Discussione:
Come smagnetizzare un DVD?
(troppo vecchio per rispondere)
alb22
2007-02-12 11:36:27 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho la necessità di smagnetizzare un DVD.
Qualcuno mi suggerisce come fare?

Grazie a tutti in anticipo,
albix
Giamaica
2007-02-12 11:41:20 UTC
Permalink
Post by alb22
Ciao a tutti,
ho la necessità di smagnetizzare un DVD.
Qualcuno mi suggerisce come fare?
Grazie a tutti in anticipo,
albix
Leggiti questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Dvd


e poi comprati questo
http://www.thinkgeek.com/gadgets/security/6d7f/


ciao
--
,---.
| -' . ,-. ,-,-. ,-. . ,-. ,-.
| ,-' | ,-| | | | ,-| | | ,-|
`---| ' `-^ ' ' ' `-^ ' `-' `-^
,-.|
`-+'
Se vuoi mandarmi un'email ricordati di non SALTARE
exp555
2007-02-12 11:57:27 UTC
Permalink
Post by Giamaica
e poi comprati questo
http://www.thinkgeek.com/gadgets/security/6d7f/
LOL :-)

P.S.
Altra soluzione per salvaguardare i dati sensibili:
masterizzare solo Princo 8x a velocità 8x.
Max sei mesi e i dati sensibili saranno illeggibili :-P
And
2007-02-12 11:47:28 UTC
Permalink
Post by alb22
Ciao a tutti,
ho la necessità di smagnetizzare un DVD.
Qualcuno mi suggerisce come fare?
Con una calamita ottica...
Lorenz
2007-02-12 11:59:26 UTC
Permalink
Post by alb22
Ciao a tutti,
ho la necessità di smagnetizzare un DVD.
Qualcuno mi suggerisce come fare?
Post by And
Con una calamita ottica...
LOL
nano bagonghi
2007-02-12 11:56:42 UTC
Permalink
Post by alb22
Ciao a tutti,
ho la necessità di smagnetizzare un DVD.
Qualcuno mi suggerisce come fare?
strana come necessita'...
hai la polizia alle costole ?

dagli fuoco.
Guido Veloce
2007-02-12 14:32:40 UTC
Permalink
Post by alb22
Ciao a tutti,
ho la necessità di smagnetizzare un DVD.
Qualcuno mi suggerisce come fare?
Effettivamente anche se molto raro, può succedere che l'arsenurio di
nichel che fa da riflettore per il raggio laser, subisca una
magnetizzazione
compromettendo nel tempo l'affidabilità del supporto.
In sostanza, l'orientazione abnorme dei granuli di arsenurio induce
ad un aumento della reazione chimica tra supporto (policarburo) e strato
riflettente e conseguente degenerazione della riflessione.

La soluzione consiste nel passare lentamente una calamita molto potente,
(come quella presente dentro gli HD) per almeno un'oretta sempre nella
stessa direzione, in modo da orientare nuovamente i granuli.

Buona fortuna :)

Guido Veloce
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
And
2007-02-12 14:57:46 UTC
Permalink
Post by Guido Veloce
La soluzione consiste nel passare lentamente una calamita molto potente,
(come quella presente dentro gli HD) per almeno un'oretta sempre nella
stessa direzione, in modo da orientare nuovamente i granuli.
Un processo simile alla pulizia di un rescrivibile?
Guido Veloce
2007-02-12 15:15:45 UTC
Permalink
Post by And
Post by Guido Veloce
La soluzione consiste nel passare lentamente una calamita molto potente,
(come quella presente dentro gli HD) per almeno un'oretta sempre nella
stessa direzione, in modo da orientare nuovamente i granuli.
Un processo simile alla pulizia di un rescrivibile?
Si, qualcosa di simile.

Purtroppo vi è tutta una serie di masterizzatori Dvd che produce
questo problema dovuto all'ottica che monta, che oltre a generare il
raggio laser, produce un intenso campo elettromagnetico rovinando i
supporti Cd e Dvd :(

Guido Veloce
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lorenz
2007-02-12 15:22:54 UTC
Permalink
Post by And
Post by Guido Veloce
La soluzione consiste nel passare lentamente una calamita molto potente,
(come quella presente dentro gli HD) per almeno un'oretta sempre nella
stessa direzione, in modo da orientare nuovamente i granuli.
Un processo simile alla pulizia di un rescrivibile?
La "pulizia" di un RW non avviene per via magnetica, amenochè come ha detto
Guido non sia lo stesso gruppo ottico ad emanarle, ma per fortuna sono casi
rari...i supporti RW sfruttano il principio fisico chiamato "phase-change"
per scrivere i dati. Il disco è ricoperto da un sottile strato di materiale
capace di cambiare fase sotto l'azione del laser, deposto tra due strati di
materiale dielettrico che sigilla il tutto.
Quando il disco è nuovo il materiale si trova nello stato policristallino,
ma i lampi di luce laser che lo colpiscono causano una fusione istantanea,
che raffreddandosi velocemente passa allo stato amorfo. Questo strato è più
opaco di quello policristallino ed è proprio questa differenza che viene
sfruttata per registrare i dati (i famosi pit e land).
Nella fase di riscrittura invece il laser applica una potenza costante ma
bassa per riportare il materiale al preesistente stato cristallino , e una
potenza elevata e pulsante per creare le zone amorfe.
Infine nei supporti RW vergini non è necessario scrivere le aree
policristalline, ma è sufficiente produrre solo quelle amorfe... questo
spiega il motivo perchè alcuni masterizzatori ad esempio lavorano a velocità
più alta su dischi nuovi, mai scritti prima e anche perchè in genere la
qualità della scrittura risulta essere maggiore se il disco è nuovo e mai
cancellato prima.
Lorenz
2007-02-12 15:05:05 UTC
Permalink
Post by alb22
Ciao a tutti,
ho la necessità di smagnetizzare un DVD.
Qualcuno mi suggerisce come fare?
Non stiamo mica parlando di una videocassetta eh?
I DVD non si "smagnetizzano", specie se non sono del tipo RW...semmai
mettilo per qualche secondo nel forno a microonde ;D
blackshard
2007-02-12 18:20:33 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by alb22
Ciao a tutti,
ho la necessità di smagnetizzare un DVD.
Qualcuno mi suggerisce come fare?
Non stiamo mica parlando di una videocassetta eh?
I DVD non si "smagnetizzano", specie se non sono del tipo RW...semmai
mettilo per qualche secondo nel forno a microonde ;D
Cosa gli succede?
And
2007-02-12 18:47:51 UTC
Permalink
Post by blackshard
Cosa gli succede?

:-)
nano bagonghi
2007-02-12 19:09:58 UTC
Permalink
Post by And
Post by blackshard
Cosa gli succede?
http://youtu.be/q-oWB4z0rsQ
:-)
Bello, ma attenzione che puo' rovinarsi il
magnetron del forno a microonde.
ciao,
g
Lorenz
2007-02-12 19:16:56 UTC
Permalink
Post by nano bagonghi
Post by And
Post by blackshard
Cosa gli succede?
http://youtu.be/q-oWB4z0rsQ
:-)
Bello, ma attenzione che puo' rovinarsi il
magnetron del forno a microonde.
Se lo tieni dento un minuto si... ma bastano anche 4/5 secondi per rendere
il supporto già praticamente inutilizzabile :)
nano bagonghi
2007-02-12 20:06:51 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by nano bagonghi
Bello, ma attenzione che puo' rovinarsi il
magnetron del forno a microonde.
Se lo tieni dento un minuto si... ma bastano anche 4/5 secondi per rendere
il supporto già praticamente inutilizzabile :)
Molto bello anche l'effetto del Furby nel microonde,
(sempre su YT), per chi ha la sfortuna di sapere cosa
sia un Furby.
ciao,
g.
And
2007-02-12 21:58:20 UTC
Permalink
Post by nano bagonghi
Molto bello anche l'effetto del Furby nel microonde,
(sempre su YT), per chi ha la sfortuna di sapere cosa
sia un Furby.
Eccezionale, ma mi sento di rilanciare con la lampadina nel
microonde! :-)
Lorenz
2007-02-12 23:32:22 UTC
Permalink
Post by And
Post by nano bagonghi
Molto bello anche l'effetto del Furby nel microonde,
(sempre su YT), per chi ha la sfortuna di sapere cosa
sia un Furby.
Eccezionale, ma mi sento di rilanciare con la lampadina nel
microonde! :-)
Mò provo...;D

Valerio Vanni
2007-02-12 20:18:18 UTC
Permalink
On Mon, 12 Feb 2007 20:09:58 +0100, nano bagonghi
Post by nano bagonghi
Post by And
http://youtu.be/q-oWB4z0rsQ
:-)
Bello, ma attenzione che puo' rovinarsi il
magnetron del forno a microonde.
Per il funzionamento a vuoto? Basta mettere dentro un bicchiere
d'acqua.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Continua a leggere su narkive:
Loading...