Discussione:
windows non si avvia dopo interruzione corrente
(troppo vecchio per rispondere)
c***@yahoo.it
2005-07-13 19:33:52 UTC
Permalink
Ciao ragazzi, un aiuto per favore...
l'alimentazione del pc è andata via improvvisamente causa mancanza
energia elettrica.
Adesso mi appare la schermata della scheda madre e riesco anche ad
accedere al bios. Windows xp sp2 però non si carica
assolutamente...compare solo un cursore che lampeggia e poi buio
totale. volevo reinstallare il sistema operativo ma dopo la richiesta
di toccare un tasto per avviare l'installazione nulla...buio totale...
da quello che capita deduco che il processore e la scheda video non
sono fusi...mi aiutate? grazie anticipatamente
Rimininformatica
2005-07-14 08:03:02 UTC
Permalink
Post by c***@yahoo.it
volevo reinstallare il sistema operativo ma dopo la richiesta
di toccare un tasto per avviare l'installazione nulla...buio totale...
da quello che capita deduco che il processore e la scheda video non
sono fusi...mi aiutate? grazie anticipatamente
Intendi che hai inserito il CD del SO, ti appare la scritta "premere
un tasto per ecc...", tu lo fai e *non succede nulla* ?

Bisogna che tu sia più preciso, evitando frasi tipo "buio totale" o
"non funziona nulla" (lo dico anche per gli altri che hanno problemi),
perchè non aiutano un gran chè ;-)
Claudio
2005-07-14 10:51:56 UTC
Permalink
quando avvio il sistema compare solo la schermata della scheda madre e
posso accedere al bios...se proseguo appare lo schermo buio con un cursore
che lampeggia e poi tutto si blocca.
invece quando modifico il boot dando priorità al cd rom e inserisco il cd di
win xp sp2 mi dà il messaggio "premere
un tasto per ecc..." io lo premo e compare una schermata totalmente buia e
tutto si blocca.
servono altre info...? grazie
Post by c***@yahoo.it
volevo reinstallare il sistema operativo ma dopo la richiesta
di toccare un tasto per avviare l'installazione nulla...buio totale...
da quello che capita deduco che il processore e la scheda video non
sono fusi...mi aiutate? grazie anticipatamente
Intendi che hai inserito il CD del SO, ti appare la scritta "premere
un tasto per ecc...", tu lo fai e *non succede nulla* ?
Bisogna che tu sia più preciso, evitando frasi tipo "buio totale" o
"non funziona nulla" (lo dico anche per gli altri che hanno problemi),
perchè non aiutano un gran chè ;-)
Lorenz
2005-07-14 11:07:33 UTC
Permalink
Post by Claudio
quando avvio il sistema compare solo la schermata della scheda madre e
posso accedere al bios...se proseguo appare lo schermo buio con un cursore
che lampeggia e poi tutto si blocca.
invece quando modifico il boot dando priorità al cd rom e inserisco il cd di
win xp sp2 mi dà il messaggio "premere
un tasto per ecc..." io lo premo e compare una schermata totalmente buia e
tutto si blocca.
servono altre info...? grazie
Riesci a partire in modalità provvisoria o manco quello?
Claudio
2005-07-14 13:09:56 UTC
Permalink
non ho mai avviato win xp in modalità provvisoria...se si fa premendo F8
compare una schermata che visualizza tutte le periferiche(due lettori cd
rom, hard disk e floppy) che mi chiede da dove intendo effettuare il boot.
eseguo il boot da cd ma dopo appare di nuovo una schermata completamente
buia...
Post by Lorenz
Post by Claudio
quando avvio il sistema compare solo la schermata della scheda madre e
posso accedere al bios...se proseguo appare lo schermo buio con un cursore
che lampeggia e poi tutto si blocca.
invece quando modifico il boot dando priorità al cd rom e inserisco il cd
di
Post by Claudio
win xp sp2 mi dà il messaggio "premere
un tasto per ecc..." io lo premo e compare una schermata totalmente
buia
e
Post by Claudio
tutto si blocca.
servono altre info...? grazie
Riesci a partire in modalità provvisoria o manco quello?
Claudio
2005-07-14 13:38:08 UTC
Permalink
scusate...aggiungo che la schermata che compare dopo F8 non visualizza la
scelta di modalità provvisoria...scusate se poso me stesso grazie...
Post by Claudio
non ho mai avviato win xp in modalità provvisoria...se si fa premendo F8
compare una schermata che visualizza tutte le periferiche(due lettori cd
rom, hard disk e floppy) che mi chiede da dove intendo effettuare il
boot. eseguo il boot da cd ma dopo appare di nuovo una schermata
completamente buia...
Post by Lorenz
Post by Claudio
quando avvio il sistema compare solo la schermata della scheda madre e
posso accedere al bios...se proseguo appare lo schermo buio con un cursore
che lampeggia e poi tutto si blocca.
invece quando modifico il boot dando priorità al cd rom e inserisco il cd
di
Post by Claudio
win xp sp2 mi dà il messaggio "premere
un tasto per ecc..." io lo premo e compare una schermata totalmente
buia
e
Post by Claudio
tutto si blocca.
servono altre info...? grazie
Riesci a partire in modalità provvisoria o manco quello?
Rimininformatica
2005-07-14 13:41:17 UTC
Permalink
Post by Claudio
non ho mai avviato win xp in modalità provvisoria...se si fa premendo F8
compare una schermata che visualizza tutte le periferiche(due lettori cd
rom, hard disk e floppy) che mi chiede da dove intendo effettuare il boot.
eseguo il boot da cd ma dopo appare di nuovo una schermata completamente
buia...
Premi [F5]

Comunque comincio a temere che ti si sia fottuta la MB: quandi fai
fare il Boot di XP dal CD-Rom, la fase di riconoscimento HW ti parte
addirittura se l'HD *non* è presente.

Intanto comincia con il resettare il Bios, quindi testa la Ram con
Docmem e speriamo bene...
Claudio
2005-07-15 08:24:29 UTC
Permalink
non mi funziona il floppy per problemi precedenti...e docmem non si avvia da
cd....ho fatto il clear cmos ma nulla...ma se il bios parte...se HD e cd-rom
vengono riconosciuti come fa ad essere bruciata la scheda madre? sono
bloccato....
Post by Rimininformatica
Post by Claudio
non ho mai avviato win xp in modalità provvisoria...se si fa premendo F8
compare una schermata che visualizza tutte le periferiche(due lettori cd
rom, hard disk e floppy) che mi chiede da dove intendo effettuare il boot.
eseguo il boot da cd ma dopo appare di nuovo una schermata completamente
buia...
Premi [F5]
Comunque comincio a temere che ti si sia fottuta la MB: quandi fai
fare il Boot di XP dal CD-Rom, la fase di riconoscimento HW ti parte
addirittura se l'HD *non* è presente.
Intanto comincia con il resettare il Bios, quindi testa la Ram con
Docmem e speriamo bene...
Rimininformatica
2005-07-15 09:39:57 UTC
Permalink
Post by Claudio
non mi funziona il floppy per problemi precedenti...e docmem non si avvia da
cd....ho fatto il clear cmos ma nulla...ma se il bios parte...se HD e cd-rom
vengono riconosciuti come fa ad essere bruciata la scheda madre? sono
bloccato....
A questo punto bisognerebbe cominciare a testare i pezzi del PC su
un'altra macchina...

Riguardo alla MB, non è detto che una MB guasta non faccia accedere al
bios: sono tanti i componenti di una MB che si possono guastare. E' il
blocco in fase di boot da CD che mi pensare alla scheda madre. Ma
senza fare test singoli imho è impossibile saperlo con certezza.

Penso ti convenga portare il PC in un centro assistenza.

Loading...