Post by RimininformaticaPost by MaurizioPost by RimininformaticaI monitor sono da sempre 4:3 (come i "vecchi" TV per intenderci),
oppure 16:10 (formato Wide spesso confuso con il 16:9 che � un formato
coinematografico, adottato ora anche dai TV LCD/Plasma pi� recent)i.
emh...
tutti i monitor moderni sono 5:4 :-)
(a parte i wide)
beh, insomma...
1024x768
1600x1200
1900x1600
sono tutte risoluzioni in 4:3
Si, ok, diciamo che la maggior parte dei monitor moderni sono in 5:4,
ed il mercato dei non wide si sta muovendo in quella direzione (per
fortuna)
Post by RimininformaticaDiciamo allora che i nativi 1280x1024 sono 5:4 (poi bisognerebbe anche
misurarli, perch� un conto � il rapporto della risoluzione, un conto
quella reale (vedi i CRT con schermo cilindrico, ad esempio) e tutto
ilo resto che non sia Wide � 4:3...
Tutti i 5:4 che ho trovato in giro sono 5:4 anche fisicamente,
verificato. Ho molti piu' dubbi sui 4:3, che ogni tanto trovo con
dimensioni leggermente differenti :-)
Post by Rimininformaticaad ogni modo, tornando al discorso del nostro amico, meglio che resti
all'interno delle risoluzioni classiche comunemente supportate dalle
1) i giochi li puoi impostare alle risoluzioni che dicono *loro*, non
a quelle che vuoi te, e forzarli potrebbe anche mandarli in palla.
Naaaa....i giochi scritti bene (la maggior parte) usano l'apposita
query delle DX per interrogare Windows sulle risoluzioni disponibili.
I pochi che potrebbero dare problemi sono quelli che hanno
l'interfaccia pensata solo per alcune risoluzioni, ma di questi la
maggior parte prima interrogano Windows per le risoluzioni
disponibili, poi scremano in base a quelle che supportano, quindi...
Post by Rimininformatica2) idem con patate per i chpset delle schede video
I chipset delle schede video, problemi di boundaries a parte,
supportano qualunque cosa. Al massimo mandi un po' in crisi il RamDac,
ma solo se si tratta di un catorcio :-)
Cmq, tanto per dire, con PStrip ieri ho costruito tutte le risoluzioni
che volevo e nessuna ha dato problemi, com'era ovvio. Il punto non e'
se si puo', visto che si puo' farlo da almeno dieci anni e senza
nessun problema, la domanda e'...come si riesce a farlo senza PStrip?
Perche' taroccando il file .inf non mi riesce assolutamente...