Discussione:
Pc che si accende e spegne ad intermittenza senza avviarsi....?
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2010-01-24 22:26:21 UTC
Permalink
Salve,

Ho appena finito di assemblare un pc composto da:

scheda madre Ausus P755D LE
Processore i5 750
scheda video sapphire 5770 vapor
ram corsair 1333 mhz 2 x 2gb
alimentatore OCZ 600 watt modulare
Hard disk Seagate 500 gb con 16 mb buffer

Ho acceso e la spia della scheda madre si accende verde e si mettono in moto
ventole dello chassis ,del processore, si sente il rumorino iniziale
dell'ahrd disk tuto questo per circa 5/6 secondi poi si spegne completamente
e si riaccende da capo rifacendo la stessa cosa all'infinito sempre ad
intermittenza.
Ovviamente non arriva nessun segnale video al monitor e non si avvia quindi
il boot!

Che puo' essere secondo voi....? Problema di alimentatore ??
La scheda madre in questione ha una presa 24 pin x l'alimentzione e ed un
altra ad 8 pin di cui 4 pin sono però chiusi con un tappino nero. Allora io
la prima volta che ho acceso il pc ho collegato solo il 4 pin non tappato
oltre ovviamente al 24 pin e si è presentato questo problema!
Ho provato anche a togliere il tappino nero e a mettere il connettore a 8
pin invece di quello a 4 x l'alimentazione ma il problema continua.....

Il dubbio è.......potrebbe essere che l'inserimento iniziale del connettore
solo a 4 pin possa avere mandato in una specie di corto circuito
l'alimentatore?

E poi in questo caso che c'è il tappino sul connettore a 8 pin......che
significa? cioè devo usare tutti gli 8 pin togliendo il tappino o usare solo
il 4 pin senza togliere il tappino nero?

Il problema che ho descritto da cosa potrebbe essere dovuto?

Sono disperato grazie!!

luca



__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 4797 (20100122) __________

Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.

www.nod32.it
Luca
2010-01-24 22:31:14 UTC
Permalink
Ah dimenticavo......ho provato anche a staccare hard disk, scheda video ed
anche ram tutto insieme e a provare ad accendere il pc e il problema permane
...cioè si accende sembra mettersi in moto dato che girano le ventole del
processore e del case e si sente appena appena l'hard disk fare qualcosa e
poi dopo qualche secondo si spegne completamente e sempre dopo qualche
secondo si riaccende ad intermittenza senza sentire cicalini o beep
particolari e senza cmq che arrivi nulla di segnale video al monitor!!!

Aiutoooo

grazie luca



__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 4797 (20100122) __________

Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.

www.nod32.it
Mazzabubù
2010-01-24 23:21:34 UTC
Permalink
Post by Luca
Ah dimenticavo......ho provato anche a staccare hard disk, scheda video ed
anche ram tutto insieme e a provare ad accendere il pc e il problema
permane ...cioè si accende sembra mettersi in moto dato che girano le
ventole del processore e del case e si sente appena appena l'hard disk
fare qualcosa e poi dopo qualche secondo si spegne completamente e sempre
dopo qualche secondo si riaccende ad intermittenza senza sentire cicalini
o beep particolari e senza cmq che arrivi nulla di segnale video al
monitor!!!
Aiutoooo
Tasto reset rotto?
powernews.libero.it
2010-01-25 07:27:56 UTC
Permalink
Post by Luca
Ho acceso e la spia della scheda madre si accende verde e si mettono in moto
ventole dello chassis ,del processore, si sente il rumorino iniziale
dell'ahrd disk tuto questo per circa 5/6 secondi poi si spegne completamente
e si riaccende da capo rifacendo la stessa cosa all'infinito sempre ad
intermittenza.
Ovviamente non arriva nessun segnale video al monitor e non si avvia quindi
il boot!
oltre a provare con un tasto power esterno al case (che marca?)

se puoi prova l'alimentatore

ovviamente il connettore pci-e 6pin l'hai collegato?
provato a scambiare la ram di posto o a usarne 1 alla volta?

un clear cmos aiuta?

ps
da quel che ho letto
le lga1156 (magari solo asus) sembrano un po' delicate
sui pin dell'alloggiamento cpu
pare che 1 o + pin possono essere leggermente storti
andando a montare il processore si piegano e non fanno partire
tutto l'ambaradan

come ultima soluzione magari dai un occhio al socket
luca
2010-01-25 08:35:22 UTC
Permalink
Post by powernews.libero.it
Post by Luca
Ho acceso e la spia della scheda madre si accende verde e si mettono in moto
ventole dello chassis ,del processore, si sente il rumorino iniziale
dell'ahrd disk tuto questo per circa 5/6 secondi poi si spegne completamente
e si riaccende da capo rifacendo la stessa cosa all'infinito sempre ad
intermittenza.
Ovviamente non arriva nessun segnale video al monitor e non si avvia quindi
il boot!
oltre a provare con un tasto power esterno al case (che marca?)
se puoi prova l'alimentatore
ovviamente il connettore pci-e 6pin l'hai collegato?
provato a scambiare la ram di posto o a usarne 1 alla volta?
un clear cmos aiuta?
ps
da quel che ho letto
le lga1156 (magari solo asus) sembrano un po' delicate
sui pin dell'alloggiamento cpu
pare che 1 o + pin possono essere leggermente storti
andando a montare il processore si piegano e non fanno partire
tutto l'ambaradan
come ultima soluzione magari dai un occhio al socket
Ho provato a lasciare solo un modulo ram inserito o a toglierla proprio a
ram ma il problema rimane e cmq senza ram non dovrebbe beepare in qualche
modo? boh
Il connettore 6 pin pci express Ú collegato.
Ma cmq ho provato anche con solo :
scheda madre, cpu e alimentatore collegati anche collegando con questa
configurazione minima solo i connettori relativi al Power Sw, HDD led + e
led - e Reset ma il problema rimane.

Il case Ú nuovo ed Ú un cooler master elite 335 quindo escludo sia un
problema di tasto power o reset danneggiato.
Sinceramente mi pare che non ci sia il tasto rest su questo case o almeno mi
pare di non averlo visto!!

I dubbi sono:

1) Sulla asus P755D LE dato che trovo sull'alloggiamento per l'alimentazione
a 8 pin un tappino nero che copre 4 pin.......devo togliere questo tappino
ed cmq lasciare inserito il connettore con 8 pin o solo con 4 pin secondo
voi?
E cmq ho fatto la prova ad inserire sia a 4 che a 8 pin ma niente ...il
problema rimane.
(Il dubbio che ho Ú che magari nella motherboard andava il connettore da 8
pin ed io avendo inserito come prima volta quello a 4 pin magari la scheda
madre sia andata in una specie di corto....potrebbe essere o Ú da
escludere?

2) Potrebbe essere un problema di cpu male inserita o danneggiata secondo
voi?

3) Dovrei provare ad usare un altro alimentatore?

Non ho provato a fare un clear cmos anche perchÚ non so come farlo dato che
so assemblare ma lo faccio x hobby e ho assemblato in tutta la mia vita 5/6
pc non di +.
Sul manuale della scheda madre c'Ú scritto che come minimo ci vuole un ali
da 600 watt e questo OCZ Ú da 600 watt...potrebbe non essere sufficiente
anche a configurazione minima (motherboard+cpu+alimentatore) ??? Mi pare
strano!!

grazie


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
powernews.libero.it
2010-01-25 10:06:37 UTC
Permalink
1)
(Il dubbio che ho è che magari nella motherboard andava il connettore da 8
pin ed io avendo inserito come prima volta quello a 4 pin magari la scheda
madre sia andata in una specie di corto....potrebbe essere o è da
escludere?
lo escluderei
provato con mobo + scrause con connettore 4 - 8 pin e non cambia nulla
ti stabilizza la tensione al +
e puoi avere maggiore stabilità in overclock
2) Potrebbe essere un problema di cpu male inserita o danneggiata secondo
voi?
beh se apri e controlli vedi subito
(una possibilità che mi è venuta in mente potrebbe essere dissipatore
non perfettamente agganciato e cpu scoperta se togli il dissipatore
e lo rimonti verificando che le clip vadano come devono è meglio)

a proposito
i distanziali li hai messi tutti e correttamente?
provato a banco il pc?
magari flette un po' la scheda madre (e conoscendo asus il pcb
sottiletta potrebbe alla lunga danneggiarsi)
3) Dovrei provare ad usare un altro alimentatore?
se ce l'hai o te lo puoi far prestare si
Sul manuale della scheda madre c'è scritto che come minimo ci vuole un ali
da 600 watt e questo OCZ è da 600 watt...potrebbe non essere sufficiente
anche a configurazione minima (motherboard+cpu+alimentatore) ??? Mi pare
strano!!
ne ho visto uno coolermaster real power con 3 linee +12v
non alimentare una pompa laing ddc da 9w di assorbimento
ma (salvo difetto di fabbrica non credo sia questo il problema)
luca
2010-01-25 10:29:23 UTC
Permalink
Post by powernews.libero.it
a proposito
i distanziali li hai messi tutti e correttamente?
I distanziali li ho messi tutti e 6 e sono quei bulloncini color rame da
mettere direttamente sulla facciata del case, poi montare la scheda madre
appoggiandola sopra i distanziali e poi inserendo le viti nei buchi della
scheda madre dove dietro ogni buco c'Ú il distanziale che fa entrare la
vite....giusto?
Non ho messo però eventuali gommini o rondelle tra i distanziali e scheda
madre o nelle viti.....anche perchÚ di rondelle di plastica non ne ho
trovte nella confezione della scheda mdre o del case...
Ho fatto bene questa operazione dei ditanziali?
Post by powernews.libero.it
provato a banco il pc?
In che senso? cioÚ se vuoi dire collegare scheda madre con ali ecc... senza
montare la scheda madre nel case no , ho montato tutto nel case e poi ho
acceso.
Post by powernews.libero.it
Post by luca
3) Dovrei provare ad usare un altro alimentatore?
se ce l'hai o te lo puoi far prestare si
Proverò e ti farò sapere....


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
luca
2010-01-25 11:53:24 UTC
Permalink
Ciao,

Ho risolto.....il problema era il cavo del reset del Case che probabilmente
faceva corto circuito sulla scheda madre...
In pratica non collegando tale cavo sulla scheda madre, il pc si avvia e fa
il boot e va nel bios.

Il case cooler master elite 335 non ha il tasto reset sul pannello forntale
ma ha il cavo reset collegato come mai?

E cmq senza che collego il cavetto reset alla scheda madre accade nulla...??

Ho visto solo che sulla scheda madre appena accendo il pc si accende una
lucina rossa come di segnalazione errore ma poi si spegne dopo qualche
secondo senza emettere beep o suoni....forse si accorge del cavo reset
scollegato?

Grazie

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
powernews.libero.it
2010-01-25 13:42:02 UTC
Permalink
Post by luca
Ciao,
Ho risolto.....il problema era il cavo del reset del Case che probabilmente
faceva corto circuito sulla scheda madre...
In pratica non collegando tale cavo sulla scheda madre, il pc si avvia e fa
il boot e va nel bios.
Il case cooler master elite 335 non ha il tasto reset sul pannello forntale
ma ha il cavo reset collegato come mai?
http://www.pctuner.net/forum/hardware/109485-coolermaster-elite-335-e-tasto-reset.html

alla coolermaster dovrebbero dirci cosa fumano
:D

effetti molto interessanti

direi che il tasto reset era incastrato nella plastica del frontale
e rompeva le balle

per usarlo (in situazioni normali) dovresti usare qualcosa di appuntito
all'interno del foro in corrispondenza del pulsante reset e premere
o strafregartene altamente e togliere un cavo in + all'interno del case
Post by luca
E cmq senza che collego il cavetto reset alla scheda madre accade nulla...??
Ho visto solo che sulla scheda madre appena accendo il pc si accende una
lucina rossa come di segnalazione errore ma poi si spegne dopo qualche
secondo senza emettere beep o suoni....forse si accorge del cavo reset
scollegato?
no
direi che inizia con rosso
verifica il funzionamento corretto e si spegne
luca
2010-01-25 16:00:49 UTC
Permalink
Ok grazie delle info cmq!

Ho un ulteriore problema :
Sto installando windows 7 home premium 64 bit originale ovviamente con suo
dvd originale e mentre si avvia la fase di espansione ad un certo punto mi
esce un errore: errore 0x80070570 file danneggiato o mancante ecc.....
e mi obbliga a terminare l'installazione...che può essere?
Il punto in cui esce tale errore non Ú sempre lo stesso...prima me lo dava
attorno al 13 % ora al 63/63% dell'espansione.

Ram?

Oppure ho letto in giro alcuni che hanno masterizzato la copia del windows a
1X

Dal bios ho provato a metere l'hard disk sia come sata e ahci che come
compatible mode as ide ecc.... ma niente!!

Non voglio pensare ancora a qualche problema hardware ...??

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
twistedbrain
2010-01-25 16:50:24 UTC
Permalink
Post by luca
Ok grazie delle info cmq!
Sto installando windows 7 home premium 64 bit originale ovviamente con suo
dvd originale e mentre si avvia la fase di espansione ad un certo punto mi
esce un errore: errore 0x80070570 file danneggiato o mancante ecc.....
e mi obbliga a terminare l'installazione...che può essere?
Il punto in cui esce tale errore non è sempre lo stesso...prima me lo dava
attorno al 13 % ora al 63/63% dell'espansione.
Ram?
Oppure ho letto in giro alcuni che hanno masterizzato la copia del windows a
1X
Dal bios ho provato a metere l'hard disk sia come sata e ahci che come
compatible mode as ide ecc.... ma niente!!
Non voglio pensare ancora a qualche problema hardware ...??
Mi dispiace, ma io ho avuto proprio delle belle esperienze del genere
con della memoria Corsair nuova e scintillante e a puttane.
Qualche bel giro di memtest86 potrebbe non essere male.

Loading...