Discussione:
Mettere 2 UPS in serie...possibile?
(troppo vecchio per rispondere)
Muzio
2005-01-01 20:17:43 UTC
Permalink
Sono in possesso di due gruppi di continuità uno da 800VA e uno da 500VA
entrambi di tipo line interactive. Ora come ora li ho sempre usati uno per
alimentare il solo pc e l'altro per alimentare monitor e periferiche esterne
come la stampante, il modem esterno, lo scanner ecc. Considerando che
entrambi reggono, anche singolarmente, il consumo sia del pc che del monitor
per una decina di minuti scarsi è possibile collegare i due ups in serie per
aumentare il tempo di funzionamento senza corrente di rete?
In parole povere vorrei attaccare il primo ups alla linea elettrica e da
questo far partire solo il cavo che alimenterà il secondo ups come se
ricevesse corrente dalla rete mentre in realtà gli arriva dal primo ups.
Così quando la corrente mancherà il primo ups andrà in modalità batteria
mentre il secondo non si accorgerà di nulla fino a che il primo ups avrà
carica. Al termine della carica del primo ups il secondo non riceverà più
corrente e partirà anche lui in modalità batteria.
Capendo poco e nulla di elettronica non so se questa cosa si possa fare o se
ci sono più problemi che vantaggi..illuminatemi.

tnx
(cross-post it.hobby.elettronica/it.comp.hardware)
--
-=§=- Muzio -=§=-
***** on irc.Azzurra.org - Remove X To Reply *****

«...non sono gli uomini a tradire, ma i loro guai...»
News
2005-01-01 20:36:19 UTC
Permalink
Si, dovrebbe essere possibile, senza problemi.
Ciao
Iside
2005-01-01 21:06:46 UTC
Permalink
Capendo poco e nulla di elettronica non so se questa cosa si possa fare o
se
Post by Muzio
ci sono più problemi che vantaggi..illuminatemi.
sai cosa ti illuminerà? il botto che farà tutta la tua apparecchiatura
appena
attaccherai "in serie" i due UPS!!!
Muzio
2005-01-01 22:00:49 UTC
Permalink
Post by Iside
sai cosa ti illuminerà? il botto che farà tutta la tua apparecchiatura
appena
attaccherai "in serie" i due UPS!!!
come mai?...non è sempre corrente alternata quella che entra e esce?
--
-=§=- Muzio -=§=-
***** on irc.Azzurra.org - Remove X To Reply *****

«...non sono gli uomini a tradire, ma i loro guai...»
Iside
2005-01-01 22:26:08 UTC
Permalink
Post by Muzio
Post by Iside
sai cosa ti illuminerà? il botto che farà tutta la tua apparecchiatura
appena
attaccherai "in serie" i due UPS!!!
come mai?...non è sempre corrente alternata quella che entra e esce?
mah stai attento, non sono progettati per andare in serie
. nel dubbio non chiedere al NG ma all'assistenza tecnica della casa
Muzio
2005-01-01 22:59:16 UTC
Permalink
Post by Iside
mah stai attento, non sono progettati per andare in serie
si ma che vuol dire? fossero stati progettati per andare in serie che
sarebbe cambiato?
--
-=§=- Muzio -=§=-
***** on irc.Azzurra.org - Remove X To Reply *****

«...non sono gli uomini a tradire, ma i loro guai...»
adriano
2005-01-02 13:37:51 UTC
Permalink
In article <***@individual.net>, ***@XazzurraX.orgX
says...
Post by Muzio
si ma che vuol dire? fossero stati progettati per andare in serie che
sarebbe cambiato?
ma che intendi per "in serie"?
se metti le uscite in serie raddoppi la tensione, e dubito che al pc
possa piacere ricevere 400 e rotti volt.
Se intendi "in cascata" cioe' un ups che ne alimenta un altro, mi
pare che come efficienza generale questo comporti un peggioramento.
In parallelo c'e' il problemino che se le uscite non fossero del
tutto identiche, avresti un passaggio di corrente dal dispositivo a
tensione leggermente piu' alta a quello a tensione leggermente piu'
bassa, il che comporterebbe come minimo una perdita di corrente e
nella peggiore delle ipotesi il guasto dell'apparecchio sulo quale si
riversa la corrente in eccesso.
vuoi avere piu' autonomia? vendi i tuoi 2 apparecchi e comprane uno
solo piu' grosso

Adriano
Fabio G.
2005-01-01 22:35:13 UTC
Permalink
Post by Muzio
come mai?...non è sempre corrente alternata quella che entra e esce?
Teoricamente si', in pratica dipende dal circuito d'uscita dell'UPS.
Cmq. anche se l'uscita del primo UPS non fosse perfettamente
sinusoidale, il secondo UPS non dovrebbe preoccuparsene troppo.

Ciao.


--
Per rispondermi via email sostituisci il risultato
dell'operazione (in lettere) dall'indirizzo
Muzio
2005-01-01 22:57:37 UTC
Permalink
Post by Fabio G.
Teoricamente si', in pratica dipende dal circuito d'uscita dell'UPS.
Cmq. anche se l'uscita del primo UPS non fosse perfettamente
sinusoidale, il secondo UPS non dovrebbe preoccuparsene troppo.
le onde sono pseudo-sinusoidali in entrambi gli ups..cambia qualcosa?
--
-=§=- Muzio -=§=-
***** on irc.Azzurra.org - Remove X To Reply *****

«...non sono gli uomini a tradire, ma i loro guai...»
Fabio G.
2005-01-02 13:10:17 UTC
Permalink
Post by Muzio
le onde sono pseudo-sinusoidali in entrambi gli ups..cambia qualcosa?
Secondo me no.

Ciao!


--
Per rispondermi via email sostituisci il risultato
dell'operazione (in lettere) dall'indirizzo
Luca T.
2005-01-02 11:18:10 UTC
Permalink
Iside wrote:

| sai cosa ti illuminerà? il botto che farà tutta la tua apparecchiatura
| appena
| attaccherai "in serie" i due UPS!!!

Non vedo proprio perché. Anzi, se non erro il collegamento di un UPS
MASTER ed uno o più SLAVE è pratica molto usata là dove c'è bisogno di
certezza di continuità.
Gli UPS sono indipendenti fra di loro, quello che fanno è semplicemente
filtrare la tensione d'ingresso e fornirla all'uscita, niente di più.
Alcuni software di monitoraggio per Linux permettono anche di monitorare
UPS Master e Slave in modo da decidere quando è necessario mandare gli
allarmi e quando avviare la procedura di spegnimento del PC.

Quindi sinceramente non vedo ragione per i "botti" di cui parli.

Ciao,
~ Luca
Valerio Vanni
2005-01-02 16:11:26 UTC
Permalink
Post by Luca T.
Alcuni software di monitoraggio per Linux permettono anche di monitorare
UPS Master e Slave in modo da decidere quando è necessario mandare gli
allarmi e quando avviare la procedura di spegnimento del PC.
Quella configurazione non ha a vedere con UPS multipli, ma a un
singolo UPS che alimenta più macchine: una di queste macchine è Master
(quella che controlla l'UPS su seriale o USB) e quando è il momento
comanda lo spegnimento delle altre macchine collegate (Slave) ma che
non avrebbero altrimenti notizie sullo stato della tensione di rete.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Ciro.doc
2005-01-02 12:17:06 UTC
Permalink
Post by Iside
sai cosa ti illuminerà? il botto che farà tutta la tua apparecchiatura
appena
attaccherai "in serie" i due UPS!!!
sono circa 5 anni che tengo 2 UPS in cascata e non ho mai visto il botto
Ti spiego l'utilizzo che ne faccio:
il primo ups da 5000 alimenta tutti i terminali, la centralina telefonica,
l'antifurto, ed un secondo ups da 1500 a cui è collegato solo un server
AS400 con la sua console .
se manca la corrente per pochi minuti, non succede nulla, mentre se si
scarica il primo ups, il secondo mi alimenta l'as400 per il tempo necessario
ad effettuare il power down system sulla macchina.
il tutto NON ha dato mai problemi
Ciao ciro
Gigio2k
2005-01-03 21:45:01 UTC
Permalink
L'utente Ciro.doc ha fatto riferimento alla memoria di google.
Il post non poteva essere "read" :-/
Post by Ciro.doc
sono circa 5 anni che tengo 2 UPS in cascata e non ho mai visto il botto
cascata != serie
cascata = parallelo

^_^
--
[Gigio2k]
http://www.g2kweb.it
[ it-alt.comp.hardware.modding ] - http://www.g2kweb.it/ichm
AleX
2005-01-04 17:04:01 UTC
Permalink
Post by Gigio2k
cascata != serie
cascata = parallelo
(cascata != serie)&&(cascata!=parallelo)

AleX
Boiler
2005-01-04 17:10:28 UTC
Permalink
Post by AleX
Post by Gigio2k
cascata != serie
cascata = parallelo
(cascata != serie)&&(cascata!=parallelo)
<=> !(!(cascata != serie) || !(cascata != parallelo))

;-)

Ciao Boiler
Gigio2k
2005-01-04 19:44:10 UTC
Permalink
L'utente Boiler ha fatto riferimento alla memoria di google.
Il post non poteva essere "read" :-/
Post by Boiler
Post by AleX
Post by Gigio2k
cascata != serie
cascata = parallelo
(cascata != serie)&&(cascata!=parallelo)
<=> !(!(cascata != serie) || !(cascata != parallelo))
2b|!2b this is the problem !!!

(ma "cascata" non significa attaccare il primo alla rete e il secondo al
primo ? ) Bho ! Vado a ristudiarmi gli insiemi e le unioni nei numeri
reali... che bei tempi a disegnare cerchietti e scrivere lettere
capovolte...)
--
[Gigio2k]
http://www.g2kweb.it
[ it-alt.comp.hardware.modding ] - http://www.g2kweb.it/ichm
Gigio2k
2005-01-01 23:19:37 UTC
Permalink
L'utente Muzio ha fatto riferimento alla memoria di google.
Il post non poteva essere "read" :-/
è possibile collegare i due ups in serie per aumentare il tempo di
funzionamento senza corrente di rete?
bha, non ne sono sicuro, a funzionare funzionano ma non so se sforzano o no,
in pratica un ups prende un segnale sinusoidale e lo restituisce
"campionato" in un pseudosinusoide, ora l'unica cosa e' che il secondo ups
campioni male le frequenze di entrata e che poi lavori sempre sotto AVR ...
bho, son solo considerazioni da uno che aveva 3 in elettronica. !

PS: non fai prima a staccare le batterie e a metterle in parallelo a quelle
dell'altro ups ? Pero' puo' essere che il circuito di gestione delle
batterie "non le veda" bho!

PS2 : nel caso monta l'ups da 800 e poi quello da 500, in questo modo l'800
mandera' corrente e il 500 in rari casi entrera' in azione.
--
[Gigio2k]
http://www.g2kweb.it
[ it-alt.comp.hardware.modding ] - http://www.g2kweb.it/ichm
Muzio
2005-01-01 23:54:49 UTC
Permalink
Post by Gigio2k
bho, son solo considerazioni da uno che aveva 3 in elettronica. !
grazie comunque per le info..quello che pensavo io è che se l'onda
pseudo-sinusoidale va bene per un alimentatore di un pc non vedo perchè non
dovrebbe andare bene per un ups. magari le conseguenze sono a lungo termine?
Post by Gigio2k
PS: non fai prima a staccare le batterie e a metterle in parallelo a quelle
dell'altro ups ?
assolutamente fuori discussione :)
--
-=§=- Muzio -=§=-
***** on irc.Azzurra.org - Remove X To Reply *****

«...non sono gli uomini a tradire, ma i loro guai...»
-Fabio-
2005-01-02 13:58:01 UTC
Permalink
Post by Muzio
Capendo poco e nulla di elettronica non so se questa cosa si possa fare o se
ci sono più problemi che vantaggi..illuminatemi.
A me l'assistenza tecnica aveva altamente sconsigliato questa
soluzione.

Ciao
Fabio
--
Questa è una firma automatica di MesNews.
Sito: http://www.mesnews.net
Regae
2005-01-02 14:52:34 UTC
Permalink
Post by Muzio
Capendo poco e nulla di elettronica non so se questa cosa si possa fare o
se ci sono più problemi che vantaggi..illuminatemi.
A me l'assistenza tecnica aveva altamente sconsigliato questa soluzione.
Se l'assistenza è il venditore di PC ne sa tanto quanto te.

J.
-Fabio-
2005-01-03 12:32:32 UTC
Permalink
Post by Regae
Se l'assistenza è il venditore di PC ne sa tanto quanto te.
No, è il servizio tecnico del produttore.
Tiziano
2005-01-03 10:53:40 UTC
Permalink
Post by -Fabio-
A me l'assistenza tecnica aveva altamente sconsigliato questa
soluzione.
Quindi hanno detto che è consigliabile ma non per il loro poprtafogli.
mubeta
2005-01-03 00:34:46 UTC
Permalink
La tua idea non è sbagliata, ma attento, hai due line interactive. Quando
viene a mancare energia di rete i due relè interni che si trovano anchessi
in serie, commutando con tempi diversi tra loro, potrebbero prolungare il
buco di tensione per più dei canonici 10 ms (dipende da come reagiscono i
due inverter). Il PC od altro potrebbe quindi risentirne, spegnendosi.
Così mi era stato detto tempo fa; infatti ho poi deciso per due inveter a
doppia conversione. La configurazione ha senso se il primo inverter, più
grande, alimenta più carichi dell'inverter che sta sotto, che alimenta altri
carichi più importanti dei precedenti; altrimenti tanto vale un unico
inverter di potenza adeguata.

mubeta.
AleX
2005-01-03 13:40:04 UTC
Permalink
Post by mubeta
La tua idea non è sbagliata, ma attento, hai due line interactive.
Quando viene a mancare energia di rete i due relè interni che si
trovano anchessi in serie,
relè sugli UPS? Se sono realmente UPS marcati "zero switching time" non ce
ne dovrebbero essere: l'uscita proviene *costantemente* dall'inverter,
mentre la rete mantiene in carica le batterie.

AleX
Muzio
2005-01-03 20:06:12 UTC
Permalink
Post by AleX
relè sugli UPS? Se sono realmente UPS marcati "zero switching time" non ce
ne dovrebbero essere: l'uscita proviene *costantemente* dall'inverter,
mentre la rete mantiene in carica le batterie.
forse quello che dici tu è un ups on-line, quelli che ho io sono line
interleave ossia la corrente passa normalmente dalla rete bypassando la
batteria e quando manca la rete uno switch (relè?) manda l'alimentazione
della batteria all'inverter e da qui al pc.
--
-=§=- Muzio -=§=-
***** on irc.Azzurra.org - Remove X To Reply *****

«...non sono gli uomini a tradire, ma i loro guai...»
AleX
2005-01-04 17:01:46 UTC
Permalink
Post by Muzio
forse quello che dici tu è un ups on-line,
Si.Altra definizione per la stessa cosa.
Post by Muzio
quelli che ho io sono line
interleave ossia la corrente passa normalmente dalla rete bypassando
la batteria e quando manca la rete uno switch (relè?) manda
l'alimentazione della batteria all'inverter e da qui al pc.
Sei certo che siano interleave?
In genere non è una buona idea usare quel genere di gruppi per alimentare
un pc.
Un ups online oltre a garantirti tempo di intervento nullo ti fornisce una
tensione pulita dai disturbi di rete e spesso è dotato di PFC.

AleX
Gigio2k
2005-01-04 19:48:48 UTC
Permalink
L'utente AleX ha fatto riferimento alla memoria di google.
Il post non poteva essere "read" :-/
Post by AleX
In genere non è una buona idea usare quel genere di gruppi per
alimentare un pc.
Un ups online oltre a garantirti tempo di intervento nullo ti
fornisce una tensione pulita dai disturbi di rete e spesso è dotato
di PFC.
oggni ero dal fornitore e ho fatto caso alle caratteristiche di un apc 500 e
650.. erano "diversissimi"

infati il 600 era "0 time" e il 500 (economico) con un 40millisecondi , gia'
questa piccola differenza fa capire che il 600 e' sempre sotto AVR mentre il
secondo no ?
poi sinceramente con tutte ste sigle mi sto perdendo anche io ^_^

On line = ???
Line Interactive = ???
AVR = Auto Volt Regulator = "stabilizzatore di tensione"
Pfc attivo/passivo = ???

Se stasera ho tempo vi posto i dettagli cosi' con un esempio cerchiamo di
chiarire una volta per
tutte sti termini ... (sempre se avete voglia ovviamente) ^_^
--
[Gigio2k]
http://www.g2kweb.it
[ it-alt.comp.hardware.modding ] - http://www.g2kweb.it/ichm
Muzio
2005-01-04 20:50:44 UTC
Permalink
Post by Gigio2k
Se stasera ho tempo vi posto i dettagli cosi' con un esempio cerchiamo di
chiarire una volta per
tutte sti termini ... (sempre se avete voglia ovviamente) ^_^
Praticamente il concetto generale è che negli online (o 0 time) la corrente
di rete passa prima dalla batteria, poi all'inverter e da qui al pc in modo
che la corrente che arriva a quest'ultimo sia sempre pulita e completamente
staccata dalla rete domestica (è quella della batteria sempre). Quando va
via la corrente praticamente è come se si chiudesse il rubinetto a monte e
si consumasse la carica residua della batteria senza nessun passaggio. In
quelli line-interleave la corrente della rete alimenta sia il pc che la
ricarica della batteria (se c'è bisogno) ma arriva diretta al pc. In caso di
picchi o perdite di tensione la rete domestica viene esclusa e si passa alla
modalità batteria in un tempo brevissimo. Il pc resta normalmente attaccato
alla rete domestica finchè la corrente è in un determinato range di valori
come voltaggio e amperaggio. Il passaggio al modo batteria è nell'ordine di
pochi millesecondi e il pc non se ne "accorge" minimamente. La differenza
più sostanziale sta nel fatto che il primo tipo costa un fottio e il secondo
un po' meno, tutti gli ups consumer sono line-interleave infatti.

P.s. Riguardo alla mia domanda iniziale ho deciso di lasciare i due ups
separati e usare il più potente (800VA) per aumentare il pc e l'altro
(500VA) per il monitor, la stampante e lo scanner sperando che in caso di
black-out mi muoia prima quello del monitor che quello del pc...altrimenti
se qualcuno li compra entrambi me ne compro uno più grande a cui attaccare
tutto :)
--
-=§=- Muzio -=§=-
***** on irc.Azzurra.org - Remove X To Reply *****

«...non sono gli uomini a tradire, ma i loro guai...»
Gigio2k [work]
2005-01-05 11:29:41 UTC
Permalink
Praticamente il concetto generale è che negli online (o 0 time) ...
perfettissima spiegazione, io ho un line interactive da 800va della mustek
allora, e' ottimo , sempre meglio dell'apc smart 500 che non ho controllato
com'era... al primo sbalzo di corrente ha fallato e l'ho archiviato ^_^
altrimenti se qualcuno li compra entrambi me ne compro uno
più grande a cui attaccare tutto :)
bha, ti tornano sempre utili, unica accortezza e' di scaricare e staccare la
batteria quando li metti via per lungo tempo.

--
- Gigio @ Work (?) -
NG: it-alt.comp.hardware.modding - Ingresso libero per gli
scartavetratori folli Site: http://www.g2kweb.it/ichm
Chat: #ichm irc.azzurra.org
Muzio
2005-01-05 12:04:43 UTC
Permalink
Post by Gigio2k [work]
perfettissima spiegazione, io ho un line interactive da 800va della mustek
allora, e' ottimo , sempre meglio dell'apc smart 500 che non ho controllato
com'era... al primo sbalzo di corrente ha fallato e l'ho archiviato ^_^
anche io ho il mustek ma non mi ispira molta fiducia :)
Post by Gigio2k [work]
bha, ti tornano sempre utili, unica accortezza e' di scaricare e staccare la
batteria quando li metti via per lungo tempo.
praticamente mai :)
l'accortezza è farli scaricare completamente e ricaricare una volta ogni tre
mesi
--
-=§=- Muzio -=§=-
***** on irc.Azzurra.org - Remove X To Reply *****

«...non sono gli uomini a tradire, ma i loro guai...»
Gigio2k
2005-01-05 19:22:27 UTC
Permalink
L'utente Muzio ha fatto riferimento alla memoria di google.
Il post non poteva essere "read" :-/
Post by Muzio
anche io ho il mustek ma non mi ispira molta fiducia :)
bhe a parte il programma di gestione fatto da un "croupie' " di sala giochi
.. bho, con il clima che mi mana sempre sbalzi sulla rete ancora non
fallisce. Anche durante le tempestine passate ha retto benissimo.
Post by Muzio
praticamente mai :)
l'accortezza è farli scaricare completamente e ricaricare una volta
ogni tre mesi
Non sapevo sta cosa, in pratica quindi le batterie al piombo e' meglio
fargli fare un ciclo di carica e scarica ogni tanto ?
--
[Gigio2k]
http://www.g2kweb.it
[ it-alt.comp.hardware.modding ] - http://www.g2kweb.it/ichm
Muzio
2005-01-05 19:26:25 UTC
Permalink
Post by Gigio2k
Non sapevo sta cosa, in pratica quindi le batterie al piombo e' meglio
fargli fare un ciclo di carica e scarica ogni tanto ?
c'è scritto sul maniale degli ups seri..io lo faccio e ho un tecnoware da 3
anni che non perde un minuto di autonomia in caso di black-out
--
-=§=- Muzio -=§=-
***** on irc.Azzurra.org - Remove X To Reply *****

«...non sono gli uomini a tradire, ma i loro guai...»
Valerio Vanni
2005-01-05 21:28:32 UTC
Permalink
Post by Gigio2k
Non sapevo sta cosa, in pratica quindi le batterie al piombo e' meglio
fargli fare un ciclo di carica e scarica ogni tanto ?
No, le batterie al piombo è bene che rimangano cariche.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
^krapac^
2005-01-07 15:16:50 UTC
Permalink
Scusate esco un pelino dal discorso ma centra con gli UPS. E possibile
ricaricare le batterie con un o più panelli solare in mondo da ottenere una
specie di centrale elettica fatta in casa? poter magari alimentare gli
elettrodomestici tipo lavatrice e forno, il mio ups e da 2,5kw o almeno
spero, lo recuperato da una ditta che lo stava per buttare via per colpa
delle batterie che non andavano piu e che costano un sacco di soldi dicono
loro, anche se a me non risulta! l'ups si accende ma non so se funziona!
sugeriementi?
Gigio2k
2005-01-08 22:52:02 UTC
Permalink
L'utente ^krapac^ ha fatto riferimento alla memoria di google.
Il post non poteva essere "read" :-/
Post by ^krapac^
Scusate esco un pelino dal discorso ma centra con gli UPS. E possibile
ricaricare le batterie con un o più panelli solare in mondo da
ottenere una specie di centrale elettica fatta in casa? poter magari
alimentare gli elettrodomestici tipo lavatrice e forno, il mio ups e
da 2,5kw o almeno spero, lo recuperato da una ditta che lo stava per
buttare via per colpa delle batterie che non andavano piu e che
costano un sacco di soldi dicono loro, anche se a me non risulta!
l'ups si accende ma non so se funziona! sugeriementi?
ti consiglio it.hobby.fai-da-te
se ne e' discusso proprio pochi giorni fa
--
[Gigio2k]
http://www.g2kweb.it
[ it-alt.comp.hardware.modding ] - http://www.g2kweb.it/ichm
^krapac^
2005-01-09 20:07:06 UTC
Permalink
Post by Gigio2k
L'utente ^krapac^ ha fatto riferimento alla memoria di google.
Il post non poteva essere "read" :-/
Post by ^krapac^
Scusate esco un pelino dal discorso ma centra con gli UPS. E possibile
ricaricare le batterie con un o più panelli solare in mondo da
ottenere una specie di centrale elettica fatta in casa? poter magari
alimentare gli elettrodomestici tipo lavatrice e forno, il mio ups e
da 2,5kw o almeno spero, lo recuperato da una ditta che lo stava per
buttare via per colpa delle batterie che non andavano piu e che
costano un sacco di soldi dicono loro, anche se a me non risulta!
l'ups si accende ma non so se funziona! sugeriementi?
ti consiglio it.hobby.fai-da-te
se ne e' discusso proprio pochi giorni fa
--
[Gigio2k]
http://www.g2kweb.it
[ it-alt.comp.hardware.modding ] - http://www.g2kweb.it/ichm
ottimo grazie!!!!

Loading...