Discussione:
secondo core piu caldo
(troppo vecchio per rispondere)
Captain Tsubasa
2007-07-26 18:32:16 UTC
Permalink
salve a tutti, ho un athlon 64 x2 ***@4600 su sk 939.

Rilevando le varie temperature con everest ultimate edition mi risulta
sempre che il core 2 è sempre piu caldo del core 1 di 5 o 6 gradi.

è normale o devo preoccuparmi.

Le temperature sono:
Scheda madre: 31° C
Processore: 53° C
Core 1: 54° C
Core 2: 61° C
Ambiente: 28° C
mario
2007-07-26 19:19:39 UTC
Permalink
Post by Captain Tsubasa
Rilevando le varie temperature con everest ultimate edition mi risulta
sempre che il core 2 è sempre piu caldo del core 1 di 5 o 6 gradi.
è normale o devo preoccuparmi.
lla differenza rimane sia con cpu a riposo che sotto sforzo?

Ciao
Mario
=BIGORILLA: La nuova opportunità=
http://www.bigorilla.com/index2.php?siteId=7935
Captain Tsubasa
2007-07-26 20:42:34 UTC
Permalink
Post by mario
Post by Captain Tsubasa
Rilevando le varie temperature con everest ultimate edition mi risulta
sempre che il core 2 è sempre piu caldo del core 1 di 5 o 6 gradi.
è normale o devo preoccuparmi.
lla differenza rimane sia con cpu a riposo che sotto sforzo?
si, è sempre la stessa!!!
Sergio Pomante
2007-07-26 21:48:19 UTC
Permalink
Post by Captain Tsubasa
[...]
si, è sempre la stessa!!!
Deve esserci una differenza di qualita' di costruzione!!!

Il secondo core e' venuto male... sta a te dire quale!!! ^__^

CIAO!
Lorenz
2007-07-26 22:24:20 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Post by Captain Tsubasa
[...]
si, è sempre la stessa!!!
Deve esserci una differenza di qualita' di costruzione!!!
Il secondo core e' venuto male... sta a te dire quale!!! ^__^
Mah, posso capire che la cosa possa essere ipotizzabile per le cpu dual core
Intel di fascia Presler (dove iseriscono in pratica nel package due cpu
distinte), ma non per quelle AMD (dove vengono prodotti a livello di silicio
nello stesso die).

Comunque tutto può essere...
Sergio Pomante
2007-07-26 22:45:34 UTC
Permalink
Post by Lorenz
[...]
distinte), ma non per quelle AMD (dove vengono prodotti a livello di silicio
nello stesso die).
OK! ma la qualita' del silicio non e' mica detto che sia cosi' eccelsa!!!!
Post by Lorenz
Comunque tutto può essere...
Contano i fatti... se uno scalda di piu' c'e' ben poco da fare ipotesi... ^__^

CIAO!
blackshard
2007-07-26 23:32:21 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Post by Lorenz
[...]
distinte), ma non per quelle AMD (dove vengono prodotti a livello di silicio
nello stesso die).
OK! ma la qualita' del silicio non e' mica detto che sia cosi' eccelsa!!!!
Post by Lorenz
Comunque tutto può essere...
Contano i fatti... se uno scalda di piu' c'e' ben poco da fare ipotesi... ^__^
Magari il dissipatore aderisce meglio/di più su una lato del processore,
piuttosto che sull'altro... oppure le sonde sono leggermente diverse,
oppure... ci sono solo ipotesi da fare.
Sergio Pomante
2007-07-27 05:23:23 UTC
Permalink
Post by blackshard
[...]
Magari il dissipatore aderisce meglio/di più su una lato del processore,
piuttosto che sull'altro... oppure le sonde sono leggermente diverse,
oppure... ci sono solo ipotesi da fare.
Ah certo!

Solo che per "alcuni" la genesi di un processore sembra un atto di magia... e
si ignorano le ovvie e banali diversita' e/o anomalie strutturali che sono molto
piu' probabili di qualunque altra ipotesi.

Tutto qui!

CIAO!
b***@hotmail.com
2007-07-27 07:11:57 UTC
Permalink
Ciao,

Andato alla fonte, forum AMD, il problema sembrerebbe che non e' un
problema ...:
http://forums.amd.com/forum/search.cfm con chiavi x2 temperature
Ci sono un sacco di posts di gente con lo stesso caso.

Sembra un problema conosciuto/comune, comunicato da qualche parte da
AMD (trovato nessun puntatore .. ma non ho cercato tantissimo ..), la
differenza puo' raggiungere i +/- 15C ..

Anche con cose parecchio strane .. persone che hanno provato a
caricare programmi pesanti sul core con T + bassa e non cambiava nulla
a quel che dicono .. il core con T + bassa rimaneva con T+ bassa ...

In ogni modo sembrerebbe che AMD dice che non c'e' nessun problema, a
questo punto mi sa' che l'unica e' fare una media e/o prendere come
buona la T + alta x tutti e 2 i cores ..

Ciaoooooooooooooo,
Luciano
Lorenz
2007-07-27 11:07:25 UTC
Permalink
On Fri, 27 Jul 2007 01:32:21 +0200, blackshard
Post by blackshard
[...]
Magari il dissipatore aderisce meglio/di più su una lato del processore,
piuttosto che sull'altro... oppure le sonde sono leggermente diverse,
oppure... ci sono solo ipotesi da fare.
Ah certo!
Solo che per "alcuni" la genesi di un processore sembra un atto di magia... e
si ignorano le ovvie e banali diversita' e/o anomalie strutturali che sono molto
piu' probabili di qualunque altra ipotesi.
Tutto qui!
Le maschere vengono sottoposte a severi controlli... poi è ovvio che ci
possono essere maggiori densità di impurità nel silicio, ma questo non
significa che un core debba per forza scaldare più di un altro. E comunque
pure AMD dice che queste differenze rientrano perfettamente nella norma...
Sergio Pomante
2007-07-27 11:18:47 UTC
Permalink
Post by Lorenz
[...]
significa che un core debba per forza scaldare più di un altro. E comunque
pure AMD dice che queste differenze rientrano perfettamente nella norma...
Infatti... nella norma dei loro standard di qualita'...

Diciamo la stessa cosa!

CIAO!
Fastfla (flapane)
2007-07-27 11:23:51 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Post by Lorenz
[...]
significa che un core debba per forza scaldare più di un altro. E comunque
pure AMD dice che queste differenze rientrano perfettamente nella norma...
Infatti... nella norma dei loro standard di qualita'...
Diciamo la stessa cosa!
CIAO!
......
--
Flavio
www.flapane.com
Sergio Pomante
2007-07-27 11:27:19 UTC
Permalink
Post by Fastfla (flapane)
[...]
......
Ma quale interessante commento... che prosa... che dialettica!

Pero' la prossima volta vedi di scrivere di meno... ^___^

CIAO!
Fastfla (flapane)
2007-07-27 12:39:11 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Post by Fastfla (flapane)
[...]
......
Ma quale interessante commento... che prosa... che dialettica!
Pero' la prossima volta vedi di scrivere di meno... ^___^
CIAO!
...

così va bene? :)
--
Flavio
www.flapane.com
Sergio Pomante
2007-07-27 15:02:04 UTC
Permalink
Post by Fastfla (flapane)
[...]
...
così va bene? :)
Adesso si'... finalmente e' tutto chiaro!!!!

CIAO!
Lorenz
2007-07-27 12:54:55 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Post by Lorenz
[...]
significa che un core debba per forza scaldare più di un altro. E comunque
pure AMD dice che queste differenze rientrano perfettamente nella norma...
Infatti... nella norma dei loro standard di qualita'...
Diciamo la stessa cosa!
Ni... può essere anche riferito a come si installa il dissipatore e la
relativa pad/pasta termoconduttiva sull'HIS :)
Sergio Pomante
2007-07-27 15:05:32 UTC
Permalink
Post by Lorenz
[...]
Ni... può essere anche riferito a come si installa il dissipatore e la
relativa pad/pasta termoconduttiva sull'HIS :)
Ma fammi capire una cosa!

AMD e company si fanno un mazzo tanto a trovare fonderie di alta qualita'...
ad ottimizzare cpu... se era solo un problema di come mettere il dissipatore...
E ALLORA QUALCUNO lo dica ad AMD di smetterla di spender soldi inutilmente...

Deve essere davvero la piaga del momento... milioni e milioni di dissipatori
messi male... tutti dissipatori terroristi ^___^

Ma per favore!

CIAO!
Lorenz
2007-07-27 16:00:26 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Post by Lorenz
[...]
Ni... può essere anche riferito a come si installa il dissipatore e la
relativa pad/pasta termoconduttiva sull'HIS :)
Ma fammi capire una cosa!
AMD e company si fanno un mazzo tanto a trovare fonderie di alta qualita'...
ad ottimizzare cpu... se era solo un problema di come mettere il dissipatore...
E ALLORA QUALCUNO lo dica ad AMD di smetterla di spender soldi
inutilmente...
Post by Sergio Pomante
Deve essere davvero la piaga del momento... milioni e milioni di dissipatori
messi male... tutti dissipatori terroristi ^___^
Ma per favore!
Per favore un piffero... a me non è mai accaduto che installando degli X2 la
temperatura dei due core subisse una variazione del genere. Solo culo? Ma
per favore.
Sergio Pomante
2007-07-27 16:03:09 UTC
Permalink
Post by Lorenz
[...]
Per favore un piffero... a me non è mai accaduto che installando degli X2 la
temperatura dei due core subisse una variazione del genere. Solo culo? Ma
per favore.
E va bene!

Allora qualcuno dica ad AMD di non spendere piu' per migliorare la qualita'
dei suoi processori... cosi' almeno spendono meno e forse evitano di fallire!

Ma che lo si faccia subito!!!!

E che qualcuno mandi in galera questa masnada di bucanieri che si ostina a
mettere male 'sti cazzo di dissipatori.

CIAO!
Lorenz
2007-07-27 18:18:33 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Post by Lorenz
[...]
Per favore un piffero... a me non è mai accaduto che installando degli X2 la
temperatura dei due core subisse una variazione del genere. Solo culo? Ma
per favore.
E va bene!
Allora qualcuno dica ad AMD di non spendere piu' per migliorare la qualita'
dei suoi processori... cosi' almeno spendono meno e forse evitano di fallire!
Ma che lo si faccia subito!!!!
Si... suggeriscilo tu forza così magari ti fanno pure ceo di AMD :P
Post by Sergio Pomante
E che qualcuno mandi in galera questa masnada di bucanieri che si ostina a
mettere male 'sti cazzo di dissipatori.
Infatti...
Sergio Pomante
2007-07-27 18:30:04 UTC
Permalink
[...]
Post by Sergio Pomante
Allora qualcuno dica ad AMD di non spendere piu' per migliorare la
qualita' dei suoi processori... cosi' almeno spendono meno e forse evitano di
fallire!
Post by Sergio Pomante
Ma che lo si faccia subito!!!!
Si... suggeriscilo tu forza così magari ti fanno pure ceo di AMD :P
Non si puo' mai dire... a questo punto e' possibile tutto!
Post by Sergio Pomante
E che qualcuno mandi in galera questa masnada di bucanieri che si ostina
a mettere male 'sti cazzo di dissipatori.
Infatti...
Ah... gia' che ci sono! hai gia' scritto la letterina a Babbo Natale??

Quest'anno ho chiesto il triciclo... l'anno scorso mi aveva detto che erano
finiti... quest'anno gioco d'anticipo... e magari trovo anche il tempo di fare
un MASTER di 4 anni nell'arte del montaggio dei dissipatori... la vera
professione del futuro!

CIAO!
Lorenz
2007-07-27 19:07:27 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
[...]
Post by Sergio Pomante
Allora qualcuno dica ad AMD di non spendere piu' per migliorare la
qualita' dei suoi processori... cosi' almeno spendono meno e forse evitano di
fallire!
Post by Sergio Pomante
Ma che lo si faccia subito!!!!
Si... suggeriscilo tu forza così magari ti fanno pure ceo di AMD :P
Non si puo' mai dire... a questo punto e' possibile tutto!
Eh già...
Post by Sergio Pomante
Post by Sergio Pomante
E che qualcuno mandi in galera questa masnada di bucanieri che si ostina
a mettere male 'sti cazzo di dissipatori.
Infatti...
Ah... gia' che ci sono! hai gia' scritto la letterina a Babbo Natale??
Quest'anno ho chiesto il triciclo... l'anno scorso mi aveva detto che erano
finiti... quest'anno gioco d'anticipo... e magari trovo anche il tempo di fare
un MASTER di 4 anni nell'arte del montaggio dei dissipatori... la vera
professione del futuro!
Perchè no? Potrebbe risultarti utile...:)
Sergio Pomante
2007-07-27 19:18:30 UTC
Permalink
Post by Lorenz
[...]
Post by Sergio Pomante
un MASTER di 4 anni nell'arte del montaggio dei dissipatori... la vera
professione del futuro!
Perchè no? Potrebbe risultarti utile...:)
Bene bene... allora inizio a risparmiare... un simile MASTER costa un sacco di
soldi... ci sono un sacco di cose da studiare!!!

... e devo anche comprare la paletta nuova!!!!

CIAO!
blackshard
2007-07-28 16:50:35 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Quest'anno ho chiesto il triciclo... l'anno scorso mi aveva detto che erano
finiti... quest'anno gioco d'anticipo... e magari trovo anche il tempo di fare
un MASTER di 4 anni nell'arte del montaggio dei dissipatori... la vera
professione del futuro!
Vista la precedente storia del Pentium 4 a temperature stratosferiche
che si spegneva da solo, potrebbe esserti utile un master in quel
settore ^__________^
Sergio Pomante
2007-07-28 17:01:55 UTC
Permalink
Post by blackshard
[...]
Vista la precedente storia del Pentium 4 a temperature stratosferiche
Che non era mio!
Post by blackshard
che si spegneva da solo,
Mai avuto simili problemi...
Post by blackshard
potrebbe esserti utile un master in quel
settore ^__________^
Ma certo! viste le immense difficolta connesse con l'arte del montaggio dei
dissipatori... 4 anni sono appena appena sufficienti!!!!

CIAO!
blackshard
2007-07-28 16:48:19 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Post by blackshard
[...]
Magari il dissipatore aderisce meglio/di più su una lato del processore,
piuttosto che sull'altro... oppure le sonde sono leggermente diverse,
oppure... ci sono solo ipotesi da fare.
Ah certo!
Solo che per "alcuni" la genesi di un processore sembra un atto di magia... e
si ignorano le ovvie e banali diversita' e/o anomalie strutturali che sono molto
piu' probabili di qualunque altra ipotesi.
Tutto qui!
Embè, quando dicevo che "le sonde sono leggermente diverse" intendevo le
ovvie differenze nel silicio di tali sonde, che probabilmente saran dei
diodi affogati nel die.
Sergio Pomante
2007-07-28 17:03:24 UTC
Permalink
Post by blackshard
[...]
Embè, quando dicevo che "le sonde sono leggermente diverse" intendevo le
ovvie differenze nel silicio di tali sonde, che probabilmente saran dei
diodi affogati nel die.
Io invece ritengo piu' probabili differenze all'interno del core... e magari
anche piu' "significative"!!!

CIAO!
blackshard
2007-07-28 17:55:53 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Post by blackshard
[...]
Embè, quando dicevo che "le sonde sono leggermente diverse" intendevo le
ovvie differenze nel silicio di tali sonde, che probabilmente saran dei
diodi affogati nel die.
Io invece ritengo piu' probabili differenze all'interno del core... e magari
anche piu' "significative"!!!
ma anche nelle sonde!
Sergio Pomante
2007-07-28 17:58:54 UTC
Permalink
Post by blackshard
[...]
ma anche nelle sonde!
E magari ci sara' pure qualche bel diavoletto di Maxwell da qualche parte!!!!

... chesso'... un orso polare nella cache... e magari un tricheco tra le SSE2
ed un esquimese che fa la pesca alla balena nel mare della
"semiconduttivita'"... tutto e' possibile!

CIAO!
blackshard
2007-07-29 10:40:58 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Post by blackshard
[...]
ma anche nelle sonde!
E magari ci sara' pure qualche bel diavoletto di Maxwell da qualche parte!!!!
... chesso'... un orso polare nella cache... e magari un tricheco tra le SSE2
ed un esquimese che fa la pesca alla balena nel mare della
"semiconduttivita'"... tutto e' possibile!
...o più verosimilmente una caccola di un tecnico che mantiene l'his
ancorato al package...
Sergio Pomante
2007-07-29 11:07:58 UTC
Permalink
Post by blackshard
[...]
...o più verosimilmente una caccola di un tecnico che mantiene l'his
ancorato al package...
Si si... molto verosimile... come gli elefanti rosa!!

CIAO!

b***@hotmail.com
2007-07-26 23:32:42 UTC
Permalink
Ciao,
Post by Lorenz
Mah, posso capire che la cosa possa essere ipotizzabile per le cpu dual core
Intel di fascia Presler (dove iseriscono in pratica nel package due cpu
distinte), ma non per quelle AMD (dove vengono prodotti a livello di silicio
nello stesso die).
Comunque tutto può essere...
Tutto puo' essere ... ad esempio un processo di sistema che viene
caricato sempre sul core 2 ?

Dal BIOS come dicevi tu si dovrebbe vedere (T uguali in quel caso).

Per mia curiosita', qualcuno sa' come funziona il system idle process
in ambiente wintel ??
CPU "dorme" completamente ed aspetta un interrupt o fa' un loop di
un'istruzione in CPU (e in questo caso qualcosina consuma)??

Ciaoooooooo,
Luciano
Lorenz
2007-07-26 21:58:35 UTC
Permalink
Post by Captain Tsubasa
Post by mario
Post by Captain Tsubasa
Rilevando le varie temperature con everest ultimate edition mi risulta
sempre che il core 2 è sempre piu caldo del core 1 di 5 o 6 gradi.
è normale o devo preoccuparmi.
lla differenza rimane sia con cpu a riposo che sotto sforzo?
si, è sempre la stessa!!!
Da Bios non è possibile verificare i dati separati di temperatura per quanto
riguarda i due core?
Alec
2007-07-27 10:19:55 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Da Bios non è possibile verificare i dati separati di temperatura per quanto
riguarda i due core?
No da lì da solo una T.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Lorenz
2007-07-27 12:30:01 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by Lorenz
Da Bios non è possibile verificare i dati separati di temperatura per quanto
riguarda i due core?
No da lì da solo una T.
--
Si, ha già risposto alle 0.43... sei arrivato tardi ;D
Fastfla (flapane)
2007-07-27 11:02:33 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Captain Tsubasa
Post by mario
Post by Captain Tsubasa
Rilevando le varie temperature con everest ultimate edition mi risulta
sempre che il core 2 è sempre piu caldo del core 1 di 5 o 6 gradi.
è normale o devo preoccuparmi.
lla differenza rimane sia con cpu a riposo che sotto sforzo?
si, è sempre la stessa!!!
Da Bios non è possibile verificare i dati separati di temperatura per quanto
riguarda i due core?
No, però queso succede anche a me col Manchester, con una differenza fra
i due core di circa 4/5 gradi, imputabile credo all'aderenza o meno
dello schifoso IHS sui core, la prova del 9 sarebbe da fare con una
cpu... cabriolet, sono sicuro che non ci sarebbero più differenze di temp.
--
Flavio
www.flapane.com
Lorenz
2007-07-27 11:07:58 UTC
Permalink
Post by Fastfla (flapane)
Post by Lorenz
Da Bios non è possibile verificare i dati separati di temperatura per quanto
riguarda i due core?
No, però queso succede anche a me col Manchester, con una differenza fra
i due core di circa 4/5 gradi, imputabile credo all'aderenza o meno
dello schifoso IHS sui core, la prova del 9 sarebbe da fare con una
cpu... cabriolet, sono sicuro che non ci sarebbero più differenze di temp.
Probabile :)
Captain Tsubasa
2007-07-26 22:43:57 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Da Bios non è possibile verificare i dati separati di temperatura per quanto
riguarda i due core?
no, solo per la cpu in globale...
Lorenz
2007-07-27 12:29:05 UTC
Permalink
Post by Captain Tsubasa
Post by Lorenz
Da Bios non è possibile verificare i dati separati di temperatura per quanto
riguarda i due core?
no, solo per la cpu in globale...
Allora prova a portare la frequenza operativa della cpu a livelli standard e
vedi se la situazione si modifica...
b***@hotmail.com
2007-07-27 00:07:28 UTC
Permalink
Ciao,
Post by Captain Tsubasa
Rilevando le varie temperature con everest ultimate edition mi risulta
sempre che il core 2 è sempre piu caldo del core 1 di 5 o 6 gradi.
è normale o devo preoccuparmi.
Se puo' consolarti sembra che tu non sia il solo, su google groups con
chiavi: athlon 64 x2 temperature core

Ho trovato un thread "Athlon 64 X2 5200+ Temps" e dice:
"If I open up the side of the case, I get core temperature readings
of
between 50 - 56C (external CPU temp is 44C).. Core #2 always reads at
least 5 degrees higher than core 1 though.. "

Non spiega xche', si e' concentrato su un generico ridurre le
temperature.

Io un'occhiata alle temp nel bios come dice Lorenz ce la darei, almeno
ti fai un'idea se potrebbe essere un problema architetturale della CPU
(T diverse) o se invece potrebbe essere dalla gestione SO (T uguali
nel bios, ma diverse con windows)

Ciaooooooooooo,
Luciano
Alec
2007-07-27 10:20:45 UTC
Permalink
Post by Captain Tsubasa
Rilevando le varie temperature con everest ultimate edition mi risulta
sempre che il core 2 è sempre piu caldo del core 1 di 5 o 6 gradi.
è normale o devo preoccuparmi.
Normale... ma poi quelle T sono in IDLE o sotto sforzo?

Se sono in IDLE attivati il cool'n'quiet.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Captain Tsubasa
2007-07-27 13:26:26 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by Captain Tsubasa
Rilevando le varie temperature con everest ultimate edition mi risulta
sempre che il core 2 è sempre piu caldo del core 1 di 5 o 6 gradi.
è normale o devo preoccuparmi.
Normale... ma poi quelle T sono in IDLE o sotto sforzo?
rilevate subito dopo una sessione di gioco cmq anche in IDLE la differenza
rimane
Post by Alec
Se sono in IDLE attivati il cool'n'quiet.
il mio dissi non è compatibile con quella tecnologia, pero' la ventola era
settata al minimo da bios lo alzata un po' e adesso ho recuperato 10°!!!
blackshard
2007-07-28 16:52:57 UTC
Permalink
Post by Captain Tsubasa
Post by Alec
Se sono in IDLE attivati il cool'n'quiet.
il mio dissi non è compatibile con quella tecnologia, pero' la ventola era
settata al minimo da bios lo alzata un po' e adesso ho recuperato 10°!!!
???

Il c&q serve per ridurre frequenza e tensione al processore quando
questo sta senza fare niente. Ti confondi con qualche altra tecnologia
per ridurre la velocità delle ventole.
Loading...