Discussione:
staticità nel pc ?
(troppo vecchio per rispondere)
Rado
2004-01-24 13:45:07 UTC
Permalink
ciao

un problema mi affligge da un po di tempo ma ora si sta aggravando troppo :


il mio pc sta acceso tutti i giorni dalla mattina alla sera senza riavviarlo
mai.
lo stacco solo di notte.

mi sono però accorto che sulla sera toccando il case ho una sensazione tipo
di staticità elettricità, ovvero passando le dita sul case sento come
vibrare tutto ( non prendetemi per matto ;) ) anche se poco.

ho subito pensato ad un piccolo contatto di qualche filo, e appena stacco il
cavo dell' alimentazione subito sparisce.

allora ho provato, sia a pc acceso che spento a scaricare, ovvero con un
filo elettrico tocco una parte non tinta del case e con l'altro capo vado al
termosifone.
facendo questo e strusciando il capo del filo vengono lasciate delle
scintille e si sentono dei rumori strani provenire da dentro il dietro del
monitor, rumori correlati con il contatto del filo sul termosifone.

la cosa sta diventando preoccupante xche questa tensione dura sempre di +,
anche a pc spento e scollegato dalla rete.

nessuno ha avuto esperienze in merito e come ha risolto ?

cosa potrebbe essere ?

vi prego aiutatemi sono disperato.

ciao e grazie
dmec
2004-01-24 14:58:01 UTC
Permalink
Post by Rado
ciao
il mio pc sta acceso tutti i giorni dalla mattina alla sera senza
riavviarlo mai.
lo stacco solo di notte.
mi sono però accorto che sulla sera toccando il case ho una sensazione
tipo di staticità elettricità, ovvero passando le dita sul case sento come
vibrare tutto ( non prendetemi per matto ;) ) anche se poco.
ho subito pensato ad un piccolo contatto di qualche filo, e appena stacco
il cavo dell' alimentazione subito sparisce.
allora ho provato, sia a pc acceso che spento a scaricare, ovvero con un
filo elettrico tocco una parte non tinta del case e con l'altro capo vado
al termosifone.
facendo questo e strusciando il capo del filo vengono lasciate delle
scintille e si sentono dei rumori strani provenire da dentro il dietro del
monitor, rumori correlati con il contatto del filo sul termosifone.
la cosa sta diventando preoccupante xche questa tensione dura sempre di +,
anche a pc spento e scollegato dalla rete.
nessuno ha avuto esperienze in merito e come ha risolto ?
cosa potrebbe essere ?
Potrebbe essere che il cavo di terra nel tuo impianto elettrico sia assente
oppure non collegato correttamente io chiamerei l'elettricista x una
verifica...............

Non è che come molti hai una specie di "albero di natale" composto da
ciabatte + prese multiple e dio sa' cos'altro?
Rado
2004-01-24 15:23:10 UTC
Permalink
Post by dmec
Post by Rado
cosa potrebbe essere ?
Potrebbe essere che il cavo di terra nel tuo impianto elettrico sia
assente oppure non collegato correttamente io chiamerei
l'elettricista x una verifica...............
Non è che come molti hai una specie di "albero di natale" composto da
ciabatte + prese multiple e dio sa' cos'altro?
:D

no ho una sola ciabatta alla presa al muro, di quelle con la protezione dai
fulmini che si usano per pc con le shuko,
è anche vero che non so cosa ci sia dentro la presa a muro, se ci sia la
terra e come è fatto l'impianto.

dici che se fatto male puo dare i problemi che ho ? fin'ora non è mai
successo niente del genere :(

io continuo a non spiegarmi quelle piccole scariche del monitor col pc a
contatto del termosifone :(
sergio
2004-01-24 21:30:32 UTC
Permalink
Post by Rado
io continuo a non spiegarmi quelle piccole scariche del monitor col pc a
contatto del termosifone :(
guarda che quelle piccole scariche verso il termosifone sono una evidente
dimostrazione che il tuo pc non è collegato a terra.....

fai attenzione...verifica che il cavo di alimentazione del pc sia infilato
in una presa dotata di terra e che il cavo della eventuale ciabatta lo sia
altrettanto...perchè attualmente non è così...

se proprio non riesci a rimediare fai piuttosto un collegamento volante tra
la massa metallica del pc ed il termosifone...è un sistema alternativo,anche
se non ottimale...
Andrew McBlues
2004-01-25 10:06:31 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 24 Jan 2004 22:30:32 +0100, mentre stavo imprecando contro
bill per un XP che non voleva saperne di entrare in un pc, sergio vedo che
Post by sergio
se proprio non riesci a rimediare fai piuttosto un collegamento volante
tra la massa metallica del pc ed il termosifone...è un sistema
alternativo,anche se non ottimale...
io direi che la cosa migliore e augurabile e' quella di mettere la messa
a terra....
se per caso il computer entra in tensione, basta che la mamma tocchi il
rubinetto in cucina per prendere una bella stecca...
metti in tensione tutto l'impianto di casa...
senza contare che potresti dar fastidio anche ai coinquilini
--
Ciao a Tutti e a prestissimo!
Andrew McBlues
Rimininformatica
2004-01-24 23:20:35 UTC
Permalink
Post by Rado
io continuo a non spiegarmi quelle piccole scariche del monitor col pc a
contatto del termosifone :(
Intanto prova a collegare solo il PC ad una presa diversa da quella
che utilizzi per la ciabatta. Prese nella stessa scatola a muro di
quella con la ciabatta non contano.
Rado
2004-01-25 13:24:39 UTC
Permalink
Ner messaggio ***@posting.google.com, postato da
Rimininformatica
Post by Rimininformatica
Post by Rado
io continuo a non spiegarmi quelle piccole scariche del monitor col
pc a contatto del termosifone :(
Intanto prova a collegare solo il PC ad una presa diversa da quella
che utilizzi per la ciabatta. Prese nella stessa scatola a muro di
quella con la ciabatta non contano.
si lo so il problema è che chiedendo velocemente e dando un'occhiata scopro
che tutta casa mia è senza l'impianto di terra.

il termosifone posso usarlo solo per scaricare momentaneamente, non posso
tenere un collegamento fisso.
se xcaso l'alimentatore del pc mi va in corto faccio prendere la 220 a tuti
quelli che toccano i termosifoni di tutto il condominio :(

fra l'altro ho notato che il problema "delle scossette" è legato al monitor.
ovvero se stacco l'alimentazione il contatto fra pc e termosifone non da
risultati 'luminosi' ne rumori di scosse, benchè la tensione nel case
rimanga

e se tocco il case col contatto al termosifone le scosse spariscono.

quindi deduco che avete preso in pieno dicendo che il problema è la messa a
terra.

credete che a lungo andare si possa danneggiare qualche componente del pc ?

grazie a tutti
Rimininformatica
2004-01-26 11:29:29 UTC
Permalink
Post by Rado
credete che a lungo andare si possa danneggiare qualche componente del pc ?
Finchè funziona tutto, non più di tanto.
Però rischi di fulminarti TU, se lo tocchi e per caso c'è qualche
componente in corto.
Rado
2004-01-26 14:51:34 UTC
Permalink
Ner messaggio ***@posting.google.com, postato da
Rimininformatica
Post by Rimininformatica
Post by Rado
credete che a lungo andare si possa danneggiare qualche componente del pc ?
Finchè funziona tutto, non più di tanto.
Però rischi di fulminarti TU, se lo tocchi e per caso c'è qualche
componente in corto.
vabbhè...dettagli...l'importante è che non si fulmini il pc ! ;)

grazie per i consigli a tutti

ciao
Rimininformatica
2004-01-26 23:39:50 UTC
Permalink
Post by Rado
vabbhè...dettagli...l'importante è che non si fulmini il pc ! ;)
OK

Te lo scriveremo sulla lapide... ;-))))))))
Rado
2004-01-27 09:50:35 UTC
Permalink
Ner messaggio ***@posting.google.com, postato da
Rimininformatica
Post by Rimininformatica
Post by Rado
vabbhè...dettagli...l'importante è che non si fulmini il pc ! ;)
OK
Te lo scriveremo sulla lapide... ;-))))))))
hehe però il pc è salvo...O_o

grazie ancora

per ora un paio di volte al giorno tengo queto cavo col termosifone, pèer
una decina di minuti, poi vedremo...

bye
chi quadro x²
2004-01-27 12:17:50 UTC
Permalink
Post by Rado
per ora un paio di volte al giorno tengo queto cavo col termosifone,
pèer una decina di minuti, poi vedremo...
Caro amico, credo che questo accorgimento serva a ben poco. Se si trattasse
effettivamente di elettricita` statica basterebbe un rapido contatto del
cavo che parte dal PC con il termosifone per annullarla. Quindi dieci minuti
sono praticamente privi di significato.
Se invece il problema riguarda (e secondo me e` proprio cosi`) una fase che
ha una dispersione verso la massa del PC, collegare il cavo al termosifone
ha (forse) effetto solo per quei dieci minuti.
Potresti comprare, se gia` non lo possiedi, un cacciavite cercafase, il suo
costo oscilla tra 50 centesimi ed un euro. Toccando una parte scoperta del
case, o, ad esempio, una vite posteriore del case con questo cacciavite,
potresti vederlo illuminarsi. Se cosi` fosse avresti la certezza che il
problema non riguarda l'elettricita` statica.
Per evitare il rischio di fulminazioni dovresti scoprire quale componente
del PC causa il problema ed isolarla. Per fare questo credo sia
consigliabile rivolgersi ad un tecnico.
Permettimi di aggiungere un ultima considerazione, fornire la tua casa di un
impianto di messa a terra sarebbe molto saggio e altamente consigliabile, ma
il costo di tale operazione potrebbe essere molto salato, se vivi in un
condominio c'e` il problema dei cavi che devono attraversare lo stabile,
bisogna ottenere il permesso dal comune per scavare un pozzetto di terra e
quindi realizzarlo, insomma non e` una cosa semplice. Tuttavia potresti
mettere un po' di piu` in sicurezza la tua casa, con una spesa modesta e
senza un grande lavoro, dotandola di un salvavita o rele` differenziale, che
si attiva proprio in presenza di dispersioni come quella che penso avvenga
nel tuo PC.
Scusami per la lunghezza ma il tema della sicurezza personale vale la pena
di leggere qualche riga in piu`.
--
chi quadro X²
Rado
2004-01-27 13:08:00 UTC
Permalink
Post by chi quadro x²
Post by Rado
per ora un paio di volte al giorno tengo queto cavo col termosifone,
pèer una decina di minuti, poi vedremo...
andiamo con calma perchè dopo veloce verifica col cercafase c' hai proprio
indovinato. e la cosa è preoccupante assai :(
Post by chi quadro x²
Caro amico, credo che questo accorgimento serva a ben poco. Se si
trattasse effettivamente di elettricita` statica basterebbe un rapido
contatto del cavo che parte dal PC con il termosifone per annullarla.
infatti l'idea era quella..però ho notato che dopo una decina di minuti che
tengo questo filo il problena scompare, salvo tornare dopo 2-3 minuti che
ilò contatto è tolto :(
Post by chi quadro x²
Quindi dieci minuti sono praticamente privi di significato.
concordo
Post by chi quadro x²
Se invece il problema riguarda (e secondo me e` proprio cosi`) una
fase che ha una dispersione verso la massa del PC, collegare il cavo
al termosifone ha (forse) effetto solo per quei dieci minuti.
qui potresti spiegarti meglio ? parli di un problema della mia rete
elettrica di casa o escluisivo del pc ?
Post by chi quadro x²
Potresti comprare, se gia` non lo possiedi, un cacciavite cercafase,
il suo costo oscilla tra 50 centesimi ed un euro. Toccando una parte
scoperta del case, o, ad esempio, una vite posteriore del case con
questo cacciavite, potresti vederlo illuminarsi. Se cosi` fosse
avresti la certezza che il problema non riguarda l'elettricita`
statica.
fatto e attestato che hai ragione, è proprio così
Post by chi quadro x²
Per evitare il rischio di fulminazioni dovresti scoprire quale
componente del PC causa il problema ed isolarla. Per fare questo
credo sia consigliabile rivolgersi ad un tecnico.
posso provare a staccare un componente alla volta e vedere che succede
Post by chi quadro x²
Permettimi di aggiungere un ultima considerazione, fornire la tua
casa di un impianto di messa a terra sarebbe molto saggio e altamente
consigliabile, ma il costo di tale operazione potrebbe essere molto
salato, se vivi in un condominio c'e` il problema dei cavi che devono
attraversare lo stabile, bisogna ottenere il permesso dal comune per
scavare un pozzetto di terra e quindi realizzarlo, insomma non e` una
cosa semplice.
infatti

Tuttavia potresti mettere un po' di piu` in sicurezza
Post by chi quadro x²
la tua casa, con una spesa modesta e senza un grande lavoro,
dotandola di un salvavita o rele` differenziale, che si attiva
proprio in presenza di dispersioni come quella che penso avvenga nel
tuo PC.
ho il salvavita in casa. però mi sorge a questo punto il dubbio che il
problema sia causato dalla prolunga a muro che è statat fatta e a cui tengo
attaccato il pc
Post by chi quadro x²
Scusami per la lunghezza ma il tema della sicurezza personale vale la
pena di leggere qualche riga in piu`.
no no anzi ti prego di darmi maggiori info che forse questa è la volta buona
che risolvo il problema ! :)

grazie grazie grazie 1000 ;)
chi quadro x²
2004-01-27 15:20:28 UTC
Permalink
[cut]
Post by Rado
Post by chi quadro x²
Se invece il problema riguarda (e secondo me e` proprio cosi`) una
fase che ha una dispersione verso la massa del PC, collegare il cavo
al termosifone ha (forse) effetto solo per quei dieci minuti.
qui potresti spiegarti meglio ? parli di un problema della mia rete
elettrica di casa o escluisivo del pc ?
Il problema penso che sia confinato al tuo PC. Se il monitor riceve
l'alimentazione dal Computer, prova a inserire la sua spina in una presa a
parte, anche sulla ciabatta che alimenta tutto il resto.
Quindi controlla se il fenomeno dispersivo si manifesta ancora.
Dal tuo primo post sembrerebbe che il monitor possa essere il primo
imputato.


[cut]
Post by Rado
ho il salvavita in casa. però mi sorge a questo punto il dubbio che il
problema sia causato dalla prolunga a muro che è statat fatta e a cui
tengo attaccato il pc
Se hai il salvavita, e non un "normale" interruttore magnetotermico,
evidentemente o il salvavita e` male dimensionato o non funziona bene.
Qui una verifica da parte di un tecnico potrebbe essere necessaria.

Se il termosifone fosse effettivamente collegato a terra potrebbe essere
tranquillamente usato per collegarvi il case del PC. Il problema e` che non
abbiamo questa sicurezza, infatti sappiamo solo che e` ad un potenziale piu`
basso del computer, in effetti quest'ultimo si scarica sul termosifone.
Pero` se non e` effettivamente a terra potrebbe succedere che qualcuno
toccando il termosifone e contemporaneamente un muro, oppure toccando il
termosifone a piedi scalzi prenda la scossa.
Lo stesso discorso vale per l'impianto dell'acqua, una volta poteva essere
usato per la messa a terra, ma l'uso ormai diffuso di tubi in plastica o
anche l'uso dei contatori che interrompono spesso il circuito dal punto di
vista elettrico sconsigliano il loro uso indiscriminato.
In soldoni io non posso consigliarti, da qui, di usare il termosifone o un
tubo dell'acqua, ma un tecnico che viva dalle tue parti e che sappia come e`
fatto l'impianto idrico potrebbe darti un consiglio migliore. Magari se ci
fosse un contatore dell'acqua a interompere elettricamente il circuito
potrebbe consigliarti di collegare con un filo di rame il tubo prima e
quello dopo il contatore.
Ti parlo della rete idrica perche` credo che la "terra" del termosifone sia
in ultima analisi quella che l'impianto di riscaldamento ottiene da quello
dell'acqua.
Vorrei aiutarti di piu` ma da lontano rischio solo di fare bassa chiromanzia
:-)).
Invece un tecnico che vedesse la cosa sul posto potrebbe rendersi conto con
cognizione di causa del fenomeno.
Post by Rado
grazie grazie grazie 1000 ;)
prego :-)
--
chi quadro X²
Rado
2004-01-29 14:49:00 UTC
Permalink
Post by chi quadro x²
[cut]
Il problema penso che sia confinato al tuo PC. Se il monitor riceve
l'alimentazione dal Computer, prova a inserire la sua spina in una
presa a parte, anche sulla ciabatta che alimenta tutto il resto.
il monitor è alimentato dalla ciabatta ( monitor :samsung syncmaster 775DF )
Post by chi quadro x²
Quindi controlla se il fenomeno dispersivo si manifesta ancora.
si ;)
Post by chi quadro x²
Dal tuo primo post sembrerebbe che il monitor possa essere il primo
imputato.
infatti l'avevo preso in considerazione anche io ma se faccio massa al
termos. a monitor con presa staccata è lo stesso :(

fra l'altro, non so se la cosa è utile :

nella scatola dove è attacata la ciabatta del pc c'è anche la presa ( rj
11 ) de telefono. mentre telefono c'è un disturbo ( RONZIO ) che è sempre
presente. se tocco anche il pc allor aumenta a dismisura quasi a rendere
impossibile la conversazione. ho appena provato e sparisce del tutto se
tengo la massa al termosifome.

quindi la cosa si complica o si semplifica ? ;)
Post by chi quadro x²
[cut]
Post by Rado
ho il salvavita in casa. però mi sorge a questo punto il dubbio che
il problema sia causato dalla prolunga a muro che è statat fatta e a
cui tengo attaccato il pc
Se hai il salvavita, e non un "normale" interruttore magnetotermico,
evidentemente o il salvavita e` male dimensionato o non funziona bene.
Qui una verifica da parte di un tecnico potrebbe essere necessaria.
per la tromba delle scale ho il salvavita + il contatore.

in casa il magneto termico
Post by chi quadro x²
Se il termosifone fosse effettivamente collegato a terra potrebbe
essere tranquillamente usato per collegarvi il case del PC. Il
problema e` che non abbiamo questa sicurezza, infatti sappiamo solo
che e` ad un potenziale piu` basso del computer, in effetti
quest'ultimo si scarica sul termosifone. Pero` se non e`
effettivamente a terra potrebbe succedere che qualcuno toccando il
termosifone e contemporaneamente un muro, oppure toccando il
termosifone a piedi scalzi prenda la scossa.
e come faccio a verificarlo ? se scarica e/o ci sono tubi in plastica ?
Post by chi quadro x²
Invece un tecnico che vedesse la cosa sul posto potrebbe rendersi
conto con cognizione di causa del fenomeno.
all'ultimo piano stanno facendo un frazionamento di appartamenti. visro che
stanno ritoccando anche i termosifoni posso sentire loro
Post by chi quadro x²
Post by Rado
grazie grazie grazie 1000 ;)
prego :-)
grazie dell'aiuto sei il primo che ha centrato al volo il problema.

ma sei un eletttricista ?
chi quadro x²
2004-01-29 16:07:06 UTC
Permalink
Salve Rado,
[cut]
Post by Rado
nella scatola dove è attacata la ciabatta del pc c'è anche la presa (
rj 11 ) de telefono. mentre telefono c'è un disturbo ( RONZIO ) che è
sempre presente. se tocco anche il pc allor aumenta a dismisura quasi
a rendere impossibile la conversazione. ho appena provato e sparisce
del tutto se tengo la massa al termosifome.
quindi la cosa si complica o si semplifica ? ;)
Sostanzialmente resta eguale :-)

[cut]
per la tromba delle scale ho il salvavita + il contatore.
Post by Rado
in casa il magneto termico
Se per salvavita intendessi l'apparato installato dall'Enel credo di doverti
disilludere.
Esistono pero` in commercio dei kit previsti per sostituire i vecchi
magnetotermici (tipicamente dei Ticino) con una coppia di salvavita.
Post by Rado
Post by chi quadro x²
Se il termosifone fosse effettivamente collegato a terra potrebbe
essere tranquillamente usato per collegarvi il case del PC. Il
problema e` che non abbiamo questa sicurezza, infatti sappiamo solo
che e` ad un potenziale piu` basso del computer, in effetti
quest'ultimo si scarica sul termosifone. Pero` se non e`
effettivamente a terra potrebbe succedere che qualcuno toccando il
termosifone e contemporaneamente un muro, oppure toccando il
termosifone a piedi scalzi prenda la scossa.
e come faccio a verificarlo ? se scarica e/o ci sono tubi in plastica ?
Non puoi farlo in maniera affidabile, la verifica di una terra richiede
oltre alla competenza specifica anche un'attrezzatura molto particolare che
non si trova sicuramente nell'arsenale di ogni elettricista. Su questa cosa
ti invito a fidarti o a fare una ricerca su internet, non possiami
traformare questo post in un "Corso Breve di Elettrotecnica Spiegata ai
Poveri" :-))

[cut]
Post by Rado
all'ultimo piano stanno facendo un frazionamento di appartamenti.
visro che stanno ritoccando anche i termosifoni posso sentire loro
Certo, puoi chiedere a qualcuno del posto, ad esempio anche ad un fontaniere
(idraulico comunale) o ad un idraulico privato, ma con una buona conoscenza
del posto, se nella rete idrica ci sono interposizioni con tubi di plastica,
o insomma con qualcosa che possa impedire la continuita` elettrica.
[cut]

Insomma probabilmente il termosifone *va bene* come terra, ma io non posso
in coscienza dirti di usarlo senza consigliarti almeno qualche *accertamento
maggiore*. La corrente elettrica puo` essere molto pericolosa e spesso le
vittime non sono operatori professionali, che sanno come cautelarsi, ma gli
utenti domestici.
Post by Rado
grazie dell'aiuto sei il primo che ha centrato al volo il problema.
ma sei un eletttricista ?
Con il mio nick ?
No, ma dico cose verosimili, non vere, ma verosimili.
In bocca al lupo da un impostore professionista :-))
--
chi quadro X²
mrzac
2004-01-24 21:15:33 UTC
Permalink
Post by Rado
[..]
cosa potrebbe essere ?
Al 90% è il fatto che la presa a cui colleghi il pc non è dotata di
terra. Nelle case non recentissime è la cosa più normale del mondo. E'
anche abbastanza rischioso utilizzare un impianto elettrico privo di GND
ma una volta si era soliti a sottovalutare i rischi e si preferiva
risparmiare... :(
Post by Rado
vi prego aiutatemi sono disperato.
Fai come me: ti tieni il problema! Oppure chiami un elettricista che ti
installi la messa a terra.
Post by Rado
ciao e grazie
di niente, rz
--
/TIDIRYUM - Ferrara - ITALY\
\ICQ# 13901251 !!bye!!/

° ° associato #2 alla LAVPS2 ° °
Matrix - Messiah - Lisa INSTALLER
Rado
2004-01-25 13:14:30 UTC
Permalink
Post by mrzac
Post by Rado
[..]
Fai come me: ti tieni il problema! Oppure chiami un elettricista che
ti installi la messa a terra.
Post by Rado
ciao e grazie
di niente, rz
eh si mi sa che mi tengo il problema a meno di rifare tutta la terra di
casa...cosa non fattibile...

bah...pazienza :(
Daniele Web
2004-01-26 14:39:51 UTC
Permalink
Post by Rado
eh si mi sa che mi tengo il problema a meno di rifare tutta la terra di
casa...cosa non fattibile...
bah...pazienza :(
scusate... io in negozio ho l'impianto elettrico con la messa a terra e
la
piccola scarica la prendiamo tutti lo stesso, clienti compresi,
toccando qualunque cosa non solo il pc, forse dipende dal pavimento
in legno ? ciao
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...