Discussione:
L'immagine sul monitor non è full screen
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2010-12-16 08:53:14 UTC
Permalink
Ci provo anche qui...

Ho appena acquistato un monitor Acer modello H223HQ, FullHD con ingresso
HDMI.
L'ho collegato al PC con cavo HDMI alla scheda video FullHD, ma l'immagine
del desktop non copre l'intera superficie del display.
Ho verificato le impostazioni del PC (1920x1080 pixel, colori 32 bit), il
monitor è impostato in Wide Mode Full, ma il risultato è che tutto intorno
all'area desktop ho un margine nero di quasi 2 cm che riduce notevolmente
l'area di lavoro e di conseguenza anche le dimensioni di icone e caratteri.
Compiendo ulteriori esperimenti ho visto che se imposto risoluzioni di
800x600, 1024x768, 1280x768, 1280x1024 il desktop riempie l'intero display.
Con risoluzioni di 1360x768, 1360x1024, 1440x900, 1680x1050 accade di
avere di nuovo un margine nero intorno al desktop.

Lo stesso PC era stato collegato pochi giorni fa ad un monitor Acer
modello H243HX senza manifestare il minimo problema, il display era
utilizzato al 100%.
Che cosa devo guardare? Come è possibile?

La scheda video è una ATI Radeon HD4830.
PC con s.o. WinXP con tutti gli aggiornamenti.
Il monitor, collegato ad altre sorgenti FullHD in HDMI, funziona
regolarmente e le immagini riempiono l'intera area.
Se sapeste darmi un indizio ve ne sarei davvero grato!

Antonio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Salvatore B
2010-12-16 13:30:05 UTC
Permalink
Post by Antonio
Ci provo anche qui...
Ho appena acquistato un monitor Acer modello H223HQ, FullHD con ingresso
HDMI.
L'ho collegato al PC con cavo HDMI alla scheda video FullHD, ma l'immagine
del desktop non copre l'intera superficie del display.
Ho verificato le impostazioni del PC (1920x1080 pixel, colori 32 bit), il
monitor è impostato in Wide Mode Full, ma il risultato è che tutto intorno
all'area desktop ho un margine nero di quasi 2 cm che riduce notevolmente
l'area di lavoro e di conseguenza anche le dimensioni di icone e caratteri.
Compiendo ulteriori esperimenti ho visto che se imposto risoluzioni di
800x600, 1024x768, 1280x768, 1280x1024 il desktop riempie l'intero display.
Con risoluzioni di 1360x768, 1360x1024, 1440x900, 1680x1050 accade di
avere di nuovo un margine nero intorno al desktop.
Lo stesso PC era stato collegato pochi giorni fa ad un monitor Acer
modello H243HX senza manifestare il minimo problema, il display era
utilizzato al 100%.
Che cosa devo guardare? Come è possibile?
La scheda video è una ATI Radeon HD4830.
PC con s.o. WinXP con tutti gli aggiornamenti.
Il monitor, collegato ad altre sorgenti FullHD in HDMI, funziona
regolarmente e le immagini riempiono l'intera area.
Se sapeste darmi un indizio ve ne sarei davvero grato!
Antonio
hai controllato se nel pannello di controllo dei catalist lo schermo e
settato per scalare giusto ?
mi pare che ci sono 3 o 4 diverse opzioni , prova a controllare !
ciao
S B
Antonio
2010-12-17 11:33:06 UTC
Permalink
Post by Salvatore B
hai controllato se nel pannello di controllo dei catalist lo schermo e
settato per scalare giusto ?
mi pare che ci sono 3 o 4 diverse opzioni , prova a controllare !
Ho fatto i seguenti esperimenti:
-collegato il monitor in DVI, le info mi dicevano che il segnale in
ingresso era 1920x1080, 60Hz. Immagine full screen.
-collegato il monitor in HDMI, le info mi dicevano che il segnale era
1920x1080, 60 Hz, ma l'immagine era ristretta.
-Ho aggiornato il driver della scheda video con una nuova release. Nessuna
differenza.
-Ho spulciato il Catalyst Control Center, le impostazioni erano corrette.

Ma poi, in un sottomenu di un sottomenu del Catalyst, che non so nemmeno
se riuscirei a ritrovare, c'era un'opzione per zoomare l'immagine
all'interno dell'area del display, e invece di essere a 100% era al 95%
circa.
Mi chiedo come si sia potuta modificare improvvisamente questa voce,
perché deve essere per forza successo tra un monitor e l'altro, e il primo
era full screen.
Immagino qualche baco o un hand-shake tra PC e nuovo monitor che ha fatto
sì che quella voce variasse da sola.
Boh...
Comunque ho risolto, grazie :-)
--
Antonio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ullim
2010-12-18 12:36:00 UTC
Permalink
Catalyst->Desktop and Dislays->in basso a sx ci sono i monitorini, clicchi
su quello della tv con tast dx: CONFIGURE
Vai in Scaling Options: metti lo slider dell'underscan/overscan a 0%-
applica e ok.

Questa operazione la devi ripetere per ogni profilo la prima volta che lo
imposti. Poi resta memorizzato.
Antonio
2010-12-18 14:23:45 UTC
Permalink
Post by ullim
Catalyst->Desktop and Dislays->in basso a sx ci sono i monitorini,
clicchi su quello della tv con tast dx: CONFIGURE
Vai in Scaling Options: metti lo slider dell'underscan/overscan a 0%-
applica e ok.
Questa operazione la devi ripetere per ogni profilo la prima volta che
lo imposti. Poi resta memorizzato.
E' proprio quello che ho scoperto ieri, pasticciando con il menu di
Catalyst :-)
Non credevo ci fosse un simile sotto-menu, e non capisco perché non fosse
già in underscan con il monitor provato pochi giorni prima, stessa marca.
Che cos'è un profilo?
--
Antonio
Continua a leggere su narkive:
Loading...