Luca
2022-03-07 01:06:29 UTC
In sintesi, la domanda è: l'azionamento della ventola di un laptop è
influenzata dalla temperatura dell'SSD interno?
Questo perché m'è arrivato il portatile Samsung sottile e pieghevole che pare
un foglio protocollo e sono commosso: la ventola non si accende mai se non
quando lo spremo parecchio. Dopo dieci anni di soffioni boraciferi ora lavoro
nel silenzio perfetto che non vola una mosca. Siccome vorrei cambiare l'SSD
interno non vorrei che mettendone uno mediamente più caldo la ventola dovesse
mettersi a frullare prima.
Ho trovato questa tabella:
https://www.guru3d.com/articles_pages/samsung_980_1tb_nvme_ssd_review,19.html
Dove vedo che il 980 non pro (quello senza DRAM) pare il più freddo dei
Samsung, con oltre 30 gradi di differenza fra le temperature massime. Sarebbe
carino avere la tabella per bassi carichi di lavoro.
influenzata dalla temperatura dell'SSD interno?
Questo perché m'è arrivato il portatile Samsung sottile e pieghevole che pare
un foglio protocollo e sono commosso: la ventola non si accende mai se non
quando lo spremo parecchio. Dopo dieci anni di soffioni boraciferi ora lavoro
nel silenzio perfetto che non vola una mosca. Siccome vorrei cambiare l'SSD
interno non vorrei che mettendone uno mediamente più caldo la ventola dovesse
mettersi a frullare prima.
Ho trovato questa tabella:
https://www.guru3d.com/articles_pages/samsung_980_1tb_nvme_ssd_review,19.html
Dove vedo che il 980 non pro (quello senza DRAM) pare il più freddo dei
Samsung, con oltre 30 gradi di differenza fra le temperature massime. Sarebbe
carino avere la tabella per bassi carichi di lavoro.
--
Luca - e-mail: p.stevens at libero.it
Luca - e-mail: p.stevens at libero.it