Discussione:
Casse per due pc
(troppo vecchio per rispondere)
r***@no.it
2011-01-15 17:36:52 UTC
Permalink
E' possibile usare le stesse casse per due pc ?
Stefano
2011-01-15 17:57:46 UTC
Permalink
Post by r***@no.it
E' possibile usare le stesse casse per due pc ?
Sarebbe *molto* meglio di no, a meno di utilizzare una sorta di
deviatore: collegando il tutto con un cavo ad Y succede che il segnale
in uscita da un PC, oltre ad arrivare alla casse, raggiunge anche,
sotto forma di segnale preamplificato in ingresso, l'uscita audio del
secondo PC (e naturalmente viceversa). E la cosa potrebbe anche, alla
lunga, far saltare la scheda audio (o meglio, il suo sistema di
preamplificazione)
Peter & Pan ©
2011-01-15 18:31:37 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by r***@no.it
E' possibile usare le stesse casse per due pc ?
Sarebbe *molto* meglio di no, a meno di utilizzare una sorta di
E' quello che ho fatto qualche tempo fa utilizzando un commutatore a
levetta, in tale maniera potevo utilizzare sia la sch.audio on board del
prmo pc che la sch. audio esterna del secondo.
Nessun problema.

Nicola
SR2
2011-01-15 18:13:22 UTC
Permalink
Post by r***@no.it
E' possibile usare le stesse casse per due pc ?
Il vantaggio sarebbe nella minore occupazione di spazio?
Oppure hai delle casse particolarmente pregiate?

Non so che esce fuori ma...
Forse si possono collegare delle casse USB ad uno swich USB.
Probabile non ci sia alcun problema se usate da un PC alla volta.
Giulia
2011-01-15 19:21:18 UTC
Permalink
Post by r***@no.it
E' possibile usare le stesse casse per due pc ?
Se sono amplificate si , basta un mixer....

Giulia
Mario l'amico del gatto
2011-01-15 18:33:05 UTC
Permalink
Post by r***@no.it
E' possibile usare le stesse casse per due pc ?
ti basta un mixer behringer da 4soldi
asdf
2011-01-16 13:45:05 UTC
Permalink
Post by r***@no.it
E' possibile usare le stesse casse per due pc ?
Se sono amplificate si, ma non direttamente; non puoi cioè collegare
semplicemente in parallelo le uscite delle due mobo ma devi realizzare un
piccolo ed economico mixer passivo del quale troverai moltissimi schemi
in rete. Se servisse aiuto lancia un sasso in it.hobby.elettronica.

Se invece volessi comprarlo, il mixer passivo, ovviamente spenderai di
più, diciamo qualche decina di euro invece di meno di qualche euro.
Evita però di comprare roba Behringer, la più economica, perchè fra i
professionisti la loro roba non gode certo di buona fama.

Continua a leggere su narkive:
Loading...