Discussione:
GUASTI su HP Pavilion -> soluzione !!!
(troppo vecchio per rispondere)
candy candy
2009-12-12 21:45:48 UTC
Permalink
Per i vari schermi NERI e 3 bip all'avvio e problemi correlati.

NOn ci posso credere addirittura nel forum ufficiale di HP

parlano delle cause (calore del chip grafico nVidia )

e della SOLUZIONE... un misero pad termico da pochi centesimi !


pare ci sia causa lo squagliamento della colla conduttiva uno

spessore di NON contatto di ben 0.5 con cottura e/o dissalsdamento
di detto chip grafico .

ecco cosa succede con il tempo nei vari portatili HP:


Loading Image...


e sembra NON solo la serie Pavilion DV-6000 , 9000 ma anche molti
altri !


fanno fabbricare ai cinesi al risparmio ma con specifiche dettate da
HP !


un anima pia che sappia bene inglese e traduca tutto articolo ?


spero di esservi stata di aiuto.
Mazzabubù
2009-12-12 22:55:41 UTC
Permalink
Post by candy candy
Per i vari schermi NERI e 3 bip all'avvio e problemi correlati.
Un mio amico ha un HP Pavillon dv6700... pensi il problema sia lo stesso?
Però a lui non si accende proprio il pc...
Mechmaniac
2009-12-13 13:09:17 UTC
Permalink
Post by Mazzabubù
Post by candy candy
Per i vari schermi NERI e 3 bip all'avvio e problemi correlati.
Un mio amico ha un HP Pavillon dv6700... pensi il problema sia lo stesso?
Però a lui non si accende proprio il pc...
R.I.P. chip grafico
--
_____________________________________
---- Mechmaniac'77 (31, 144, RM) ----
---- 156 1.8ts + Monster600 dark ----
----- Lenco Lover -- JBL Abuser -----
http://blog.granderaccordoanulare.net
Mazzabubù
2009-12-13 13:16:28 UTC
Permalink
Post by Mechmaniac
Post by Mazzabubù
Post by candy candy
Per i vari schermi NERI e 3 bip all'avvio e problemi correlati.
Un mio amico ha un HP Pavillon dv6700... pensi il problema sia lo stesso?
Però a lui non si accende proprio il pc...
R.I.P. chip grafico
Non si può fare niente?
Lorenz
2009-12-13 14:42:52 UTC
Permalink
Post by Mazzabubù
Post by Mechmaniac
Post by Mazzabubù
Post by candy candy
Per i vari schermi NERI e 3 bip all'avvio e problemi correlati.
Un mio amico ha un HP Pavillon dv6700... pensi il problema sia lo stesso?
Però a lui non si accende proprio il pc...
R.I.P. chip grafico
Non si può fare niente?
Dal lato utente no di certo...

syaochan
2009-12-12 23:07:37 UTC
Permalink
Post by candy candy
un anima pia che sappia bene inglese e traduca tutto articolo ?
Che articolo?
--
syaochan - ***@hotmail.com
IZ2
2009-12-13 09:48:49 UTC
Permalink
forse questo:

http://h30434.www3.hp.com/t5/Hardware/DV6000-DV9000-NVidia-Issue-fix/td-p/174757


interessante !ma la soluzione ?
Mechmaniac
2009-12-13 13:09:00 UTC
Permalink
Post by IZ2
http://h30434.www3.hp.com/t5/Hardware/DV6000-DV9000-NVidia-Issue-fix/td-p/174757
interessante !ma la soluzione ?
Vai in cartoleria.
Acquisti un foglio A4 di rame (li utilizzano per vari scopi nelle scuole).
Vai in un negozio di PC ben fornito (overclock e roba varia).
Compri un tubicino di pasta termoconduttiva all'ossido di argento o a
nanoconduttori.
Smonti il dissipatore del portatile (operazione non facile, che prevede,
credo, il completo smontaggio della motherboard)
Rimuovi tutta la pasta termoconduttiva presente (quella gomma grigia),
stando bene attenti a non graffiare il dissipatore (quindi usate carta
da cucina, punte in plastica, ma mai oggetti in ferro o troppo appuntiti).
Per la pulizia totale si può usare anche dell'alcol.
Fai lo stesso anche col chip grafico, ma con maggiore attenzione.
Ti lavi le mani (per pulire grasso e zozzo dai polpastrelli).
Tagli un pezzo di rame rettangolare, grande come lo spazio in cui va la
pasta.
Metti il quantitativo di una moneta da 1 c€nt tra il rettangolo di rame
e il dissipatore, porti a contatto le due superfici, che dovrebbero
rimanere incollate, e fai una leggera pressione al centro con il dito.
Se la pasta sborda fuori dal rettangolo, rimuovila.
Metti un quantitativo di pasta *al centro* del core grafico (la parte in
"vetro" rosa) che sia sufficiente esattamente per far si che con la
pressione del dissipatore, questa corra verso l'esterno del core e si
spalmi uniformemente, senza sbordare troppo.
Rimonti il dissipatore evitando di fargli fare movimenti planari tra
core e disispatore (sennò la pasta si mette male).
Richiudi il tutto.
Profit.
--
_____________________________________
---- Mechmaniac'77 (31, 144, RM) ----
---- 156 1.8ts + Monster600 dark ----
----- Lenco Lover -- JBL Abuser -----
http://blog.granderaccordoanulare.net
Loading...