Discussione:
PC che si spegne nonostante l'UPS !!
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2007-10-02 18:15:58 UTC
Permalink
Salve.

I miei PC e Monitor si sono SPENTI del tutto e non più riaccesi
dopo una brevissima caduta(ma non totale) dell'alimentazione di rete.

Dico "non totale" perchè la luce che avevo in camera non si è spenta
del tutto, ma semplicemente ho notato un abbassamento notevole,
improvviso e brevissimo, della luminosità.

Sia PC che Monitor(LCD 17'', quindi consuma meno...)
ricevono corrente dall'UPS, un ottimo TechnoWare da 1200VA .
Null'altro viene alimentato dall'UPS.

L' UPS si è limitato a segnalare acusticamente(e fortemente...)
tale evento elettrico, restando acceso , esso da solo !!

In pratica non è servito a nulla!!


Come è possibile ?? E' scarico ??

Durante la notte(quindi per molte ore, almeno 9)
non dovrebbe ricaricarsi da solo ??

L'unica cosa che resta accesa è la spia(della motherboard Asus)
interna al case. E' l'unico piccolo led che può assorbire corrente.

Quindi chiedo :
durante anche un banalissimo e "microscopico" assorbimento di corrente,
qualsiasi UPS NON si ricarica(dal resto della potenza elettrica
fornitagli...)
e anzi continua a funzionare normalmente ??


Cosa mi consigliate di fare ??

sapreste darmi una spiegazione di questo fenomeno che mi è successo
e che mi pare, a prima vista, così strano e assurdo ??
(o magari ho ragione nel dubbio esposto prima sul led interno....nel qual
caso
gradirei una buona conferma)


Grazie per l'attenzione.

A presto!

F.






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Starflex
2007-10-02 18:27:13 UTC
Permalink
Post by Francesco
I miei PC e Monitor si sono SPENTI del tutto e non più riaccesi
dopo una brevissima caduta(ma non totale) dell'alimentazione di rete.
Prova ad accenderli alimentandoli con il solo UPS, ossia con l' UPS staccato
dalla rete elettrica. Accenderli, partendo da PC spento.
Poi posta quel che succede.
Francesco
2007-10-02 18:43:25 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Francesco
I miei PC e Monitor si sono SPENTI del tutto e non più riaccesi
dopo una brevissima caduta(ma non totale) dell'alimentazione di rete.
Prova ad accenderli alimentandoli con il solo UPS, ossia con l' UPS staccato
dalla rete elettrica. Accenderli, partendo da PC spento.
Poi posta quel che succede.
Si infatti...è meglio non fare queste prove col PC acceso.
Il monitor ....vabbè è un lcd, e se "vede" il pc spento(nessun segnale
video)
si auto-spegne.

Per la prova, intendi che la devo fare allo stato attuale delle cose,
immagino.

La farò, appena posso.

E farò sapere subito.

Grazie per l'attenzione.

Ciao

F.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Starflex
2007-10-02 18:53:18 UTC
Permalink
Post by Francesco
Per la prova, intendi che la devo fare allo stato attuale delle cose,
immagino.
La farò, appena posso.
L' LCD ha un vantaggio rispetto al CRT: non assorbe un fottio di corrente
all' accensione.
Quindi, presa UPS staccata, UPS acceso, PC spento. In queste condizioni
prova ad accendere il PC e vedi che succede. Poi dici se si accende, se non
si accende neanche, se si spegne dopo 10 secondi, etc.
Che età ha l' UPS?
Francesco
2007-10-02 19:31:39 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Francesco
Per la prova, intendi che la devo fare allo stato attuale delle cose,
immagino.
La farò, appena posso.
L' LCD ha un vantaggio rispetto al CRT: non assorbe un fottio di corrente
all' accensione.
Quindi, presa UPS staccata, UPS acceso, PC spento. In queste condizioni
prova ad accendere il PC e vedi che succede. Poi dici se si accende, se non
si accende neanche, se si spegne dopo 10 secondi, etc.
Che età ha l' UPS?
Questo da 1200VA dovrebbe avere 2-3 anni. Non più di 3.

Ciao.

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Starflex
2007-10-02 19:33:41 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by Starflex
Che età ha l' UPS?
Questo da 1200VA dovrebbe avere 2-3 anni. Non più di 3.
Uhmm...batterie KO, ma strano che non sopporti neanche un abbasamento di
tensione.
Francesco
2007-10-03 16:52:09 UTC
Permalink
Il 02 Ott 2007, 21:33, "Starflex" <***@XXXXX.XXX> ha scritto:

Può trattarsi di un momentaneo improvviso sovraccarico ??

E' strano che l'UPS non lo regga però....
mi è successo per la 2a volta pochi minuti fa ....
mentre giocavo a LBreakOut....
e ho pensato che fosse provocato dalla generazione di innumerevoli pallini
(suoni, eventi, riflessioni, etc....) del livello "Fly" del gioco.....
che sovraccaricava magari anche la CPU....e di conseguenza il PC e l'UPS....

di certo l'UPS avrà qualcosa di problematico e
io farò qualche test che mi avete consigliato, appena posso.

Però così penso, adesso....
cavolo devo fare qualche test appena posso.


Fatemi sapere intanto cosa ne pensate.

Grazie mille!

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Starflex
2007-10-03 17:13:34 UTC
Permalink
Post by Francesco
Però così penso, adesso....
Forse mi è sfuggito..cosa regge l' UPS?
Francesco
2007-10-03 18:17:41 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Francesco
Però così penso, adesso....
Forse mi è sfuggito..cosa regge l' UPS?
"cosa", non lo trovi scritto da nessuna parte al mondo per nessun UPS.

Posso solo dirti che ce l'ho da 2-3 anni.

E' un UPS "TecnoWare Power Basic XP 1200" , da 1200 VA per l'appunto.

Reggeva benissimo quando avevo un CRT.

Ora con un LCD 17'' che consuma la 3a o 4a parte ..... dopo 3 anni
oggi è la 2a volta che mi si spegne tutto il pc !!

La cosa strana è che stavolta il pc si è anche auto-riacceso,
senza che io lo toccassi minimamente.

Ieri invece PC e Monitor LCD si sono spenti ......
e ho dovuto riaccendere il pc manualmente.

Sia ieri che oggi l'ups non ha mai perso alimentazione :
si è solo limitato a segnalare acusticamente l'anomalia elettrica
e poi è ritornato normale come prima.

MHA !!

Grazie mille per l'attenzione.

Ciao

F.





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Francesco Messina
2007-10-03 19:23:24 UTC
Permalink
Post by Francesco
Posso solo dirti che ce l'ho da 2-3 anni.
Mi meraviglio che le batterie diano ancora segni di vita dopo tanto tempo.
Forse i Technoware di ultima generazione sono migliori.

Di questa marca, anni fa, ne ho avuti 2. Al primo le batterie sono durate
circa 2 mesi, probabilmente perché il negoziante lo ha tenuto troppo a
lungo in magazzino.
Il secondo lo ho avuto nuovissimo, in sostituizione del primo, e ritirato
direttamente in fabbrica a Pontassieve. In quel caso le batterie sono
durate poco più di 1 anno. Lo stesso è successo ad UPS economici di altre
marche che ho avuto.
Ultimamente ho provato a cambiare le batterie al Technoware, ma ho notato
che anche l'elettronica era saltata, Forse è stato danneggiato dal rimanere
fermo anni attaccato ad una batteria scarica.

Adesso ho un grosso APC che va da 2 anni, ma temo che presto dovrò cambiare
le batterie e quello sarà un bel salasso.
La APC si vanta di avere batterie che durano *fino* a 3 anni. Speriamo bene.

Gli UPS sono una tassa, ma per chi deve usare il computer in zone isolate di
montagna sono inevitabili.
Starflex
2007-10-03 22:09:54 UTC
Permalink
Post by Francesco Messina
La APC si vanta di avere batterie che durano *fino* a 3 anni.
Speriamo bene.
Cambia batterie.
Fiamm FGHL, 10 anni. Specifiche per UPS.
Le fa paragonabili anche la Panasonic, e probabilmente, la Yuasa.
Costano,è vero..ma meno del doppio rispetto a quelle standard (22 euro
contro 29, i prezzi che avevo trovato io...)
Francesco
2007-10-04 07:02:03 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Francesco Messina
La APC si vanta di avere batterie che durano *fino* a 3 anni. Speriamo bene.
Cambia batterie.
AZZ e come le cambio ???

la TecnoWare se non erro indica all'utente di non toccare alcunchè !!
Dovrei mandarle in assistenza...... :-(

Cmq ho fatto un piccolo test :
ho rimosso l'alimentazione, tutto spento,
e ho acceso il solo UPS(senza accendere il pc nè il monitor).
Risultato : l'UPS emetteva il suono acustico assordante e continuo(fisso),
senza fermarsi.
Data la rottura d'orecchie, l'ho spento e ho avviato il pc+lcd
stante in alimentazione da rete l'UPS.

Leggendo sulle istruzioni TecnoWare, noto che tale sonoro continuo
corrisponde a : "Condizioni di OVERLOAD". Eppure il carico è ZERO ,
è tutto staccato!!

Leggo più in basso......

"Allarme acustico continuo" corrisponde ad una sola voce
per "Possibile causa" : "Condizioni di OVERLOAD".

ASSURDO !!!

.....intanto lo carico oggi, staccando tutto il resto.

A presto!

F.




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Starflex
2007-10-04 07:47:54 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by Starflex
Cambia batterie.
AZZ e come le cambio ???
la TecnoWare se non erro indica all'utente di non toccare alcunchè !!
Dovrei mandarle in assistenza...... :-(
E' in garanzia? Se si, assistenza, se no...chi se ne frega! :)
Saran un paio di viti, apri, vedi quali ci sono dentro e vedi quanto costa
metterle nuove.
Post by Francesco
ho rimosso l'alimentazione, tutto spento,
e ho acceso il solo UPS(senza accendere il pc nè il monitor).
Risultato : l'UPS emetteva il suono acustico assordante e
continuo(fisso), senza fermarsi.
......
Post by Francesco
.....intanto lo carico oggi, staccando tutto il resto.
Perfetto, prova a caricarlo, poi tappi nelle orecchie, e prova ad avviare il
PC, sopportando l' avviso acustico...
Probabilmente quell' allarme acustico fornisce anche un' altra indicazione,
magari di guasto al l' inverter...o di batteria esausta...
Fai la prova, poi prova a vedere le condizioni delle batterie (se riesci ad
aprirlo, ma non dovrebbe essere troppo difficile)
Francesco Messina
2007-10-04 08:57:30 UTC
Permalink
Post by Francesco
ho rimosso l'alimentazione, tutto spento,
e ho acceso il solo UPS(senza accendere il pc nè il monitor).
Risultato : l'UPS emetteva il suono acustico assordante e continuo(fisso),
senza fermarsi.
Il mio Technoware aveva lo stesso identico comportamento. Fino a un mese
prima, se staccavo tutto alimentava il PC per pochi secondi, poi si
spegneva. Di qui conclusi che era la batteria che aveva esaurito la sua
possibilità di ricarica.
Visto che ormai era da poco scaduto l'anno di garanzia (mi risulta che
tuttora per le batterie la garanzia minima di legge sia di 6 mesi), non
pensai di sostituirlo, mentre per sostituire le batterie all'epoca mi
chiedevano poco meno che per un UPS nuovo.
Lo tenni un po' come stabilizzatore, ma poi vidi che era peggio tenerlo
attaccato che staccato e lo misi nel dimenticatoio. Forse è in questo
periodo di uso a batteria finita che ho scassato l'elettronica.
Ultimamente ho avuto l'occasione di cambiare le batterie a poco prezzo, ma
ti ho già detto come è andata a finire.

Il tuo hai per caso visto per quanto tempo reggeva il carico 1 o 2 mesi fa?
Francesco
2007-10-05 06:58:53 UTC
Permalink
Post by Francesco Messina
Post by Francesco
ho rimosso l'alimentazione, tutto spento,
e ho acceso il solo UPS(senza accendere il pc nè il monitor).
Risultato : l'UPS emetteva il suono acustico assordante e
continuo(fisso),
Post by Francesco Messina
Post by Francesco
senza fermarsi.
Il mio Technoware aveva lo stesso identico comportamento. Fino a un mese
prima, se staccavo tutto alimentava il PC per pochi secondi, poi si
spegneva. Di qui conclusi che era la batteria che aveva esaurito la sua
possibilità di ricarica.
Spero vivamente non sia il caso mio. Ma i dubbi ormai ci sono.
Dovrò fare altre prove appena posso.

Non per la "difficoltà" di installare le batterie, nè per il costo,
nè per la parte manuale.
Ma per evitare di rompere qualcosa!!!
Post by Francesco Messina
Visto che ormai era da poco scaduto l'anno di garanzia (mi risulta che
tuttora per le batterie la garanzia minima di legge sia di 6 mesi), non
pensai di sostituirlo, mentre per sostituire le batterie all'epoca mi
chiedevano poco meno che per un UPS nuovo.
AZZ !!!
Post by Francesco Messina
Lo tenni un po' come stabilizzatore, ma poi vidi che era peggio tenerlo
attaccato che staccato e lo misi nel dimenticatoio. Forse è in questo
periodo di uso a batteria finita che ho scassato l'elettronica.
-__-'' :-/
Post by Francesco Messina
Ultimamente ho avuto l'occasione di cambiare le batterie a poco prezzo, ma
ti ho già detto come è andata a finire.
ghghghghgh
Post by Francesco Messina
Il tuo hai per caso visto per quanto tempo reggeva il carico 1 o 2 mesi fa?
no. E' un test che non credo di aver mai effettuato.

Lo faccio ora, appena posso.

E cmq dovrei avere altri 13 mesi circa di garanzia.

Il problema è che dovrei stare SENZA UPS per X giorni ........

Dopo i test, mi sa che parlerò direttamente al telefono con la
Tecnoware.....
per vedere anche come fare in questi casi, etc...etc....


Ciao.

F.





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Francesco Messina
2007-10-04 08:41:37 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Francesco Messina
La APC si vanta di avere batterie che durano *fino* a 3 anni.
Speriamo bene.
Mi correggo: il sito riporta 3-5 anni
Post by Starflex
Cambia batterie.
Fiamm FGHL, 10 anni. Specifiche per UPS.
La cosa sembra molto interessante, Sai se c'è qualcuno che pubblica il
listino on line?

Sul sito Fiamm non dice molto nelle specifiche. Sai se siano adatte ad un
uso on-line (doppia conversione)?

Io dovrei inserirle in questi moduli
http://tinyurl.com/yuhc6v
Visto che il gruppo si trova fisicamente in un ufficio, non posso
permettermi accrocchi insicuri, ma se il gioco vale la candela potrei
pensare ad una radicale modifica del pacco-batterie.

Grazie
FRA
Starflex
2007-10-04 08:52:08 UTC
Permalink
Post by Francesco Messina
Mi correggo: il sito riporta 3-5 anni
Post by Starflex
Cambia batterie.
Fiamm FGHL, 10 anni. Specifiche per UPS.
La cosa sembra molto interessante, Sai se c'è qualcuno che pubblica il
listino on line?
Per trovarle ho dovuto rovesciare mezzo mondo! :)
In rete non le ho trovate,se non dalla Germania. In Russia le trovi
ovunque...ma non le spediscono in Italia ( perlomeno, non so parlare il
cirillico e alla domanda di informazioni in inglese non hanno
risposto)..peccato, perchè lì costano veramente meno (sui 16euro).
Alla fine me le ha procurate un ricambista auto (!!), distributore Fiamm, a
cui ho chiesto la cortesia.
Post by Francesco Messina
Sul sito Fiamm non dice molto nelle specifiche. Sai se siano adatte
ad un uso on-line (doppia conversione)?
Sopo specifiche per UPS, non specifica se per uso doppia conversione o
meno..non so, a dire il vero, se cambi qualcosa, a livello di batteria
richiesta. Non credo, perchè non conosco molte altre vatrianti di batterie
al Pb con elevata corrente di scarica, per applicazioni stand-by. Ma
potrebbe essere ignoranza mia.
Post by Francesco Messina
Io dovrei inserirle in questi moduli
http://tinyurl.com/yuhc6v
Visto che il gruppo si trova fisicamente in un ufficio, non posso
permettermi accrocchi insicuri, ma se il gioco vale la candela potrei
pensare ad una radicale modifica del pacco-batterie.
Credo si possa.
Non vedo perchè no, se ne è parlato più volte su it.hobby.elettronica,
riguardo al fatto che le batterie per UPS della APC siano delle normali
(buone) batterie al Pb AGM rimarchiate, tipo Yuasa REW45 o simili
..(Panasonic UP.....o Fiamm FGH/FGHL, appunto).
Francesco Messina
2007-10-04 09:29:49 UTC
Permalink
Post by Starflex
In rete non le ho trovate,se non dalla Germania. In Russia le trovi
ovunque...ma non le spediscono in Italia ( perlomeno, non so parlare il
cirillico e alla domanda di informazioni in inglese non hanno
risposto)..peccato, perchè lì costano veramente meno (sui 16euro).
Mi sapresti comunque indicare qualcuno che ne pubblichi il prezzo su
internet? Non importa se tedesco, russo o quello che sia. Vorrei farmi
un'idea dell'ordine di grandezza della spesa.
Post by Starflex
Alla fine me le ha procurate un ricambista auto (!!), distributore Fiamm,
a cui ho chiesto la cortesia.
Visto che metto sempre le Fiamm nell'automobile, avrei potuto pensarci
prima :-)
Post by Starflex
Post by Francesco Messina
Sul sito Fiamm non dice molto nelle specifiche. Sai se siano adatte
ad un uso on-line (doppia conversione)?
non so, a dire il vero, se cambi qualcosa, a livello di batteria
richiesta.
Lo chiedevo solo perché quando comprai l'UPS avevo notato che, a parità di
capacità, le batterie APC per gli on-line costavano il doppio di quelle per
UPS semplici.
Per altro, di elettronica/elettrotecnica ne so veramente poco.
Post by Starflex
Non vedo perchè no, se ne è parlato più volte su it.hobby.elettronica,
riguardo al fatto che le batterie per UPS della APC siano delle normali
(buone) batterie al Pb AGM rimarchiate, tipo Yuasa REW45 o simili
..(Panasonic UP.....o Fiamm FGH/FGHL, appunto).
Panasonic era la migliore batteria per auto che abbia mai avuto. Peccato che
nella mia città non le trovi. Proverò a dare un'occhiata su internet alla
serie UP.
Starflex
2007-10-04 09:46:56 UTC
Permalink
Post by Francesco Messina
Post by Starflex
In rete non le ho trovate,se non dalla Germania. In Russia le trovi
ovunque...ma non le spediscono in Italia ( perlomeno, non so parlare
il cirillico e alla domanda di informazioni in inglese non hanno
risposto)..peccato, perchè lì costano veramente meno (sui 16euro).
Mi sapresti comunque indicare qualcuno che ne pubblichi il prezzo su
internet? Non importa se tedesco, russo o quello che sia. Vorrei farmi
un'idea dell'ordine di grandezza della spesa.
Listino "ufficiali" non ce ne sono. Credo siano di quegli articoli con
ricarichi folli da parte di chi li vende, quindi il prezzo finale dipende
dallo sconto che ti fa il venditore. Manca pero' il listino di riferimento
su cui basarsi.
Su Ebay ho trovato queste:
http://snipurl.com/1rqzc

Sono tipo quelle che ho preso io, solo che queste sono le FGH (3-5 anni),
mentre io ho preso la FGHL (8-10 anni)..a 3 euro in meno (stessa capacità).
Hanno la stessa dimensione di una 7,2 Ah, ma sono da 9 Ah.
Post by Francesco Messina
Post by Starflex
Alla fine me le ha procurate un ricambista auto (!!), distributore
Fiamm, a cui ho chiesto la cortesia.
Visto che metto sempre le Fiamm nell'automobile, avrei potuto pensarci
prima :-)
Beh, se il tuo ricambista è distributore Fiamm, potresti chiedere a lui!
A parte gli scherzi, se non le trovi facilmente in rete (e in rete
facilmente NON si trovano, mi sa...) guarda sulle pagine gialle chi è il
distributore Fiamm della tua zona,e chiedi a lui una offerta..
Post by Francesco Messina
Post by Starflex
Post by Francesco Messina
Sul sito Fiamm non dice molto nelle specifiche. Sai se siano adatte
ad un uso on-line (doppia conversione)?
non so, a dire il vero, se cambi qualcosa, a livello di batteria
richiesta.
Lo chiedevo solo perché quando comprai l'UPS avevo notato che, a
parità di capacità, le batterie APC per gli on-line costavano il
doppio di quelle per UPS semplici.
Per altro, di elettronica/elettrotecnica ne so veramente poco.
Uhmm..allora qui si dovrebbe indagare un po' di più...
Francesco Messina
2007-10-04 12:28:32 UTC
Permalink
Post by Starflex
http://snipurl.com/1rqzc
Sono tipo quelle che ho preso io, solo che queste sono le FGH (3-5 anni),
Di queste, equivalenti in durata alle APC, dovrei metterne 9 in parallelo e
non risparmierei praticamente nulla, comunque la vicinanza di prezzo
lascerebbe intendere che siano dello stesso tipo.
Post by Starflex
mentre io ho preso la FGHL (8-10 anni)..a 3 euro in meno (stessa
capacità). Hanno la stessa dimensione di una 7,2 Ah, ma sono da 9 Ah.
Quindi con più o meno la stessa cifra potrei avere delle batterie da 10 anni
di durata. Rimane il dubbio sulla compatibilità on-line.

Sul sito Fiamm ho visto anche di Batterie per UPS da 15 anni. Tutto molto
interressante, ma con le mie scarse conoscenze in materia rischierei di
sprecare tempo e soldi per niente. Se un giorno troverò qualche
elettricista capace magari proverò a chiedere a lui.
Starflex
2007-10-04 12:44:47 UTC
Permalink
Post by Francesco Messina
Post by Starflex
Sono tipo quelle che ho preso io, solo che queste sono le FGH (3-5 anni),
Di queste, equivalenti in durata alle APC, dovrei metterne 9 in
parallelo e non risparmierei praticamente nulla, comunque la
vicinanza di prezzo lascerebbe intendere che siano dello stesso tipo.
??
9 batterie in parallelo? Ossia, 12 V e 7*9 Ah?
Strano..non è che siano in serie?
Comunque quel prezzo è alto.
Post by Francesco Messina
Post by Starflex
mentre io ho preso la FGHL (8-10 anni)..a 3 euro in meno (stessa
capacità). Hanno la stessa dimensione di una 7,2 Ah, ma sono da 9 Ah.
Quindi con più o meno la stessa cifra potrei avere delle batterie da
10 anni di durata. Rimane il dubbio sulla compatibilità on-line.
Ho chiesto su i.h.e: non ci dovrebbero essere differenze.
Chiaramente, meglio sentire Fiamm.
Post by Francesco Messina
Sul sito Fiamm ho visto anche di Batterie per UPS da 15 anni. Tutto
molto interressante, ma con le mie scarse conoscenze in materia
rischierei di sprecare tempo e soldi per niente. Se un giorno troverò
qualche elettricista capace magari proverò a chiedere a lui.
Scrivi alla Fiamm, o chiama direttamente. In questi casi, ti serve un
tecnico molto preparato sulla materia specifica.
COn loro ti togli il dubbio.
Occhio che quelle di durata molto lunga sono di capacità molto elevata.
Francesco Messina
2007-10-04 13:36:59 UTC
Permalink
Post by Starflex
9 batterie in parallelo? Ossia, 12 V e 7*9 Ah?
Strano..non è che siano in serie?
Comunque quel prezzo è alto.
Le RBC44 dichiarano una capacità di 960 VAh
Suppongo che siano a 12 Volts come le più comuni batterie al piombo, quindi
ho fatto una banale moltiplicazione (9 x 9Ah x 12V = 972 VAh)
Ovviamente potrei avere fatto, tecnicamente parlando, una bestialità, ma più
o meno torna anche il risultato del peso delle batterie
34,55 Kg per le RBC44 con involucro
25.65 Kg per 9 FGH20902 senza involucro

Anzi, i quasi 9 Kg riservati alla scatola di plastica mi insospettiscono
ancora sulla non esatta corrispondenza dei 2 tipi di batterie
Starflex
2007-10-04 14:58:51 UTC
Permalink
Post by Francesco Messina
Le RBC44 dichiarano una capacità di 960 VAh
Suppongo che siano a 12 Volts come le più comuni batterie al piombo,
quindi ho fatto una banale moltiplicazione (9 x 9Ah x 12V = 972 VAh)
Ovviamente potrei avere fatto, tecnicamente parlando, una bestialità,
ma più o meno torna anche il risultato del peso delle batterie
34,55 Kg per le RBC44 con involucro
25.65 Kg per 9 FGH20902 senza involucro
Anzi, i quasi 9 Kg riservati alla scatola di plastica mi
insospettiscono ancora sulla non esatta corrispondenza dei 2 tipi di
batterie
..wait:
" Each RBC44 consists of 2 battery modules."
9 non è divisibile per due, quindi, ipotizzando che siano 10, sono 10
batterie da 8Ah.Che hanno lo stesso fattore di forma delle 9 Ah (e delle 7,2
Ah). Considerando l' involucro metallico che le regge (dal sito APC) diremo
che potremo starci.

Le batterie utilizzate da APC pare siano le Panasonic UP-RW1245P1..
45W/cella, come le Yuasa REW45 o le Fiamm.
L' unica è aprire l' UPS, e vedere. A quel punto, prendi le dimensioni di
ogni singola batteria e vediamo cosa hanno dentro.
Altrimenti, ovviamente, prendi il gruppo APC :)
Maramaldo
2007-10-06 10:25:36 UTC
Permalink
Starflex in pieno delirio grafologico:

[cut]
Post by Starflex
Sono tipo quelle che ho preso io, solo che queste sono le FGH (3-5 anni),
mentre io ho preso la FGHL (8-10 anni)..a 3 euro in meno (stessa
capacit�). Hanno la stessa dimensione di una 7,2 Ah, ma sono da 9 Ah.
Ciao Starflex, posso farti una domanda? Il mio UPS, dopo 7 anni di onorato
servizio, mostra un po' gli acciacchi dell'età e merita una batteria nuova.
Monta una batteria 12V - 7Ah. Il ricambio l'ho già trovato ma mi chiedevo
se, piuttosto che montare una 7Ah montassi una 9Ah potrebbe rovinarsi
qualcosa? Sicuramente guadagnerei in autonomia, ma una simile batteria al
momento della ricarica richiederebbe una corrente maggiore, mandando in
crisi il caricabatteria? Oppure rischierei una ricarica incompleta, dato il
caricabatteria sottodimensionato?
Ti ringrazio.
Saluti
Starflex
2007-10-06 11:10:02 UTC
Permalink
Post by Maramaldo
Il mio UPS, dopo 7 anni di
onorato servizio, mostra un po' gli acciacchi dell'età e merita una
batteria nuova. Monta una batteria 12V - 7Ah. Il ricambio l'ho già
trovato ma mi chiedevo se, piuttosto che montare una 7Ah montassi una
9Ah potrebbe rovinarsi qualcosa? Sicuramente guadagnerei in
autonomia, ma una simile batteria al momento della ricarica
richiederebbe una corrente maggiore, mandando in crisi il
caricabatteria? Oppure rischierei una ricarica incompleta, dato il
caricabatteria sottodimensionato?
Ciao!
Allora, nessun problema, è lo stesso che ho fatto io.
Anche io in origine avevo una 7Ah e l' ho sostituita con una 9Ah (stesse
dimensioni), proprio per avere un po' di autonomia in più e, soprattutto, un
filo di resistenza interna inferiore, il che consente un miglior
funzionamento dell' inverter dell' UPS (la tensione scende meno e più
lentamente quando si attiva il gruppo), oltre ad una corrente di scarica
superiore (la batteria puo' fornire correnti maggiori per il periodo di
funzionamento,il che vuol dire meno stress per la batteria stessa quando
entra in funzione il gruppo).
La batteria verrà caricata comunque, non preoccuparti, e il circuito di
carica reggerà senza problemi. Solo impiegherà un po' di più, dopo una
scarica della stessa, a riportarla in piena carica.

Come già scritto, ti consiglio :
Yuasa REW45 (specifica per UPS)
Panasonic UP-RW1245P1 (come sopra)
Fiamm FGH (o FGHL) 20902

..sicuramente altre, ma al momento non mi vengono in mente! :)
Forse fa qualcosa anche la Kung Long specifica per UPS
NON sono facilissime da trovare...
Buon lavoro! :)
Maramaldo
2007-10-06 11:20:45 UTC
Permalink
Ciao!
Allora, nessun problema, � lo stesso che ho fatto io.
Benissimo
[cut]
La batteria verr� caricata comunque, non preoccuparti, e il circuito di
carica regger� senza problemi. Solo impiegher� un po' di pi�, dopo una
scarica della stessa, a riportarla in piena carica.
Non è un problema. L'unico momento in cui la batteria si scarica
completamente è quando gli faccio il ciclo di scarica consigliato, vale a
dire una volta ogni 4 - 6 mesi.
Yuasa REW45 (specifica per UPS)
Panasonic UP-RW1245P1 (come sopra)
Fiamm FGH (o FGHL) 20902
..sicuramente altre, ma al momento non mi vengono in mente! :)
Forse fa qualcosa anche la Kung Long specifica per UPS
NON sono facilissime da trovare...
Eh, me ne sono accorto. Mi darò da fare
Buon lavoro! :)
Ti ringrazio ancora, sei stato gentilissimo :-)
Saluti.
Starflex
2007-10-06 11:38:39 UTC
Permalink
"Maramaldo" ha scritto:
[SNIP]
Post by Maramaldo
Ti ringrazio ancora, sei stato gentilissimo :-)
Di niente :)
Bob Rock
2007-10-06 14:03:56 UTC
Permalink
Post by Starflex
La batteria verrà caricata comunque, non preoccuparti, e il circuito di
carica reggerà senza problemi. Solo impiegherà un po' di più, dopo una
scarica della stessa, a riportarla in piena carica.
Sei sicuro che così non si solleciti di più (surriscaldamento) il circuito
di carica e/o si invalidi la garanzia?
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Starflex
2007-10-06 15:42:43 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Post by Starflex
La batteria verrà caricata comunque, non preoccuparti, e il circuito
di carica reggerà senza problemi. Solo impiegherà un po' di più,
dopo una scarica della stessa, a riportarla in piena carica.
Sei sicuro che così non si solleciti di più (surriscaldamento) il
circuito di carica e/o si invalidi la garanzia?
Dopo 7 anni la garanzia credo sia scaduta, a meno che non siano UPS con
contratti particolari (e non metto bocca, perchè non è il mio lavoro).
Sul fatto che "non si solleciti di più" se ne è discusso a lungo su
it.hobby.elettronica, riguardo alla possibilità di sostituire le batterie di
serie con altre di capacità BEN maggiore (si parla di passare da 7 Ah a
90-110 Ah). No, non dovrebbe surriscaldarsi.
C' è un aumento della capacità e una riduzione della resistenza interna (il
che potrebbe portare ad una corrente di carica leggermente maggiore, con
conseguente lieve maggiore sollecitazione durante il ciclo di carica della
batteria, ossia, da batteria scarica a batteria carica), ma questa riduzione
di resistenza interna non è così marcata da portare a correnti
eccessivamente più alte, oltre al fatto che molti integrati prevedono
comunque il controllo della T raggiunta ed entrano in protezione una volta
raggiunta la T limite, evitando danni (qualora questi dovessero scaldare in
modo eccessivo)...si aggiunga a questo una notevole variabilità della R
interna anche per batterie della medesima capacità.
La fase "clou" di carica di una batteria AGM (tipicamente le nostre) viene
effettuata a corrente costante (fino ad una tensione di 14,9V): la
regolazione della corrente è indipendente dalla resistenza della batteria
(che varia durante la carica della batteria, e infatti viene dichiarata dal
costruttore sempre "a batteria carica" o comnque ad una certa tensione
proprio per questo motivo): ossia, il circuito di carica, eroga una certa
corrente (tot Ampére) a prescindere da come varia la resistenza interna
della batteria (che, ripeto, varia durante il ciclo di carica: quindi è
comunque previsto).Ci sono integrati appositi (il più semplice, LM317 in
configurazione regolatore di corrente..o altri pù complessi come l'
UC2906/3906 che forniscono tutto l' algoritmo di carica) che si occpuano di
questo.
In situazione di stand by il problema non si pone, perchè la batteria viene
mantenuta carica applicando una tensione costante e pochi mA, quindi ben
sotto il valore di corrente erogato durante la fase di carica.
Come dicevo, su IHE se ne è parlato a lungo: da un lato, chi sostiene che
"si puo' fare", dall' altro lato chi sostiene di"non esagerare". Nel mezzo,
chi ha messo due Bosch Silver da auto sul suo APC e ha un paio di ore di
autonomia (non scherzo), e non ha mai riscontrato nessun inconveniente
(nonostante, oltretutto,la tipologia diversa delle batterie, autotrazione
contro stand-by).
Torando al discorso garanzia, beh..se Hai APC sei obbligato a mettere il
loro pacco batterie di ricambio, e credo che ti invalidino la garanzia se
metti batterie diverse. Per gli altri produttori..bisogna vedere se
consentono a me, privato, di sostituire le batterie, o se prevedono "di
spedire l' UPS in assistenza" per la sostituzione del pacco batterie.
Fondamentalmente, se io metto batterie di caratteristiche equivalenti o
superiori (intese come watt/cella) non possono dirmi nulla. In teoria, in
pratica è tutto da vedere.Molti UPS escono con le Yuasa NP, che saranno
anche ottime batterie..ma proprio non sono nate per far funzionare un UPS
(non sono batterie che possono fornire correnti elevate per qualche minuto),
benché la Yuasa "preveda", imvho in maniera un po' leggera, l' uso di queste
batterie per ups (sono tipicamente per antifurto)..e fa poi una altra serie,
della medesima durata temporale (3-5anni), specifica per UPS (REW28 e
REW45)..dalle caratteristiche nettamente superiori (in termini di corrente
erogabile).

Un "disclaimer": tutto quello che scrivo, è frutto esclusivamente di letture
di articoli, documentazione mia, approfondimenti miei. Nessun corso seguito,
nessuna presunzione che, cio' che dico, "sia verbo di Vangelo".
Non sono qui per insegnare niente a nessuno, per intenderci: riporto quello
che ho trovato, perchè l' elettronica mi è sempre piaciuta, ho sempre
cercato di capirla (coerentemente alle basi in mio possesso), ma non
pretendo di conoscere tutto, o di non essere "contraddetto". :)
Bob Rock
2007-10-06 20:09:23 UTC
Permalink
Post by Starflex
Come dicevo, su IHE se ne è parlato a lungo: da un lato, chi sostiene che
"si puo' fare", dall' altro lato chi sostiene di"non esagerare".
Anche io credo non convenga esagerare, anche se leggendo sotto... :-)
cmq c'è anche il problema che su certi UPS una batteria un poco più
potente non ci sta proprio fisicamente, io ho un RS500 e già la sua
batteria ci sta a pelo.
Post by Starflex
Post by Starflex
Nel mezzo,
chi ha messo due Bosch Silver da auto sul suo APC e ha un paio di ore di
autonomia (non scherzo), e non ha mai riscontrato nessun inconveniente
(nonostante, oltretutto,la tipologia diversa delle batterie, autotrazione
contro stand-by).
:-O
Post by Starflex
Non sono qui per insegnare niente a nessuno, per intenderci: riporto
quello che ho trovato, perchè l' elettronica mi è sempre piaciuta, ho
sempre cercato di capirla (coerentemente alle basi in mio possesso), ma
non pretendo di conoscere tutto, o di non essere "contraddetto". :)
Accidenti figuriamoci, anzi... ti ringrazio molto per l'esauriente
spiegazione! :-)
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Starflex
2007-10-06 20:43:54 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
cmq c'è anche il problema che su certi UPS una batteria un poco più
potente non ci sta proprio fisicamente, io ho un RS500 e già la sua
batteria ci sta a pelo.
Esatto. Lo spazio è "giusto", io sono riuscito ad infilare una Fiamm 9Ah
(..che poi, alla fine, fatti due conti dai datasheet, è una 45W/cella..al
pari delle Yuasa REW45 e delle Panasonic UP etc etc) solo perchè aveva lo
stesso fattore di forma della 7,2Ah che c' era prima (Yuasa NP)..altrimenti,
batteria FUORI dall' UPS..il che non è molto bello.. :)
Starflex
2007-10-03 22:08:00 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by Starflex
Forse mi è sfuggito..cosa regge l' UPS?
"cosa", non lo trovi scritto da nessuna parte al mondo per nessun UPS.
Era in senso lato: che ci hai caricato su quell' UPS?
PC, monitor LCD..che PC? Che configurazione? Quanto anni ha l' alimentatore
del PC? Perchè per piccolissimi intervalli (il tempo di intervento di un UPS
non è comunque pari a zero) i condensatori dell' alimentatore dovrebbero
sopperire all' interuzione.
Se l' alimentatore è di bassa qualità, o sta partendo (e gli elettrolitici
stan andando a donnine), non riescono a tamponanre la microinterruzione che
passa tra quando va via la corrente (o viene rilevata l' anomalia/bassa
tensione dall' UPS, che fa partire il circuito invertere 12 Vcc ->220 Vca)e
quando appunto interviene il gruppo.Hai provato ad accendere il PC con il
solo UPS acceso e rete staccata? Parte ?
Cava
2007-10-02 18:33:23 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
Francesco mi ha cercato per dirmi:

Quanto tempo ha il gruppo?
Sicuro riesca a tenere su tutto?
--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
Francesco
2007-10-02 19:28:11 UTC
Permalink
Post by Cava
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
Quanto tempo ha il gruppo?
Uhm non so se 8 o 10 minuti.

Ma l'anomalia elettrica è durata meno di 1 secondo.
Non capisco cosa c'entri.

L' UPS quando si attiva, segnala anche acusticamente.

Nel caso che ho descritto, ha "suonato" solo UNA volta.
PC e monitor, spenti.
Post by Cava
Sicuro riesca a tenere su tutto?
Un PC e un monitor LCD ??

l'UPS ce l'ho da 2-3 anni, e teneva anche quando
al posto dello schermo LCD c'era un CRT 15'' avido di corrente...
(almeno 3-4 volte per consumo in Watt)

Ciao.

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Cava
2007-10-02 19:34:11 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
Francesco mi ha cercato per dirmi:

Di solito le batterie vanno sostituite ogni 3-5 anni...

I gruppi più "scarsi" subentrano quando manca la corrente, ma non filtrano
le porcherie che arrivano dalla rete elettrica (line interactive?), mentre
quelli più costosi (online? me li confondo sempre...) usano la linea
elettrica per caricare le batterie e basta. il PC viene alimentato
dall'inverter collegato alle batterie. Il computer non è mai collegato
direttamente alla linea elettrica come nel primo caso...
--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
jdaniels
2007-10-02 18:55:05 UTC
Permalink
Post by Francesco
Salve.
I miei PC e Monitor si sono SPENTI del tutto e non più riaccesi
dopo una brevissima caduta(ma non totale) dell'alimentazione di rete.
L'unica cosa che resta accesa è la spia(della motherboard Asus)
interna al case. E' l'unico piccolo led che può assorbire corrente.
durante anche un banalissimo e "microscopico" assorbimento di corrente,
qualsiasi UPS NON si ricarica(dal resto della potenza elettrica
fornitagli...)
e anzi continua a funzionare normalmente ??
Cosa mi consigliate di fare ??
sapreste darmi una spiegazione di questo fenomeno che mi è successo
e che mi pare, a prima vista, così strano e assurdo ??
(o magari ho ragione nel dubbio esposto prima sul led interno....nel qual
caso
gradirei una buona conferma)
Grazie per l'attenzione.
A presto!
Non so darti un consiglio ma ho anche io lo stesso problema con Asus P5B
Deluxe overcloccata
Penso che sia un problema delle Asus che soffrono il cosidetto "fake-boot"
per cui anche quel millesimo di secondo di calo di tensione le fa spegnere.
Francesco
2007-10-02 19:34:49 UTC
Permalink
Post by jdaniels
Post by Francesco
Non so darti un consiglio ma ho anche io lo stesso problema con Asus P5B
Deluxe overcloccata
La mia è un ASUS P4C800 Deluxe, NON overclockata. Ok ?
Post by jdaniels
Penso che sia un problema delle Asus che soffrono il cosidetto "fake-boot"
"fake boot" ??
Post by jdaniels
per cui anche quel millesimo di secondo di calo di tensione le fa spegnere.
Si ma c'è l'UPS, la scheda madre c'entra poco.

L' UPS (un Technoware, kakkio!) dovrebbe fornire tensione costante
a tutti i dispositivi ad esso collegati.
La scheda madre dal punto di vista elettrico non sa nemmeno
di quell'anomalo calo di tensione(durato circa 1 secondo, non di più).

Ciao.

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
blackshard
2007-10-02 19:00:36 UTC
Permalink
Post by Francesco
Salve.
<...cut...>
Post by Francesco
Cosa mi consigliate di fare ??
sapreste darmi una spiegazione di questo fenomeno che mi è successo
e che mi pare, a prima vista, così strano e assurdo ??
(o magari ho ragione nel dubbio esposto prima sul led interno....nel qual
caso
gradirei una buona conferma)
Può anche essere che le batterie sono andate e bisogna sostituirle.
Francesco
2007-10-02 19:30:51 UTC
Permalink
Post by blackshard
Post by Francesco
Salve.
<...cut...>
Post by Francesco
Cosa mi consigliate di fare ??
sapreste darmi una spiegazione di questo fenomeno che mi è successo
e che mi pare, a prima vista, così strano e assurdo ??
(o magari ho ragione nel dubbio esposto prima sul led interno....nel qual
caso
gradirei una buona conferma)
Può anche essere che le batterie sono andate e bisogna sostituirle.
AZZ

E come fare??

Se è in garanzia, la sostituzione la fa on-site stesso la Technoware?
Io mi preoccupo soprattutto dei lunghi tempi di attesa prima di ricevere
il prodotto "restaurato", tipo oltre i 7-10 giorni....

Ciao

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bob Rock
2007-10-02 20:26:27 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by blackshard
Può anche essere che le batterie sono andate e bisogna sostituirle.
AZZ
E come fare??
Se è in garanzia, la sostituzione la fa on-site stesso la Technoware?
Io mi preoccupo soprattutto dei lunghi tempi di attesa prima di ricevere
il prodotto "restaurato", tipo oltre i 7-10 giorni....
Se il tuo dubbio è che non sia la batteria da sostituire ma
l'ups difettoso puoi fare una prova abbastanza empirica ma
funzionale, prendi una lampada da 12 volt e almeno 21 watt
(le normali lampade a bulbo per luci di posizioni o stop),
scollega la batteria dell'ups, collegala alla lampada e vedi
se si accende (puoi saldare due fili sulla lampada o usare un
portalampade a baionetta). Se si accende prova a tenerla accesa
qualche minuto... se la batteria è da sostituire il test non dovrebbe
passarlo... a volte addirittura non riesce neppure ad accendere
la lampadina. Se non vuoi o non puoi fare la prova di cui sopra
puoi fare una prova generica all'ups, e cioè prova a collegare
un Fon non troppo potente (max 600/800 watt) o una lampadina
a 220 v da almeno 100/150 watt sull'uscita a 220, scollega fisicamente
l'ups dalla rete e vedi se dura almeno una decina di secondi acceso.
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Francesco
2007-10-04 07:05:58 UTC
Permalink
Cmq ho fatto un piccolo test :
ho rimosso l'alimentazione, tutto spento,
e ho acceso il solo UPS(senza accendere il pc nè il monitor).
Risultato : l'UPS emetteva il suono acustico assordante e continuo(fisso),
senza fermarsi.
Data la rottura d'orecchie, l'ho spento e ho avviato il pc+lcd
stante in alimentazione da rete l'UPS.

Leggendo sulle istruzioni TecnoWare, noto che tale sonoro continuo
corrisponde a : "Condizioni di OVERLOAD". Eppure il carico è ZERO ,
è tutto staccato!!

Leggo più in basso......

"Allarme acustico continuo" corrisponde ad una sola voce
per "Possibile causa" : "Condizioni di OVERLOAD".

ASSURDO !!!

.....intanto lo carico oggi, staccando tutto il resto.

A presto!

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
blackshard
2007-10-03 10:07:31 UTC
Permalink
Post by Francesco
AZZ
E come fare??
Se è in garanzia, la sostituzione la fa on-site stesso la Technoware?
Io mi preoccupo soprattutto dei lunghi tempi di attesa prima di ricevere
il prodotto "restaurato", tipo oltre i 7-10 giorni....
Non saprei, immagino che devi aprire l'UPS, rimuovere le batterie
vecchie e metterne di nuove, uguali o simili.
Maramaldo
2007-10-06 10:27:16 UTC
Permalink
I miei PC e Monitor si sono SPENTI del tutto e non pi� riaccesi
dopo una brevissima caduta(ma non totale) dell'alimentazione di rete.
Da me succede spesso (per questo ho comprato l'UPS ;-) e il comportamento è
questo: abbassamento di corrente -> entra in funzione (silenziosamente)
l'AVR. Se l'abbassamento è considerevole (come nel tuo caso) allora il
gruppo stacca l'alimentazione da rete e inizia ad alimentare da inverter.
Dopo circa 10 secondi, dopo che ha veificato l'affidabilità
dell'alimentazione da rete, il gruppo cessa l'alimentazione da inverter e
riprende il lavoro normale.
Sia PC che Monitor(LCD 17'', quindi consuma meno...)
ricevono corrente dall'UPS, un ottimo TechnoWare da 1200VA .
Mmh, mi sa che "l'ottimo Tecnoware" è in avaria.
In pratica non � servito a nulla!!
L'UPS è andato. Non è un problema di batteria ma di logica di gestione. Se
fosse un problema di batteria i sintomi sarebbero diversi: innanzitutto il
gruppo stesso ti segnalerebbe la cosa: tutti i gruppi almeno un po' seri
(ed il tuo non mi sembra proprio da buttare) fanno un check della batteria
all'avvio e segnalano i malfunzionamenti. Inoltre, se la batteria
fosse "alla frutta" noteresti una diminuzione nel tempo di autonomia da
inverter. Nel tuo caso io lo manderei in assistenza, rischi di rimetterci
anche i soldi della batteria nuova.
Saluti
Francesco
2007-10-11 15:02:04 UTC
Permalink
Dopo aver letto tutte le vostre risposte,
vi chiedo :

Sinceramente, nel mio caso è meglio attendere(minimo 15 giorni)
e pagare la riparazione(magari sostituzione di batterie),
oppure acquistare un nuovo UPS ??

Nel primo caso, posso richiedere batterie più longeve ?
Quanto potrebbe costarmi la spesa ?
Se dovessi comparle e installarle io, quali mi consigliate ?
Di che durata? E quanto mi costeranno ?


Nel secondo caso, mi consigliate di acquistare un altro UPS Tecnoware o NO
??
O di quale altra marca(ammesso c'entri qualcosa la marca col guasto di cui
parlo...) ??
Quanto dovrei considerare di spendere?


Grazie mille a chi vorrà consigliarmi.

Riporto il messaggio originale di inizio thread.

Saluti

F.
Post by Francesco
I miei PC e Monitor si sono SPENTI del tutto e non più riaccesi
dopo una brevissima caduta(ma non totale) dell'alimentazione di rete.
Dico "non totale" perchè la luce che avevo in camera non si è spenta
del tutto, ma semplicemente ho notato un abbassamento notevole,
improvviso e brevissimo, della luminosità.
Sia PC che Monitor(LCD 17'', quindi consuma meno...)
ricevono corrente dall'UPS, un ottimo TechnoWare da 1200VA .
Null'altro viene alimentato dall'UPS.
L' UPS si è limitato a segnalare acusticamente(e fortemente...)
tale evento elettrico, restando acceso , esso da solo !!
In pratica non è servito a nulla!!
Come è possibile ?? E' scarico ??
Durante la notte(quindi per molte ore, almeno 9)
non dovrebbe ricaricarsi da solo ??
L'unica cosa che resta accesa è la spia(della motherboard Asus)
interna al case. E' l'unico piccolo led che può assorbire corrente.
durante anche un banalissimo e "microscopico" assorbimento di corrente,
qualsiasi UPS NON si ricarica(dal resto della potenza elettrica
fornitagli...)
e anzi continua a funzionare normalmente ??
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bob Rock
2007-10-11 19:57:35 UTC
Permalink
Post by Francesco
O di quale altra marca(ammesso c'entri qualcosa la marca col guasto di cui
parlo...) ??
Quanto dovrei considerare di spendere?
Se vuoi collegarci un PC e un monitor, e magari anche un modem/router
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
se il tuo pc è molto potente (scheda video tipo Geforce 8800, 2 hd ecc..)
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I
se invece puoi spendere qualcosa in più:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Francesco
2007-10-12 20:49:37 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Post by Francesco
O di quale altra marca(ammesso c'entri qualcosa la marca col guasto di cui
parlo...) ??
Quanto dovrei considerare di spendere?
Se vuoi collegarci un PC e un monitor, e magari anche un modem/router
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
se il tuo pc è molto potente (scheda video tipo Geforce 8800, 2 hd ecc..)
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I
Allora ho un LCD 17'' e un PC così configurato :
Intel P4 3,2 GHZ HT FSB 800 MHZ 512 L2 ,
1 GB RAM, 1 HD 120 GB partizionato variamente,
scheda madre Asus P4C800 Deluxe,
scheda video ATI Radeon 9600XT con 128 MB Video RAM,
audio integrato AD1985,
Lettore DVD, Masterizzatore DVD, Masterizzatore CD, floppy drive,
porte USB, eth, firewire, alimentatore Q-Tech(se non erro).

non penso manchino cose essenziali.....

La stampante come carico sull'UPS NON ci penso proprio,
non consideriamola per l'UPS.

Il router uhm.....mi farebbe molto comodo a volte, sai.
è un router wifi ADSL2+ , ma usato con 1=una sola ethernet
con antenna/AP disabilitata, e con ADSL normale attivo.

Il monitor LCD te l'ho detto .....


Per questa configurazione ho sempre usato con soddisfazione
il 1200 VA.


Ora, che marca mi consigli ???


Grazie e Ciao!

F.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bob Rock
2007-10-14 09:19:24 UTC
Permalink
Post by Francesco
Intel P4 3,2 GHZ HT FSB 800 MHZ 512 L2 ,
1 GB RAM, 1 HD 120 GB partizionato variamente,
scheda madre Asus P4C800 Deluxe,
scheda video ATI Radeon 9600XT con 128 MB Video RAM,
audio integrato AD1985,
Lettore DVD, Masterizzatore DVD, Masterizzatore CD, floppy drive,
porte USB, eth, firewire, alimentatore Q-Tech(se non erro).
non penso manchino cose essenziali.....
La stampante come carico sull'UPS NON ci penso proprio,
non consideriamola per l'UPS.
Il router uhm.....mi farebbe molto comodo a volte, sai.
è un router wifi ADSL2+ , ma usato con 1=una sola ethernet
con antenna/AP disabilitata, e con ADSL normale attivo.
Il monitor LCD te l'ho detto .....
Io ho un P4 Prescott 3000, 2 dischi fissi SATA di cui uno da 250 giga
e uno da 80, scheda suono SBlive 24, un drive DVD masterizzatore,
un giga di ram in dual channel (2 moduli da 512), scheda video Geforce
6600GT PCI-E (che sicuramente consuma più della 9600XT),
router Dynalink 230, monitor LCD 19 pollici Philips, ebbene il tutto
collegato tramite una ciabatta a questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I
però quando uso qualche gioco con grafica 3D un po' pesante (Far Cry,
Call of duty 2 ecc...) il software di gestione (PowerCute) mi avvisa di un
sovraccarico, l'UPS però funziona ugualmente, quindi credo che per il tuo
sistema vada più che bene, ma se vuoi andare sul sicuro prendi questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Francesco
2007-10-14 22:06:55 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Post by Francesco
Intel P4 3,2 GHZ HT FSB 800 MHZ 512 L2 ,
1 GB RAM, 1 HD 120 GB partizionato variamente,
scheda madre Asus P4C800 Deluxe,
scheda video ATI Radeon 9600XT con 128 MB Video RAM,
audio integrato AD1985,
Lettore DVD, Masterizzatore DVD, Masterizzatore CD, floppy drive,
porte USB, eth, firewire, alimentatore Q-Tech(se non erro).
non penso manchino cose essenziali.....
La stampante come carico sull'UPS NON ci penso proprio,
non consideriamola per l'UPS.
Il router uhm.....mi farebbe molto comodo a volte, sai.
è un router wifi ADSL2+ , ma usato con 1=una sola ethernet
con antenna/AP disabilitata, e con ADSL normale attivo.
Il monitor LCD te l'ho detto .....
Io ho un P4 Prescott 3000, 2 dischi fissi SATA di cui uno da 250 giga
e uno da 80, scheda suono SBlive 24, un drive DVD masterizzatore,
un giga di ram in dual channel (2 moduli da 512), scheda video Geforce
6600GT PCI-E (che sicuramente consuma più della 9600XT),
router Dynalink 230, monitor LCD 19 pollici Philips, ebbene il tutto
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I
però quando uso qualche gioco con grafica 3D un po' pesante (Far Cry,
Call of duty 2 ecc...) il software di gestione (PowerCute) mi avvisa di un
sovraccarico, l'UPS però funziona ugualmente, quindi credo che per il tuo
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
800 VA ?

Io, con un HD in meno, con una scheda video AGP 8x che consuma meno,
quando non avevo il router, e quando avevo un Nokia 15'' CRT
(vabbè consumava 70W circa il solo CRT....),
l'UPS TecnoWare 800 VA (Power Basic XP 800) mi suonava di brutto
ad intermittenza quando partiva il defrag di Windows XP, pensa -___-''

Ora ho un LCD 17'', ma il sistema complessivo consuma
sempre meno del tuo.
Eppure tu con un 500VA, vai giusto giusto.
A me servirebbe un 800 ???
E allora xkè l'800 Tecnoware che comprai nel 2004
faceva tanto casino quando facevo il Defrag ??

Me lo cambiarono gratis con un 1200 VA (Power Basic 1200 XP) ^__^
(pensa che c'era pure il 1000. Loro mi inviarono il 1200 .... vallo a
capire)

Ora non so.....magari se qualcuno lo può e lo sa fare,
e se mi conviene economicamente, mi faccio cambiare le sole batterie.

Mandarlo in assistenza mi rompo un pò, sinceramente.

Molti giorni, e preventivo ignoto -__-''


Grazie per la tua risposta.

Ciao!


F.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bob Rock
2007-10-16 11:53:10 UTC
Permalink
Post by Francesco
A me servirebbe un 800 ???
E allora xkè l'800 Tecnoware che comprai nel 2004
faceva tanto casino quando facevo il Defrag ??
Perché probabilmente era una gran porcheria o forse era
difettoso, o forse era l'alimentatore del tuo pc ad essere
difettoso... non lo so, posso solo fare delle ipotesi.
Post by Francesco
Me lo cambiarono gratis con un 1200 VA (Power Basic 1200 XP) ^__^
(pensa che c'era pure il 1000. Loro mi inviarono il 1200 .... vallo a
capire)
Se puoi spendere 120/150 euro prendi il modello da 800VA,
in previsione anche di un possibile upgrade del tuo PC,
se invece hai ancora dei dubbi prendi il modello da 1000VA,
se poi hai sempre dei dubbi e 1000VA ti sembrano ancora pochi
con questo non dovresti più avere problemi:
http://www.gutor.com/en/p_global_sys.htm :-P
(scherzo eh! :)
Post by Francesco
Ora non so.....magari se qualcuno lo può e lo sa fare,
e se mi conviene economicamente, mi faccio cambiare le sole batterie.
Mandarlo in assistenza mi rompo un pò, sinceramente.
Qualcuno che ha avuto il tuo stesso ups ti ha detto che probabilmente
è proprio guasto, io mi fiderei e ne comprerei uno nuovo tra quelli
che ti ho consigliato... se poi hai ancora dei dubbi smonta sta benedetta
batteria e provala!!
Post by Francesco
Molti giorni, e preventivo ignoto -__-''
Appunto.
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Francesco
2007-10-12 20:43:45 UTC
Permalink
stasera mi è morto l'ups.....

non si accende più da solo e se lo accendo con l'alimentazione,
bippa di continuo.....senza fermarsi più.

appena tolgo l'alimentazione, si spegne.

senz'alimentazione, non si accende nemmeno.

Mi serve un UPS al più presto.
Come il mio che era 1200 (VA, se non erro).

Non so se prendere un altro Tecnoware o un'altra marca....

che consigliate??


Grazie per l'attenzione.

Saluti.

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Core2
2007-10-13 02:05:07 UTC
Permalink
Post by Francesco
Non so se prendere un altro Tecnoware o un'altra marca....
Io ne ho uno..... vabbhe che il mio amico l'ha tenuto 3 anni in un
armadio senza mai usarlo, e me l'ha dato.... batteria morta

Chiamo per sapere e cosa mi dicono? Vada in un negozio a comprare una
batteria da antifurto.

Mi sono stupito che non mi hanno proposto una batteria loro.... mah

Ma alla fine e' poco potente per la mie cose e cosi lo rivendo cosi
come a un tozzo di pane e stop.
Loading...