Zio Tapirone
2003-11-10 10:00:43 UTC
Scusate... forse nel subject non mi sono spiegato bene... :)
Il problema: cinque o sei giorni fa abbiamo aggiunto un secondo hard
disk ad un pc (p4 2400, 1 gb di ram) già provvisto di un hd, un
lettore dvd ed un masterizzatore.
Il nuovo disco è stato collegato come slave al canale primario.
E' successo che nei giorni seguenti, avviando il pc "a freddo"
compariva il messaggio "disk boot failure", ma resettandolo un paio di
volte poi partiva normalmente, anche se un po' rallentato nei primi
minuti, come se avesse bisogno di "scaldarsi" (passatemi il termine
tecnico).
Ho quindi pensato si trattasse appunto di un problema
dell'alimentatore (300 watt, pochini per una macchina simile), ma in
attesa di sostituirlo con uno più potente abbiamo continuato ad
utilizzarlo così.
Ora, stamattina in fase di boot mi compare il messaggio "primary
master drive fails" (ma il modello, un maxtor, viene riconosciuto dal
bios)... ho provato a staccare il secondo hd ed il lettore cd pensando
fosse appunto una questione di alimentazione... ma il messaggio ha
continuato a ripresentarsi.
Ho montato un altro hard disk e questo funziona correttamente...
allora ho preso il disco incriminato e l'ho montato come slave su un
altro pc, ed in avvio mi dice "primary slave drive fails". Windows
nemmeno lo rileva.
Si tratta quindi indubbiamente di un problema hardware... mi chiedo
però se sia stato provocato dall'alimentazione insufficiente, dato che
prima ha sempre funzionato... e se ci sia modo di recuperare qualcosa.
Confido in voi!
M.
Il problema: cinque o sei giorni fa abbiamo aggiunto un secondo hard
disk ad un pc (p4 2400, 1 gb di ram) già provvisto di un hd, un
lettore dvd ed un masterizzatore.
Il nuovo disco è stato collegato come slave al canale primario.
E' successo che nei giorni seguenti, avviando il pc "a freddo"
compariva il messaggio "disk boot failure", ma resettandolo un paio di
volte poi partiva normalmente, anche se un po' rallentato nei primi
minuti, come se avesse bisogno di "scaldarsi" (passatemi il termine
tecnico).
Ho quindi pensato si trattasse appunto di un problema
dell'alimentatore (300 watt, pochini per una macchina simile), ma in
attesa di sostituirlo con uno più potente abbiamo continuato ad
utilizzarlo così.
Ora, stamattina in fase di boot mi compare il messaggio "primary
master drive fails" (ma il modello, un maxtor, viene riconosciuto dal
bios)... ho provato a staccare il secondo hd ed il lettore cd pensando
fosse appunto una questione di alimentazione... ma il messaggio ha
continuato a ripresentarsi.
Ho montato un altro hard disk e questo funziona correttamente...
allora ho preso il disco incriminato e l'ho montato come slave su un
altro pc, ed in avvio mi dice "primary slave drive fails". Windows
nemmeno lo rileva.
Si tratta quindi indubbiamente di un problema hardware... mi chiedo
però se sia stato provocato dall'alimentazione insufficiente, dato che
prima ha sempre funzionato... e se ci sia modo di recuperare qualcosa.
Confido in voi!
M.