Discussione:
Liquido per raffreddare la cpu... quale?
(troppo vecchio per rispondere)
Susa
2007-01-08 18:18:04 UTC
Permalink
Dunque, è da due anni che ho un sistema di raffreddamento a liquido, e
ancora adesso devo capire cosa devo aggiungere all'acqua per evitare che si
formino microorganismi e si deteriorino i materiali.
Spiego meglio:
Anche se uso dell'acqua distillata sterile (la mia è bidistillata a
bassissima osmolarità) si creano sempre dei microorganismi dato che non
posso rendere sterile tutto il circuito. Ho letto quindi in giro che è utile
aggiungere dell'alcool etilico (quello denaturato rosa per intenderci). Ma,
da quel che mi ricordo, l'alcool non distrugge i microorganismi, li fa solo
precipitare. Un altro sito invece diceva di usare l'Amuchina.... ma è un
composto a base di cloro, il quale distrugge sicuramente i microorganismi,
ma non vorrei che interagisse col rame e l'alluminio e il magnete del
circuito fino a corroderli!!!
Avevo letto poi che si poteva usare come alcool, il glicol etilenico
(l'antigelo che si mette nei radiatori delle auto).
Da qui si passa al secondo punto: sempre su un sito avevo letto che
l'aggiunta di alcool rendeva la soluzione leggermente basica, così da
evitare o meglio diminuire il cosiddetto "effetto galvanico" che si
manifesta quando differenti metalli si trovano a contatto elettrico fra loro
(e l'acqua funzionerebbe appunto da mezzo di contatto) per cui si ha una
migrazione di molecole che porta alla degradazione prematura dei metalli.
Nel circuito di raffreddamento si trova il rame del waterblock, l'alluminio
del radiatore e il magnete della pompa (e poi ci sono i raccordi che però
non so se sono in acciaio o alluminio pure loro).
Dal poco che so di chimica l'alcool dovrebbe far variare il ph verso
l'acido, e non verso il basico, e proprio ieri un mio amico con una cartina
tornasole ha visto che aggiungendo all'acqua dell'alcool denaturato il ph
restava invariato.
Insomma, il glicol etilenico riesce a far aumentare il ph?

Se non avete letto tutto e volete arrivare alla domanda finale, che cosa
usereste per tenere il vostro impianto di raffreddamento a liquido sano,
lubrificato e privo di impurità?
(ovviamente scartando i vari prodotti preconfezionati che costano una cifra)

Grazie
Susa
enry2
2007-01-08 21:27:36 UTC
Permalink
Post by Susa
Se non avete letto tutto e volete arrivare alla domanda finale, che cosa
usereste per tenere il vostro impianto di raffreddamento a liquido sano,
lubrificato e privo di impurit�?
(ovviamente scartando i vari prodotti preconfezionati che costano una cifra)
consiglierei normalissima acqua distillata x ferri da stiro al posto della
bidistillata
già è un inizio
poi i prodotti preconfezionati te li consiglierei cmq vanno benone
se prendi uno della lunasio anti attrito e 1 uv se vuoi

quello lunasio va + che bene ed è di 250ml
+ che sufficienti x 4-5 impianti
ottimo su tutti i fronti e poco costoso
Susa
2007-01-09 10:59:38 UTC
Permalink
Post by enry2
consiglierei normalissima acqua distillata x ferri da stiro al posto della
bidistillata
Perché? Non è meglio un'acqua priva di soluti che possono incrostare il
circuito?
Vittorio
2007-01-09 10:47:08 UTC
Permalink
Post by Susa
Dunque, è da due anni che ho un sistema di raffreddamento a liquido, e
[cut]
Post by Susa
Se non avete letto tutto e volete arrivare alla domanda finale, che
cosa usereste per tenere il vostro impianto di raffreddamento a
liquido sano, lubrificato e privo di impurità?
(ovviamente scartando i vari prodotti preconfezionati che costano una cifra)
Premesso che non ho esperienze dirette, da ciò che dici dovesse capitarmi
proverei ad utilizzare una soluzione al 2 o 3 % con olio da taglio, quello
da officina, lubrifica, previene l'ossidazione, trasmette efficacemente il
calore, cosa ne dite?

Vittorio.
luigi onofrio
2007-01-09 15:30:10 UTC
Permalink
Post by Vittorio
Post by Susa
Dunque, è da due anni che ho un sistema di raffreddamento a liquido, e
[cut]
Post by Susa
Se non avete letto tutto e volete arrivare alla domanda finale, che
cosa usereste per tenere il vostro impianto di raffreddamento a
liquido sano, lubrificato e privo di impurità?
(ovviamente scartando i vari prodotti preconfezionati che costano una cifra)
Premesso che non ho esperienze dirette, da ciò che dici dovesse capitarmi
proverei ad utilizzare una soluzione al 2 o 3 % con olio da taglio, quello
da officina, lubrifica, previene l'ossidazione, trasmette efficacemente il
calore, cosa ne dite?
Vittorio.
secondo me il meglio è il liquido per radiatori di automobili, composto
specificamente per il raffreddamento con i suoi composti ad hoc.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Susa
2007-01-09 22:20:05 UTC
Permalink
Post by luigi onofrio
secondo me il meglio è il liquido per radiatori di automobili, composto
specificamente per il raffreddamento con i suoi composti ad hoc.
da un sito in cui si parlava di liquido per radiatori per auto:

"Usando l'acqua distillata le cose non migliorano, perché se è vero che non
contiene calcio, è altrettanto assodato che risulta più aggressiva nei
confronti dei metalli!
Dunque, per mantenere pulito il circuito, composto da tubazioni in gomma e
parti metalliche, al glicole etilenico viene aggiunto un pacchetto di
additivi che combattono la formazione di schiuma, calcare e ruggine, e
preservano dalla corrosione chimica tutti i materiali con i quali il fluido
verrà a contatto. "
Aragorn19
2007-01-09 23:40:47 UTC
Permalink
Post by Susa
Se non avete letto tutto e volete arrivare alla domanda finale, che cosa
usereste per tenere il vostro impianto di raffreddamento a liquido sano,
lubrificato e privo di impurità?
(ovviamente scartando i vari prodotti preconfezionati che costano una cifra)
Grazie
Susa
Io con 7 euro ho preso il liquido lunasio uv reactive (vabbè nn è
fondamentale ma quello c'era..) su lunasio-cooling.it, sono 0,3L, io
l'ho buttato tutto nel mio circuito ke tiene circa 1,5L ed è da 2 anni e
mezzo ke va avanti. Ogni 6 mesi svuoto il circuito e pulisoc i wb, am
poi ributto semrpe lo stesso liqudo dato ke il rame è perfetto e nn ci
sono tracce di residui o alghe lungo i tubi.

insomma, una spesa più ke accettabile!
--
Andrea - [SERENISSIMA]Narsil
Member of America's Army SERENISSIMA Laguna Clan

Intel Core 2 Duo E6400 @ 3200MHz 458x7 1,28v | 2x1GB G.Skill PC6400 HZ @
916MHz 4-4-4-12 2,1v | Gigabyte GA-965P-DQ6 | Sapphire ATI Radeon
x1900xt 690/775 | Western Digital Raptor 74GB 10000rpm | Samsung
SpinPoint 250GB SataII | Enermax Liberty 500W | CoolerMaster Stacker
ST-01 | Lunasio Liquid Cooling
Susa
2007-01-10 22:38:18 UTC
Permalink
Post by Aragorn19
Io con 7 euro ho preso il liquido lunasio uv reactive (vabbè nn è
fondamentale ma quello c'era..) su lunasio-cooling.it, sono 0,3L, io l'ho
buttato tutto nel mio circuito ke tiene circa 1,5L ed è da 2 anni e mezzo
ke va avanti. Ogni 6 mesi svuoto il circuito e pulisoc i wb, am poi
ributto semrpe lo stesso liqudo dato ke il rame è perfetto e nn ci sono
tracce di residui o alghe lungo i tubi.
insomma, una spesa più ke accettabile!
Alla fine ho comprato anche io il liquido della lunasio, ma con la
spedizione son arrivato a 17 euro.... vabbé, desisto dal tentar di
fabbricarmelo a casa.

Ma tu ogni 6 mesi smonti tutti i wb per pulirli o poi li rimonti? Che
pazienza che hai! Ah, hai usato acqua distillata o normale acqua del
rubinetto?
Aragorn19
2007-01-10 22:41:17 UTC
Permalink
Post by Susa
Post by Aragorn19
Io con 7 euro ho preso il liquido lunasio uv reactive (vabbè nn è
fondamentale ma quello c'era..) su lunasio-cooling.it, sono 0,3L, io l'ho
buttato tutto nel mio circuito ke tiene circa 1,5L ed è da 2 anni e mezzo
ke va avanti. Ogni 6 mesi svuoto il circuito e pulisoc i wb, am poi
ributto semrpe lo stesso liqudo dato ke il rame è perfetto e nn ci sono
tracce di residui o alghe lungo i tubi.
insomma, una spesa più ke accettabile!
Alla fine ho comprato anche io il liquido della lunasio, ma con la
spedizione son arrivato a 17 euro.... vabbé, desisto dal tentar di
fabbricarmelo a casa.
Ma tu ogni 6 mesi smonti tutti i wb per pulirli o poi li rimonti? Che
pazienza che hai! Ah, hai usato acqua distillata o normale acqua del
rubinetto?
ho versato l'intero liquido lunasio e rabboccato con acqua distillata
che mia mamma usa per stirare.

ogni 6 mesi lavo tutto con viakal (tutto interno i wb, non i tubi e la
pompa), poi rimonto.
Ma con un sistema ben fatto non perdi più di mezza gionrata tra togli e
metti!
--
Andrea - [SERENISSIMA]Narsil
Member of America's Army SERENISSIMA Laguna Clan

Intel Core 2 Duo E6400 @ 3200MHz 458x7 1,28v | 2x1GB G.Skill PC6400 HZ @
916MHz 4-4-4-12 2,1v | Gigabyte GA-965P-DQ6 | Sapphire ATI Radeon
x1900xt 690/775 | Western Digital Raptor 74GB 10000rpm | Samsung
SpinPoint 250GB SataII | Enermax Liberty 500W | CoolerMaster Stacker
ST-01 | Lunasio Liquid Cooling
Susa
2007-01-11 11:17:03 UTC
Permalink
ho versato l'intero liquido lunasio e rabboccato con acqua distillata che
mia mamma usa per stirare.
ogni 6 mesi lavo tutto con viakal (tutto interno i wb, non i tubi e la
pompa), poi rimonto.
Ma con un sistema ben fatto non perdi più di mezza gionrata tra togli e
metti!
Bell'idea!
Mi sa che pure io userò Viakal. Non tanto per i wb che basta smontarli e
pulirli con del cotone, ma per il radiatore... proprio qualche minuto fa
stavo pensando di cercare una bacchetta flessibile da poter infilare nelle
serpentine per pulirle!!!!
Aragorn19
2007-01-11 11:39:05 UTC
Permalink
Post by Susa
ho versato l'intero liquido lunasio e rabboccato con acqua distillata che
mia mamma usa per stirare.
ogni 6 mesi lavo tutto con viakal (tutto interno i wb, non i tubi e la
pompa), poi rimonto.
Ma con un sistema ben fatto non perdi più di mezza gionrata tra togli e
metti!
Bell'idea!
Mi sa che pure io userò Viakal. Non tanto per i wb che basta smontarli e
pulirli con del cotone, ma per il radiatore... proprio qualche minuto fa
stavo pensando di cercare una bacchetta flessibile da poter infilare nelle
serpentine per pulirle!!!!
io nn posso aprire i wb, sono monoblocco lunasio.. butto via kal finchè
fa le bolicine (ovvero sporco disincrostato), risciacquo, ancora viakal,
risciaquo definitivo, lascio mezz'oretta ad asciugare tanto per togliere
un pò di acqua normale.. poi rimonto e butto nella vaschetta il liquido
originale estratto in precedenza e buttato in una tanica bella pulita!
--
Andrea - [SERENISSIMA]Narsil
Member of America's Army SERENISSIMA Laguna Clan

Intel Core 2 Duo E6400 @ 3200MHz 458x7 1,28v | 2x1GB G.Skill PC6400 HZ @
916MHz 4-4-4-12 2,1v | Gigabyte GA-965P-DQ6 | Sapphire ATI Radeon
x1900xt 690/775 | Western Digital Raptor 74GB 10000rpm | Samsung
SpinPoint 250GB SataII | Enermax Liberty 500W | CoolerMaster Stacker
ST-01 | Lunasio Liquid Cooling
Continua a leggere su narkive:
Loading...