Discussione:
HD Lacie esterno defunto?
(troppo vecchio per rispondere)
Zorrokid
2008-02-26 14:30:43 UTC
Permalink
Ho comprato circa 9 mesi fa un HD esterno Lacie
da 320 Gb. Ha funzionato perfettamente fino a sabato
mattina, poi è improvvisamente defunto.
Ho provato anche a spegnere il computer e a riaccenderlo
ma non c'è nulla da fare. L'ho anche collegato ad altri 2
computers con lo stesso sistema operativo ma ugualmente
non c'è verso di "vederlo". Di solito ci lavoravo benissimo
su tutti e tre i computers.
Sabato mattina dopo averci lavorato per circa 3 ore ho
provato ad attaccarlo ad un altro computer e da allora
quando collego l'ingresso USB ai PC non viene proprio
rilevato e senza che venga dato alcun messaggio di errore!.
Non riesco a capire cosa possa essere successo!
Esiste un virus che colpisce solo gli HD esterni?
Quando collego alla stessa porta USB una penna
da un Giga o un'altra da 512 Mb vengono regolarmente
rilevate per cui le porte USB certamente funzionano.
Possibile che si sia scaldato troppo l'alimentatore e abbia
danneggiato il disco?
Il disco è ancora in garanzia ma il problema è che sopra
vi erano dati molto importanti (conti di cassa, banche,
dischi di drivers software, foto recenti ecc.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie Pietro
Luca Sasdelli
2008-02-26 14:36:11 UTC
Permalink
Post by Zorrokid
Ho comprato circa 9 mesi fa un HD esterno Lacie
da 320 Gb. Ha funzionato perfettamente fino a sabato
mattina, poi è improvvisamente defunto.
Un altro?
Si vede che oggi e' proprio giornata ... :-)
Post by Zorrokid
quando collego l'ingresso USB ai PC non viene proprio
rilevato e senza che venga dato alcun messaggio di errore!.
Puo' essere che si sia corrotta la directory. Prova a controllare con
qualche tool:
www.snapfiles.com/Freeware/system/fwdatarecovery.html
www.stellarinfo.com
www.diskdatarecovery.com
Post by Zorrokid
Cosa mi consigliate di fare?
Se i dati sono comunque indispensabili, puoi chiamare la Kroll Ontrack
www.ontrackdatarecovery.it e chiedere un preventivo; da qualche mese
c'e' una nuova camera bianca vicino a Como.

Ciao
Luca
--
Luca Sasdelli
Microsoft MVP - Server, Security
Lorenz
2008-02-26 14:38:16 UTC
Permalink
Post by Luca Sasdelli
Post by Zorrokid
Ho comprato circa 9 mesi fa un HD esterno Lacie
da 320 Gb. Ha funzionato perfettamente fino a sabato
mattina, poi è improvvisamente defunto.
Un altro?
Si vede che oggi e' proprio giornata ... :-)
Eh già...LOL
Post by Luca Sasdelli
Post by Zorrokid
quando collego l'ingresso USB ai PC non viene proprio
rilevato e senza che venga dato alcun messaggio di errore!.
Puo' essere che si sia corrotta la directory. Prova a controllare con
www.snapfiles.com/Freeware/system/fwdatarecovery.html
www.stellarinfo.com
www.diskdatarecovery.com
Aggiungo anche TestDisk...
Ricky
2008-02-27 11:28:09 UTC
Permalink
Post by Luca Sasdelli
Post by Zorrokid
quando collego l'ingresso USB ai PC non viene proprio
rilevato e senza che venga dato alcun messaggio di errore!.
Puo' essere che si sia corrotta la directory.
????
Probabilmente il disco fisso sta bene. Opterei per una prematura dipartita
del controller USB sul disco esterno.

Quando colleghi un HD esterno Windows riconosce 2 device indipendenti: un
controller USB ed un HD.

Se non riconosce il controller ovviamente anche il disco non lo vede.
Magari è solo partito l'ali.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Zorrokid
2008-02-27 20:54:35 UTC
Permalink
Post by Ricky
Probabilmente il disco fisso sta bene. Opterei per una prematura dipartita
del controller USB sul disco esterno.
Quando colleghi un HD esterno Windows riconosce 2 device indipendenti: un
controller USB ed un HD.
Se non riconosce il controller ovviamente anche il disco non lo vede.
Magari è solo partito l'ali.
Perdonami ma non sono molto ferrato.
Preciso che quando premo il bottoncino che accende il disco
si sente una ventolina (come si è sempre sentita) ed il disco
sembra avviarsi solo che non viene riconosciuto dal Sistema
Operativo. Io ho un collegamento sul desktop che si chiama
HD Lacie (M) che presenta sulla destra un cerchio rosso con
un punto interrogativo bianco all'interno. Quando tutto funzionava
accendendo il disco veniva riconosciuto ed il cerchio rosso col
punto interrogativo spariva rimanendo solo l'icona disco del
collegamento. Ora dato che il disco anche avviandosi non viene
mai riconosciuto rimane sempre il cerchio rosso col punto
interrogativo e cliccandoci 2 volte sopra compare il messaggio:
-- L'unità o connessione di rete alla quale fa riferimento il collegamento
"HD Lacie (M).Ink" non è disponibile. Assicurarsi che il disco sia
inserito correttamente o che la risorsa di rete sia disponibile e
riprovare.--
Inutile dire che accedendo da Risorse del computer non ottengo nulla
semplicemente perchè il disco non appare!
Quando ripremo il bottoncino di accensione del disco si sente la ventolina
che si spegne e toccando la copertura in alluminio non si avvertono più
vibrazioni comne quando sta acceso. Sul retro c'è un piccolo Led
che quando sta acceso è rosso. Forse doveva essere verde?
Preciso però che in 9 mesi non mi ero mai accorto del led per cui
non so dire se anche prima era rosso.
Se non ho capito male nel caso in cui fosse rotto il controller USB
interno del disco questo verrebbe riparato ed i dati sarebbero integri
giusto? In questo caso non corro il rischio che mandandolo in riparazione
in garanzia venga sostituito il controller guasto e riformattato il
disco!!!???
Sul Sito Lacie mi è parso di capire che quando riparano un disco in garanzia
sempre lo riformattano. Tra l'altro non sono riuscito a procurarmi nessun
numero di telefono della Lacie Italia.
Se infine fosse solo partito l'alimentatore come mai premendo il
bottoncino si sente il disco che si avvia e si accende il led rosso dietro
come
se l'alimentazione fosse ok?
Pensi che potrei collegarci un altro alimentatore? e che voltaggi ed
accortezze
dovrei usare?
Grazie Pietro
Ricky
2008-02-28 11:41:59 UTC
Permalink
Post by Zorrokid
Perdonami ma non sono molto ferrato.
Preciso che quando premo il bottoncino che accende il disco
si sente una ventolina (come si è sempre sentita) ed il disco
sembra avviarsi solo che non viene riconosciuto dal Sistema
Operativo.
Ma in risorse hardware non vedi nulla?
Se colleghi il disco dovrebbe aggiungersi una voce a "Rimozione sicura
dell'hardware" vicino all'orologio. Li dovresti trovare una cosa tipo
"Controller disco USB Lacie ..." e sotto ci dovrebbero essere ( ma magari a te
non succede visto che lamenti un guasto ) uno o più HD ( secondo il numero di
partizioni )
Post by Zorrokid
Se non ho capito male nel caso in cui fosse rotto il controller USB
interno del disco questo verrebbe riparato ed i dati sarebbero integri
giusto? In questo caso non corro il rischio che mandandolo in riparazione
in garanzia venga sostituito il controller guasto e riformattato il
disco!!!???
E' assai probabile che il disco lo formattino comunque, per accertarsi che
l'HD non abbia problemi. Non escludo che preferiscano darti un HD nuovo
piuttosto che perder tempo a riparare e testare il tuo.

Più che altro sapere che è il controller vorrebbe dire che se tu riuscissi as
aprirlo ed estrarre l'HD potresti recuperare i tuoi dati.
Post by Zorrokid
Se infine fosse solo partito l'alimentatore come mai premendo il
bottoncino si sente il disco che si avvia e si accende il led rosso dietro
come
se l'alimentazione fosse ok?
Non conosco il modello in questione ma di solito gli alimentatori per i dischi
esterni hanno 4 pin ( 2 per la 5V e 2 per la 12V ). In certi casi c'è solo la
12V e internamente viene ricavata la 5V
Se manca la 5V non va la logica. Però mi aspetterei che il led sia alimentato
dalla linea a 5V.
Francamente alla luce di quel che mi dici l'ali dovrebbe essere innocente.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Zorrokid
2008-02-28 20:08:47 UTC
Permalink
Ti ringrazio della cortesia e dei consigli che mi hai dato.
Oggi pomeriggio sono stato dal rivenditore (Euronics)
e l'addetto voleva cambiarmelo solo che gli ho detto che
lo avevo registrato sul sito Lacie ed allora mi ha dato un
numero verde dell'assistenza Lacie con la quale dovrò
mettermi in contatto sia per il ritiro sia per chiedere
l'eventuale possibile recupero dei dati.
Per quanto riguarda l'icona della Rimozione sicura
dell'hardware devo purtroppo confermarti che anche da lì
il disco non viene riconosciuto per cui temo che 2 sono
rimaste le ipotesi. La prima è che il disco sia prematuramente
partito e la seconda come dicevi tu che sia partito il controller
interno per cui il disco sarebbe ancora buono.
Spero in questa seconda ipotesi e che la Lacie me lo ripari
recuperando i dati. Altirmenti pazienza (ma comunque non
subisco danni economici dalla vicenda) vuol dire che la storia
mi sarà di lezione per i backup frequenti (e in doppia copia!).
Sentitamente ti ringrazio
Pietro

JackGru
2008-02-26 15:23:02 UTC
Permalink
Ho postato stamattina "non comprato questo disco" riferito ad un LACIE
esterno da 500 gb. Anche io l'ho lasciato acceso per un giorno e l'ho
trovato morto!

Ora è da un tecnico che vede se riparte collegandolo ad un'altra macchina
non avendo io un pc con sata per collegarlo e provare...io non avevo dati
vitali ma avevo comunque molti dati importanti che mi tocca ora recuperare
con molta fatica qua e la...poteva andare molto peggio!

La marca del disco morto dentro il mio lacie è un samsung da 500gb, quello
che mi sembrava molto strano rispetto ad un altro disco esterno la cie da
300gb è che quello da 500 non ha nemmeno il pulsante d'accensione e quindi
per spegnero dovevo bruscamente togliere il cavetto dietro !

Comunque dovrebbe esserci una scritta grande come una casa a riguardo tipo
"USARE ACCESO SOLO 2 ORE POI SPEGNERE RAFFREDDARE E RIACCENDERE!"



Jack
Post by Zorrokid
Ho comprato circa 9 mesi fa un HD esterno Lacie
da 320 Gb. Ha funzionato perfettamente fino a sabato
mattina, poi è improvvisamente defunto.
Ho provato anche a spegnere il computer e a riaccenderlo
ma non c'è nulla da fare. L'ho anche collegato ad altri 2
computers con lo stesso sistema operativo ma ugualmente
non c'è verso di "vederlo". Di solito ci lavoravo benissimo
su tutti e tre i computers.
Sabato mattina dopo averci lavorato per circa 3 ore ho
provato ad attaccarlo ad un altro computer e da allora
quando collego l'ingresso USB ai PC non viene proprio
rilevato e senza che venga dato alcun messaggio di errore!.
Non riesco a capire cosa possa essere successo!
Esiste un virus che colpisce solo gli HD esterni?
Quando collego alla stessa porta USB una penna
da un Giga o un'altra da 512 Mb vengono regolarmente
rilevate per cui le porte USB certamente funzionano.
Possibile che si sia scaldato troppo l'alimentatore e abbia
danneggiato il disco?
Il disco è ancora in garanzia ma il problema è che sopra
vi erano dati molto importanti (conti di cassa, banche,
dischi di drivers software, foto recenti ecc.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie Pietro
Zorrokid
2008-02-26 18:06:22 UTC
Permalink
Post by JackGru
Comunque dovrebbe esserci una scritta grande come una casa a riguardo tipo
"USARE ACCESO SOLO 2 ORE POI SPEGNERE RAFFREDDARE E RIACCENDERE!"
Sul mio non c'è scritto proprio nulla di tutto ciò.
Ho esaminato attentamente non solo il disco ma
anche la scatola originale e certamente non c'è
scritto niente riguardo a raccomandazioni e
consigli d'uso in nessuna lingua.
Solo le specifiche tecniche.
Grazie Pietro
Bob Rock
2008-02-27 00:41:58 UTC
Permalink
Post by Zorrokid
Post by JackGru
Comunque dovrebbe esserci una scritta grande come una casa a riguardo
tipo "USARE ACCESO SOLO 2 ORE POI SPEGNERE RAFFREDDARE E RIACCENDERE!"
Sul mio non c'è scritto proprio nulla di tutto ciò.
Credo che la sua sia una battuta, ha detto "dovrebbe esserci"... nel senso
che quei dischi scaldano moltissimo ed è probabile che per questo si
danneggino facilmente, io p.e. ne ho uno da 500 giga e dopo un po' che è
acceso scotta!! va be' che costano poco ma secondo me i Lacie sono una
gran porcheria.
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
dr. Liza®d (il fu M.R.)
2008-02-26 16:50:04 UTC
Permalink
Post by Zorrokid
Esiste un virus che colpisce solo gli HD esterni?
Forse una mutazione dell'influenza aviaria ;)

Cmq io ho il mio fidato Lacie porche 250 da almeno 4 anni e va come un
missile, ci guardo i film direttamente da li, lo lascio acceso x ore ecc.
ecc.

E' solo questione di C
Avatar - QUELLO VERO VERO -
2008-02-26 16:55:39 UTC
Permalink
Post by dr. Liza®d (il fu M.R.)
Post by Zorrokid
Esiste un virus che colpisce solo gli HD esterni?
Forse una mutazione dell'influenza aviaria ;)
Cmq io ho il mio fidato Lacie porche 250 da almeno 4 anni e va come un
missile, ci guardo i film direttamente da li, lo lascio acceso x ore ecc.
ecc.
E' solo questione di C
quello non deve mai mancare ;-)
N***@Libero.it
2008-02-26 17:04:32 UTC
Permalink
Io ho comperato un disco Lacie d2 250GB Ethernet ottobre 2006
il disco collegato su usb funzionava ma collegato in rete no, dopo varie
Email con l' assitenza Lacie mi comunicano di inviargli il disco. Lo
spedisco come da loro richiesta
Gennaio 2007 ricevo il disco è stato sostituito l' alimentatore esterno.
A novembre 2007 il disco improvvisamente non viene più visto dalla rete.
Lo collego ad un Pc via USB e basta mi sono rotto le scatole di inviare
Email e non poter parlare con un tecnico.
In futuro non sò se compererò più dischi Lacie
Ciao DimAnto
Loading...