Discussione:
Forzare una risoluzione
(troppo vecchio per rispondere)
Dredd
2018-04-15 10:54:55 UTC
Permalink
Ho un vecchio pc, con monitor 5:4 lcd, e una amd 280X. A me serve
forzare una risoluzione non appartenente al monitor, cioè una
16:9. Quel monitor 5:4 non verrebbe comunque utilizzato se non
temporaneamente.
E' possibile quindi forzare una visuale della vga che sia
effettivamente una16:9, come la 1920x1080, o anche
inferiore?
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Lorenz
2018-04-15 11:24:27 UTC
Permalink
Post by Dredd
Ho un vecchio pc, con monitor 5:4 lcd, e una amd 280X. A me serve
forzare una risoluzione non appartenente al monitor, cioè una
16:9. Quel monitor 5:4 non verrebbe comunque utilizzato se non
temporaneamente.
E' possibile quindi forzare una visuale della vga che sia
effettivamente una16:9, come la 1920x1080, o anche
inferiore?
Dalle opzioni dei driver AMD si dovrebbe fare in modo di
impostare delle risoluzioni personalizzate...
Dredd
2018-04-15 12:51:00 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Dalle opzioni dei driver AMD si dovrebbe fare in modo di
impostare delle risoluzioni personalizzate...
Ok, speriamo sia così, non posso verificarlo attualmente, per
questo chiedevo.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Lorenz
2018-04-15 16:02:16 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by Lorenz
Dalle opzioni dei driver AMD si dovrebbe fare in modo di
impostare delle risoluzioni personalizzate...
Ok, speriamo sia così, non posso verificarlo attualmente, per
questo chiedevo.
Se non dovesse finzionare tramite i driver allora prova
con questa utility:

https://tinyurl.com/y963zd3f
Dredd
2018-04-16 09:30:48 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Dredd
Post by Lorenz
Dalle opzioni dei driver AMD si dovrebbe fare in modo di
impostare delle risoluzioni personalizzate...
Ok, speriamo sia così, non posso verificarlo attualmente, per
questo chiedevo.
Se non dovesse finzionare tramite i driver allora prova
https://tinyurl.com/y963zd3f
Thanks.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Bender Piegatore Rodriguez
2018-04-15 11:52:30 UTC
Permalink
Post by Dredd
E' possibile quindi forzare una visuale della vga che sia
effettivamente una16:9, come la 1920x1080, o anche
inferiore?
Con un pannello LCD quello che chiedi e' SENZA SENSO, a meno di voler vedere
le immagini deformate e allungate.
Lorenz
2018-04-15 12:06:15 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Dredd
E' possibile quindi forzare una visuale della vga che sia
effettivamente una16:9, come la 1920x1080, o anche
inferiore?
Con un pannello LCD quello che chiedi e' SENZA SENSO, a meno di voler vedere
le immagini deformate e allungate.
Gli piaceranno le forme postmoderne... :-)
Dredd
2018-04-15 12:49:51 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Dredd
E' possibile quindi forzare una visuale della vga che sia
effettivamente una16:9, come la 1920x1080, o anche
inferiore?
Con un pannello LCD quello che chiedi e' SENZA SENSO, a meno di voler vedere
le immagini deformate e allungate.
Allora vi spiego, perché sapevo che sorgeva la domanda ........,
come al solito.
Il pc deve fare da server, e deve streammare il segnale video su
una tv in un'altra stanza via wifi, tramite un'app.
La tv è 16:9, se io faccio lo stream dellla risoluzione del
monitor in questione non sarà corretta perché 5:4. Il monitor non
lo uso, se non per configurare il programma di streaming, poi
posso anche scollegarlo. E' come se non ci fosse. Non vedo quindi
perché non potrei impostare una risoluzione da me decisa. Cosa
devo fare altrimenti, collegarci un monitor 16:9 (che non ho) per
poi toglierlo subito dopo? Non sarebbe una soluzione
geniale.
Dovrà esserci un modo per impostare una risoluzione arbitraria no?
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Bender Piegatore Rodriguez
2018-04-16 01:21:08 UTC
Permalink
Post by Dredd
Il monitor non
lo uso, se non per configurare il programma di streaming, poi
posso anche scollegarlo. E' come se non ci fosse.
In realta' non e' cosi', perche' non hai ancora risposto alla domanda: e'
analogico (VGA) o digitale (HDMI)?

Nel primo caso forse avresti qualche chance impostando prima un monitor
fittizio (driver del monitor etc), nel secondo devi proprio togliertelo
dalla testa perche' chi comanda e' proprio il monitor, non quello che vuoi
tu.

Se non c'e' il monitor proprio non vedi manco le opzioni.
Anzi, se non gli fai trovare il monitor collegato all'avvio alcune schede
non ti permettono manco di collegarlo in seguito.

Se tu avessi HDMI una soluzione potrebbe essere un adattatore cinese
HDMI>VGA.
Dredd
2018-04-16 09:30:05 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Dredd
Il monitor non
lo uso, se non per configurare il programma di streaming, poi
posso anche scollegarlo. E' come se non ci fosse.
In realta' non e' cosi', perche' non hai ancora risposto alla domanda: e'
analogico (VGA) o digitale (HDMI)?
Nel primo caso forse avresti qualche chance impostando prima un monitor
fittizio (driver del monitor etc), nel secondo devi proprio togliertelo
dalla testa perche' chi comanda e' proprio il monitor, non quello che vuoi
tu.
Se non c'e' il monitor proprio non vedi manco le opzioni.
Anzi, se non gli fai trovare il monitor collegato all'avvio alcune schede
non ti permettono manco di collegarlo in seguito.
Se tu avessi HDMI una soluzione potrebbe essere un adattatore cinese
HDMI>VGA.
Il monitor è DVI, collegato alla DVI. La tv è HDMI, e ha anche la
DVI (mi pare di ricordare), e la vga. La scheda video ha dvi e
hdmi, ma non la vga..
Insomma a me serve solo che la scheda video imposti una qualsiasi
risoluzione 16/9, poi posso buttare via il monitor (si fa per
dire). Se accendendolo si vede totalmente distorto non me ne
potrebbe fregare di meno. Non lo userei quasi mai, se non per
emergenza, perché controllerei il pc a distanza via wifi fin
dall'avvio, almeno è così l'idea iniziale.
A me cmq mi pare di ricordare che su windows ci fosse il modo di
impostare anche risoluzioni non supportate, al massimo le
proporzioni saranno visualizzate in modo sballato, ma visibili
comunque.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Bender Piegatore Rodriguez
2018-04-16 10:07:09 UTC
Permalink
Post by Dredd
Il monitor è DVI
Auguri.

Devi stremmare per forza cio' che vedi o l'output di un player?
Dredd
2018-04-16 10:21:32 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Dredd
Il monitor è DVI
Auguri.
Devi stremmare per forza cio' che vedi o l'output di un player?
Quello che vedo,, il desktop e le cartelle, e controllarlo
ovviamente, non solo visualizzarlo. Lo streaming dei filmati non
mi interessano, lo fa già il tv box.
Il problema credo potrà essere solo la visualizzazione (aa meno di
altri problemi non previsti, tipo i crash dell'applicazione
streamer).
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Bender Piegatore Rodriguez
2018-04-16 10:25:13 UTC
Permalink
Post by Dredd
Quello che vedo,, il desktop e le cartelle, e controllarlo
ovviamente, non solo visualizzarlo. Lo streaming dei filmati non
mi interessano, lo fa già il tv box.
Se lo fai (ad esempio) con Teamviewer, sai che hai la possibilita' di
cambiare temporaneamente risoluzione dall'app remota?
E li puoi inserire veramente di tutto (quasi).
Dredd
2018-04-16 10:51:26 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Dredd
Quello che vedo,, il desktop e le cartelle, e controllarlo
ovviamente, non solo visualizzarlo. Lo streaming dei filmati non
mi interessano, lo fa già il tv box.
Se lo fai (ad esempio) con Teamviewer, sai che hai la possibilita' di
cambiare temporaneamente risoluzione dall'app remota?
E li puoi inserire veramente di tutto (quasi).
L'ho appena provato solo tra 2 android. Evidentemente la versione
per windows ha un'immensità di funzioni in più che la versione
host per android non ha.
Buono a sapersi, ottima info, mi serve anche la connessione wifi,
e non via web come ha a default Teamviewer. E la connessione wifi
è possibile solo con la versione per windows, come
host.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Lorenz
2018-04-16 10:20:48 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Dredd
Il monitor non
lo uso, se non per configurare il programma di streaming, poi
posso anche scollegarlo. E' come se non ci fosse.
In realta' non e' cosi', perche' non hai ancora risposto alla domanda: e'
analogico (VGA) o digitale (HDMI)?
Nel primo caso forse avresti qualche chance impostando prima un monitor
fittizio (driver del monitor etc), nel secondo devi proprio togliertelo
dalla testa perche' chi comanda e' proprio il monitor, non quello che vuoi
tu.
Se non c'e' il monitor proprio non vedi manco le opzioni.
Anzi, se non gli fai trovare il monitor collegato all'avvio alcune schede
non ti permettono manco di collegarlo in seguito.
Se tu avessi HDMI una soluzione potrebbe essere un adattatore cinese
HDMI>VGA.
Il monitor è DVI, collegato alla DVI. La tv è HDMI, e ha anche la
DVI (mi pare di ricordare), e la vga. La scheda video ha dvi e
hdmi, ma non la vga..
Insomma a me serve solo che la scheda video imposti una qualsiasi
risoluzione 16/9, poi posso buttare via il monitor (si fa per
dire). Se accendendolo si vede totalmente distorto non me ne
potrebbe fregare di meno. Non lo userei quasi mai, se non per
emergenza, perché controllerei il pc a distanza via wifi fin
dall'avvio, almeno è così l'idea iniziale.
A me cmq mi pare di ricordare che su windows ci fosse il modo di
impostare anche risoluzioni non supportate, al massimo le
proporzioni saranno visualizzate in modo sballato, ma visibili
comunque.
Con Windoz non hai la stessa "malleabilita' che c'hanno utility
ad hoc...
Dredd
2018-04-16 10:22:53 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Con Windoz non hai la stessa "malleabilita' che c'hanno utility
ad hoc...
Ok, lo farò comunque con l'utility che mi hai linkato,
l'importante è che si possa fare.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Bender Piegatore Rodriguez
2018-04-16 10:27:04 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Con Windoz non hai la stessa "malleabilita' che c'hanno utility
ad hoc...
Quelle utility fanno quel che fa windows, impostando un monitor con le
caratteristiche che vuoi.
Oggi non si puo' fare piu', tanto e' vero che e' specifica a chiare lettere
che non supporta l'EDID.

Quindi mentre con l'analogico potevi scavalcare la cosa, col digitale ti
attacchi proprio.
Lorenz
2018-04-16 10:30:02 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Lorenz
Con Windoz non hai la stessa "malleabilita' che c'hanno utility
ad hoc...
Quelle utility fanno quel che fa windows, impostando un monitor con le
caratteristiche che vuoi.
Oggi non si puo' fare piu', tanto e' vero che e' specifica a chiare lettere
che non supporta l'EDID.
Quindi mentre con l'analogico potevi scavalcare la cosa, col digitale ti
attacchi proprio.
Eppure ci son riuscito tempo fa con un monitor collegato in
digitale... :-)
Bender Piegatore Rodriguez
2018-04-16 10:50:37 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Eppure ci son riuscito tempo fa con un monitor collegato in
digitale... :-)
Scommetto DVI... e magari internamente il pannello lavora in analogico.
Lorenz
2018-04-16 11:03:35 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Lorenz
Eppure ci son riuscito tempo fa con un monitor collegato in
digitale... :-)
Scommetto DVI... e magari internamente il pannello lavora in analogico.
Era un BenQ connesso in DVI-D...comunque provare non costa nulla.
Bender Piegatore Rodriguez
2018-04-16 11:11:22 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Era un BenQ connesso in DVI-D...comunque provare non costa nulla.
E allora quel pannello lavora in analogico internamente, quindi puoi settare
le risoluzioni che vuoi esattamente come i primi TV con ingressi digitali.
Scaler interno e buonanotte al secchio. Entra una cosa e ne arriva un'altra
al pannello.

Fallo con un monitor vero e nemmeno se piangi puoi andare fuori da cio' che
vuole il pannello.

Oggi non e' piu' cosi' (per fortuna ma a volte "per sfortuna").
Gli scaler sono spariti dalla circolazione e si lavora sempre alla SOLA
risoluzione nativa.

Non c'entra Windows, non c'entra il software "dedicato".
Lorenz
2018-04-16 11:26:29 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Lorenz
Era un BenQ connesso in DVI-D...comunque provare non costa nulla.
E allora quel pannello lavora in analogico internamente,
Magari pure quello dell'OP "lavora" in questo modo...
Bender Piegatore Rodriguez
2018-04-16 13:06:42 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Magari pure quello dell'OP "lavora" in questo modo...
Perche' no.
Anche un vecchio TV andrebbe bene.
liftman
2018-04-16 14:23:20 UTC
Permalink
nel lontano 16/04/2018 16:18:36 messer Dredd sproloquiava a proposito di
' Re: Forzare una risoluzione '
Post by Dredd
La tv è 16:9, se io faccio lo stream dellla risoluzione del
monitor in questione non sarà corretta perché 5:4. Il monitor non
scusa ma tu devi mandare in stream un file non quello che vedi sul
monitor, e il dispositivo che riceve lo stream poi adotterà la
risoluzione dal file medesimo, e se non è in grado di mostrarla la riscala.

Se io dal mio PC mando in streaming dei video alla Tv li vedo con il
rapporto giusto, anche se a tutto schermo (i 4:3 li vedo con le bande
laterali nere). Questo vale anche se collego un HD al router ed uso
quello come sorgente, ed il router non ha monitor o scheda video.

Salvo che io abbia frainteso cosa vuoi fare.
--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU
Dredd
2018-04-18 11:02:04 UTC
Permalink
Post by liftman
nel lontano 16/04/2018 16:18:36 messer Dredd sproloquiava a proposito di
' Re: Forzare una risoluzione '
Post by Dredd
La tv è 16:9, se io faccio lo stream dellla risoluzione del
monitor in questione non sarà corretta perché 5:4. Il monitor non
scusa ma tu devi mandare in stream un file non quello che vedi sul
monitor, e il dispositivo che riceve lo stream poi adotterà la
risoluzione dal file medesimo, e se non è in grado di mostrarla la riscala.
Se io dal mio PC mando in streaming dei video alla Tv li vedo con il
rapporto giusto, anche se a tutto schermo (i 4:3 li vedo con le bande
laterali nere). Questo vale anche se collego un HD al router ed uso
quello come sorgente, ed il router non ha monitor o scheda video.
Salvo che io abbia frainteso cosa vuoi fare.
Allora, questo genere di streamer dovrebbe "filmare" l'area alla
risoluzione che effettivamente vede. Poi ci sono app che adattano
la schermata, e altre no.
In pratica succede questo. Se sul pc hai una 1280x1024 sulla tv
(tramite l'app su tv box) avrai le barre laterali in alcuni casi,
in altri (a seconda dell'app) avrai la schermata espansa a tutto
schermo.
Questo per il desktop. Sempre per questo, se imposti sul monitor
una visuale non nativa, supponiamo la 1280x720, con sul monitor
bande sopra e sotto, anche sulla tv avrai lo stesso risultato,
centrato o espanso, ma sempre non corretto.
Diverso è il discorso per lo stream dei giochi. Lo streamer dei
giochi "considera" solo il gioco, per cui se lo lasci alla
risoluzione nativa del monitor lo visualizzerai distorto, ma se
lo imposti in una risoluzione simile al formato della tv, lo
visualizzi correttamente, con le giuste proporzioni. Tutto questo
dalle prove che ho fatto ieri.
Bender Piegatore Rodriguez
2018-04-18 12:45:11 UTC
Permalink
Post by Dredd
Allora, questo genere di streamer dovrebbe "filmare" l'area alla
risoluzione che effettivamente vede. Poi ci sono app che adattano
la schermata, e altre no.
Dredd, per l'ennesima volta: di' quello che devi fare perche' ci sono
millemila modi di farlo sicuramente meglio.
Devi catturare un'area di schermo per poi stremmarla sul TV?

A che pro?
Sei legato a quel player che e' proprietario?

Se non e' cosi', usa VLC che ti permette questo ed altro.

Se sei legato al player (visto che ancora non dici cosa vuoi fare) magari si
tratta di Skygo o altro.
In questo caso catturi l'area che ti serve, ok.

Ma se lo fai ad esempio con OBS puoi farne CIO' CHE VUOI all'arrivo, cioe'
puoi cambiare le proporzioni come ti pare e piace.
OBS, Vmix... e quello che ti pare.

Devi stremmare un gioco?
Ti rendi conto che giocare con quel lag sara' improponibile?

Sii chiaro.
Dredd
2018-04-18 13:33:19 UTC
Permalink
"Bender Piegatore Rodriguez"
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Dredd, per l'ennesima volta: di' quello che devi fare perche' ci sono
millemila modi di farlo sicuramente meglio.
Devi catturare un'area di schermo per poi stremmarla sul TV?
A che pro?
Sei legato a quel player che e' proprietario?
Se non e' cosi', usa VLC che ti permette questo ed altro.
Se sei legato al player (visto che ancora non dici cosa vuoi fare) magari si
tratta di Skygo o altro.
In questo caso catturi l'area che ti serve, ok.
Ma se lo fai ad esempio con OBS puoi farne CIO' CHE VUOI all'arrivo, cioe'
puoi cambiare le proporzioni come ti pare e piace.
OBS, Vmix... e quello che ti pare.
Devi stremmare un gioco?
Ti rendi conto che giocare con quel lag sara' improponibile?
Sii chiaro.
Fino ad oggi non avevo questo tipo di esigenza, fino a che ho
deciso di "rispolverare" il pc. Dato che è un desktop ed è
posizionato su un'altra stanza volevo streammarlo in camera sulla
tv senza portarci il pc fisicamente.
Sulla tv ho un tv box android abbastanza potente con cui faccio
praticamente tutto, quindi il pc diciamo che non mi serviva
granché, ma mi era venuta voglia di interagire da lì anche col
pc. Adesso a me servono essenzialmente un paio di cose: la prima
è la normale gestione del desktop del pc, cartelle, e poco altro.
Per questo utilizzo ho trovato che Teamviever fa al caso mio, è
davvero un'ottima app, molto completa e connfigurabile (ma per
fare questo ce ne sono molte altre, anch'esse ottime, una è VNC
Viewer). L'altro utilizzo è il gaming in streaming locale, e per
questo ci sono due o tre app che ho provato, una delle quali
(quella che pare funzionare meglio) intendo acquistare in
versione Pro per avere la migliore qualità possibile. Ho già
provato il game streaming via web tempo fa, e ne sono rimasto
abbastanza soddisfatto. Non fosse che richiede 20 euro al mese
potevo anche proseguire, ma dopo che ma hanno perso i salvataggi
di gioco......
Lo streaming locale teoricamente dovrebbe andare anche meglio, in
quanto non ho la latenza dovuta al web, ho già provato. Tra
l'altro le proporzioni video sono a posto con tutte queste app
per il gaming, nonostante sul pc abbia una 5:4.
Il problema ipotetico delle proporzioni è totalmente risolvibile
in un modo o nell'altro (o addirittura senza fare nulla, se l'app
è predisposta per questo).

--

Giovanni
2018-04-15 15:19:38 UTC
Permalink
Post by Dredd
posso anche scollegarlo. E' come se non ci fosse. Non vedo quindi
perché non potrei impostare una risoluzione da me decisa. Cosa
Non puoi forzare una risoluzione qualsiasi perché se il monitor non la
supporta non vedresti niente.

I driver della scheda hanno una serie di configurazioni e scelgono
automaticamente fra quelle che il monitor dice di supportare. Se il TV
lo permette (collegamento PC) devi configurare la scheda collegando il
PC direttamente al TV. Però riattaccando il monitor il driver si
adeguerà alla vecchia configurazione.

Io uso indifferentemente TV (16:9) o monitor (4:3) e non cambio mai
risoluzione. Lo fa automaticamente.

Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
< http://giovanni.homelinux.net/ >
Dredd
2018-04-15 15:29:14 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Non puoi forzare una risoluzione qualsiasi perché se il monitor non la
supporta non vedresti niente.
I driver della scheda hanno una serie di configurazioni e scelgono
automaticamente fra quelle che il monitor dice di supportare. Se il TV
lo permette (collegamento PC) devi configurare la scheda collegando il
PC direttamente al TV. Però riattaccando il monitor il driver si
adeguerà alla vecchia configurazione.
Io uso indifferentemente TV (16:9) o monitor (4:3) e non cambio mai
risoluzione. Lo fa automaticamente.
Ma se io non collego nessun monitor, la scheda video non imposterà
nessuna risoluzione?
A me va benissimo anche se non vedrò nulla su quel monitor, visto
che poi lo scollegherò.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Giovanni
2018-04-15 16:10:03 UTC
Permalink
Post by Dredd
Ma se io non collego nessun monitor, la scheda video non imposterà
nessuna risoluzione?
A questo non so rispondere. Dovrei fare il boot con il monitor staccato
e vedere cosa dice il log file.

Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
< http://giovanni.homelinux.net/ >
Barone Cicala
2018-04-16 22:50:05 UTC
Permalink
Post by Dredd
Ho un vecchio pc, con monitor 5:4 lcd, e una amd 280X. A me serve
forzare una risoluzione non appartenente al monitor, cioè una
16:9. Quel monitor 5:4 non verrebbe comunque utilizzato se non
temporaneamente.
E' possibile quindi forzare una visuale della vga che sia
effettivamente una16:9, come la 1920x1080, o anche
inferiore?
lo scaler del monitor al 99% non ti accettera' mai risoluzioni strane
fuori standard...
Quindi prima di tutto devi andare nelle impostazioni della scheda video e
dirgli di bypassare lo scaler del monitor e usare la scheda video per
scalare.
Su nvidia, vai nelle impostazioni ridimansionamento e metti lo scaler su
scheda video, puoi vai nelle impostazioni di risoluzioni e aggiungi la
risoluzione custom che te pare.
Su Amd non so, penso pure li l'opzione stia nella parte che riguarda il
ridimensionamento
Lorenz
2018-04-17 08:05:22 UTC
Permalink
Post by Barone Cicala
Post by Dredd
Ho un vecchio pc, con monitor 5:4 lcd, e una amd 280X. A me serve
forzare una risoluzione non appartenente al monitor, cioè una
16:9. Quel monitor 5:4 non verrebbe comunque utilizzato se non
temporaneamente.
E' possibile quindi forzare una visuale della vga che sia
effettivamente una16:9, come la 1920x1080, o anche
inferiore?
lo scaler del monitor al 99% non ti accettera' mai risoluzioni strane
fuori standard...
Quindi prima di tutto devi andare nelle impostazioni della scheda video e
dirgli di bypassare lo scaler del monitor e usare la scheda video per
scalare.
Su nvidia, vai nelle impostazioni ridimansionamento e metti lo scaler su
scheda video, puoi vai nelle impostazioni di risoluzioni e aggiungi la
risoluzione custom che te pare.
Su Amd non so, penso pure li l'opzione stia nella parte che riguarda il
ridimensionamento
Ce sta pure su AMD infatti...
Loading...