Discussione:
Aiuto a capire Conflitti/Condivisioni
(troppo vecchio per rispondere)
Jerry
2006-11-19 17:06:18 UTC
Permalink
Ultimamente per motivi ancora non noti durante l'uso del Pc capita
_spessissimo_ che si blocca in maniera irreversibile, si, si ferma tutto
senza dare più un segnale, devo riavviare manualmente resettando la
macchina, questo succede molto spesso ma non capisco da cosa possa dipendere
cosi tramite Microsoft System Information legga nella scheda
Conflitti/Condivisioni quanto segue:


Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Bus PCI
Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Controller di accesso diretto alla memoria
(DMA)

Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF NVIDIA nForce2 AGP Host to PCI Bridge
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF NVIDIA GeForce FX 5200

IRQ 20 Controller host USB OpenHCD Standard
IRQ 20 NVIDIA nForce MCP Networking Controller

IRQ 21 Controller host standard avanzato da PCI a USB
IRQ 21 Controller host OHCI compatibile IEEE 1394

IRQ 22 Controller host USB OpenHCD Standard
IRQ 22 Realtek AC'97 Audio

IRQ 16 SoftV92 Data Fax Modem
IRQ 16 NVIDIA GeForce FX 5200

Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Bus PCI
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF NVIDIA nForce2 AGP Host to PCI Bridge
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF NVIDIA GeForce FX 5200

Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB NVIDIA nForce2 AGP Host to PCI Bridge
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB NVIDIA GeForce FX 5200

Qualcuno sa tradurmi cosa significhi tutto ciò? non saprei dove intervenire,
penso che dipenda dalla scheda video ma mi sembra strano che si pianti tutto
così in maniera irreversibile, grazie.
Lothar
2006-11-19 18:31:53 UTC
Permalink
"Jerry"
Post by Jerry
tramite Microsoft System Information legga nella scheda
Non è detto che queste voci siano in conflitto,più che altro condividono lo
stesso IRQ.
Probabilmente nel tuo sistema è attivato l'ACPI che gestisce proprio la
condivisione degli IRQ.
Per vedere se esistono realmente dei conflitti con le periferiche,vai su
Start e poi tasto destro su Risorse del computer e poi su Proprietà.
Nella schermata che apparirà (Proprietà del sistema) vai nella categoria
Hardware e clicca su Gestione periferiche.
Vedi se nella lista dei componenti sono presenti dei punti esclamativi,in
quel caso vuol dire che c'è un conflitto con quella determinata periferica e
conviene reinstallarla o spostarla in un altro slot.

Per quanto riguarda il problema del blocco del computer,per capire cosa
genera l'errore,vai su Start --> Pannello di Controllo --> Strumenti di
Amministrazione --> Visualizzatore eventi.
Nella schermata seleziona una delle voci nella colonna di sinistra
(Applicazione,Sistema ect..) e controlla,nella colonna di destra,tutte le
voci recenti che hanno un cerchio rosso con al centro una X bianca.
Cliccandoci sopra si aprirà una finestra dove ci sarà scritto il tipo di
errore che ha generato il blocco del computer.
In questo modo possiamo risalire al file o al programma che ha generato il
problema.

Fai anche un controllo della ram con Memtest86:
http://www.memtest86.com/memtest86-3.2.iso.zip
Scarica il file zip,scompattalo e crea un cd con l'immagine iso e fallo
partire all'avvio del computer.
Il programma provvederà ad effettuare un test approfondito della ram e
segnalerà eventuali errori.
Fallo girare per almeno 20 minuti o comunque finchè non finisce il primo
ciclo di test.

Ciao
Jerry
2006-11-20 22:21:50 UTC
Permalink
Post by Lothar
Per quanto riguarda il problema del blocco del computer,per capire cosa
genera l'errore,vai su Start --> Pannello di Controllo --> Strumenti di
Amministrazione --> Visualizzatore eventi.
Nella schermata seleziona una delle voci nella colonna di sinistra
(Applicazione,Sistema ect..) e controlla,nella colonna di destra,tutte le
voci recenti che hanno un cerchio rosso con al centro una X bianca.
Cliccandoci sopra si aprirà una finestra dove ci sarà scritto il tipo di
errore che ha generato il blocco del computer.
In questo modo possiamo risalire al file o al programma che ha generato il
problema.
Ecco il risultato, ho notato che più o meno e l'errore che si vede di
frequente, ( quando si pianta completmente ) e questo e quello che mi dice:

Tipo evento: Errore
Origine evento: Ci
Categoria evento: Servizio CI
ID evento: 4127
Data: 20/11/2006
Ora: 23.05.32
Utente: N/D
Computer: ******************
Descrizione:
Impossibile inizializzare l'indice di contenuto su c:\system volume
information\catalog.wci. Errore 3221225477.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico
all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Post by Lothar
http://www.memtest86.com/memtest86-3.2.iso.zip
Scarica il file zip,scompattalo e crea un cd con l'immagine iso e fallo
partire all'avvio del computer.
Il programma provvederà ad effettuare un test approfondito della ram e
segnalerà eventuali errori.
Fallo girare per almeno 20 minuti o comunque finchè non finisce il primo
ciclo di test.
Ciao
Ci riprovo sperando che non si ripianti di nuovo :-(
Lothar
2006-11-20 23:18:27 UTC
Permalink
"Jerry"
Post by Jerry
Impossibile inizializzare l'indice di contenuto su c:\system volume
information\catalog.wci. Errore 3221225477.
Disattiva il Ripristino di sistema: vai su Start e poi clicca con il tasto
destro su Risorse del computer e poi su Proprietà.
Nella schermata che apparirà (Proprietà del sistema) vai nella categoria
"Ripristino configurazione di sistema" e metti la spunta su "Disattiva
Ripristino configurazione di sistema su tutte le unità" e dai OK.

A questo punto vai in Risorse del computer e clicca con il tasto destro
sull'hard disk C: e poi su Proprietà.
Nella schermata che apparirà vai nella sezione Strumenti e poi clicca su
"Esegui ScanDisk..".
Nella schermata "Controllo disco Sistema" metti la spunta sulle due voci che
si trovano sotto la voce "Opzioni controllo disco",clicca su Avvia e
poi riavvia il computer.
Il sistema eseguirà uno scandisk di 5 passate prima di rientrare in Windows
e correggerà eventuali errori del disco.
Nota: lo scandisk approfondito può durare anche oltre un'ora.

Così facendo il problema dovrebbe risolversi.
Jerry
2006-11-21 11:59:58 UTC
Permalink
Post by Lothar
Così facendo il problema dovrebbe risolversi.
Unico problema e che il ripristino di sistema era già disattivo, forse può
essere colpa del Ghost 9.0 comunque passo direttamente a uno scandisk poi
vediamo cosa succede :-) vi aggiorno a breve...

Continua a leggere su narkive:
Loading...