Susa
2007-01-08 18:18:04 UTC
Dunque, è da due anni che ho un sistema di raffreddamento a liquido, e
ancora adesso devo capire cosa devo aggiungere all'acqua per evitare che si
formino microorganismi e si deteriorino i materiali.
Spiego meglio:
Anche se uso dell'acqua distillata sterile (la mia è bidistillata a
bassissima osmolarità) si creano sempre dei microorganismi dato che non
posso rendere sterile tutto il circuito. Ho letto quindi in giro che è utile
aggiungere dell'alcool etilico (quello denaturato rosa per intenderci). Ma,
da quel che mi ricordo, l'alcool non distrugge i microorganismi, li fa solo
precipitare. Un altro sito invece diceva di usare l'Amuchina.... ma è un
composto a base di cloro, il quale distrugge sicuramente i microorganismi,
ma non vorrei che interagisse col rame e l'alluminio e il magnete del
circuito fino a corroderli!!!
Avevo letto poi che si poteva usare come alcool, il glicol etilenico
(l'antigelo che si mette nei radiatori delle auto).
Da qui si passa al secondo punto: sempre su un sito avevo letto che
l'aggiunta di alcool rendeva la soluzione leggermente basica, così da
evitare o meglio diminuire il cosiddetto "effetto galvanico" che si
manifesta quando differenti metalli si trovano a contatto elettrico fra loro
(e l'acqua funzionerebbe appunto da mezzo di contatto) per cui si ha una
migrazione di molecole che porta alla degradazione prematura dei metalli.
Nel circuito di raffreddamento si trova il rame del waterblock, l'alluminio
del radiatore e il magnete della pompa (e poi ci sono i raccordi che però
non so se sono in acciaio o alluminio pure loro).
Dal poco che so di chimica l'alcool dovrebbe far variare il ph verso
l'acido, e non verso il basico, e proprio ieri un mio amico con una cartina
tornasole ha visto che aggiungendo all'acqua dell'alcool denaturato il ph
restava invariato.
Insomma, il glicol etilenico riesce a far aumentare il ph?
Se non avete letto tutto e volete arrivare alla domanda finale, che cosa
usereste per tenere il vostro impianto di raffreddamento a liquido sano,
lubrificato e privo di impurità?
(ovviamente scartando i vari prodotti preconfezionati che costano una cifra)
Grazie
Susa
ancora adesso devo capire cosa devo aggiungere all'acqua per evitare che si
formino microorganismi e si deteriorino i materiali.
Spiego meglio:
Anche se uso dell'acqua distillata sterile (la mia è bidistillata a
bassissima osmolarità) si creano sempre dei microorganismi dato che non
posso rendere sterile tutto il circuito. Ho letto quindi in giro che è utile
aggiungere dell'alcool etilico (quello denaturato rosa per intenderci). Ma,
da quel che mi ricordo, l'alcool non distrugge i microorganismi, li fa solo
precipitare. Un altro sito invece diceva di usare l'Amuchina.... ma è un
composto a base di cloro, il quale distrugge sicuramente i microorganismi,
ma non vorrei che interagisse col rame e l'alluminio e il magnete del
circuito fino a corroderli!!!
Avevo letto poi che si poteva usare come alcool, il glicol etilenico
(l'antigelo che si mette nei radiatori delle auto).
Da qui si passa al secondo punto: sempre su un sito avevo letto che
l'aggiunta di alcool rendeva la soluzione leggermente basica, così da
evitare o meglio diminuire il cosiddetto "effetto galvanico" che si
manifesta quando differenti metalli si trovano a contatto elettrico fra loro
(e l'acqua funzionerebbe appunto da mezzo di contatto) per cui si ha una
migrazione di molecole che porta alla degradazione prematura dei metalli.
Nel circuito di raffreddamento si trova il rame del waterblock, l'alluminio
del radiatore e il magnete della pompa (e poi ci sono i raccordi che però
non so se sono in acciaio o alluminio pure loro).
Dal poco che so di chimica l'alcool dovrebbe far variare il ph verso
l'acido, e non verso il basico, e proprio ieri un mio amico con una cartina
tornasole ha visto che aggiungendo all'acqua dell'alcool denaturato il ph
restava invariato.
Insomma, il glicol etilenico riesce a far aumentare il ph?
Se non avete letto tutto e volete arrivare alla domanda finale, che cosa
usereste per tenere il vostro impianto di raffreddamento a liquido sano,
lubrificato e privo di impurità?
(ovviamente scartando i vari prodotti preconfezionati che costano una cifra)
Grazie
Susa