Discussione:
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\DR0
(troppo vecchio per rispondere)
Freeman
2010-02-22 10:28:38 UTC
Permalink
Ho assemblato un pc nuovo da un paio di mesi ma ha sempre avuto qualche
problema...
Mi spiego: Ho montato un Athlon II 245 su una Asrock m3a785gmh/128m con 4
giga di memoria (2 banchi da 2 giga Kingston 1333) ed un hard disk WD da 1
tera.
Il pc gira bene per un po' di tempo (a volte 2-3 giorni, altre volte 2
settimane) poi inizia a piantarsi per una decina di secondi per poi
riprendere normalmente (il mouse funziona ma tutti i processi sono bloccati.
Però se lancio qualche applicazione dopo che il pc si è sbloccato mi esegue
tutte le funzioni correttamente).
Altre volte dopo essersi piantato va in schermata blu (ma è molto raro).
Dopo ogni volta che si verificano questi freeze su registro eventi vedo una
decina di errori ID 11 Disk "Il driver ha rilevato un errore del controller
su \Device\Harddisk0\DR0" oppure ID 11 atapi "il driver ha rilevato un
errore del controller su \Device\Ide\Ideport0".
Gli errori me li dà su windows 7, ho provato a rimettere xp ma si è piantato
mentre installavo alcuni programmi dandomi di nuovo errore atapi.
Ho invertito e sostituito i cavi sata senza risultato.
L'analisi smart del disco non dà nessun errore così come un'analisi
approfondita del disco. Idem con chckdisk.
Ho fatto 4 giri di memetest ma è tutto ok. Le temperature sono tutte nella
norma, ho provato a fare qualche analisi di stress del sistema ma non sembra
ci siano errori.
Ho aggiornato il bios, ma gli errori si ripresentano.
Ora il materiale è tutto in garanzia e non avrei problemi a sostituirlo...
purtroppo non ho ancora capito se è il disco ad essere difettoso oppure la
scheda madre, tanto più che sono errori che si presentano saltuariamente ed
è difficile da dimostrare che uno dei componenti è guasto.
Vi è mai capitata una cosa simile? Qualche idea?
Grazie...
Lorenz
2010-02-22 11:09:08 UTC
Permalink
Dopo dura riflessione, Freeman ha scritto :
CUT
Post by Freeman
Ora il materiale è tutto in garanzia e non avrei problemi a sostituirlo...
purtroppo non ho ancora capito se è il disco ad essere difettoso oppure la
scheda madre, tanto più che sono errori che si presentano saltuariamente ed è
difficile da dimostrare che uno dei componenti è guasto.
Vi è mai capitata una cosa simile? Qualche idea?
Grazie...
L'HD non ho capito se l'hai testato anche con il tool diagnostico della
casa... ovvero LifeDataGuard...
Freeman
2010-02-22 11:20:04 UTC
Permalink
Post by Lorenz
L'HD non ho capito se l'hai testato anche con il tool diagnostico della
casa... ovvero LifeDataGuard...
Sì, test rapido ed approfondito. Nessun errore rilevato.
Lorenz
2010-02-22 12:31:41 UTC
Permalink
Post by Freeman
Post by Lorenz
L'HD non ho capito se l'hai testato anche con il tool diagnostico della
casa... ovvero LifeDataGuard...
Sì, test rapido ed approfondito. Nessun errore rilevato.
In questo caso potrebbe essere un problema al controller SA... prova
comunque un altro cavo dati, non si sa mai.
Freeman
2010-02-22 12:35:38 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Freeman
Post by Lorenz
L'HD non ho capito se l'hai testato anche con il tool diagnostico della
casa... ovvero LifeDataGuard...
Sì, test rapido ed approfondito. Nessun errore rilevato.
In questo caso potrebbe essere un problema al controller SA... prova
comunque un altro cavo dati, non si sa mai.
L'ho già fatto, l'ho invertito con quello del masterizzatore. Non cambia
nulla..
Lorenz
2010-02-22 13:26:13 UTC
Permalink
Post by Freeman
Post by Lorenz
Post by Freeman
Post by Lorenz
L'HD non ho capito se l'hai testato anche con il tool diagnostico della
casa... ovvero LifeDataGuard...
Sì, test rapido ed approfondito. Nessun errore rilevato.
In questo caso potrebbe essere un problema al controller SA... prova
comunque un altro cavo dati, non si sa mai.
L'ho già fatto, l'ho invertito con quello del masterizzatore. Non cambia
nulla..
In tal caso tremo sia la MB...
Freeman
2010-02-22 13:25:24 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Freeman
Post by Lorenz
Post by Freeman
Post by Lorenz
L'HD non ho capito se l'hai testato anche con il tool diagnostico della
casa... ovvero LifeDataGuard...
Sì, test rapido ed approfondito. Nessun errore rilevato.
In questo caso potrebbe essere un problema al controller SA... prova
comunque un altro cavo dati, non si sa mai.
L'ho già fatto, l'ho invertito con quello del masterizzatore. Non cambia
nulla..
In tal caso tremo sia la MB...
Pure io ho quell'idea. Se riesco a recuperare un altro hd sata ci butto su
l'immagine del sistema e vedo cosa succede, così escludo a priori l'hd.
L'unico problema è che magari il difetto si ripresenta tra 10 gg.
Grazie x l'aiuto.
Derringer
2010-02-22 13:51:12 UTC
Permalink
Post by Freeman
Post by Lorenz
In tal caso tremo sia la MB...
Pure io ho quell'idea. Se riesco a recuperare un altro hd sata ci butto su
l'immagine del sistema e vedo cosa succede, così escludo a priori l'hd.
L'unico problema è che magari il difetto si ripresenta tra 10 gg.
Grazie x l'aiuto.
Puo' essere un eccessivo carico del sistema quando Windows 7 allarga lo
swap file. In genere e' sempre consigliabile mettere lo swap su un altro
disco, ma mi rendo conto che avendone solo 1... Prova a impostare una
dimensione fissa del file di swap al doppio della RAM. Sono certo quasi al
100 per 100 che non e' un problema hardware, ma software.
Freeman
2010-02-22 13:51:41 UTC
Permalink
Post by Derringer
Puo' essere un eccessivo carico del sistema quando Windows 7 allarga lo
swap file. In genere e' sempre consigliabile mettere lo swap su un altro
disco, ma mi rendo conto che avendone solo 1... Prova a impostare una
dimensione fissa del file di swap al doppio della RAM. Sono certo quasi al
100 per 100 che non e' un problema hardware, ma software.
Ma allora perchè mi dà lo stesso errore anche su XP?
In ogni caso proverò...
Lorenz
2010-02-22 13:58:01 UTC
Permalink
Post by Freeman
Post by Derringer
Puo' essere un eccessivo carico del sistema quando Windows 7 allarga lo
swap file. In genere e' sempre consigliabile mettere lo swap su un altro
disco, ma mi rendo conto che avendone solo 1... Prova a impostare una
dimensione fissa del file di swap al doppio della RAM. Sono certo quasi al
100 per 100 che non e' un problema hardware, ma software.
Ma allora perchè mi dà lo stesso errore anche su XP?
In ogni caso proverò...
Puoi anche provare, ma francamente dubito altamente che il responsabile
sia lo swap file...
Bob Rock
2010-02-23 03:27:29 UTC
Permalink
Post by Freeman
Ora il materiale è tutto in garanzia e non avrei problemi a sostituirlo...
purtroppo non ho ancora capito se è il disco ad essere difettoso oppure la
scheda madre, tanto più che sono errori che si presentano saltuariamente
ed è difficile da dimostrare che uno dei componenti è guasto.
Vi è mai capitata una cosa simile? Qualche idea?
A me su un pc nuovo assemblato mi è capitata la stessa cosa, gli stessi
sintomi da te descritti. Dopo varie prove del disco, memoria, test di
stabilità ecc... ho sostituito il cavetto SATA del disco fisso con un altro
di diverso tipo... a dire il vero il cambio l'ho fatto senza molta
convinzione, eppure i problemi sono scomparsi! Ormai sono alcuni mesi che il
pc in questione funziona bene (è il mio nuovo PC di casa). Forse non è il
tuo caso ma se hai altri cavi SATA, possibilmente diversi da quelli
utilizzati sul pc, magari prova.

Facci sapere se e come hai risolto, sempre che tu non abbia rimandato il
materiale indietro :)
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Freeman
2010-02-23 11:41:46 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Post by Freeman
Ora il materiale è tutto in garanzia e non avrei problemi a
sostituirlo... purtroppo non ho ancora capito se è il disco ad essere
difettoso oppure la scheda madre, tanto più che sono errori che si
presentano saltuariamente ed è difficile da dimostrare che uno dei
componenti è guasto.
Vi è mai capitata una cosa simile? Qualche idea?
A me su un pc nuovo assemblato mi è capitata la stessa cosa, gli stessi
sintomi da te descritti. Dopo varie prove del disco, memoria, test di
stabilità ecc... ho sostituito il cavetto SATA del disco fisso con un
altro di diverso tipo... a dire il vero il cambio l'ho fatto senza molta
convinzione, eppure i problemi sono scomparsi! Ormai sono alcuni mesi che
il pc in questione funziona bene (è il mio nuovo PC di casa). Forse non è
il tuo caso ma se hai altri cavi SATA, possibilmente diversi da quelli
utilizzati sul pc, magari prova.
Facci sapere se e come hai risolto, sempre che tu non abbia rimandato il
materiale indietro :)
Guarda, ho invertito i cavi sata tra l'Hd ed il masterizzatore, ho anche
invertito le porte sata sul quale sono collegate le periferiche senza grossi
risultati.
A dire il vero il pc sono 3 giorni che non dà problemi ed anche le ultime
volte in cui mi ha dato errore del controller IDE (sempre quello dell'hd)
non ho notato grossi segni di piantamento.
Ma altre volte ha freezato di brutto e la cosa mi dà parecchio fastidio,
perchè non dovrebbe farlo.
Adesso ho aumentato il file di swap a 6 giga (con 3 giga di minimo) e vedo
come va...
Il casino è dimostare che la scheda madre è guasta al fornitore. Se a me va
in errore una volta la settimana, quanto ci vorrà ad un fornitore per capire
che è effettivamente guasta? Corro il serio rischio di vedermela tornare
indietro tutte le volte...
Bob Rock
2010-02-23 21:31:31 UTC
Permalink
Post by Freeman
Guarda, ho invertito i cavi sata tra l'Hd ed il masterizzatore, ho anche
invertito le porte sata sul quale sono collegate le periferiche senza
grossi risultati.
A dire il vero il pc sono 3 giorni che non dà problemi ed anche le ultime
volte in cui mi ha dato errore del controller IDE (sempre quello dell'hd)
non ho notato grossi segni di piantamento.
Ma altre volte ha freezato di brutto e la cosa mi dà parecchio fastidio,
perchè non dovrebbe farlo.
Adesso ho aumentato il file di swap a 6 giga (con 3 giga di minimo) e vedo
come va...
Lo swap secondo me centra poco o nulla con i problemi da te citati, ti
consiglio di reimpostare il file swap alle impostazioni di default o
addirittura di disabilitarlo temporaneamente, riavviare il pc e riabilitarlo
a default (gestione automatica per tutte le unità). Per quanto riguarda i
cavi SATA intendevo di sostituirli e non invertirli, non è da escludere che
siano difettosi di fabbrica (nel mio caso probabilmente lo erano), anche a
me il pc si freezava a random, a volte anche dopo qualche giorno e i vari
programmi di test (p.e. hdtune, tool della Hitachi ecc..) non rivelavano
problemi (solo BurnIn Test rivelò un errore di I/O sul disco), per
"scaramanzia" :-) avevo provato anche a sostituire l'alimentatore.
Post by Freeman
Il casino è dimostare che la scheda madre è guasta al fornitore. Se a me
va in errore una volta la settimana, quanto ci vorrà ad un fornitore per
capire che è effettivamente guasta? Corro il serio rischio di vedermela
tornare indietro tutte le volte...
In effetti... prova a spiegare come stanno le cose e vedi se ti cambiano la
scheda madre, magari con un altra marca o modello, sia mai che per qualche
motivo particolare ci sia qualche incompatibilità tra i componenti del tuo
pc e la motherboard (per esempio con il processore, raro ma è capitato).
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Freeman
2010-02-24 09:45:08 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Lo swap secondo me centra poco o nulla con i problemi da te citati, ti
consiglio di reimpostare il file swap alle impostazioni di default o
addirittura di disabilitarlo temporaneamente, riavviare il pc e
riabilitarlo a default (gestione automatica per tutte le unità). Per
quanto riguarda i cavi SATA intendevo di sostituirli e non invertirli, non
è da escludere che siano difettosi di fabbrica (nel mio caso probabilmente
lo erano), anche a me il pc si freezava a random, a volte anche dopo
qualche giorno e i vari programmi di test (p.e. hdtune, tool della Hitachi
ecc..) non rivelavano problemi (solo BurnIn Test rivelò un errore di I/O
sul disco), per "scaramanzia" :-) avevo provato anche a sostituire
l'alimentatore.
Guarda è una rogna pazzesca!!! Magari mi facesse una bella fumata il
controller o l'hard disk, oppure mi si piantasse sempre nello stesso modo!!!
Invece così diventa quasi impossibile capire qual è il componente difettoso.
Va già bene che mi si è piantato mentre reinstallavo XP... Almeno ho escluso
che sia un problema software.
In ogni caso ho sostituito il cavetto dell'hard disk con uno nuovo che avevo
da parte... Staremo a vedere.
Post by Bob Rock
Post by Freeman
Il casino è dimostare che la scheda madre è guasta al fornitore. Se a me
va in errore una volta la settimana, quanto ci vorrà ad un fornitore per
capire che è effettivamente guasta? Corro il serio rischio di vedermela
tornare indietro tutte le volte...
In effetti... prova a spiegare come stanno le cose e vedi se ti cambiano
la scheda madre, magari con un altra marca o modello, sia mai che per
qualche motivo particolare ci sia qualche incompatibilità tra i componenti
del tuo pc e la motherboard (per esempio con il processore, raro ma è
capitato).
Mah... così su due piedi la vedo dura che mi sostituiscano la motherboard
per un non meglio identificato problema..
Prima voglio escludere con assoluta certezza che sia l'hard disk...
Appena posso ne butto su un altro, faccio una bella immagine e vedo come va.
Vi tengo aggiornati.
Derringer
2010-02-25 14:20:11 UTC
Permalink
Post by Freeman
Post by Bob Rock
In effetti... prova a spiegare come stanno le cose e vedi se ti cambiano
la scheda madre, magari con un altra marca o modello, sia mai che per
qualche motivo particolare ci sia qualche incompatibilità tra i componenti
del tuo pc e la motherboard (per esempio con il processore, raro ma è
capitato).
Mah... così su due piedi la vedo dura che mi sostituiscano la motherboard
per un non meglio identificato problema..
Anzi scordatelo proprio.
Post by Freeman
Prima voglio escludere con assoluta certezza che sia l'hard disk...
Appena posso ne butto su un altro, faccio una bella immagine e vedo come va.
Vi tengo aggiornati.
Come ti ho detto secondo me non e' ASSOLUTAMENTE un problema hardware.
Loading...