Discussione:
Voltaggio sata
(troppo vecchio per rispondere)
root
2007-12-14 14:37:24 UTC
Permalink
Salve a tutti

i dischi Sata quelli di prima generazione
-tra l'altro che differenza c'è tra Sata ed eSata-
funzionano con lo stesso voltaggio e lo stesso
molex dei dischi Pata?

Ringrazio tutti
blackshard
2007-12-14 16:25:31 UTC
Permalink
Post by root
Salve a tutti
i dischi Sata quelli di prima generazione
-tra l'altro che differenza c'è tra Sata ed eSata-
funzionano con lo stesso voltaggio e lo stesso
molex dei dischi Pata?
In genere funzionano con le stesse tensioni, ma il connettore è diverso.
Alcuni dischi sata a cavallo fra le due generazioni di interfacce
montano il connettore di alimentazione molex, oppure entrambi i tipi di
connettori di alimentazione. L'alimentazione dei sata dovrebbe prevedere
anche i +3.3v, ma sui desktop credo che nessun disco li richieda.

La differenza fra sata ed esata, è che il secondo è il sata per dischi
esterni. Hanno le stesse prestazioni comunque.
Lorenz
2007-12-14 16:42:57 UTC
Permalink
Post by blackshard
Post by root
Salve a tutti
i dischi Sata quelli di prima generazione
-tra l'altro che differenza c'è tra Sata ed eSata-
funzionano con lo stesso voltaggio e lo stesso
molex dei dischi Pata?
In genere funzionano con le stesse tensioni, ma il connettore è diverso.
Alcuni dischi sata a cavallo fra le due generazioni di interfacce
montano il connettore di alimentazione molex, oppure entrambi i tipi di
connettori di alimentazione. L'alimentazione dei sata dovrebbe prevedere
anche i +3.3v, ma sui desktop credo che nessun disco li richieda.
Infatti in nessun prodotto è presente...abbiamo sempre le tensioni di 5V per
quanto riguarda la parte elettronica e i 12V per il motore che fa ruotare i
piattelli...
root
2007-12-14 17:03:23 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Infatti in nessun prodotto è presente...abbiamo sempre le tensioni di 5V per
quanto riguarda la parte elettronica e i 12V per il motore che fa ruotare i
piattelli...
ho visto una foto, dove pare ci sia come
spina ,una simile , a quella del floppydisk.

Ciao
root
2007-12-14 17:25:41 UTC
Permalink
questi adattatori in Italia quanto costano?
http://cgi.ebay.it/IDE-PATA-to-SATA-Serial-ATA-Converter-Adattatore-Cavo_W0QQitemZ280182861615QQihZ018QQcategoryZ90715QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem


sto per acquistarli su ebay ma il prezzo
pare troppo per un pezzetto di pcb. :-))

Grazie
d***@yahoo.it
2007-12-14 18:19:26 UTC
Permalink
questi adattatori in Italia quanto costano?http://cgi.ebay.it/IDE-PATA-to-SATA-Serial-ATA-Converter-Adattatore-C...
sto per acquistarli su ebay ma il prezzo
pare troppo per un pezzetto di pcb. :-))
Grazie
Attenzione non tutto è oro quello che luccica!

Posto il numero di feed_bak negativi accumulati negli ultimi 12 mesi
dal venditore:


Punteggi di feedback recenti

-------------1 mese 6 mesi 12 mesi

Negativo 85 -----244------ 337


Elenco di feedbak negativi:

- Non ho ancora ricevuto nulla.Non e' possibile aspettare 1 mese e 10
gg. Acquirente: nutell ( 13) 13-Dic-07 13:38

- Oggetto mai arrivato. Inaffidabile. Sparisce senza avvisare. Non
fidatevi! Acquirente: ionenegativo ( 5 ) 13-Dic-07 11:31

- never arrived Acquirente: gigi-vecio ( 26) 13-Dic-07 09:49

- bought item on 13oct 61 days later still not arrived Acquirente:
1997valerie ( 44) 12-Dic-07 16:09

- Sconsigliatissimo!!! Pagato e nessuna RISPOSTA merce mai vista
Acquirente: andreasub68 ( 29) 11-Dic-07 20:29

- Si è beccato la grana ma niente oggetti e non si fa sentire!!!!
Acquirente: andreasub68 ( 29) 11-Dic-07 20:28

- oggetto pagato ma mai arrivato!!!.... Acquirente: tostachi ( 8 ) 11-
Dic-07 19:00
blackshard
2007-12-14 18:18:32 UTC
Permalink
Post by root
questi adattatori in Italia quanto costano?
http://cgi.ebay.it/IDE-PATA-to-SATA-Serial-ATA-Converter-Adattatore-Cavo_W0QQitemZ280182861615QQihZ018QQcategoryZ90715QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
sto per acquistarli su ebay ma il prezzo
pare troppo per un pezzetto di pcb. :-))
Grazie
pessima scelta imho. Molto meglio un controller dedicato (su essedi.it,
uno della hamlet costa 20 euro). Costa un po' di più, ma è sicuramente
meglio di un "accrocco" di questo genere.
atrejus
2007-12-14 19:48:35 UTC
Permalink
"Lorenz"
Post by Lorenz
Infatti in nessun prodotto è presente...abbiamo sempre le tensioni di 5V per
quanto riguarda la parte elettronica e i 12V per il motore che fa ruotare i
piattelli...
infatti i classici convertitori da molex ide a molex sata non hanno il
cavetto arancione e tutto funziona uguale.

certo che in futuro forse sara' bene arrivare ad usare il 3,3 volt,
probabilmente si comincerebbe a far hd che consumano qualcosina in meno a
livello di controller.
Mirko
2007-12-15 09:20:11 UTC
Permalink
Post by atrejus
certo che in futuro forse sara' bene arrivare ad usare il 3,3 volt,
probabilmente si comincerebbe a far hd che consumano qualcosina in meno a
livello di controller.
Quando la tecnologia solid-state si sarà affermata credo che le linee 5 e 12
rimarranno un lontano ricordo, imho.
Lorenz
2007-12-15 12:58:42 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by atrejus
certo che in futuro forse sara' bene arrivare ad usare il 3,3 volt,
probabilmente si comincerebbe a far hd che consumano qualcosina in meno a
livello di controller.
Quando la tecnologia solid-state si sarà affermata credo che le linee 5 e 12
rimarranno un lontano ricordo, imho.
Quella a 12V di sicuro... peccato che quest'ultima venga molto usata dalle
cpu e dalle scheda grafiche, perciò di certo non sparirà dagli alimentatori
:))
Mirko
2007-12-15 14:07:54 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Quella a 12V di sicuro... peccato che quest'ultima venga molto usata dalle
cpu e dalle scheda grafiche, perciò di certo non sparirà dagli alimentatori
:))
Questi gamers iniziano a starmi proprio sulle balle :)

Loading...