Discussione:
come si abilita/disabilita il Dual channel?
(troppo vecchio per rispondere)
*FeDe*
2007-09-26 10:14:34 UTC
Permalink
Come si fa ad abilitare questa funzionalità?
Ho cercato nei menù del bios della scheda madre, ma non ho trovato nulla del
tipo:
dual channel: enable/disable

Sono sicurio che la MB lo supporta (ASUS A8V-VM SE)
grazie
jackfrost
2007-09-26 10:30:54 UTC
Permalink
Post by *FeDe*
Come si fa ad abilitare questa funzionalità?
Ho cercato nei menù del bios della scheda madre, ma non ho trovato nulla del
dual channel: enable/disable
Sono sicurio che la MB lo supporta (ASUS A8V-VM SE)
grazie
basta inserire due banchi di ram uguali negli slot con lo stesso colore
e si attiva automaticamente.
*FeDe*
2007-09-26 11:17:14 UTC
Permalink
basta inserire due banchi di ram uguali negli slot con lo stesso colore e
si attiva automaticamente.
E non lo posso disabilitare ?
Sergio Pomante
2007-09-26 11:22:56 UTC
Permalink
Post by *FeDe*
basta inserire due banchi di ram uguali negli slot con lo stesso colore e
si attiva automaticamente.
E non lo posso disabilitare ?
E che ci vuole!?

Basta mettere un solo banco di ram... oppure mettere il secondo nel posto
sbagliato!!!!

... oppure, forse, che fai prima... agire a livello di bios, se possibile!!!

CIAO!
*FeDe*
2007-09-26 11:29:23 UTC
Permalink
"> Basta mettere un solo banco di ram...
non mi accorgerei della differenza tra avere i DualChannel o meno
oppure mettere il secondo nel posto sbagliato!!!!
la MB ha solo 2 slot
... oppure, forse, che fai prima... agire a livello di bios, se possibile!!!
ecco, come ?
Sergio Pomante
2007-09-26 11:41:50 UTC
Permalink
Post by *FeDe*
Post by Sergio Pomante
... oppure, forse, che fai prima... agire a livello di bios, se possibile!!!
ecco, come ?
Ehhh... entri nel bios e cerchi qualcosa del genere "enabled dual channel"...

Aguzza la vista! ^__^ LA vista, non IL vista :-PPPP

CIAO!
blackshard
2007-09-26 11:42:47 UTC
Permalink
Post by *FeDe*
"> Basta mettere un solo banco di ram...
non mi accorgerei della differenza tra avere i DualChannel o meno
oppure mettere il secondo nel posto sbagliato!!!!
la MB ha solo 2 slot
... oppure, forse, che fai prima... agire a livello di bios, se possibile!!!
ecco, come ?
Scusa ma a che pro disabilitarlo?
Comunque se non c'è l'opzione nel bios non penso si possa disabilitare.
Alec
2007-09-26 12:51:22 UTC
Permalink
Post by blackshard
Scusa ma a che pro disabilitarlo?
Comunque se non c'è l'opzione nel bios non penso si possa disabilitare.
Quoto.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
*FeDe*
2007-09-26 13:07:12 UTC
Permalink
Post by blackshard
Scusa ma a che pro disabilitarlo?
Comunque se non c'è l'opzione nel bios non penso si possa disabilitare.
Perchè penso di avere una RAM che non piace alla MB ..
Infatti asus fornisce una lista delle ram che gli vanno bene, ma la mia non
compare!
Siccome ho dei problemi (rallentamenti ogni tanto quando gioco) pensavo
fosse questo
Sergio Pomante
2007-09-26 13:19:07 UTC
Permalink
Post by *FeDe*
Perchè penso di avere una RAM che non piace alla MB ..
E quindi?
Post by *FeDe*
Infatti asus fornisce una lista delle ram che gli vanno bene, ma la mia non
compare!
Se il sistema parte vuol dire che va... se non andasse bene il sistema non
partirebbe nemmeno con le cannonate!
Post by *FeDe*
Siccome ho dei problemi (rallentamenti ogni tanto quando gioco) pensavo
fosse questo
Il dual channel non c'entra nulla... anzi,... dovrebbe solo esserti di aiuto!

Escludendo problemi software ed hardware (scheda video non adatta)
bisognerebbe vedere cosa accade durante quei rallentamenti... letture su cd/dvd,
su HD... ecc...ecc...

CIAO!
Lorenz
2007-09-26 13:28:08 UTC
Permalink
Post by *FeDe*
Post by blackshard
Scusa ma a che pro disabilitarlo?
Comunque se non c'è l'opzione nel bios non penso si possa disabilitare.
Perchè penso di avere una RAM che non piace alla MB ..
Infatti asus fornisce una lista delle ram che gli vanno bene, ma la mia non
compare!
Che non compaia nella lista non significa nulla...
Sergio Pomante
2007-09-26 13:28:39 UTC
Permalink
Post by Lorenz
[...]
Che non compaia nella lista non significa nulla...
Mbe' mbe'... non e' detto!!!

Le asus possono essere delle gran figlie di puttana ^____^

CIAO!
Lorenz
2007-09-26 13:36:04 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Post by Lorenz
[...]
Che non compaia nella lista non significa nulla...
Mbe' mbe'... non e' detto!!!
Non è che possano aggiornare la lista ogni settimana...e poi indica solo che
hanno provato i moduli "tal dei tali" e li certificano per il corretto
funzionamento. Non possano provare tutte le ram di questo mondo :)
Post by Sergio Pomante
Le asus possono essere delle gran figlie di puttana ^____^
Come tutte le altre "marchette" di MB...:D
Sergio Pomante
2007-09-26 13:53:13 UTC
Permalink
Post by Lorenz
[...]
Post by Sergio Pomante
Le asus possono essere delle gran figlie di puttana ^____^
Come tutte le altre "marchette" di MB...:D
L'hai detto!!!!

CIAO!
z3nith
2007-09-27 22:29:27 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Le asus possono essere delle gran figlie di puttana ^____^
L' asus punta molto sull overclocking. x far questo è neccessario utilizzare
prodotti "sicuri" xchè maggiormente in grado di sopportare il carico
supplentare di stress in caso di oc. Con prodotti "scrausi" gli overclokker
si lamenterebbero dei prodotti asus.
Quindi ai poveri mortali a cui non interessa l oc è sconsigliabile tale
marca.
:-)))
Sergio Pomante
2007-09-28 07:44:58 UTC
Permalink
Post by z3nith
[...]
Quindi ai poveri mortali a cui non interessa l oc è sconsigliabile tale
marca.
:-)))
OK!

Prova pero' poi a farti sostituire la scheda madre ROTTA per via del troppo
OC... oppure il processore!!! oppure qualunque altra cosa... :-PPP

CIAO!




Sergio Pomante

www.instabook.it
Editoria e Ricerca Scientifica
z3nith
2007-09-28 09:08:17 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
OK!
Prova pero' poi a farti sostituire la scheda madre ROTTA per via del troppo
OC... oppure il processore!!! oppure qualunque altra cosa... :-PPP
Infatti tali schede hanno sistemi di protezione ad hoc che dovrebbero
impedirti lo shock... tenendo presente le Leggi di Murphy. :-))
Sergio Pomante
2007-09-28 09:28:06 UTC
Permalink
Post by z3nith
[...]
Infatti tali schede hanno sistemi di protezione ad hoc che dovrebbero
impedirti lo shock... tenendo presente le Leggi di Murphy. :-))
Ehhhh... quelle sempre!

CIAO!



Sergio Pomante

www.instabook.it
Editoria e Ricerca Scientifica
blackshard
2007-09-28 12:09:15 UTC
Permalink
Post by z3nith
Post by Sergio Pomante
OK!
Prova pero' poi a farti sostituire la scheda madre ROTTA per via del troppo
OC... oppure il processore!!! oppure qualunque altra cosa... :-PPP
Infatti tali schede hanno sistemi di protezione ad hoc che dovrebbero
impedirti lo shock... tenendo presente le Leggi di Murphy. :-))
Ciò non toglie che formalmente dovrei dire ciao alla garanzia.
Sergio Pomante
2007-09-28 14:08:29 UTC
Permalink
On Fri, 28 Sep 2007 14:09:15 +0200, blackshard <***@tiscali.it>
wrote:
[...]
Post by blackshard
Ciò non toglie che formalmente dovrei dire ciao alla garanzia.
Appunto!

Sarei molto curioso di sapere cosa risponderebbe la asus ad una richiesta di
sostituzione di un suo prodotto danneggiato per via dell'OC!!!!!

CIAO!



Sergio Pomante

www.instabook.it
Editoria e Ricerca Scientifica

DoM
2007-09-26 13:27:00 UTC
Permalink
Post by *FeDe*
Post by blackshard
Scusa ma a che pro disabilitarlo?
Comunque se non c'è l'opzione nel bios non penso si possa disabilitare.
Perchè penso di avere una RAM che non piace alla MB ..
Infatti asus fornisce una lista delle ram che gli vanno bene, ma la mia non
compare!
Siccome ho dei problemi (rallentamenti ogni tanto quando gioco) pensavo
fosse questo
Non c'entra.
Se avessi problemi alla ram avresti dei blocchi del sistema, non dei
rallentamenti.
Loading...