Discussione:
HD esterno: lo posso spegnere anche se il pc è acceso?
(troppo vecchio per rispondere)
bigtwo
2008-07-24 16:45:02 UTC
Permalink
Salve a tutti,
ho preso un HD esterno Trekstor m.u. da 500 Gb.
Non si spegne quando spengo il pc, lo posso spegnere prima o devo prima
aspettare che sia spento il pc?
Rischio di perdere i dati se lo spengo quando il pc è acceso?

Grazie
iceman
2008-07-24 16:55:45 UTC
Permalink
Post by bigtwo
Salve a tutti,
ho preso un HD esterno Trekstor m.u. da 500 Gb.
Non si spegne quando spengo il pc, lo posso spegnere prima o devo prima
aspettare che sia spento il pc?
Rischio di perdere i dati se lo spengo quando il pc è acceso?
Grazie
devi fare prima la "rimozione sicura dell'hardware", dall'icona con una
freccia verde che trovi nel systray. completa la sequenza, puoi
spegnere l'hd anche senza spegnere il pc. in caso contrario,
soprattutto se hai scritto dati sull'hd, rischi di trovare qualche
sorpresa quando lo riaccendi.
bigtwo
2008-07-24 17:12:10 UTC
Permalink
Post by iceman
Post by bigtwo
Salve a tutti,
ho preso un HD esterno Trekstor m.u. da 500 Gb.
Non si spegne quando spengo il pc, lo posso spegnere prima o devo prima
aspettare che sia spento il pc?
Rischio di perdere i dati se lo spengo quando il pc è acceso?
Grazie
devi fare prima la "rimozione sicura dell'hardware", dall'icona con una
freccia verde che trovi nel systray. completa la sequenza, puoi spegnere
l'hd anche senza spegnere il pc. in caso contrario, soprattutto se hai
scritto dati sull'hd, rischi di trovare qualche sorpresa quando lo
riaccendi.
Scomodo però..
Non è che ci sia un modo o un'utility che possa ovviare?
iceman
2008-07-24 17:15:25 UTC
Permalink
Post by bigtwo
Post by iceman
Post by bigtwo
Salve a tutti,
ho preso un HD esterno Trekstor m.u. da 500 Gb.
Non si spegne quando spengo il pc, lo posso spegnere prima o devo prima
aspettare che sia spento il pc?
Rischio di perdere i dati se lo spengo quando il pc è acceso?
Grazie
devi fare prima la "rimozione sicura dell'hardware", dall'icona con una
freccia verde che trovi nel systray. completa la sequenza, puoi spegnere
l'hd anche senza spegnere il pc. in caso contrario, soprattutto se hai
scritto dati sull'hd, rischi di trovare qualche sorpresa quando lo
riaccendi.
Scomodo però..
Non è che ci sia un modo o un'utility che possa ovviare?
onestamente non lo so. altrimenti spegnilo solo a pc spento.
bigtwo
2008-07-24 17:22:53 UTC
Permalink
Post by iceman
Post by bigtwo
Post by iceman
Post by bigtwo
Salve a tutti,
ho preso un HD esterno Trekstor m.u. da 500 Gb.
Non si spegne quando spengo il pc, lo posso spegnere prima o devo prima
aspettare che sia spento il pc?
Rischio di perdere i dati se lo spengo quando il pc è acceso?
Grazie
devi fare prima la "rimozione sicura dell'hardware", dall'icona con una
freccia verde che trovi nel systray. completa la sequenza, puoi spegnere
l'hd anche senza spegnere il pc. in caso contrario, soprattutto se hai
scritto dati sull'hd, rischi di trovare qualche sorpresa quando lo
riaccendi.
Scomodo però..
Non è che ci sia un modo o un'utility che possa ovviare?
onestamente non lo so. altrimenti spegnilo solo a pc spento.
Già... grazie comunque.
Bristow
2008-07-24 17:28:18 UTC
Permalink
Post by bigtwo
Post by iceman
Post by bigtwo
Salve a tutti,
ho preso un HD esterno Trekstor m.u. da 500 Gb.
Non si spegne quando spengo il pc, lo posso spegnere prima o devo prima
aspettare che sia spento il pc?
Rischio di perdere i dati se lo spengo quando il pc è acceso?
Grazie
devi fare prima la "rimozione sicura dell'hardware", dall'icona con una
freccia verde che trovi nel systray. completa la sequenza, puoi spegnere
l'hd anche senza spegnere il pc. in caso contrario, soprattutto se hai
scritto dati sull'hd, rischi di trovare qualche sorpresa quando lo
riaccendi.
Scomodo però..
Non è che ci sia un modo o un'utility che possa ovviare?
Sulle ChicchediCala si trova qualcosa

http://www.chicchedicala.it/2008/05/26/espellere-dispositivi-usb-in-un-click/

ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ricky
2008-07-25 10:16:38 UTC
Permalink
Post by Bristow
http://www.chicchedicala.it/2008/05/26/espellere-dispositivi-usb-in-un-click/
Caspita!!!
Saran ben 10 millisecondi risparmiati ;-)
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Ricky
2008-07-25 10:19:37 UTC
Permalink
Post by bigtwo
Post by iceman
devi fare prima la "rimozione sicura dell'hardware", dall'icona con una
freccia verde che trovi nel systray. completa la sequenza, puoi spegnere
l'hd anche senza spegnere il pc. in caso contrario, soprattutto se hai
scritto dati sull'hd, rischi di trovare qualche sorpresa quando lo
riaccendi.
Scomodo però..
Non è che ci sia un modo o un'utility che possa ovviare?
Beh una volta che ci hai fatto la mano ci metti poco.
Inoltre una volta disconnessa la periferica prima di spegnerla aspetta una
decina di secondi lasciando che la testina si parcheggi e il motore si fermi.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Lorenz
2008-07-26 14:18:20 UTC
Permalink
Post by bigtwo
Post by iceman
Post by bigtwo
Salve a tutti,
ho preso un HD esterno Trekstor m.u. da 500 Gb.
Non si spegne quando spengo il pc, lo posso spegnere prima o devo prima
aspettare che sia spento il pc?
Rischio di perdere i dati se lo spengo quando il pc è acceso?
Grazie
devi fare prima la "rimozione sicura dell'hardware", dall'icona con una
freccia verde che trovi nel systray. completa la sequenza, puoi spegnere
l'hd anche senza spegnere il pc. in caso contrario, soprattutto se hai
scritto dati sull'hd, rischi di trovare qualche sorpresa quando lo
riaccendi.
Scomodo però..
Non è che ci sia un modo o un'utility che possa ovviare?
Se proprio non ti fidi a spegnere direttamente l'HD allora al costo di
uan piccola perdita di prestazioni puoi andare in gestione periferiche
selezionando il componente in oggetto... c'è la voce criteri dove si
può scegliere se ottimizzare per la rimozione rapida (senza cliccare
sull'icona) o ottimizzare le prestazioni (bisogna appunto rimuovere con
la rimozione sicura).
Mirko Borsari
2008-07-26 13:34:16 UTC
Permalink
Post by iceman
Post by bigtwo
Salve a tutti,
ho preso un HD esterno Trekstor m.u. da 500 Gb.
Non si spegne quando spengo il pc, lo posso spegnere prima o devo prima
aspettare che sia spento il pc?
Rischio di perdere i dati se lo spengo quando il pc è acceso?
Grazie
devi fare prima la "rimozione sicura dell'hardware", dall'icona con una
freccia verde che trovi nel systray. completa la sequenza, puoi
spegnere l'hd anche senza spegnere il pc. in caso contrario,
soprattutto se hai scritto dati sull'hd, rischi di trovare qualche
sorpresa quando lo riaccendi.
si, si dovrebbe fare così, ma io che sono hotplug non l'ho mai fatto
ne con HD esterni, ne con pendrive, ne con nessun altra periferica USB
e non ho mai avuto il minimo problema.
Al contrario, un collega che mi doveva passare dei dati usando la
rimozione sicura mi ha fottuto la chiavetta!
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1150R Nera...

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.
Lorenz
2008-07-26 14:02:00 UTC
Permalink
Post by Mirko Borsari
Post by iceman
Post by bigtwo
Salve a tutti,
ho preso un HD esterno Trekstor m.u. da 500 Gb.
Non si spegne quando spengo il pc, lo posso spegnere prima o devo prima
aspettare che sia spento il pc?
Rischio di perdere i dati se lo spengo quando il pc è acceso?
Grazie
devi fare prima la "rimozione sicura dell'hardware", dall'icona con una
freccia verde che trovi nel systray. completa la sequenza, puoi
spegnere l'hd anche senza spegnere il pc. in caso contrario,
soprattutto se hai scritto dati sull'hd, rischi di trovare qualche
sorpresa quando lo riaccendi.
si, si dovrebbe fare così, ma io che sono hotplug non l'ho mai fatto
ne con HD esterni, ne con pendrive, ne con nessun altra periferica USB
e non ho mai avuto il minimo problema.
Meno male... qui ormai c'era qualcuno che mi prendeva per scemo a fare
una cosa del genere :D
Post by Mirko Borsari
Al contrario, un collega che mi doveva passare dei dati usando la
rimozione sicura mi ha fottuto la chiavetta!
LOL !!
Lorenz
2008-07-24 17:54:25 UTC
Permalink
Post by bigtwo
Salve a tutti,
ho preso un HD esterno Trekstor m.u. da 500 Gb.
Non si spegne quando spengo il pc, lo posso spegnere prima o devo prima
aspettare che sia spento il pc?
Rischio di perdere i dati se lo spengo quando il pc è acceso?
Se aspetti una decina di secondi che l'HD non debba eseguire altre
opeazioni di scrittura, allora lo puoi anche spegnere "brutalmente"...
Luc
2008-07-25 07:01:39 UTC
Permalink
In article <***@alientech.it>, ***@alientech.it
says...
Post by Lorenz
Se aspetti una decina di secondi che l'HD non debba eseguire altre
opeazioni di scrittura, allora lo puoi anche spegnere "brutalmente"...
Starei attento con questi suggerimenti, specie se l'HD contiene dati
importanti....
--
______________________________________

Luc (35, CO) - Acer Aspire M5610 Q6600
Fujitsu Siemens Amilo Si1520 12" T2300
______________________________________
Lorenz
2008-07-25 10:57:11 UTC
Permalink
Post by Luc
says...
Post by Lorenz
Se aspetti una decina di secondi che l'HD non debba eseguire altre
opeazioni di scrittura, allora lo puoi anche spegnere "brutalmente"...
Starei attento con questi suggerimenti, specie se l'HD contiene dati
importanti....
Questa procedura l'avrò fatta centinaia di volte e non ho MAI perso un
bit...
Kintaro Hoe
2008-07-25 11:15:55 UTC
Permalink
Lorenz ha scritto:
[cut]
Post by Lorenz
Questa procedura l'avrò fatta centinaia di volte e non ho MAI perso un
bit...
Mi associo, basta controllare il led... il disco deve essere a "riposo"
da 15-20 secondi :)
Ricky
2008-07-25 14:24:29 UTC
Permalink
Post by Kintaro Hoe
Mi associo, basta controllare il led... il disco deve essere a "riposo"
da 15-20 secondi :)
Ma parli di un 2,5" o di un 3,5" ?
Perchè i secondi di solito stanno sempre accesi.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Kintaro Hoe
2008-07-25 14:34:21 UTC
Permalink
Ricky ha scritto:
[cut]
Post by Ricky
Ma parli di un 2,5" o di un 3,5" ?
Perchè i secondi di solito stanno sempre accesi.
I box che utilizzo di solito hanno un led verde per indicare
l'accensione e uno rosso per indicare l'accesso ai dati.
Ricky
2008-07-26 10:44:22 UTC
Permalink
Post by Kintaro Hoe
I box che utilizzo di solito hanno un led verde per indicare
l'accensione e uno rosso per indicare l'accesso ai dati.
Va bene anche se hai l'indicazione separata tra alimentazione del box e accesso
al disco questo non implica che col led rosso spento l'hd sia a riposo.
Semplicemente non sta leggendo dati.

Nulla esclude che l'HD di suo non usi i tempi morti per operazioni di
autodiagnostica, così come nulla esclude che qualche processo in esecuzione
decida di fare un giro sul disco esterno quando non te lo aspetti.

Smontando il disco rimuovi la risorsa dal sistema e comunichi all'HW di
spegnersi o comunque passare in uno stato di riposo tale per cui la rimozione
dell'alimentazione non possa provocare problemi.

Il tuo discorso è come dire: "Ho giocato alla roulette russa un migliaio di
volte e son qui a raccontarlo. Quindi la roulette russa e tutta una farsa" ;-)

BUM !!!! ( oops mi son sbagliato :-( )
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Valerio Vanni
2008-07-26 11:10:42 UTC
Permalink
On Sat, 26 Jul 2008 10:44:22 GMT, "Ricky"
Post by Ricky
Nulla esclude che l'HD di suo non usi i tempi morti per operazioni di
autodiagnostica, così come nulla esclude che qualche processo in esecuzione
decida di fare un giro sul disco esterno quando non te lo aspetti.
Esatto, non è possibile sapere con certezza che nell'istante in cui
stai per staccare il cavo qualcosa non decida di scrivere.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Lorenz
2008-07-26 11:20:03 UTC
Permalink
Post by Ricky
Post by Kintaro Hoe
I box che utilizzo di solito hanno un led verde per indicare
l'accensione e uno rosso per indicare l'accesso ai dati.
Va bene anche se hai l'indicazione separata tra alimentazione del box e
accesso al disco questo non implica che col led rosso spento l'hd sia a
riposo. Semplicemente non sta leggendo dati.
Nulla esclude che l'HD di suo non usi i tempi morti per operazioni di
autodiagnostica,
Autodiagnostica dechè? :D
Post by Ricky
così come nulla esclude che qualche processo in esecuzione
decida di fare un giro sul disco esterno quando non te lo aspetti.
Naa...manco Windoz è ridotto a sto punto :)
Post by Ricky
Smontando il disco rimuovi la risorsa dal sistema e comunichi all'HW di
spegnersi o comunque passare in uno stato di riposo tale per cui la rimozione
dell'alimentazione non possa provocare problemi.
La rimozione sicura non fa altro che "rilasciare" le chiamate Plug&Play
alla periferica collegata e permettere eventualmente al buffer di
scrivere i dati su disco... niente di più. Se si aspetta come ho
menzionato nel tread almeno una decina di secondi è possibile
"fregarsene" e spegnere tranquillamente il disco che i dati saranno
comunque tutti li belli sani e salvi :)
Post by Ricky
Il tuo discorso è come dire: "Ho giocato alla roulette russa un migliaio di
volte e son qui a raccontarlo. Quindi la roulette russa e tutta una farsa" ;-)
BUM !!!! ( oops mi son sbagliato :-( )
LOL
Donato Pecorella
2008-07-26 12:35:55 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Se si aspetta come ho
menzionato nel tread almeno una decina di secondi è possibile
"fregarsene" e spegnere tranquillamente il disco che i dati saranno
comunque tutti li belli sani e salvi :)
Certo, specie quando si dimentica che c'è qualche file aperto proprio
sul disco.
Evita di dare consigli simili, per cortesia.
Lorenz
2008-07-26 12:46:39 UTC
Permalink
Post by Donato Pecorella
Post by Lorenz
Se si aspetta come ho
menzionato nel tread almeno una decina di secondi è possibile
"fregarsene" e spegnere tranquillamente il disco che i dati saranno
comunque tutti li belli sani e salvi :)
Certo, specie quando si dimentica che c'è qualche file aperto proprio
sul disco.
File dechè...
Post by Donato Pecorella
Evita di dare consigli simili, per cortesia.
ROTFL
Donato Pecorella
2008-07-26 16:29:59 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Donato Pecorella
Certo, specie quando si dimentica che c'è qualche file aperto proprio
sul disco.
File dechè...
File aperto. Sai cos'è un file?
Post by Lorenz
Post by Donato Pecorella
Evita di dare consigli simili, per cortesia.
ROTFL
Che ci hai da ridere?
Luc
2008-07-28 07:04:24 UTC
Permalink
Post by Donato Pecorella
Evita di dare consigli simili, per cortesia.
Concordo: con il filesystem non si scherza. Specie con i file nascosti (MFT &
co).

Gli HD USB vanno smontati/ejettati. Sempre.
--
______________________________________

Luc (35, CO) - Acer Aspire M5610 Q6600
Fujitsu Siemens Amilo Si1520 12" T2300
______________________________________
Lorenz
2008-07-28 10:36:04 UTC
Permalink
Post by Luc
Post by Donato Pecorella
Evita di dare consigli simili, per cortesia.
Concordo: con il filesystem non si scherza. Specie con i file nascosti (MFT &
co).
Gli HD USB vanno smontati/ejettati. Sempre.
Signor si Signore...:PPPPP
Blak
2008-07-26 13:11:25 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Ricky
Nulla esclude che l'HD di suo non usi i tempi morti per operazioni di
autodiagnostica,
Autodiagnostica dechè? :D
L'offline test di SMART?
Post by Lorenz
Post by Ricky
così come nulla esclude che qualche processo in esecuzione
decida di fare un giro sul disco esterno quando non te lo aspetti.
Naa...manco Windoz è ridotto a sto punto :)
sbagli
http://snipurl.com/35ego
Post by Lorenz
Post by Ricky
spegnersi o comunque passare in uno stato di riposo tale per cui la rimozione
dell'alimentazione non possa provocare problemi.
La rimozione sicura non fa altro che "rilasciare" le chiamate Plug&Play
Questa frase non vuol dire assolutamente niente ed è una tua invenzione.
In realtà fa un sync e poi smonta il volume/partizione
Post by Lorenz
alla periferica collegata e permettere eventualmente al buffer di
scrivere i dati su disco... niente di più. Se si aspetta come ho
menzionato nel tread almeno una decina di secondi è possibile
"fregarsene" e spegnere tranquillamente il disco che i dati saranno
comunque tutti li belli sani e salvi :)
Cosa che non è sempre vera.
Imho è un cattivo consiglio quello di staccare a caso.
Per altro sarei curioso di vedere la voce "Power-Off_Retract_Count" dei
dischi trattati in questo modo.
--
Loading Image...
Lorenz
2008-07-26 13:19:39 UTC
Permalink
Post by Blak
Post by Lorenz
Post by Ricky
Nulla esclude che l'HD di suo non usi i tempi morti per operazioni di
autodiagnostica,
Autodiagnostica dechè? :D
L'offline test di SMART?
La diagnostica smart non viene eseguita solo quando spegni un HD...
Post by Blak
Post by Lorenz
Post by Ricky
così come nulla esclude che qualche processo in esecuzione
decida di fare un giro sul disco esterno quando non te lo aspetti.
Naa...manco Windoz è ridotto a sto punto :)
sbagli
http://snipurl.com/35ego
Wow...
Post by Blak
Post by Lorenz
Post by Ricky
spegnersi o comunque passare in uno stato di riposo tale per cui la
rimozione dell'alimentazione non possa provocare problemi.
La rimozione sicura non fa altro che "rilasciare" le chiamate Plug&Play
Questa frase non vuol dire assolutamente niente ed è una tua invenzione.
In realtà fa un sync e poi smonta il volume/partizione
Già già... hai certamente ragione.
Post by Blak
Post by Lorenz
alla periferica collegata e permettere eventualmente al buffer di
scrivere i dati su disco... niente di più. Se si aspetta come ho
menzionato nel tread almeno una decina di secondi è possibile
"fregarsene" e spegnere tranquillamente il disco che i dati saranno
comunque tutti li belli sani e salvi :)
Cosa che non è sempre vera.
Imho è un cattivo consiglio quello di staccare a caso.
Tua personalissima opinione...
Post by Blak
Per altro sarei curioso di vedere la voce "Power-Off_Retract_Count" dei
dischi trattati in questo modo.
Tranquillo che i miei HD sono in perfetta salute anche se non clicco
sull'iconcina della rimozione sicura dell'hardware...

Au revoir
Blak
2008-07-26 13:39:55 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Blak
L'offline test di SMART?
La diagnostica smart non viene eseguita solo quando spegni un HD...
Non so di cosa tu stia parlando (probabilmente di nulla) ma l'offline test,
come qualsiasi altro test, dallo short al long al conveyance, viene
eseguito durante i tempi morti del disco. Ovviamente questo vuol dire che
le testine si muovono ma il led non si accende.
Post by Lorenz
Post by Blak
sbagli
http://snipurl.com/35ego
Wow...
Spero tu abbia letto tutto fino in fondo. Sostanzialmente non c'è garanzia
che tutto sia stato scritto. Ed è una cosa semplicemente ovvia,
indipendentemente dal tipo di supporto usato ("visto" come disco).
Post by Lorenz
Post by Blak
Post by Lorenz
La rimozione sicura non fa altro che "rilasciare" le chiamate Plug&Play
Questa frase non vuol dire assolutamente niente ed è una tua invenzione.
In realtà fa un sync e poi smonta il volume/partizione
Già già... hai certamente ragione.
Vuoi che guardiamo insieme il codice di un sistema operativo?
E di Plug & Play non c'è nulla, stiamo parlando di dischi con un
controller.
Post by Lorenz
Post by Blak
Cosa che non è sempre vera.
Imho è un cattivo consiglio quello di staccare a caso.
Tua personalissima opinione...
Al pari della tua, con la differenza che la mia è tecnicamente motivata.
Post by Lorenz
Tranquillo che i miei HD sono in perfetta salute anche se non clicco
sull'iconcina della rimozione sicura dell'hardware...
Il che non dimostra nulla.
--
http://img169.imageshack.us/img169/1054/medioevowb0.jpg
Lorenz
2008-07-26 14:03:02 UTC
Permalink
Post by Blak
Post by Lorenz
Post by Blak
L'offline test di SMART?
La diagnostica smart non viene eseguita solo quando spegni un HD...
Non so di cosa tu stia parlando (probabilmente di nulla)
ROTFL
Post by Blak
ma l'offline test,
come qualsiasi altro test, dallo short al long al conveyance, viene
eseguito durante i tempi morti del disco. Ovviamente questo vuol dire che
le testine si muovono ma il led non si accende.
E che i dati sono già belli che scritti sull'HD...il "test" in
questione non è determinante in questo ambito.
Post by Blak
Post by Lorenz
Post by Blak
sbagli
http://snipurl.com/35ego
Wow...
Spero tu abbia letto tutto fino in fondo. Sostanzialmente non c'è garanzia
che tutto sia stato scritto. Ed è una cosa semplicemente ovvia,
indipendentemente dal tipo di supporto usato ("visto" come disco).
Se non si opera più da tempo sul disco collegato i dati saranno già
scritti...
Post by Blak
Post by Lorenz
Post by Blak
Post by Lorenz
La rimozione sicura non fa altro che "rilasciare" le chiamate Plug&Play
Questa frase non vuol dire assolutamente niente ed è una tua invenzione.
In realtà fa un sync e poi smonta il volume/partizione
Già già... hai certamente ragione.
Vuoi che guardiamo insieme il codice di un sistema operativo?
Percarità... saremmo anche OT tra l'altro. E facendo i pignoli anche il
tread aperto dall'OP sarebbe abbastanza OT.
Post by Blak
Post by Lorenz
Tranquillo che i miei HD sono in perfetta salute anche se non clicco
sull'iconcina della rimozione sicura dell'hardware...
Il che non dimostra nulla.
Lo dimostra a me... ovvero che non cambierò la mie abitudini solo
perchè sei arrivato tu.


Passo e chiudo che non ho certo voglia di dar vita ad un flame solo per
una cosa del genere...
Blak
2008-07-26 14:15:21 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Blak
Post by Lorenz
Post by Blak
L'offline test di SMART?
La diagnostica smart non viene eseguita solo quando spegni un HD...
Non so di cosa tu stia parlando (probabilmente di nulla)
ROTFL
Invece di ridere potresti spiegare meglio cosa intendevi dire, no? Anche
per togliere il dubbio che non volessi davvero dire nulla. Allo spegnimento
non viene eseguita nessun test in particolare.
Post by Lorenz
Post by Blak
ma l'offline test,
come qualsiasi altro test, dallo short al long al conveyance, viene
eseguito durante i tempi morti del disco. Ovviamente questo vuol dire che
le testine si muovono ma il led non si accende.
E che i dati sono già belli che scritti sull'HD...il "test" in
questione non è determinante in questo ambito.
Non è questo il punto. Ma fai finta di non capire... amen.
Post by Lorenz
Post by Blak
Spero tu abbia letto tutto fino in fondo. Sostanzialmente non c'è garanzia
che tutto sia stato scritto. Ed è una cosa semplicemente ovvia,
indipendentemente dal tipo di supporto usato ("visto" come disco).
Se non si opera più da tempo sul disco collegato i dati saranno già
scritti...
manca la parola "forse" o "presumibilmente". Però una cosa è esserne certi
e un'altra è supporlo.
Post by Lorenz
Post by Blak
Post by Lorenz
Tranquillo che i miei HD sono in perfetta salute anche se non clicco
sull'iconcina della rimozione sicura dell'hardware...
Il che non dimostra nulla.
Lo dimostra a me...
Basta anche solo un caso in cui si verifichino perdite di dati o
danneggiamenti al filesystem per dire che non è un metodo corretto.
Post by Lorenz
ovvero che non cambierò la mie abitudini solo
perchè sei arrivato tu.
Ma per carità, lo scopo è solo quello di informare l'OP. Un'operazione del
genere non la farei con leggerezza. Poi ognuno è libero di fare ciò che
crede.
Post by Lorenz
Passo e chiudo che non ho certo voglia di dar vita ad un flame solo per
una cosa del genere...
Perchè mettere le mani avanti quando non c'è nessun flame in corso? Coda di
paglia?
Semplicemente quando si scrive qualcosa si da per scontato che abbia un
senso o voglia dire qualcosa, mi sembra il minimo chiedere chiarimenti
quando ciò non avviene.
--
http://img169.imageshack.us/img169/1054/medioevowb0.jpg
Luc
2008-07-28 07:05:24 UTC
Permalink
In article <***@alientech.it>, ***@alientech.it
says...
Post by Lorenz
Passo e chiudo che non ho certo voglia di dar vita ad un flame solo per
una cosa del genere...
Ammettere di aver detto una ca**ata in mezzo a centinaia di cose giuste non è
disonorevole, dai...
--
______________________________________

Luc (35, CO) - Acer Aspire M5610 Q6600
Fujitsu Siemens Amilo Si1520 12" T2300
______________________________________
Lorenz
2008-07-28 10:39:02 UTC
Permalink
Post by Luc
says...
Post by Lorenz
Passo e chiudo che non ho certo voglia di dar vita ad un flame solo per
una cosa del genere...
Ammettere di aver detto una ca**ata in mezzo a centinaia di cose giuste non è
disonorevole, dai...
Ribadisco che manco qui ho detto cazzate (e tra l'altro in questo tread
ci sono altre 3 persone che fanno come me)... perciò voi continuate
pure a cliccare sull'iconcina di Windoz che io continuerò a fare a modo
mio.

Ripasso e richiudo.
Luc
2008-07-29 06:43:16 UTC
Permalink
In article <***@alientech.it>, ***@alientech.it
says...
Post by Lorenz
io continuerò a fare a modo
mio.
Auguri! :P
--
______________________________________

Luc (35, CO) - Acer Aspire M5610 Q6600
Fujitsu Siemens Amilo Si1520 12" T2300
______________________________________
Lorenz
2008-07-29 13:16:04 UTC
Permalink
Post by Luc
says...
Post by Lorenz
io continuerò a fare a modo
mio.
Auguri! :P
Ma non ce n'è bisogno, tranquillo...:D
Blak
2008-07-29 11:59:22 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Ribadisco che manco qui ho detto cazzate
Tipo le famose chiamate Plug&Play o i test di SMART...
Post by Lorenz
(e tra l'altro in questo tread
ci sono altre 3 persone che fanno come me)...
Ma cosa siamo, all'asilo? Cosa dovrebbe dimostrare? Le uniche
argomentazioni possibili sono tecniche, non mi pare tu ne abbia fornite.
Post by Lorenz
perciò voi continuate
pure a cliccare sull'iconcina di Windoz che io continuerò a fare a modo
mio.
Ancora una volta, nessuno ti vieta di fare quello che ti pare. Ma
soprattutto l'oggetto del discorso non era assolutamente quello che fai tu,
ma quello che è meglio fare. E consigliare di scollegare prima di aver la
certezza di aver scritto tutti i dati e di aver smontato il filesystem mi
sembra tutt'altro che un buon consiglio.
Post by Lorenz
Ripasso
Sarebbe meglio. Anzi, sarebbe meglio un po' di umiltà ogni tanto.
--
http://img169.imageshack.us/img169/1054/medioevowb0.jpg
Donato Pecorella
2008-07-29 19:09:19 UTC
Permalink
Post by Blak
Sarebbe meglio. Anzi, sarebbe meglio un po' di umiltà ogni tanto.
Ma chi è, il nipotino di Bill Gates?

Donato Pecorella
2008-07-26 16:29:58 UTC
Permalink
Post by Blak
Imho è un cattivo consiglio quello di staccare a caso.
Concordo in pieno.
Icestorm
2008-07-27 15:20:38 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Ricky
Nulla esclude che l'HD di suo non usi i tempi morti per operazioni di
autodiagnostica,
Autodiagnostica dechè? :D
Immagino intenda i test SMART.
Post by Lorenz
Post by Ricky
così come nulla esclude che qualche processo in esecuzione
decida di fare un giro sul disco esterno quando non te lo aspetti.
Naa...manco Windoz è ridotto a sto punto :)
Metti caso che apri un Word o qualsiasi altro programma che ha la lista dei
"file aperti di recente" (a volte vanno ad accedere alla risorsa).
Toadstool
2008-07-25 16:39:52 UTC
Permalink
Post by Kintaro Hoe
[cut]
Post by Lorenz
Questa procedura l'avrò fatta centinaia di volte e non ho MAI perso un
bit...
Mi associo, basta controllare il led... il disco deve essere a "riposo"
da 15-20 secondi :)
Doppio quote, mai nessun problema. sgrat sgrat!
Ciao.
Donato Pecorella
2008-07-26 12:35:56 UTC
Permalink
Post by Toadstool
Post by Kintaro Hoe
[cut]
Post by Lorenz
Questa procedura l'avrò fatta centinaia di volte e non ho MAI perso un
bit...
Mi associo, basta controllare il led... il disco deve essere a "riposo"
da 15-20 secondi :)
Doppio quote, mai nessun problema. sgrat sgrat!
Nessuno ha mai problemi, fino a quando non si presentano.
Donato Pecorella
2008-07-26 12:35:55 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Luc
says...
Post by Lorenz
Se aspetti una decina di secondi che l'HD non debba eseguire altre
opeazioni di scrittura, allora lo puoi anche spegnere "brutalmente"...
Starei attento con questi suggerimenti, specie se l'HD contiene dati
importanti....
Questa procedura l'avrò fatta centinaia di volte e non ho MAI perso un
bit...
Ah bè, allora...
Donato Pecorella
2008-07-26 12:35:55 UTC
Permalink
On Fri, 25 Jul 2008 09:01:39 +0200, Luc
Post by Luc
says...
Post by Lorenz
Se aspetti una decina di secondi che l'HD non debba eseguire altre
opeazioni di scrittura, allora lo puoi anche spegnere "brutalmente"...
Starei attento con questi suggerimenti, specie se l'HD contiene dati
importanti....
E a lui che gliene frega?
Loading...