Discussione:
Eliminare la ventola dell'alimentatore posso farlo?
(troppo vecchio per rispondere)
Marco
2004-11-27 13:28:58 UTC
Permalink
scusate la domanda,ma su google non ho trovato una soluzione facile,vorrei
eliminare dal mio alimentatore la ventola di raffreddamento,ma come posso
fare per raffreddarlo in maniera sicura?Ho già un'alimentatore raffreddato
di fabbrica da una ventola da 120mm,se ne dimezzassi i giri portandola ad un
funzionamento di 5v,rischierei di bruciare l'alimentatore?
Grazie.
Lorenz
2004-11-27 13:44:12 UTC
Permalink
Post by Marco
scusate la domanda,ma su google non ho trovato una soluzione facile,vorrei
eliminare dal mio alimentatore la ventola di raffreddamento,ma come posso
fare per raffreddarlo in maniera sicura?Ho già un'alimentatore raffreddato
di fabbrica da una ventola da 120mm,se ne dimezzassi i giri portandola ad un
funzionamento di 5v,rischierei di bruciare l'alimentatore?
Dipende dalla qualità dei condensatori di livellamento presenti
nell'alimentatore... infatti di norma sono "tarati" per supportare
fino ad una determinata temperatura operativa, superata la quale
è possibile che si possano deteriorare.
Perciò di togliere completanmente la ventola te lo sconsiglio... semmai
appunto puoi al limite abbassare il n. di giri alimentandola a 5/7V.
Marlon
2004-11-27 14:58:03 UTC
Permalink
Post by Marco
scusate la domanda,ma su google non ho trovato una soluzione facile,vorrei
eliminare dal mio alimentatore la ventola di raffreddamento,ma come posso
fare per raffreddarlo in maniera sicura?Ho già un'alimentatore raffreddato
di fabbrica da una ventola da 120mm,se ne dimezzassi i giri portandola ad un
funzionamento di 5v,rischierei di bruciare l'alimentatore?
Grazie.
Ma se e' stato progettato per funzionare con quella ventola perche' la vuoi
togliere ?...suppongo per renderlo silenzioso, ma in questo caso piuttosto
comprane uno di marca..tipo zalman noise killer...o qualcosa di simile...

ciao
Marco
2004-11-27 15:06:32 UTC
Permalink
ok proverò a diminuire i giri della ventola.
Grazie.
Maurizio
2004-11-27 15:30:07 UTC
Permalink
Post by Marco
ok proverò a diminuire i giri della ventola.
sì ma vai piano piano :-)

puoi mettere in seria all'alimetazione della ventola
un potenziometro a filo da 50 ohm

oppure alimentarla a 9v. , poi a 7.5v
e vedi come si comporta :-)
(sotto non scenderei)

maurizio
Gigio2k
2004-11-27 18:36:53 UTC
Permalink
L'utente Maurizio ha fatto riferimento alla memoria di google.
Il post non poteva essere "read" :-/
Post by Maurizio
oppure alimentarla a 9v. , poi a 7.5v
e vedi come si comporta :-)
(sotto non scenderei)
sopratutto considerato che anche se a 5v girano, basta un po di polvere per
bloccarli e bruciare ventola e condensatori!
--
[Gigio2k]
http://www.g2kweb.it
[ it-alt.comp.hardware.modding ] - http://www.g2kweb.it/ichm
Lorenz
2004-11-27 18:56:26 UTC
Permalink
Post by Gigio2k
Post by Maurizio
oppure alimentarla a 9v. , poi a 7.5v
e vedi come si comporta :-)
(sotto non scenderei)
sopratutto considerato che anche se a 5v girano, basta un po di polvere per
bloccarli e bruciare ventola e condensatori!
--
Naa... ho fatto così diverse volte e la ventola girava senza problemi.
Certo, se si deposita due chili di polvere può anche essere che
si fermi... ;DD
Gigio2k
2004-11-28 02:43:22 UTC
Permalink
L'utente Lorenz ha fatto riferimento alla memoria di google.
Il post non poteva essere "read" :-/
Post by Lorenz
Naa... ho fatto così diverse volte e la ventola girava senza problemi.
Certo, se si deposita due chili di polvere può anche essere che
si fermi... ;DD
dipende da ventola a ventola !! Considera che a 5v siamo di mooooolto sotto
le specifiche di tolleranza, ora a 5v le ventole girano ma... sei sicuro che
partano ?
Mi spiego meglio, all'avvio le ventole han bisogno di X voltaggio per
partire, poi anche se scendi di 1o 2 v girano lo stesso per inerzia, faccio
alcune prove con un trasformatore variabile 16V~0V 2A e la differenza tra V
di rotazione e V di start ci son quasi sempre 1 1,5v buoni.
Quindi prendi una 80mm normale riciclata da vecchi pc.. oramai l'usura ha
gia' fatto il suo lavoro e quindi metterle a 5v nemmeno partono(giuro) se le
riolio vanno , ma appena stanno un po ferme ecco che una spinta con le dita
e' d'obbligo ^_^
--
[Gigio2k]
http://www.g2kweb.it
[ it-alt.comp.hardware.modding ] - http://www.g2kweb.it/ichm
Gigio2k
2004-11-27 18:36:01 UTC
Permalink
L'utente Marco ha fatto riferimento alla memoria di google.
Il post non poteva essere "read" :-/
Post by Marco
ok proverò a diminuire i giri della ventola.
fai prima e campi meglio sostituendo la ventola con una che a parita' di
corrente generi abbastanza Cfm e poco rumore.
Le ventole degli ali normali non sono molto silenziosi, il loro compito e'
solo fare aria e bon !
--
[Gigio2k]
http://www.g2kweb.it
[ it-alt.comp.hardware.modding ] - http://www.g2kweb.it/ichm
Continua a leggere su narkive:
Loading...