Discussione:
Ci sono controindicazioni a montare un hard disk al contrario?
(troppo vecchio per rispondere)
Inty from Notebook
2007-06-10 16:15:00 UTC
Permalink
Sto montando un "piccolo mostro" e dovrei mettere un hard disk da 80GB a
"testa in giù".... c'è nessun problema? Io sapevo che impiedi non c'erano
problemi, e nemmeno un 2.5GB della WD si è mai lamentato di stare a testa in
giù, ma chissà...
-Cosa stò montando? L' athlon xp solito, che tra poco però porterò ad un
giga di ram (ah la moneta!!!) due hard disk -> 100gb, e tante altre novità
(sistema di tiraggio aria)

ciaociao
Michael -7- Myers
2007-06-10 16:36:04 UTC
Permalink
Post by Inty from Notebook
Sto montando un "piccolo mostro" e dovrei mettere un hard disk da 80GB a
"testa in giù".... c'è nessun problema? Io sapevo che impiedi non c'erano
problemi, e nemmeno un 2.5GB della WD si è mai lamentato di stare a testa
in giù, ma chissà...
wow.. sai che mi interessa sta cosa... me lo sono sempre chiesto anch'io...
dai dai, che c'e' Lorenz nei paragi :))
Post by Inty from Notebook
-Cosa stò montando? L' athlon xp solito, che tra poco però porterò ad un
giga di ram (ah la moneta!!!) due hard disk -> 100gb, e tante altre
novità (sistema di tiraggio aria)
Il problema purtroppo delle DDR è che seppure siano scese, costano ancora un
po'... o meglio, costano più delle DDR2.. che sfiga :(
Inty from Notebook
2007-06-10 16:54:08 UTC
Permalink
Post by Michael -7- Myers
Post by Inty from Notebook
Sto montando un "piccolo mostro" e dovrei mettere un hard disk da 80GB a
"testa in giù".... c'è nessun problema? Io sapevo che impiedi non c'erano
problemi, e nemmeno un 2.5GB della WD si è mai lamentato di stare a testa
in giù, ma chissà...
wow.. sai che mi interessa sta cosa... me lo sono sempre chiesto
anch'io... dai dai, che c'e' Lorenz nei paragi :))
volevo dire ...non si è mai lamentato....
comunque ho provato il mio "mostriciattolo" ed è arrivato correttamente alla
schermata di selezione utente dell' XP pur con poca roba collegata.
la configurazione attuale è
cpu : athlonxp 2800 @ 2.09GHz (DA OVERCLOCCARE!)
ram : 512 (256x2) VDATA DDR
hd : hitachi deskstar (a testa in giu) 80gb ultra ata 100
hd2 : seagate ultra5series 20gb ultra ata 66
unitàottica1 : nec nd3550 (masterizzatore dvd+rw)
unitàottica2 : lg masterizzatore cd 52x24x52x
lettoredicartedimemoria : usb del cassonetto (R)
hubusb : 4 porte
altro : scheda tv hauppage PCI, scheda 2 USB trust (questa forse la
tolgo...)
sto anche facendo un sistema di convogliamento aria niente male.... l'
estate scorsa questo coso
con il "cofano" chiuso arrivava a 60c
Post by Michael -7- Myers
Il problema purtroppo delle DDR è che seppure siano scese, costano ancora
un po'... o meglio, costano più delle DDR2.. che sfiga :(
Ad averla una motherboard che utilizza le DDR2 :P
Dico, un banco da 512 o da 1 GB quanto puo venire?
Baron d'Holbach ~1723-1789~
2007-06-10 17:34:04 UTC
Permalink
Post by Inty from Notebook
volevo dire ...non si è mai lamentato....
nemmeno il mio, e' stato cosi' per tantissimo:

Loading Image...

anche se ora e' cosi':

Loading Image...
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Il problema purtroppo delle DDR è che seppure siano scese, costano ancora
un po'... o meglio, costano più delle DDR2.. che sfiga :(
vendo 2 moduli DDR da 256 MB
Post by Inty from Notebook
Ad averla una motherboard che utilizza le DDR2 :P
Dico, un banco da 512 o da 1 GB quanto puo venire?
http://www.trovaprezzi.it/

;-)
--
"Si deve avere somma premura per far battezzare i bambini, perche'
essi per la loro tenera eta' sono esposti a molti pericoli di morire,
e non possono salvarsi senza il Battesimo." (affermazioni clamorose
dal Catechismo di San Pio X)
Inty from Notebook
2007-06-10 17:43:05 UTC
Permalink
Post by Baron d'Holbach ~1723-1789~
Post by Inty from Notebook
volevo dire ...non si è mai lamentato....
http://img47.imageshack.us/img47/5717/pchm2.jpg
Lol : ) Che belloo :P

vendo 2 moduli DDR da 256 MB
Ehem...
Post by Baron d'Holbach ~1723-1789~
Post by Inty from Notebook
Ad averla una motherboard che utilizza le DDR2 :P
Dico, un banco da 512 o da 1 GB quanto puo venire?
http://www.trovaprezzi.it/
;-)
--
"Si deve avere somma premura per far battezzare i bambini, perche'
essi per la loro tenera eta' sono esposti a molti pericoli di morire,
e non possono salvarsi senza il Battesimo." (affermazioni clamorose
dal Catechismo di San Pio X)
Overture
2007-06-11 06:30:18 UTC
Permalink
Post by Baron d'Holbach ~1723-1789~
Post by Inty from Notebook
volevo dire ...non si è mai lamentato....
http://img47.imageshack.us/img47/5717/pchm2.jpg
http://i13.tinypic.com/6690qgw.jpg
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Il problema purtroppo delle DDR è che seppure siano scese, costano ancora
un po'... o meglio, costano più delle DDR2.. che sfiga :(
Senza pensare alle ddr sarebbe il caso di
pensare un pochettino alle radiazioni che emette
il tuo "case".
Ci sono recensioni su case che offreno
particolare schermatura dalle radiazioni e tu
monti i tuoi componenti all'aria aperta?
Mettici almento una scatola a 5 lati isolata con
apertura in fondo facile da sollevare, ma che ti
offra una schermatura minima!
Costruisciti una gabbia di faraday che non è
altro che una griglia metallica anche sottile
tutta sulle superfici di una scatola.
O per lo meno rivesti tale scatola di materiali
isolanti o vedi tu.
Hanno fatto la prova a cuocere un uovo con due
cellulari in funzione sempre accesi che
trasmettono, cioè sono in comunicazione.
Non che il pc emetta radiazioni simili, ma dai
oggi, dai domani, la sommatoria di piccole dosi
stronca.
exp555
2007-06-11 09:24:15 UTC
Permalink
Post by Overture
Mettici almento una scatola a 5 lati isolata
Se non altro per proteggerlo dalla polvere... :-D
Inty from Notebook
2007-06-11 12:37:35 UTC
Permalink
Post by Baron d'Holbach ~1723-1789~
Post by Inty from Notebook
volevo dire ...non si è mai lamentato....
http://img47.imageshack.us/img47/5717/pchm2.jpg
http://i13.tinypic.com/6690qgw.jpg
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Il problema purtroppo delle DDR è che seppure siano scese, costano ancora
un po'... o meglio, costano più delle DDR2.. che sfiga :(
Senza pensare alle ddr sarebbe il caso di pensare un pochettino alle
radiazioni che emette il tuo "case".
Amico, io ho due stanze zeppe di schede e polvere secolare, vuoi che me ne
stia fregando qualcosa delle radiazioni?
Tanto ce ne stanno trasmettendo tutte.
Io penserei piuttosto a bere di meno, già dalla mattina poi!!
Overture
2007-06-11 15:00:21 UTC
Permalink
Post by Inty from Notebook
Post by Baron d'Holbach ~1723-1789~
Post by Inty from Notebook
volevo dire ...non si è mai lamentato....
http://img47.imageshack.us/img47/5717/pchm2.jpg
http://i13.tinypic.com/6690qgw.jpg
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Il problema purtroppo delle DDR è che seppure siano scese, costano ancora
un po'... o meglio, costano più delle DDR2.. che sfiga :(
Senza pensare alle ddr sarebbe il caso di pensare un pochettino alle
radiazioni che emette il tuo "case".
Amico, io ho due stanze zeppe di schede e polvere secolare, vuoi che me ne
stia fregando qualcosa delle radiazioni?
Io non ho mai parlato di polvere.
Comunque già che ci siamo a parlare di polvere,
c'è da dire che fa venire le allergie.
Post by Inty from Notebook
Tanto ce ne stanno trasmettendo tutte.
Io penserei piuttosto a bere di meno, già dalla mattina poi!!
Non sapevo che il latte col caffè mi facessero
dire cose così impertinenti.
Inty The Motherboard Catcher
2007-06-11 19:58:19 UTC
Permalink
Post by Overture
Io non ho mai parlato di polvere.
Comunque già che ci siamo a parlare di polvere, c'è da dire che fa venire
le allergie.
Già che siamo a parlare di Overture,
c'è da dire che rompe parecchio :p
Post by Overture
Non sapevo che il latte col caffè mi facessero dire cose così
impertinenti.
Ma secondo te io sto pensando alla schermatura delle radiazioni?
La polvere mi fotte le ventole, a quella ci sto attentissimo.

Ciaociao

James.t.Kirk
2007-06-11 16:53:11 UTC
Permalink
Post by Baron d'Holbach ~1723-1789~
Post by Inty from Notebook
volevo dire ...non si è mai lamentato....
http://img47.imageshack.us/img47/5717/pchm2.jpg
http://i13.tinypic.com/6690qgw.jpg
Tu sei tutto suonato!!!!!
Inty The Motherboard Catcher
2007-06-11 19:57:20 UTC
Permalink
Post by James.t.Kirk
Post by Baron d'Holbach ~1723-1789~
Post by Inty from Notebook
volevo dire ...non si è mai lamentato....
http://img47.imageshack.us/img47/5717/pchm2.jpg
http://i13.tinypic.com/6690qgw.jpg
Tu sei tutto suonato!!!!!
Ma sì dai... al vero smanettatore a che serve il case?
Michael -7- Myers
2007-06-10 18:40:27 UTC
Permalink
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Post by Inty from Notebook
Sto montando un "piccolo mostro" e dovrei mettere un hard disk da 80GB a
"testa in giù".... c'è nessun problema? Io sapevo che impiedi non
c'erano problemi, e nemmeno un 2.5GB della WD si è mai lamentato di
stare a testa in giù, ma chissà...
wow.. sai che mi interessa sta cosa... me lo sono sempre chiesto
anch'io... dai dai, che c'e' Lorenz nei paragi :))
volevo dire ...non si è mai lamentato....
comunque ho provato il mio "mostriciattolo" ed è arrivato correttamente
alla schermata di selezione utente dell' XP pur con poca roba collegata.
la configurazione attuale è
Ce l'ho avuto... parli del Barton giusto ? una belva.
Ma io non overcloccherei (ok, io sono contrario all'overclock...)
Post by Inty from Notebook
ram : 512 (256x2) VDATA DDR
hd : hitachi deskstar (a testa in giu) 80gb ultra ata 100
hd2 : seagate ultra5series 20gb ultra ata 66
unitàottica1 : nec nd3550 (masterizzatore dvd+rw)
unitàottica2 : lg masterizzatore cd 52x24x52x
lettoredicartedimemoria : usb del cassonetto (R)
hubusb : 4 porte
altro : scheda tv hauppage PCI, scheda 2 USB trust (questa forse la
tolgo...)
Tutto ottimo allora. Magari un po' di ram in più come dici sarebbe perfetto
!!
Post by Inty from Notebook
sto anche facendo un sistema di convogliamento aria niente male.... l'
estate scorsa questo coso
con il "cofano" chiuso arrivava a 60c
Minchia... ci arrivava anche il mio però :(
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Il problema purtroppo delle DDR è che seppure siano scese, costano ancora
un po'... o meglio, costano più delle DDR2.. che sfiga :(
Ad averla una motherboard che utilizza le DDR2 :P
Dico, un banco da 512 o da 1 GB quanto puo venire?
Forse anche 60 euro per un bancoo da 1 giga ?
Inty from Notebook
2007-06-10 19:03:16 UTC
Permalink
Post by Michael -7- Myers
Ce l'ho avuto... parli del Barton giusto ? una belva.
Credo, si chiami Barton.
Post by Michael -7- Myers
Ma io non overcloccherei (ok, io sono contrario all'overclock...)
All' epoca la macchinetta completa, con DVD scarso però che sostituii due
anni dopo con un ottimo masterizzatore DVD,
costò 1000? (configurazione scelta di persona e assemblata in negozio).
Mainboard Chaintech Micro ATX, buon case (un pò piegatuccio oggi,
ecco perchè ho trasferito il tutto), alimentatore Seasonic, hard disk
Hitachi, unica pecca come ho appena detto è stato il lettore DVD, ci misi
anche un masterizzatore CD riciclato dal mio vecchio PC).
Per quanto riguarda l' overclock, credo che aspetterò, la procedura è tutt'
altro che semplice, si tratta di fare solchi, collegamenti con pasta all'
argento
etc...
Post by Michael -7- Myers
Tutto ottimo allora. Magari un po' di ram in più come dici sarebbe perfetto
Infatti, io non uso mai giochi o software pesante, ciò che mi appesantisce è
il tenere tante finestre di Opera aperte, molti programmi
leggeri che in tutto fanno un casino... pensa che all' epoca pensavo che
384MB sarebbero stati sufficienti e il negoziante mi disse
-facciamo 512-.... in reltà sono ben 510, visto che 2 se li frega la scheda
video (in realtà puoi fargliene avere sino a 128MB)
Post by Michael -7- Myers
Minchia... ci arrivava anche il mio però :(
Il sistema dovrebbe venire abbastanza bene, l' idea me l' ha data un amico
che mi ha detto che aveva fatto
qalcosa di simile. Ieri sera ho trovato il pezzo (da "rimodellare") e quindi
credo che sia tutto OK per una simile operazione
(tra parentesi il dissipatore è un generoso Cooler Master con base in
rame...)
Il tuo che fine ha fatto?
Post by Michael -7- Myers
Forse anche 60 euro per un bancoo da 1 giga ?
Non conosco i prezzi, ma pensavo molto peggio, come 120-130 euro per 1
giga...

Ed ora qualcosa di completamente diverso.
Fra qualche mese avevo pensato di prendere un bel sistemino a 64 bit,
avevo pensato ad un Athlon 64x2 e mainboard (Buona! magari Asus) entrambi
usati (eh sì... la moneta è quella!)
un hard disk da 200 o superiore (250?) ovviamente nuovo (non mi fido a
comprare componenti così delicati usati, se è possibile prenderli nuovi a
poco)
della RAM buona (nuova, sì) un alimentatore anch'esso nuovo... ma non
ciofeca, preferirei un Seasonic o un Enermax, una cosa del genere, anche lui
nuovo,
quando posso pagarlo? Il mio limite sarebbe da 250-300 ? (se poi in questi
soldi, fra qualche mese, riesco a farci stare -tutto- nuovo, meglio così!)
il tutto in un normale case ATX dalle ottime doti di espandibilità...

ciao
Michael -7- Myers
2007-06-10 19:26:51 UTC
Permalink
Post by Inty from Notebook
Il tuo che fine ha fatto?
Ho avuto modo di piazzarlo con mobo MSI Kt6delta (con Sata!!) e 512 mega a
bordo a 150 euro a dicembre 2006...
non potevo rinunciare :)
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Forse anche 60 euro per un bancoo da 1 giga ?
Non conosco i prezzi, ma pensavo molto peggio, come 120-130 euro per 1
giga...
No no, stai tranquillo, non così cari eh :D
Post by Inty from Notebook
Ed ora qualcosa di completamente diverso.
Fra qualche mese avevo pensato di prendere un bel sistemino a 64 bit,
avevo pensato ad un Athlon 64x2 e mainboard (Buona! magari Asus) entrambi
usati (eh sì... la moneta è quella!)
Prova una mobo con tutto integrato tipo Msi K9agm o Asus m2a con AMD690 e
SB600.
Pare vadano mooolto bene, alec e lorenz le consigliavano in qualche mio
post, in effetti hanno ragione, specie se non si gioca. Garantiscono anche
Dx9 quindi siamo ok anche con vista e Aero.
Post by Inty from Notebook
un hard disk da 200 o superiore (250?) ovviamente nuovo (non mi fido a
comprare componenti così delicati usati, se è possibile prenderli nuovi a
poco)
Si, quoto, Hd assolutamente nuovo. anzi, ti dico che vorrei riprovare un
seagate della nuova serie, non costano molto e pare siano fenomeni di
silenziosità, devo assolutamente provarne uno.
Post by Inty from Notebook
della RAM buona (nuova, sì) un alimentatore anch'esso nuovo... ma non
ciofeca, preferirei un Seasonic o un Enermax, una cosa del genere, anche
lui nuovo,
quando posso pagarlo?
Io su un sandiego 3700 ci ho messo un Liberty 400w. E' la fine del mondo:
- modulare (che figata !! c'e' ottimo spazio per ricircolo aria adesso, con
pochissimi cavi)
- silenzioso, sembra spento
- tira fuori sempre aria fredda, nonostante il caldo degli ultimi giorni.
Ho anche l'S12 500 (sul x2 3800+ am2) silenziosissimo e fresco anche questo,
peccato per i cavi non modulari (e ne ha tanti....) sparsi qua e la uno
sopra l'altro :(
Post by Inty from Notebook
Il mio limite sarebbe da 250-300 ? (se poi in questi soldi, fra qualche
mese, riesco a farci stare -tutto- nuovo, meglio così!) il tutto in un
normale case ATX dalle ottime doti di espandibilità...
Su 300 euro io farei così:
-Seasonic s12 430 o liberty 400. (70/80 euro)
- mobo nuova am2 (tutto integrato 60 euro)
- cpu x2 3800 , aspetta che cali sui 60 eur, tanto adesso già lo si becca a
70 o meno...
- 1 giga kingston o corsair ddr2/667 sui 30-40 eur nuova
avanzano ancora 60-70 euro, ci puoi far stare o un HDD o un case buono. (se
hai la fortuna di riciclare un case megli oancora).
Siamo sui 300 euro, e con scheda madre tutto integrato (tanto non giochi,
come me) sei appostissimo e hai un sistema performante, dual core e potrai
montare K10 non appena uscirà !! E avere ancora un banco ram libero per
mettere poi 2 giga in dual channel. Considera che ho considerato tutto
*nuovo*
La cosa buona di un sistema am2 è l'ottimo prezzo abbinato ad un basso
consumo. IMHO
Ciao!
Inty from Notebook
2007-06-10 19:35:22 UTC
Permalink
Post by Michael -7- Myers
Ho avuto modo di piazzarlo con mobo MSI Kt6delta (con Sata!!) e 512 mega a
bordo a 150 euro a dicembre 2006...
non potevo rinunciare :)
Poco no? Ti sei fatto il regalino di natale, eh?
Post by Michael -7- Myers
Prova una mobo con tutto integrato tipo Msi K9agm o Asus m2a con AMD690 e
SB600.
SB600 cos'è?
Post by Michael -7- Myers
Pare vadano mooolto bene, alec e lorenz le consigliavano in qualche mio
post, in effetti hanno ragione, specie se non si gioca. Garantiscono anche
Dx9 quindi siamo ok anche con vista e Aero.
Non ti preoccupare che io quello schifo non lo userò mai, nemmeno sotto
tortura :)
Post by Michael -7- Myers
Si, quoto, Hd assolutamente nuovo. anzi, ti dico che vorrei riprovare un
Il seagate l' ho comprato usato, a ben 5 euro, ma in genere, se devo
spendere soldi, li spendo bene.
Poi se riesco a comprare per 20 euro 4 dischi da 30gb funzionanti, tornano
sempre (meno) utili...
Sandiego che cos'è un Athlon x2 no?
Post by Michael -7- Myers
- modulare (che figata !! c'e' ottimo spazio per ricircolo aria adesso,
con pochissimi cavi)
Io avevo pensato ad una soluzione casarecchia per il mio seasonic (nastro da
pacchi, ed in effetti verrebbe bene)
per ridurre i cavi sparpagliati in giro...
Comunque li ho già visti questi alimentatori modulari, sono proprio belli,
cioè ti danno tanti cavi e tu scegli quale attaccare (in base a quanti ne
vuoi)
poi con il tempo man mano che aggiungi periferiche puoi metterne altri.
Figata!
Post by Michael -7- Myers
- silenzioso, sembra spento
Buono...
Post by Michael -7- Myers
- tira fuori sempre aria fredda, nonostante il caldo degli ultimi giorni.
-Seasonic s12 430 o liberty 400. (70/80 euro)
- mobo nuova am2 (tutto integrato 60 euro)
- cpu x2 3800 , aspetta che cali sui 60 eur, tanto adesso già lo si becca
a 70 o meno...
- 1 giga kingston o corsair ddr2/667 sui 30-40 eur nuova
avanzano ancora 60-70 euro, ci puoi far stare o un HDD o un case buono.
(se hai la fortuna di riciclare un case megli oancora).
Il case lo posso riciclare tranquillamente, o montare il tutto in un case
riciclato e poi passare ciò in un
buon case con il tempo. Se devo spendere 60 euro per un case, e poi deve
fare cagare (lamiera che si piega,
etc) non ne val ela pena. Quei 70 euro li impiegherei per un hard disk...
Serial ATA conviene prenderlo no?
Post by Michael -7- Myers
Siamo sui 300 euro, e con scheda madre tutto integrato (tanto non giochi,
come me) sei appostissimo e hai un sistema performante, dual core e potrai
montare K10 non appena uscirà !! E avere ancora un banco ram libero per
K10 è il nuovo Athlon?
Post by Michael -7- Myers
mettere poi 2 giga in dual channel. Considera che ho considerato tutto
*nuovo*
Perfetto... ottimo regalino :p
Post by Michael -7- Myers
La cosa buona di un sistema am2 è l'ottimo prezzo abbinato ad un basso
consumo. IMHO
E' vero che l' AM2 sarà un pò come il 462, uno zoccolo che verrà usato nei
secoli dei secoli?
Se è così, benissimo : il sistema è molto espandibile.

Ciaociao
Post by Michael -7- Myers
Ciao!
Jabberwock
2007-06-10 20:36:13 UTC
Permalink
On Sun, 10 Jun 2007 21:35:22 +0200, "Inty from Notebook"
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Prova una mobo con tutto integrato tipo Msi K9agm o Asus m2a con AMD690 e
SB600.
SB600 cos'è?
Il southbridge di ATI/AMD!
Inty from Notebook
2007-06-10 21:03:39 UTC
Permalink
Post by Jabberwock
On Sun, 10 Jun 2007 21:35:22 +0200, "Inty from Notebook"
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Prova una mobo con tutto integrato tipo Msi K9agm o Asus m2a con AMD690 e
SB600.
SB600 cos'è?
Il southbridge di ATI/AMD!
Quindi presumo che AMD690 sia il Northbridge, giusto?

ciao
Michael -7- Myers
2007-06-10 23:25:03 UTC
Permalink
Post by Inty from Notebook
Post by Jabberwock
On Sun, 10 Jun 2007 21:35:22 +0200, "Inty from Notebook"
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Prova una mobo con tutto integrato tipo Msi K9agm o Asus m2a con AMD690 e
SB600.
SB600 cos'è?
Il southbridge di ATI/AMD!
Quindi presumo che AMD690 sia il Northbridge, giusto?
Esatto!
ed integra video integrato discreto (se pensiamo che è un integrato)
accoppiato con sb600 (ottima velocità in usb2.0) siamo alla grande con
applicazioni che non richiedano grafica 3d (ma la mobo asus menzionata, ma
trovi anche sapphire e MSI con la stessa soluzione, ha comunque hai in
genere slot pci-ex per aggiungere svideo + performanti, nel caso ne avessi
il bisogno)
Inty from Notebook
2007-06-11 05:52:23 UTC
Permalink
Post by Michael -7- Myers
Esatto!
ed integra video integrato discreto (se pensiamo che è un integrato)
accoppiato con sb600 (ottima velocità in usb2.0) siamo alla grande con
applicazioni che non richiedano grafica 3d (ma la mobo asus menzionata, ma
trovi anche sapphire e MSI con la stessa soluzione, ha comunque hai in
genere slot pci-ex per aggiungere svideo + performanti, nel caso ne avessi
il bisogno)
Bene anche se credo che la PCI express non la userò mai.
Valerio Vanni
2007-06-11 11:16:36 UTC
Permalink
On Mon, 11 Jun 2007 07:52:23 +0200, "Inty from Notebook"
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
ed integra video integrato discreto (se pensiamo che è un integrato)
accoppiato con sb600 (ottima velocità in usb2.0) siamo alla grande con
applicazioni che non richiedano grafica 3d (ma la mobo asus menzionata, ma
trovi anche sapphire e MSI con la stessa soluzione, ha comunque hai in
genere slot pci-ex per aggiungere svideo + performanti, nel caso ne avessi
il bisogno)
Bene anche se credo che la PCI express non la userò mai.
Mai dire mai... basta dare tempo al tempo ;-)

Ci sarà un giorno in cui inizieranno a produrre processori a 256 bit,
no?
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Inty from Notebook
2007-06-11 12:38:37 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
On Mon, 11 Jun 2007 07:52:23 +0200, "Inty from Notebook"
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
ed integra video integrato discreto (se pensiamo che è un integrato)
accoppiato con sb600 (ottima velocità in usb2.0) siamo alla grande con
applicazioni che non richiedano grafica 3d (ma la mobo asus menzionata, ma
trovi anche sapphire e MSI con la stessa soluzione, ha comunque hai in
genere slot pci-ex per aggiungere svideo + performanti, nel caso ne avessi
il bisogno)
Bene anche se credo che la PCI express non la userò mai.
Mai dire mai... basta dare tempo al tempo ;-)
Infatti, meglio avere + possibilità di espansione anche se non le usi
Post by Valerio Vanni
Ci sarà un giorno in cui inizieranno a produrre processori a 256 bit,
no?
Credo di sì anche se è difficile immaginarne un impiego..
Valerio Vanni
2007-06-11 12:54:12 UTC
Permalink
On Mon, 11 Jun 2007 14:38:37 +0200, "Inty from Notebook"
Post by Inty from Notebook
Post by Valerio Vanni
Post by Inty from Notebook
Bene anche se credo che la PCI express non la userò mai.
Mai dire mai... basta dare tempo al tempo ;-)
Infatti, meglio avere + possibilità di espansione anche se non le usi
Post by Valerio Vanni
Ci sarà un giorno in cui inizieranno a produrre processori a 256 bit,
no?
Credo di sì anche se è difficile immaginarne un impiego..
Era una battuta (iperbolica)...
Intendevo dire che quando usciranno processori a 256 bit tu passerai
al PCI express, che da novità si sarà trasformato in ottimo materiale
da semi-retro-computing ;-)
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
blackshard
2007-06-10 22:07:36 UTC
Permalink
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Prova una mobo con tutto integrato tipo Msi K9agm o Asus m2a con AMD690 e
SB600.
SB600 cos'è?
E' il più recente southdrige ai AMD/ATI
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Pare vadano mooolto bene, alec e lorenz le consigliavano in qualche mio
post, in effetti hanno ragione, specie se non si gioca. Garantiscono anche
Dx9 quindi siamo ok anche con vista e Aero.
Non ti preoccupare che io quello schifo non lo userò mai, nemmeno sotto
tortura :)
Bravo :)
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Si, quoto, Hd assolutamente nuovo. anzi, ti dico che vorrei riprovare un
Il seagate l' ho comprato usato, a ben 5 euro, ma in genere, se devo
spendere soldi, li spendo bene.
Poi se riesco a comprare per 20 euro 4 dischi da 30gb funzionanti, tornano
sempre (meno) utili...
30 gb sono ancora una bella quantità di spazio. Non sono ancora del
tutto obsoleti.
Post by Inty from Notebook
Sandiego che cos'è un Athlon x2 no?
E' un core di athlon64, però non sono x2. Se non ricordo male andavano
su schede madri socket939... e non venire a chiedere cos'è il socket939
(hint: wikipedia)
Post by Inty from Notebook
Io avevo pensato ad una soluzione casarecchia per il mio seasonic (nastro da
pacchi, ed in effetti verrebbe bene)
per ridurre i cavi sparpagliati in giro...
Ti do un consiglio: usa quelle fascette dentate in plastica che usano
anche gli elettricisti per mantenere i cavi assieme. Mi pare si chiamino
proprio fascette raccoglicavi. Sono abbastanza pratiche e aiutano molto
a mettere ordine nel case.
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
La cosa buona di un sistema am2 è l'ottimo prezzo abbinato ad un basso
consumo. IMHO
E' vero che l' AM2 sarà un pò come il 462, uno zoccolo che verrà usato nei
secoli dei secoli?
Se è così, benissimo : il sistema è molto espandibile.
Purtroppo è già stato annunciato AM3. Ma il problema è soprattutto il
rapido avvicendarsi delle ram (oggi le DDR2, fra qualche mese le DDR3)
che costringe a cambiare socket (e scheda madre).
Inty from Notebook
2007-06-11 05:54:21 UTC
Permalink
Post by blackshard
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Prova una mobo con tutto integrato tipo Msi K9agm o Asus m2a con AMD690
e SB600.
SB600 cos'è?
E' il più recente southdrige ai AMD/ATI
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Pare vadano mooolto bene, alec e lorenz le consigliavano in qualche mio
post, in effetti hanno ragione, specie se non si gioca. Garantiscono
anche Dx9 quindi siamo ok anche con vista e Aero.
Non ti preoccupare che io quello schifo non lo userò mai, nemmeno sotto
tortura :)
Bravo :)
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Si, quoto, Hd assolutamente nuovo. anzi, ti dico che vorrei riprovare un
Il seagate l' ho comprato usato, a ben 5 euro, ma in genere, se devo
spendere soldi, li spendo bene.
Poi se riesco a comprare per 20 euro 4 dischi da 30gb funzionanti,
tornano sempre (meno) utili...
30 gb sono ancora una bella quantità di spazio. Non sono ancora del tutto
obsoleti.
Lo so.l..

Sandiego che cos'è un Athlon x2 no?
Post by blackshard
E' un core di athlon64, però non sono x2. Se non ricordo male andavano su
schede madri socket939... e non venire a chiedere cos'è il socket939
(hint: wikipedia)
E' il successore del Socket 940.
Post by blackshard
Post by Inty from Notebook
Io avevo pensato ad una soluzione casarecchia per il mio seasonic (nastro
da pacchi, ed in effetti verrebbe bene)
per ridurre i cavi sparpagliati in giro...
Ti do un consiglio: usa quelle fascette dentate in plastica che usano
anche gli elettricisti per mantenere i cavi assieme. Mi pare si chiamino
proprio fascette raccoglicavi. Sono abbastanza pratiche e aiutano molto a
mettere ordine nel case.
stamane ne vado a comprare un pò a 99 cent, e poi raggruppo i cavi con lo
scotch metallizzato (no, non lo faccio toccare da nessusna parte!
Post by blackshard
Purtroppo è già stato annunciato AM3. Ma il problema è soprattutto il
rapido avvicendarsi delle ram (oggi le DDR2, fra qualche mese le DDR3) che
costringe a cambiare socket (e scheda madre).
azz... vabbè!
Michael -7- Myers
2007-06-10 23:23:04 UTC
Permalink
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Ho avuto modo di piazzarlo con mobo MSI Kt6delta (con Sata!!) e 512 mega
a bordo a 150 euro a dicembre 2006...
non potevo rinunciare :)
Poco no? Ti sei fatto il regalino di natale, eh?
Eh già... Mi è andata benissimo.. l'ho venduto al momento giusto.. se
l'avessi venduto ora c'avrei fatto la metà :))
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Prova una mobo con tutto integrato tipo Msi K9agm o Asus m2a con AMD690 e
SB600.
SB600 cos'è?
SouthBridge utilizzato in genere dal amd480x in poi.
Ottimo, perchè ha un supporto USB 2.0 ottimo al contrario di quello del
SB450
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Pare vadano mooolto bene, alec e lorenz le consigliavano in qualche mio
post, in effetti hanno ragione, specie se non si gioca. Garantiscono
anche Dx9 quindi siamo ok anche con vista e Aero.
Non ti preoccupare che io quello schifo non lo userò mai, nemmeno sotto
tortura :)
Staremo a vedere... dicevamo così anche di XP qualche anno fa :)
Post by Inty from Notebook
Sandiego che cos'è un Athlon x2 no?
E' il single core del 939.. ottimo perchè ha 1mb di cache, similissimo
dunque al Athlon64 FX.
Apre Visual Studio 2005 in 1 secondo netto !!!!!!!
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
- silenzioso, sembra spento
Buono...
diciamo ottimo
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
- tira fuori sempre aria fredda, nonostante il caldo degli ultimi giorni.
-Seasonic s12 430 o liberty 400. (70/80 euro)
- mobo nuova am2 (tutto integrato 60 euro)
- cpu x2 3800 , aspetta che cali sui 60 eur, tanto adesso già lo si becca
a 70 o meno...
- 1 giga kingston o corsair ddr2/667 sui 30-40 eur nuova
avanzano ancora 60-70 euro, ci puoi far stare o un HDD o un case buono.
(se hai la fortuna di riciclare un case megli oancora).
Il case lo posso riciclare tranquillamente, o montare il tutto in un case
riciclato e poi passare ciò in un
buon case con il tempo. Se devo spendere 60 euro per un case, e poi deve
fare cagare (lamiera che si piega,
etc) non ne val ela pena.
Sicuro, hai ragione.
Ma per 60 euro ci sono buonissime soluzioni:
L'antec nsk6000 che ho preso io, in più aggiungo il Centurion534 della
CoolerMaster.
Post by Inty from Notebook
Quei 70 euro li impiegherei per un hard disk... Serial ATA conviene
prenderlo no?
Beh, si
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Siamo sui 300 euro, e con scheda madre tutto integrato (tanto non giochi,
come me) sei appostissimo e hai un sistema performante, dual core e
potrai montare K10 non appena uscirà !! E avere ancora un banco ram
libero per
K10 è il nuovo Athlon?
Si, la prima versione sarà con core "Barcelona". Promette bene, ma bisognerà
vedere se manterrà le promesse e soprattutto a che prezzo su strada lo
troveremo... chiaro che all'inizio costerà caro :(
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
mettere poi 2 giga in dual channel. Considera che ho considerato tutto
*nuovo*
Perfetto... ottimo regalino :p
Post by Michael -7- Myers
La cosa buona di un sistema am2 è l'ottimo prezzo abbinato ad un basso
consumo. IMHO
E' vero che l' AM2 sarà un pò come il 462, uno zoccolo che verrà usato nei
secoli dei secoli?
Se è così, benissimo : il sistema è molto espandibile.
Espandibile si, ma come il 462 non saprei... sarà il tempo a dirlo. A
proposito di 462... io avevo un duron 800 su 7zx gigabyte... per passare ad
un axp2000 dovetti cambiare mobo... 1) perchè eran passati a ddr... 2)perchè
avevo Kt133 (fsb 200) anzichè kt133a (fsb133)...
Speriamo bene...
Ciao !
Overture
2007-06-11 06:41:48 UTC
Permalink
Post by Michael -7- Myers
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Post by Inty from Notebook
Sto montando un "piccolo mostro" e dovrei mettere un hard disk da 80GB a
"testa in giù".... c'è nessun problema? Io sapevo che impiedi non
c'erano problemi, e nemmeno un 2.5GB della WD si è mai lamentato di
stare a testa in giù, ma chissà...
wow.. sai che mi interessa sta cosa... me lo sono sempre chiesto
anch'io... dai dai, che c'e' Lorenz nei paragi :))
volevo dire ...non si è mai lamentato....
comunque ho provato il mio "mostriciattolo" ed è arrivato correttamente
alla schermata di selezione utente dell' XP pur con poca roba collegata.
la configurazione attuale è
Altrimenti come lo devi CONSUMARE?
Post by Michael -7- Myers
Ce l'ho avuto... parli del Barton giusto ? una belva.
Ma io non overcloccherei (ok, io sono contrario all'overclock...)
Post by Inty from Notebook
ram : 512 (256x2) VDATA DDR
hd : hitachi deskstar (a testa in giu) 80gb ultra ata 100
hd2 : seagate ultra5series 20gb ultra ata 66
unitàottica1 : nec nd3550 (masterizzatore dvd+rw)
unitàottica2 : lg masterizzatore cd 52x24x52x
lettoredicartedimemoria : usb del cassonetto (R)
hubusb : 4 porte
altro : scheda tv hauppage PCI, scheda 2 USB trust (questa forse la
tolgo...)
Tutto ottimo allora. Magari un po' di ram in più come dici sarebbe perfetto
!!
Post by Inty from Notebook
sto anche facendo un sistema di convogliamento aria niente male.... l'
estate scorsa questo coso
con il "cofano" chiuso arrivava a 60c
Minchia... ci arrivava anche il mio però :(
Post by Inty from Notebook
Post by Michael -7- Myers
Il problema purtroppo delle DDR è che seppure siano scese, costano ancora
un po'... o meglio, costano più delle DDR2.. che sfiga :(
Ad averla una motherboard che utilizza le DDR2 :P
Dico, un banco da 512 o da 1 GB quanto puo venire?
Forse anche 60 euro per un bancoo da 1 giga ?
Jabberwock
2007-06-10 19:38:47 UTC
Permalink
On Sun, 10 Jun 2007 18:15:00 +0200, "Inty from Notebook"
Post by Inty from Notebook
Sto montando un "piccolo mostro" e dovrei mettere un hard disk da 80GB a
"testa in giù".... c'è nessun problema? Io sapevo che impiedi non c'erano
problemi, e nemmeno un 2.5GB della WD si è mai lamentato di stare a testa in
giù, ma chissà...
Io ho utilizzato un Quantum da 6.4 GB per circa un anno a testa in
giu' (era l'unico modo per fissarlo nel case): ad oggi funziona
ancora!
Lorenz
2007-06-10 20:05:23 UTC
Permalink
Post by Inty from Notebook
Sto montando un "piccolo mostro" e dovrei mettere un hard disk da 80GB a
"testa in giù".... c'è nessun problema? Io sapevo che impiedi non c'erano
problemi, e nemmeno un 2.5GB della WD si è mai lamentato di stare a testa in
giù, ma chissà...
L'importante è che non sia montato di "sbiego"... per il resto non ci
dovrebbero esser problemi. Che HD sarebbe comunque di preciso?
Post by Inty from Notebook
-Cosa stò montando? L' athlon xp solito, che tra poco però porterò ad un
giga di ram (ah la moneta!!!) due hard disk -> 100gb, e tante altre novità
(sistema di tiraggio aria)
Wow...;)
Inty from Notebook
2007-06-10 21:03:04 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Inty from Notebook
Sto montando un "piccolo mostro" e dovrei mettere un hard disk da 80GB a
"testa in giù".... c'è nessun problema? Io sapevo che impiedi non c'erano
problemi, e nemmeno un 2.5GB della WD si è mai lamentato di stare a testa
in
Post by Inty from Notebook
giù, ma chissà...
L'importante è che non sia montato di "sbiego"... per il resto non ci
dovrebbero esser problemi. Che HD sarebbe comunque di preciso?
no è dritto dritto.. è un hitachi deskstar 80gb.
Post by Lorenz
Post by Inty from Notebook
-Cosa stò montando? L' athlon xp solito, che tra poco però porterò ad un
giga di ram (ah la moneta!!!) due hard disk -> 100gb, e tante altre
novità
Post by Inty from Notebook
(sistema di tiraggio aria)
Wow...;)
vedi che è una potenza sà... i core 2 duo sono una merdaciofecosa in
confronto!

ciao
blackshard
2007-06-10 22:00:19 UTC
Permalink
Post by Inty from Notebook
Post by Lorenz
L'importante è che non sia montato di "sbiego"... per il resto non ci
dovrebbero esser problemi. Che HD sarebbe comunque di preciso?
no è dritto dritto.. è un hitachi deskstar 80gb.
Quoto Lorenz. Basta che è e non obliquo e non gli dovrebbe capitare niente.
Post by Inty from Notebook
Post by Lorenz
Post by Inty from Notebook
-Cosa stò montando? L' athlon xp solito, che tra poco però porterò ad un
giga di ram (ah la moneta!!!) due hard disk -> 100gb, e tante altre
novità
Post by Inty from Notebook
(sistema di tiraggio aria)
Wow...;)
vedi che è una potenza sà... i core 2 duo sono una merdaciofecosa in
confronto!
Io mi meraviglio ancora del mio athlon xp 2500+ e della sua reattività
in windows. Non mi fa rimpiangere affatto i dual core!
Michael -7- Myers
2007-06-10 23:32:24 UTC
Permalink
Io mi meraviglio ancora del mio athlon xp 2500+ e della sua reattività in
windows. Non mi fa rimpiangere affatto i dual core!
Ma guarda che l'xp2500 ha velocità di clock molto alta eh...
non è affatto lento, anzi, è proprio velocissimo !!!
Io ho attualmente un X2 e un Sandiego 3700... per quello che ci faccio io
(Vstudio .NET, Eclipse, Netbeans per sviluppo j2ee) non ci sta proprio la
minima differenza.
Anche se ci devo giocare (stessa scheda video) differenza ZERO.
Il discorso cambierebbe se mi metto a giocare mentre codifico un divx
(esempio).
Ma , diciamolo.. chi è che si mette a giocare mentre codifica ?? non tutti
penso..
pure con firefox e 10 tab aperti, Eclipse aperto (e succhia na belva di ram
[500mb...] con server Tomcat eh...) , Emule, BitTorrent, DVBDream con DTT,
etc.. quello che ci ho sempre fatto... differenza ZERO.
Bob Rock
2007-06-11 12:02:16 UTC
Permalink
Post by blackshard
Quoto Lorenz. Basta che è e non obliquo e non gli dovrebbe capitare niente.
Esattamente perché? A me alla Segate mi avevano detto che sono
costruiti per funzionare in qualsiasi posizione, senza menzionare
la posizione obliqua... (presumo obliqua in verticale?)
--
Bob

La mia Home page:
http://www.webalice.it/argonex/
Bob Rock
2007-06-11 15:18:46 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Esattamente perché? A me alla Segate mi avevano detto che sono
costruiti per funzionare in qualsiasi posizione, senza menzionare
la posizione obliqua... (presumo obliqua in verticale?)
Ehm... lasciate perdere "obliqua in verticale" :-)

In pratica cosa intendete per "obliqua" e come fate a fissare un disco
"obliquamente" dentro un case? :-P
E poi se uso il portatile obliquo (cosa che faccio spesso, p.e. sul letto)
il disco fisso veramente si usura di più?
--
Bob

La mia Home page:
http://www.webalice.it/argonex/
Maurizio S.
2007-06-11 19:38:10 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Ehm... lasciate perdere "obliqua in verticale" :-)
:))
Post by Bob Rock
In pratica cosa intendete per "obliqua" e come fate a fissare un disco
"obliquamente" dentro un case? :-P
Non è mica obbligatorio fissarli! ;-)
Quando non hai più spazio, li metti un po' come capita.
O almeno io così ho fatto a gennaio, e da allora nessun problema.
Post by Bob Rock
E poi se uso il portatile obliquo (cosa che faccio spesso, p.e. sul letto)
il disco fisso veramente si usura di più?
Se così fosse, il mio sarebbe deceduto già da un pezzo. ;-)

Intendiamoci, io non ne so molto, parlo solo da utente. Mi parrebbe
comunque molto strano se ancora oggi risentissero della posizione...

Ciao.
Michael -7- Myers
2007-06-10 23:33:22 UTC
Permalink
Post by Inty from Notebook
vedi che è una potenza sà... i core 2 duo sono una merdaciofecosa in
confronto!
Potente è potente, senza dubbio.
Come dicevo sotto, se usi programmi con grosse richieste cpu vedi la
differenza...
Ma con programmi normale un single core se la cava alla grandissima.
:)))
Pieroweb
2007-06-11 01:58:53 UTC
Permalink
Post by Inty from Notebook
Sto montando un "piccolo mostro" e dovrei mettere un hard disk da 80GB a
"testa in giù".... c'è nessun problema? Io sapevo che impiedi non c'erano
problemi, e nemmeno un 2.5GB della WD si è mai lamentato di stare a testa
in giù, ma chissà...
-Cosa stò montando? L' athlon xp solito, che tra poco però porterò ad un
giga di ram (ah la moneta!!!) due hard disk -> 100gb, e tante altre
novità (sistema di tiraggio aria)
ciaociao
Piccolo mostro ??? Athlon XP ? ma forse sei fermo a 5 anni fa ! LOL
Inty from Notebook
2007-06-11 05:55:57 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
Piccolo mostro ??? Athlon XP ? ma forse sei fermo a 5 anni fa ! LOL
Ma forse sei tu che sei troppo avanti che dici?
Non si cambiano sempre i computer....

ciao ciao
Overture
2007-06-11 06:45:36 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
Post by Inty from Notebook
Sto montando un "piccolo mostro" e dovrei mettere un hard disk da 80GB a
"testa in giù".... c'è nessun problema? Io sapevo che impiedi non c'erano
problemi, e nemmeno un 2.5GB della WD si è mai lamentato di stare a testa
in giù, ma chissà...
-Cosa stò montando? L' athlon xp solito, che tra poco però porterò ad un
giga di ram (ah la moneta!!!) due hard disk -> 100gb, e tante altre
novità (sistema di tiraggio aria)
ciaociao
Piccolo mostro ??? Athlon XP ? ma forse sei fermo a 5 anni fa ! LOL
Aspetta che mi spiccio con gli esami, ri seretto
un pochettino e riesco a trovare una scheda per
il mio pentium 3 e ci monto sopra anche qualche
GB di Ram e vedi se non esce davvero un mostro
che graffia!!
exp555
2007-06-11 09:34:00 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
Piccolo mostro ??? Athlon XP ? ma forse sei fermo a 5 anni fa ! LOL
Se non ci devi fare grosse conversioni o compressioni, nell'uso comune
nemmeno noti la differenza con un X2.
Loading...