Discussione:
Aiuto per favore!!! Ma l'hard disk fa bip???
(troppo vecchio per rispondere)
<|---|>5cr1p7<|---|>
2005-02-10 22:42:47 UTC
Permalink
Ciao a tutti, seguo da tempo questo ng, ed è arrivato il tragico momento che
devo chiedervi AIUTO!!.
Ho un hd Maxtor DiamoundMax Plus 8 da 40 GB pieno zeppo di dati importanti.
Improvvisamente mi succede che all' avvio del computer mi fa qualche minuto
di bip consecutivi (bip bip bip bip bip..........)(e sono sicure che i bip
vengono dall' hd e non dalla scheda madre), quando il bios lo va a cercare,
lo trova, ma me lo da con un nome sbagliato, ed i Risorse del computer non
c'è. Provo ad avviare linux, è mi dice che l'hd non c'è.
Non ho mai sentito parlare che l'hd potrebbe fare bip, qualcuno può
aiutarmi? Ci sono molti dati importanti che non voglio assolutamente
perdere.
Grazie per eventuali risposte!!!!
andrea
2005-02-10 23:15:35 UTC
Permalink
Post by <|---|>5cr1p7<|---|>
Ciao a tutti, seguo da tempo questo ng, ed è arrivato il tragico momento che
devo chiedervi AIUTO!!.
Ho un hd Maxtor DiamoundMax Plus 8 da 40 GB pieno zeppo di dati importanti.
Improvvisamente mi succede che all' avvio del computer mi fa qualche minuto
di bip consecutivi (bip bip bip bip bip..........)(e sono sicure che i bip
vengono dall' hd e non dalla scheda madre),
o-O
i "bip" non possono provvenire ne dalla mobo ne dall'Hdd, bensi dal case ove
è collocato lo speaker interno .....
Post by <|---|>5cr1p7<|---|>
quando il bios lo va a cercare,
lo trova, ma me lo da con un nome sbagliato,
cioè?
ed i Risorse del computer non
Post by <|---|>5cr1p7<|---|>
c'è. Provo ad avviare linux, è mi dice che l'hd non c'è.
Non ho mai sentito parlare che l'hd potrebbe fare bip, qualcuno può
aiutarmi? Ci sono molti dati importanti che non voglio assolutamente
perdere.
L'unica cosa che puoi fare è scaricare l'utilità di configurazione,test, etc
dal sito di Maxtor, penso che maxblast per testare vada bene...
cmq credo che sia proprio andato all'altro mondo... un'altro diamondmax che
se ne va....
Post by <|---|>5cr1p7<|---|>
Grazie per eventuali risposte!!!!
di niente,ciao
andrea
<|---|>5cr1p7<|---|>
2005-02-11 11:38:48 UTC
Permalink
Sono sicuro che il bip viene dall'hd, me lo sono fatto quasi entrare
nell'orecchio per assicurarmi.cmq grazie perche cercate di aiutarmi. Inoltre
ho provato anche a spostarlo da primary master a secondari slave cambiando
cavetto ide, ma il risultato è lo stesso. Grazie
cesco611
2005-02-10 23:48:52 UTC
Permalink
Post by <|---|>5cr1p7<|---|>
Ciao a tutti, seguo da tempo questo ng, ed è arrivato il tragico momento che
devo chiedervi AIUTO!!.
Ho un hd Maxtor DiamoundMax Plus 8 da 40 GB pieno zeppo di dati importanti.
I beep di solito li fa lo speaker dal case , gli HD fanno clunk!!
-controlla che il cavo ATA non si sia allentato.
-entra nel bios della mobo e fai un load default.


CIAO!!!
<|---|>5cr1p7<|---|>
2005-02-11 11:39:05 UTC
Permalink
Sono sicuro che il bip viene dall'hd, me lo sono fatto quasi entrare
nell'orecchio per assicurarmi.cmq grazie perche cercate di aiutarmi. Inoltre
ho provato anche a spostarlo da primary master a secondari slave cambiando
cavetto ide, ma il risultato è lo stesso. Grazie
Rimininformatica
2005-02-11 09:57:12 UTC
Permalink
Post by <|---|>5cr1p7<|---|>
Ho un hd Maxtor DiamoundMax Plus 8 da 40 GB pieno zeppo di dati importanti.
Improvvisamente mi succede che all' avvio del computer mi fa qualche minuto
di bip consecutivi (bip bip bip bip bip..........)(e sono sicure che i bip
vengono dall' hd e non dalla scheda madre)
Questo è *fisicamente* impossibile. Si tratta dello speackerino
all'interno del case. Per avere conferma basta che tulo scolleghi
temporaneamnete dalla MB.
Post by <|---|>5cr1p7<|---|>
quando il bios lo va a cercare,
lo trova, ma me lo da con un nome sbagliato
E' partita l'elettronica dell'HD. I dati probabilmente sono integri,
ma con i tradizionali sistemi di recupero non ce la fai.
Post by <|---|>5cr1p7<|---|>
Ci sono molti dati importanti che non voglio assolutamente
perdere.
Prova del nove: collegalo in slave su un secondo PC (magari è il
controller sulla MB, ma dubito). Per recuperare l'HD bisogna
sostituire l'elettronica con un altro HD, dello stesso modello.
Operazione "non da tutti".
Jax
2005-02-11 10:21:42 UTC
Permalink
Post by Rimininformatica
Questo è *fisicamente* impossibile. Si tratta dello speackerino
all'interno del case. Per avere conferma basta che tulo scolleghi
temporaneamnete dalla MB.
Potrebbe essere una "specie" di beep dovuta al ronzio del disco? Magari
tenta di avviarsi ma non ce la fa e emette un suono simile a un beep (avevo
un ibm che quando si spegneva lo faceva sempre).
--
Jax
====
In ogni coppia sposata c'è almeno un idiota.
Rimininformatica
2005-02-11 11:16:24 UTC
Permalink
Post by Jax
Post by Rimininformatica
Questo è *fisicamente* impossibile. Si tratta dello speackerino
all'interno del case. Per avere conferma basta che tulo scolleghi
temporaneamnete dalla MB.
Potrebbe essere una "specie" di beep dovuta al ronzio del disco? Magari
tenta di avviarsi ma non ce la fa e emette un suono simile a un beep (avevo
un ibm che quando si spegneva lo faceva sempre).
Oddio... Mai dire mai.... Comunque se il BIOS lo rileva con un nome
sbagliato direi che l'HD è andato. Mi è capitato diverse volte che un
maxtor "moderno" venisse riconosciuto con un nome diverso: sempre
maxtor, ma niente a che vedere con il vero modello. Titte le volte
l'HD era fottuto.
Jax
2005-02-11 15:03:41 UTC
Permalink
Post by Rimininformatica
Oddio... Mai dire mai.... Comunque se il BIOS lo rileva con un nome
sbagliato direi che l'HD è andato.
Questo è fuori discussione, purtroppo :(
--
Jax
====
La voce della coscienza e' come uno di quei congegni dall'allarme che
scattano per ogni nonnulla e nessuno gli da più retta.
<|---|>5cr1p7<|---|>
2005-02-11 11:40:15 UTC
Permalink
sono sicuro che è un bip e che proviene dall'hard disk
<|---|>5cr1p7<|---|>
2005-02-11 11:39:45 UTC
Permalink
Sono sicuro che il bip viene dall'hd, me lo sono fatto quasi entrare
nell'orecchio per assicurarmi.cmq grazie perche cercate di aiutarmi. Inoltre
ho provato anche a spostarlo da primary master a secondari slave cambiando
cavetto ide, ma il risultato è lo stesso. Grazie
Rimininformatica
2005-02-11 14:02:33 UTC
Permalink
Post by <|---|>5cr1p7<|---|>
Sono sicuro che il bip viene dall'hd, me lo sono fatto quasi entrare
nell'orecchio per assicurarmi.cmq grazie perche cercate di aiutarmi. Inoltre
ho provato anche a spostarlo da primary master a secondari slave cambiando
cavetto ide, ma il risultato è lo stesso. Grazie
Allora effettivamente è un Beep "per sbaglio", ovvero il risultatoo,
come supponeva Jax, di un "attacco" fisico che non va a buon fine che
genera un onda sonora che interpreti come Beep.

L'HD è andato, non ci sono altre possibilità. Per il recupero dei dati
ti confermo quello che ti ho già detto.
Jax
2005-02-11 15:06:06 UTC
Permalink
Post by <|---|>5cr1p7<|---|>
Sono sicuro che il bip viene dall'hd, me lo sono fatto quasi entrare
nell'orecchio per assicurarmi.cmq grazie perche cercate di aiutarmi.
Mi dispiace ma allora l'hard disk è fottuto.
Non proseguiamo sulla diatriba beep o non beep, a questo punto è inutile
convincerti che gli hard disk (e in particolare quello, che tutti qua dentro
conosciamo bene) non hanno uno speaker e quindi non possono emettere
beep.... ops, l'ho fatto ;)
--
Jax
====
"Questo cosiddetto 'telefono' ha troppi difetti per poterlo considerare
seriamente come mezzo di comunicazione. Il dispositivo è intrinsecamente
privo di valore, per quel che ci riguarda."
Ignoto, 1876
andrea
2005-02-11 15:54:08 UTC
Permalink
Post by <|---|>5cr1p7<|---|>
Sono sicuro che il bip viene dall'hd, me lo sono fatto quasi entrare
nell'orecchio per assicurarmi.
probbabilmente l'hd emette un sibilo simile a un beep....è proprio mal
concio...
Post by <|---|>5cr1p7<|---|>
cmq grazie perche cercate di aiutarmi. Inoltre
ho provato anche a spostarlo da primary master a secondari slave cambiando
cavetto ide, ma il risultato è lo stesso.
prova a contattare maxtor e vedi se tramite l'assistenza è possibile
inviargli l'hd per recuperare i dati....
Grazie
di niente
ciao
andrea

Loading...