Antonio
2010-12-16 08:53:14 UTC
Ci provo anche qui...
Ho appena acquistato un monitor Acer modello H223HQ, FullHD con ingresso
HDMI.
L'ho collegato al PC con cavo HDMI alla scheda video FullHD, ma l'immagine
del desktop non copre l'intera superficie del display.
Ho verificato le impostazioni del PC (1920x1080 pixel, colori 32 bit), il
monitor è impostato in Wide Mode Full, ma il risultato è che tutto intorno
all'area desktop ho un margine nero di quasi 2 cm che riduce notevolmente
l'area di lavoro e di conseguenza anche le dimensioni di icone e caratteri.
Compiendo ulteriori esperimenti ho visto che se imposto risoluzioni di
800x600, 1024x768, 1280x768, 1280x1024 il desktop riempie l'intero display.
Con risoluzioni di 1360x768, 1360x1024, 1440x900, 1680x1050 accade di
avere di nuovo un margine nero intorno al desktop.
Lo stesso PC era stato collegato pochi giorni fa ad un monitor Acer
modello H243HX senza manifestare il minimo problema, il display era
utilizzato al 100%.
Che cosa devo guardare? Come è possibile?
La scheda video è una ATI Radeon HD4830.
PC con s.o. WinXP con tutti gli aggiornamenti.
Il monitor, collegato ad altre sorgenti FullHD in HDMI, funziona
regolarmente e le immagini riempiono l'intera area.
Se sapeste darmi un indizio ve ne sarei davvero grato!
Antonio
Ho appena acquistato un monitor Acer modello H223HQ, FullHD con ingresso
HDMI.
L'ho collegato al PC con cavo HDMI alla scheda video FullHD, ma l'immagine
del desktop non copre l'intera superficie del display.
Ho verificato le impostazioni del PC (1920x1080 pixel, colori 32 bit), il
monitor è impostato in Wide Mode Full, ma il risultato è che tutto intorno
all'area desktop ho un margine nero di quasi 2 cm che riduce notevolmente
l'area di lavoro e di conseguenza anche le dimensioni di icone e caratteri.
Compiendo ulteriori esperimenti ho visto che se imposto risoluzioni di
800x600, 1024x768, 1280x768, 1280x1024 il desktop riempie l'intero display.
Con risoluzioni di 1360x768, 1360x1024, 1440x900, 1680x1050 accade di
avere di nuovo un margine nero intorno al desktop.
Lo stesso PC era stato collegato pochi giorni fa ad un monitor Acer
modello H243HX senza manifestare il minimo problema, il display era
utilizzato al 100%.
Che cosa devo guardare? Come è possibile?
La scheda video è una ATI Radeon HD4830.
PC con s.o. WinXP con tutti gli aggiornamenti.
Il monitor, collegato ad altre sorgenti FullHD in HDMI, funziona
regolarmente e le immagini riempiono l'intera area.
Se sapeste darmi un indizio ve ne sarei davvero grato!
Antonio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it