Discussione:
Monitor e risoluzioni 5:4
(troppo vecchio per rispondere)
Drizzt
2007-11-05 19:50:53 UTC
Permalink
Ho il mio bel monitor 19' che ha come risoluzione nativa la 1280 * 1024.
Che per alcuni giochi e' un po' abbondante, la scheda video arranca, ed in
effetti potrei anche decidere di ridurre un pochino.

Solo che, windows mi propone solamente risoluzioni in 4:3, 16:9, 16:10...e
cosi' a naso mi sa' che invece riuscire a scendere su una risoluzione 5:4
sarebbe un tantino meglio.


Domanda...come le creo nuove risoluzioni, a parte powerstrip?
(intanto che aspetto risposte, tarocco il file .inf a manina...)
*Mauro*
2007-11-05 21:02:03 UTC
Permalink
Post by Drizzt
Solo che, windows mi propone solamente risoluzioni in 4:3
cosi' a naso mi sa' che invece riuscire a scendere su una risoluzione 5:4
sarebbe un tantino meglio.
Perché mai?

Piuttosto è la 1280x1024 che è deformante, in quanto non è nel rapporto 4:3
come è geometricamente il tuo monitor, grosso problema di tanti lcd, specie
per applicazioni cad/grafiche varie.
A quel punto, persa per persa la risoluzione nativa, punterei almeno a
correggere le proporzioni passando a 1280x960, 1152x864 o 1024x768.

Ciao!
--
*Mauro*
Drizzt
2007-11-05 21:11:40 UTC
Permalink
Post by *Mauro*
Perché mai?
Piuttosto è la 1280x1024 che è deformante, in quanto non è nel rapporto 4:3
come è geometricamente il tuo monitor, grosso problema di tanti lcd, specie
per applicazioni cad/grafiche varie.
Puoi spiegami perche' il mio monitor, che e' nativamente in risoluzione 5:4
ed e' anche FISICAMENTE 5:4, dovrebbe essere in 4:3?
*Mauro*
2007-11-05 21:39:59 UTC
Permalink
Post by Drizzt
Puoi spiegami perche' il mio monitor, che e' nativamente in risoluzione 5:4
ed e' anche FISICAMENTE 5:4, dovrebbe essere in 4:3?
Perché tutti i 19" non wide che ho visto erano 4:3 (e per la verità, anche
i 17"), mentre di misure superiori non wide non ho esperienza.
Intendo nel senso che se misuri i lati questi sono in quel rapporto.
E la visualizzazione di immagini sicuramente in rapporto 4:3 (per esempio
foto fatte con compatte digitali) produce risultati, per così dire,
imbarazzanti, salvo introdurre fattori di correzione per la visualizzazione
(come si può fare, per esempio, con IrfanView o The Gimp).

Ovviamente se il tuo non lo fosse avresti senz'altro ragione. :-)

Ciao!
--
*Mauro*
Rimininformatica
2007-11-06 11:35:50 UTC
Permalink
Post by Drizzt
Puoi spiegami perche' il mio monitor, che e' nativamente in risoluzione 5:4
Ma che razza di monitor è (marca e modello)?

I monitor sono da sempre 4:3 (come i "vecchi" TV per intenderci),
oppure 16:10 (formato Wide spesso confuso con il 16:9 che è un formato
coinematografico, adottato ora anche dai TV LCD/Plasma più recent)i.
Maurizio
2007-11-06 17:43:26 UTC
Permalink
Post by Rimininformatica
Ma che razza di monitor è (marca e modello)?
I monitor sono da sempre 4:3 (come i "vecchi" TV per intenderci),
oppure 16:10 (formato Wide spesso confuso con il 16:9 che è un formato
coinematografico, adottato ora anche dai TV LCD/Plasma più recent)i.
emh...
tutti i monitor moderni sono 5:4 :-)
(a parte i wide)

ad esempio il mio samsung 770P ha le seguenti
dimensioni : 34 cm x 27,2 cm

il rapporto 5:4 lo ritrovi anche nella risoluzione (nativa)
1280 x 1024
e visto che i pixel sono quadrati... :o)

maurizio
Rimininformatica
2007-11-06 18:20:34 UTC
Permalink
On Tue, 6 Nov 2007 18:43:26 +0100, "Maurizio"
Post by Maurizio
Post by Rimininformatica
Ma che razza di monitor è (marca e modello)?
I monitor sono da sempre 4:3 (come i "vecchi" TV per intenderci),
oppure 16:10 (formato Wide spesso confuso con il 16:9 che è un formato
coinematografico, adottato ora anche dai TV LCD/Plasma più recent)i.
emh...
tutti i monitor moderni sono 5:4 :-)
(a parte i wide)
beh, insomma...
1024x768
1600x1200
1900x1600
sono tutte risoluzioni in 4:3

Diciamo allora che i nativi 1280x1024 sono 5:4 (poi bisognerebbe anche
misurarli, perchè un conto è il rapporto della risoluzione, un conto
quella reale (vedi i CRT con schermo cilindrico, ad esempio) e tutto
ilo resto che non sia Wide è 4:3...

ad ogni modo, tornando al discorso del nostro amico, meglio che resti
all'interno delle risoluzioni classiche comunemente supportate dalle
schede video, imho per due motivi:
1) i giochi li puoi impostare alle risoluzioni che dicono *loro*, non
a quelle che vuoi te, e forzarli potrebbe anche mandarli in palla.
2) idem con patate per i chpset delle schede video
*Mauro*
2007-11-06 20:31:46 UTC
Permalink
Post by Rimininformatica
ad ogni modo, tornando al discorso del nostro amico, meglio che resti
all'interno delle risoluzioni classiche comunemente supportate dalle
OK, però la cosa meriterebbe un approfondimento...
--
*Mauro*
Drizzt
2007-11-07 09:01:26 UTC
Permalink
Post by Rimininformatica
Post by Maurizio
Post by Rimininformatica
I monitor sono da sempre 4:3 (come i "vecchi" TV per intenderci),
oppure 16:10 (formato Wide spesso confuso con il 16:9 che � un formato
coinematografico, adottato ora anche dai TV LCD/Plasma pi� recent)i.
emh...
tutti i monitor moderni sono 5:4 :-)
(a parte i wide)
beh, insomma...
1024x768
1600x1200
1900x1600
sono tutte risoluzioni in 4:3
Si, ok, diciamo che la maggior parte dei monitor moderni sono in 5:4,
ed il mercato dei non wide si sta muovendo in quella direzione (per
fortuna)
Post by Rimininformatica
Diciamo allora che i nativi 1280x1024 sono 5:4 (poi bisognerebbe anche
misurarli, perch� un conto � il rapporto della risoluzione, un conto
quella reale (vedi i CRT con schermo cilindrico, ad esempio) e tutto
ilo resto che non sia Wide � 4:3...
Tutti i 5:4 che ho trovato in giro sono 5:4 anche fisicamente,
verificato. Ho molti piu' dubbi sui 4:3, che ogni tanto trovo con
dimensioni leggermente differenti :-)
Post by Rimininformatica
ad ogni modo, tornando al discorso del nostro amico, meglio che resti
all'interno delle risoluzioni classiche comunemente supportate dalle
1) i giochi li puoi impostare alle risoluzioni che dicono *loro*, non
a quelle che vuoi te, e forzarli potrebbe anche mandarli in palla.
Naaaa....i giochi scritti bene (la maggior parte) usano l'apposita
query delle DX per interrogare Windows sulle risoluzioni disponibili.
I pochi che potrebbero dare problemi sono quelli che hanno
l'interfaccia pensata solo per alcune risoluzioni, ma di questi la
maggior parte prima interrogano Windows per le risoluzioni
disponibili, poi scremano in base a quelle che supportano, quindi...
Post by Rimininformatica
2) idem con patate per i chpset delle schede video
I chipset delle schede video, problemi di boundaries a parte,
supportano qualunque cosa. Al massimo mandi un po' in crisi il RamDac,
ma solo se si tratta di un catorcio :-)


Cmq, tanto per dire, con PStrip ieri ho costruito tutte le risoluzioni
che volevo e nessuna ha dato problemi, com'era ovvio. Il punto non e'
se si puo', visto che si puo' farlo da almeno dieci anni e senza
nessun problema, la domanda e'...come si riesce a farlo senza PStrip?
Perche' taroccando il file .inf non mi riesce assolutamente...
Rimininformatica
2007-11-07 10:28:31 UTC
Permalink
Post by Drizzt
Cmq, tanto per dire, con PStrip ieri ho costruito tutte le risoluzioni
che volevo e nessuna ha dato problemi, com'era ovvio. Il punto non e'
se si puo', visto che si puo' farlo da almeno dieci anni e senza
nessun problema, la domanda e'...come si riesce a farlo senza PStrip?
Non lo so ;)
Resta da sperare in Lorenz... ;)))
Maurizio
2007-11-07 10:27:21 UTC
Permalink
Post by Rimininformatica
beh, insomma...
1024x768
1600x1200
1900x1600
sono tutte risoluzioni in 4:3
Diciamo allora che i nativi 1280x1024 sono 5:4
infatti l'amico parlava di un 19"
ed in questa misura (come i 17")
usano la risoluzione 1280x1024
ed i monitor sono "fisicamente" 5:4

maurizio
*Mauro*
2007-11-09 10:47:20 UTC
Permalink
Post by Maurizio
infatti l'amico parlava di un 19"
ed in questa misura (come i 17")
usano la risoluzione 1280x1024
ed i monitor sono "fisicamente" 5:4
In effetti ho fatto qualche verifica ed ho visto che avete ragione.
Sbagliavo io a ritenere che gli lcd avessero lo stesso "aspect ratio" dei
crt. ;-)

Ciao!
--
*Mauro*
Continua a leggere su narkive:
Loading...