Discussione:
Riavii improvvisi e dissipatore bollente !
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto C.
2005-10-14 23:34:16 UTC
Permalink
Salve a tutti. Ho un'Asus A7V600-X con Athlon XP 2600.Da parecchio tempo, il
mio PC soffre di svariati e casuali riavvii di sistemi. Il problema credo
sia dovuto al surriscaldamento del CHIPSET della MoBo (ho toccato diverse
volte il dissipatore montato di casa su quest'ultimo ed era bollente) . Il
fatto è che lo diventa dopo neanche 15 minuti che accendo il computer!! Cosa
succede ?!

Grazie.
Roberto.
Lorenz
2005-10-14 23:45:02 UTC
Permalink
Post by Roberto C.
Salve a tutti. Ho un'Asus A7V600-X con Athlon XP 2600.Da parecchio tempo, il
mio PC soffre di svariati e casuali riavvii di sistemi. Il problema credo
sia dovuto al surriscaldamento del CHIPSET della MoBo (ho toccato diverse
volte il dissipatore montato di casa su quest'ultimo ed era bollente) . Il
fatto è che lo diventa dopo neanche 15 minuti che accendo il computer!! Cosa
succede ?!
Ma che temperatura rileva il sensore di hardware monitoring... in ogni caso
è normale che il dissipatore scotti dopo che il sistema è in funzione da un

di tempo.
inaltomare
2005-10-15 07:07:34 UTC
Permalink
Post by Roberto C.
Salve a tutti. Ho un'Asus A7V600-X con Athlon XP 2600.Da parecchio tempo, il
mio PC soffre di svariati e casuali riavvii di sistemi. Il problema credo sia
dovuto al surriscaldamento del CHIPSET della MoBo (ho toccato diverse volte
il dissipatore montato di casa su quest'ultimo ed era bollente) . Il fatto è
che lo diventa dopo neanche 15 minuti che accendo il computer!! Cosa succede
?!
Che il dissipatore sia molto caldo è normale.
Dovresti installare un programmino (se già non ce l'hai) che ti legga
le temperature del chipset e processore e che ti indichi i voltaggi dei
vari canali dell'alimentatore. Poi metti qui i risultati.
Se è un problema di temperature alte (più del processore che del
chipset) potrebbe bastare una pulizia dalla polvere del dissipatore e
una ventola nel case per l'areazione.

Però prima io testerei le ram con memtest (trovi come fare sulle faq
del NG) per essere sicuro che non siano quelle a generare errori
--
Sail fast and live slow
Roberto C.
2005-10-16 14:44:18 UTC
Permalink
Che programmino mi consigli per leggere le temperature del chipset e i vari
voltaggi ?! L'hardware monitoring del bios dopo circa un ora di
funzionamento del PC, mi dice che la CPU sta sui 50° e la motherboard a
circa 39°.
Post by inaltomare
Post by Roberto C.
Salve a tutti. Ho un'Asus A7V600-X con Athlon XP 2600.Da parecchio tempo,
il mio PC soffre di svariati e casuali riavvii di sistemi. Il problema
credo sia dovuto al surriscaldamento del CHIPSET della MoBo (ho toccato
diverse volte il dissipatore montato di casa su quest'ultimo ed era
bollente) . Il fatto è che lo diventa dopo neanche 15 minuti che accendo
il computer!! Cosa succede ?!
Che il dissipatore sia molto caldo è normale.
Dovresti installare un programmino (se già non ce l'hai) che ti legga le
temperature del chipset e processore e che ti indichi i voltaggi dei vari
canali dell'alimentatore. Poi metti qui i risultati.
Se è un problema di temperature alte (più del processore che del chipset)
potrebbe bastare una pulizia dalla polvere del dissipatore e una ventola
nel case per l'areazione.
Però prima io testerei le ram con memtest (trovi come fare sulle faq del
NG) per essere sicuro che non siano quelle a generare errori
--
Sail fast and live slow
inaltomare
2005-10-17 09:43:50 UTC
Permalink
Post by Roberto C.
Che programmino mi consigli per leggere le temperature del chipset e i vari
voltaggi ?!
io uso hardware doctor (era nel cd-rom della scheda madre, forse anche
nel tuo c'è un programma simile), opppure puoi provare sfeedfan
Post by Roberto C.
L'hardware monitoring del bios dopo circa un ora di funzionamento
del PC, mi dice che la CPU sta sui 50° e la motherboard a circa 39°.
hai testato la ram? potrebbe essere la soluzione + semplice.

50 °C con la cpu a riposo è sospetto.
Dovresti provare a mettere un programmino che lagga la T della cpu
mentre il pc è sottosforzo. Metti Speedfan e poi controlla la T della
cpu mentre fai girare prime95 o altro programmino per testare la cpu.
Probabilmente vedrai la T salire vertiginosamente e poi il pc
spegnersi.
Se è così allora devi aprire il pc e vedere cosa non va nel
dissipatore.
Prova a pulirlo dalla polvere e verificare che la ventola funzioni bene
(se è l'originale dovrebbe andare a 4000 giri/min); se non risolvi
probabilemte è proprio il dissipatore che è montato male e non fa bene
contatto con il core della cpu.

Facci sapere
--
Sail fast and live slow
Michele Donà
2005-10-17 10:41:04 UTC
Permalink
"Roberto C." <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:43504071$0$29550$***@reader1.news.tin.it...
| Salve a tutti. Ho un'Asus A7V600-X con Athlon XP 2600.Da parecchio tempo,
il
| mio PC soffre di svariati e casuali riavvii di sistemi. Il problema credo
| sia dovuto al surriscaldamento del CHIPSET della MoBo (ho toccato diverse
| volte il dissipatore montato di casa su quest'ultimo ed era bollente) . Il
| fatto è che lo diventa dopo neanche 15 minuti che accendo il computer!!
Cosa
| succede ?!
|
| Grazie.
| Roberto.

Oltre ai tutti i consigli che ti hanno già dato, prova a mettere una ventola
che estragga l'aria dal case

Mike
--
http://www.yo-yoll.net
yo-yoll.net / magazine
Grafica, design, comunicazione dell'era Internet
Michele Donà
2005-10-17 10:47:16 UTC
Permalink
|
| Oltre ai tutti i consigli che ti hanno già dato, prova a mettere una
ventola
| che estragga l'aria dal case

Oops ho perso un messaggio, suggerimento già dato, scusate

mike

Loading...