Discussione:
configurazione Windows XP Bart PE
(troppo vecchio per rispondere)
il nuovo
2006-11-01 20:27:54 UTC
Permalink
Ho sempre usato Knoppix per recuperare dati e risolvere situazioni gravi sul
pc.
Ma da poco mi sono informato su Bart PE questa specie di windows modificato
e live cd.
Volevo innanzitutto avere un commento in questione su Bart PE.
Volevo sapere quale configurazione usate in ambito professionale cioè quali
sono i programmi ed i tool che avete integrato per poter fare delle
assistenze.
Stavo per iniziare a fare un cd con la guida di www.tomshw.it per le mie
assistenze ma oltre i tool che uso di solito volevo sapere da voi qualcosa
che magari non conosco, ma che la stragrande maggioranza dei tecnici usa
così da includerlo.

grazie tante da uno che sta imparando!
Lorenz
2006-11-01 20:42:00 UTC
Permalink
Post by il nuovo
Ho sempre usato Knoppix per recuperare dati e risolvere situazioni gravi sul
pc.
Ma da poco mi sono informato su Bart PE questa specie di windows modificato
e live cd.
Volevo innanzitutto avere un commento in questione su Bart PE.
E' un buon sistema per fare in modo di avere un win xp "minimale" da cui
fare il boot in pc aventi problemi...
Post by il nuovo
Volevo sapere quale configurazione usate in ambito professionale cioè quali
sono i programmi ed i tool che avete integrato per poter fare delle
assistenze.
Stavo per iniziare a fare un cd con la guida di www.tomshw.it per le mie
assistenze ma oltre i tool che uso di solito volevo sapere da voi qualcosa
che magari non conosco, ma che la stragrande maggioranza dei tecnici usa
così da includerlo.
Puoi metterci prima di tutto i vari tool per il controllo degli HD
(Powermax, Seatools, SHdiag, ecc), Memtest86, qualche
antivirus/antyspyware/antitrojan, ecc....

Un altro sistema di test è dato dalla suite UltimateBootCd, il quale
contiene di serie già al suo interno molti software diagnostici...
Roby P.I. ®
2006-11-01 21:11:17 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Un altro sistema di test è dato dalla suite UltimateBootCd, il quale
contiene di serie già al suo interno molti software diagnostici...
Questo avvia un XP 'live': UBCD4WIN
C'è anche un ultimatebootcd che gira in modalità testo.
il nuovo
2006-11-02 01:02:11 UTC
Permalink
grazie mille
Post by Lorenz
Puoi metterci prima di tutto i vari tool per il controllo degli HD
(Powermax, Seatools, SHdiag, ecc), Memtest86, qualche
antivirus/antyspyware/antitrojan, ecc....
Un altro sistema di test è dato dalla suite UltimateBootCd, il quale
contiene di serie già al suo interno molti software diagnostici...
Lothar
2006-11-01 22:41:19 UTC
Permalink
"il nuovo"
Post by il nuovo
grazie tante da uno che sta imparando!
Ma fammi capire una cosa,tu sei un apprendista tecnico autodidatta che
lavora in proprio,partendo da zero,senza alcuna esperienza alle spalle?
Io la vedo dura...molto dura...ma non per te...per i clienti poracci!!! :D
A parte gli scherzi,sarebbe meglio se i primi tempi ti affiancassi a
qualcuno con più esperienza di te,che possa insegnarti bene il mestiere.
Potresti vedere in qualche negozietto se serve un apprendista,così ti fai le
ossa.
Saper montare un banco di ram o installare un antivirus,non significa
essere un tecnico: il mestiere del tecnico di computers è molto ma molto più
complicato di quello che si può immaginare.
Finchè lavori come apprendista in un negozio,il titolare ti copre le spalle
per gli eventuali casini che potresti fare sperimentando questa professione.
Se però sei tu da solo,qualsiasi danno farai,e se sei agli inizi ne farai
tanti,te lo dovrai risolvere da te: se mentre aggiorni il bios di un
portatile di un cliente va via la luce ed il notebook non si accende più,che
fai?
Riflettici su queste cose e pensaci bene prima di addentrarti da solo in
quest'avventura,perchè finchè aggiusti il pc dell'amico va bene,ma quando si
tratta di un cliente estraneo che ti paga,allora le cose cambiano,e di
molto.

Per quanto riguarda i programmi da portare sempre dietro,evita copie di
software commerciali ed utilizza software 100% freeware.
Sicuramente i programmi essenziali sul lato tecnico sono:

Ultimate Boot CD Full:
www.ultimatebootcd.com

Ccleaner:
http://www.ccleaner.com/

Regcleaner Standard:
http://www.tweaknow.com/RegCleaner.html


Per il resto fai un cd con una cartella dove metterai tutti i programmi
gratuiti di ogni genere,come i vari Antivirus,Antispyware e qualche
Firewall.

Come software di ufficio c'è l'ottimo Open Office:
http://it.openoffice.org/

Per il fotoritocco c'è Gimp 2.0:
http://www.gimp.org/windows/

Nel cd metti anche i drivers video vecchi e nuovi di nVidia ed Ati,ed anche
i Via Hyperion 4in1.
Fai un cd contenente anche il Service Pack 2 per Windows XP ed il Service
Pack 4 per Windows 2000.

Poi vedi tu,porta ciò che ritieni necessario,tanto finchè si tratta di
programmi gratuiti, puoi portarne dietro quanti ne vuoi :)

Ciao
il nuovo
2006-11-02 00:54:38 UTC
Permalink
mi rendo conto della difficoltà.
infatti non ho mai accettato qualcosa che non so fare ed ho sempre risolto
tutti i problemi.(solo una volta ho rifiutato una cosa e per caso si
trattava di un portatile, infatti sui portatili non saprei metterci mano
onestamente)
mi rendo conto che non posso rifiutare i lavori perchè così la mia
iniziativa non potrà mai decollare decentemente ma piano piano mi voglio
informare e diventare più professionale.
purtroppo non posso lavorare gratis per un negozio per fare esperienza,
quindi gradirei dei link dove informarmi sulle varie problematiche che porta
sto lavoro e sulle relative soluzioni nei limiti che comporta una guida
scritta.

p.s.
nello specifico degli aggiornamenti al bios adesso dovrei comprare un gruppo
di continuità per evitare il fattaccio visto che non conosco la risoluzione
del problema.
magari un suggerimento....
un saluto e ti posso dire che il mio pregio è quello di non fare guai ai
clienti, quindi puoi stare tranquillo ^_^
Post by Lothar
Se però sei tu da solo,qualsiasi danno farai,e se sei agli inizi ne farai
tanti,te lo dovrai risolvere da te: se mentre aggiorni il bios di un
portatile di un cliente va via la luce ed il notebook non si accende più,che
fai?
Riflettici su queste cose e pensaci bene prima di addentrarti da solo in
quest'avventura,perchè finchè aggiusti il pc dell'amico va bene,ma quando si
tratta di un cliente estraneo che ti paga,allora le cose cambiano,e di
molto.
Lothar
2006-11-02 12:21:21 UTC
Permalink
"il nuovo"
Post by il nuovo
mi rendo conto che non posso rifiutare i lavori perchè così la mia
iniziativa non potrà mai decollare decentemente ma piano piano mi voglio
informare e diventare più professionale.
Ma non diventi un tecnico professionista dal nulla senza una gavetta da
apprendista.
Tutti qui abbiamo iniziato da apprendisti per imparare il mestiere,o
comunque avevamo già una certa esperienza,perchè immersi sin da piccoli nel
mondo del computer.
Ma iniziare così da zero a giocare a fare il professionista,ti porterebbe
solo problemi su problemi,perchè il mondo del lavoro è diametralmente
opposto a quello della vita privata.
Per dirti,io sin da adolescente riparavo i pc degli amici e mi sentivo un
"tecnico",ero convinto di aver maturato un'ottima conoscenza del computer,ma
quando ho iniziato a lavorare veramente,mi sono trovato davanti un mondo
pieno di insidie ed ho capito che la mia esperienza era nulla a confronto.
Quando si tratta di una professione del genere,bisogna sempre fare un po' di
apprendistato affiancati ad un vero tecnico,o almeno fare un corso
regionale,altrimenti si rischia di affondare per il peso della propria
presunzione.
Post by il nuovo
purtroppo non posso lavorare gratis per un negozio per fare esperienza,
quindi gradirei dei link dove informarmi sulle varie problematiche che
porta sto lavoro e sulle relative soluzioni nei limiti che comporta una
guida scritta.
E perchè dovresti lavorare gratis??
Esiste il contratto di apprendistato...
E poi pensi che impari a fare il tecnico professionista con una guida??
Ma stai scherzando o cosa? :D
il nuovo
2006-11-02 13:03:07 UTC
Permalink
la realtà di napoli è un po' diversa, di solito chi fa l'apprendista non
viene pagato
per il resto che hai detto ti do pienamente ragione!
Post by Lothar
E perchè dovresti lavorare gratis??
Esiste il contratto di apprendistato...
Lorenz
2006-11-02 13:21:57 UTC
Permalink
Post by il nuovo
la realtà di napoli è un po' diversa, di solito chi fa l'apprendista non
viene pagato
per il resto che hai detto ti do pienamente ragione!
Se vuoi imparare una cosa nuova subito... allora nei NG le risposte vanno
messe sotto, non sopra ;-)
il nuovo
2006-11-02 23:15:17 UTC
Permalink
va bene.
p.s.
scusa ma ero troppo tentato!!!
Post by Lorenz
Se vuoi imparare una cosa nuova subito... allora nei NG le risposte vanno
messe sotto, non sopra ;-)
::DöM::
2006-11-02 13:58:34 UTC
Permalink
Post by Lothar
"il nuovo"
Post by il nuovo
mi rendo conto che non posso rifiutare i lavori perchè così la mia
iniziativa non potrà mai decollare decentemente ma piano piano mi voglio
informare e diventare più professionale.
Ma non diventi un tecnico professionista dal nulla senza una gavetta da
apprendista.
Tutti qui abbiamo iniziato da apprendisti per imparare il mestiere,o
comunque avevamo già una certa esperienza,perchè immersi sin da piccoli nel
mondo del computer.
Ma iniziare così da zero a giocare a fare il professionista,ti porterebbe
solo problemi su problemi,perchè il mondo del lavoro è diametralmente
opposto a quello della vita privata.
Per dirti,io sin da adolescente riparavo i pc degli amici e mi sentivo un
"tecnico",ero convinto di aver maturato un'ottima conoscenza del computer,ma
quando ho iniziato a lavorare veramente,mi sono trovato davanti un mondo
pieno di insidie ed ho capito che la mia esperienza era nulla a confronto.
Quando si tratta di una professione del genere,bisogna sempre fare un po' di
apprendistato affiancati ad un vero tecnico,o almeno fare un corso
regionale,altrimenti si rischia di affondare per il peso della propria
presunzione.
Post by il nuovo
purtroppo non posso lavorare gratis per un negozio per fare esperienza,
quindi gradirei dei link dove informarmi sulle varie problematiche che
porta sto lavoro e sulle relative soluzioni nei limiti che comporta una
guida scritta.
E perchè dovresti lavorare gratis??
Esiste il contratto di apprendistato...
E poi pensi che impari a fare il tecnico professionista con una guida??
Ma stai scherzando o cosa? :D
Ah beh, tu gli proponi i corsi regionali.... non
c'è molta differenza, anzi...
Loading...