Discussione:
Se tocco il case prendo la scossa..
(troppo vecchio per rispondere)
Smile
2005-10-27 11:41:45 UTC
Permalink
Salve,
a volte quando sfioro il case con la mano sento un leggerissimo pizzicotto
costante (dura sinche' non tolgo la mano dal case)..quindi deduco che non
sia una scarica elettrostatica. Che vuole dire questo ?...C'e' qualcosa che
non va ?.... grazie
Rimininformatica
2005-10-27 12:18:59 UTC
Permalink
Post by Smile
Salve,
a volte quando sfioro il case con la mano sento un leggerissimo pizzicotto
costante (dura sinche' non tolgo la mano dal case)..quindi deduco che non
sia una scarica elettrostatica. Che vuole dire questo ?...C'e' qualcosa che
non va ?.... grazie
Hai problemi di messa a terra della macchina.

------------
Repliche inviate direttamente a
***@virgilio.it non saranno
lette ne'avranno risposta.
Sbav
2005-10-27 12:27:07 UTC
Permalink
Post by Smile
a volte quando sfioro il case con la mano sento un leggerissimo
pizzicotto costante
Lo faceva anche a me, cambiato alimentatore, case, scheda madre ecc....
La situazione è solo migliorata, io dico che qualcosa va leggermente a massa
ma non mi preoccuperei più di tanto, funziona tutto benissimo comunque.....


Ciao!
inaltomare
2005-10-27 12:47:57 UTC
Permalink
Post by Smile
Salve,
a volte quando sfioro il case con la mano sento un leggerissimo pizzicotto
costante (dura sinche' non tolgo la mano dal case)..quindi deduco che non
sia una scarica elettrostatica. Che vuole dire questo ?...C'e' qualcosa che
non va ?.... grazie
secondo me le ipostesi sono 2 e per entrambe la colpa è del tuo
impianto elettrico di casa (o dell'ufficio).

Potrebbe essere che ci sia un gasto nel alimentatore del pc (o alla
presa elettrica che lo alimenta) e qualcosa va a massa mettendo sotto
tensione il case.
In questo caso però dovrebbe scattare l'interruttore differnziale del
tuo impianto elettrico.

oppure la messa a terra del tuo impianto elettrico fa pena e invece che
mettere al potenziale di terra il case lo mette sotto tensione.
--
Sail fast and live slow
Sbav
2005-10-27 13:03:03 UTC
Permalink
Post by inaltomare
oppure la messa a terra del tuo impianto elettrico fa pena e invece
che mettere al potenziale di terra il case lo mette sotto tensione.
Io opto per questa.....
Lorenz
2005-10-27 14:22:24 UTC
Permalink
Post by Sbav
Post by inaltomare
oppure la messa a terra del tuo impianto elettrico fa pena e invece
che mettere al potenziale di terra il case lo mette sotto tensione.
Io opto per questa.....
Pure io... molto difficile che sia l'alimentatore, difficile (anche se non
impossibile
comunque) la presa elettrica.
Elbarto
2005-10-27 22:49:28 UTC
Permalink
Post by inaltomare
Potrebbe essere che ci sia un gasto nel alimentatore del pc (o alla
presa elettrica che lo alimenta) e qualcosa va a massa mettendo sotto
tensione il case.
Non credo, io in campagna non avevo terra e con un case big tower
supermicro dalla qualità assolutamente indubitabile ho preso regolarmente
la scossa finché non ho collegato la terra al tubo in rame del
termosifone (occhio che a lungo termine si fa dei buchi nell'impianto).
Non capisco bene perché, passando attraverso un alimentatore dovrebbe
essere isolato da terra. Daltronde una volta ho smadonnato per un
pomeriggio cercando una dispersione nell'impianto elettrico perché un
filo che era scollegato ad entrambi i capi mi accendeva il cercafase. Ho
alla fine scoperto che me lo accendeva semplicemente perché correva
parallelo ad un filo di fase e si elettrificava per induzione...
Insomma secondo me non è collegata la terra.
Ciao
Luca
--
Potrei sbagliarmi
Maurizio
2005-10-28 07:53:28 UTC
Permalink
regolarmente la scossa finché non ho collegato la terra al tubo in
rame del termosifone
NOOOOO....

non si fa ... :-)

nè al termosifone, nè ad un tubo dell'acqua

ci vuole poco (in campagna) a fare un pozzetto in terra
ed ad inserirgli un semplice picchetto di rame

altrimenti in un ipotetico corto circuito potresti
"friggere" qualche abitante della casa inconsapevolmente
in contatto con un termosifone o un rubinetto dell'acqua :o)

maurizio
Elbarto
2005-10-28 18:20:21 UTC
Permalink
Post by Maurizio
non si fa ... :-)
Lo so...
Post by Maurizio
ci vuole poco (in campagna) a fare un pozzetto in terra
ed ad inserirgli un semplice picchetto di rame
Al primo piano mica è tanto facile fare un pozzetto in terra =)
Post by Maurizio
altrimenti in un ipotetico corto circuito potresti
"friggere" qualche abitante della casa inconsapevolmente
in contatto con un termosifone o un rubinetto dell'acqua :o)
Un case supermicro non va in corto =)
Ciao
Luca
--
Potrei sbagliarmi
inaltomare
2005-10-28 08:10:09 UTC
Permalink
Post by Elbarto
Non credo, io in campagna non avevo terra e con un case big tower
supermicro dalla qualità assolutamente indubitabile ho preso regolarmente
la scossa finché non ho collegato la terra al tubo in rame del
termosifone (occhio che a lungo termine si fa dei buchi nell'impianto).
nel tuo caso poteva anche essere carica elettrostatica che si accumula
nel case per vari motivi.
Qui invece si parla di scossa prolungata fin tanto che dura il contatto
con il case. Quindi il case è a un potenziale costante diverso da
quello di terra e qualcuno bisogna che ce lo tenga a quel potenziale.
--
Sail fast and live slow
fraal
2005-10-27 16:41:56 UTC
Permalink
Post by Smile
Salve,
a volte quando sfioro il case con la mano sento un
leggerissimo pizzicotto
costante (dura sinche' non tolgo la mano dal
case)..quindi deduco che non
sia una scarica elettrostatica. Che vuole dire questo
?...C'e' qualcosa che
non va ?.... grazie
Hai provato a girare la spina nella presa della rete elettrica?
questo funziona sempre negli elettrodomestici, dovrebbe
funzionare anche nel PC se la causa è un alimentatore molto
scadente.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Sbav
2005-10-27 19:02:44 UTC
Permalink
Post by fraal
Hai provato a girare la spina nella presa della rete elettrica?
questo funziona sempre negli elettrodomestici,
Mi spieghi a cosa servirebbe girare la spina?
Carmine
2005-10-27 19:37:45 UTC
Permalink
Post by Sbav
Mi spieghi a cosa servirebbe girare la spina?
Forse, ma dico Fooorse perchè hai una linea con 2 fasi invece che 1 fase e 1
neutro.

Bye,
--
Carmine ( ***@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) )
Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Webmaster di SceptilePage (http://www.sceptilepage.altervista.org/ )
Athlon X2 3800+@2500mhz, DDR500 1Gb GeIL One S 2.5-3-3-5
7800GTX, Aureon Universe 7.1, DFI nf4 UT Ultra-D
fraal
2005-10-28 03:18:28 UTC
Permalink
Post by fraal
Post by fraal
Hai provato a girare la spina nella presa della
rete elettrica?
Post by fraal
questo funziona sempre negli elettrodomestici,
Mi spieghi a cosa servirebbe girare la spina?
Una cosa è interrompere la fase in modo che all'apparecchiatura
non arrivi corrente,un'altra è interrompere il neuntro:
all'apparecchiatura arriva corrente, e ci può essere dispersione.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Loading...