Discussione:
I vecchi beep della scheda madre
(troppo vecchio per rispondere)
Mario1987
2008-02-29 10:17:13 UTC
Permalink
Ho notato che i case recenti di qualità non hanno più l'altoparlante sul
davanti.

Toglietemi una curiosità: come diavolo si sentono gli avvertimenti(beep)
della scheda madre con questi case?

Grazie.
elettroNews
2008-02-29 10:22:20 UTC
Permalink
Post by Mario1987
Ho notato che i case recenti di qualità non hanno più l'altoparlante sul
davanti.
Toglietemi una curiosità: come diavolo si sentono gli avvertimenti(beep)
della scheda madre con questi case?
Grazie.
Anticamente c'era un vero e proprio
altoparlantino, ma dopo è stato soppiantato da
un cilindretto di quasi un cm nero che se non
erro è quello che dovrebbe collegarsi al
microswitch della scheda madre dove c'è scritto
speaker.
Tra l'altro io ho visto dei fottuti case
"firmati" delle catene di negozi che non hanno
il tasto reset, ma solo il tasto power e questo
non è una pecca della scheda madre, ma dei
produttori che confezionano micro pc da
"risparmio" naturalmente per loro.
Se l'altoparlantino manca è una deficienza del
case, ma li dovrebbero fare ancora.
Marco
2008-02-29 11:03:42 UTC
Permalink
Anticamente c'era un vero e proprio altoparlantino, ma dopo è stato
soppiantato da un cilindretto di quasi un cm nero che se non erro è
quello che dovrebbe collegarsi al microswitch della scheda madre dove c'è
scritto speaker.
confermo. oggi si usano dei buzzer (quei cilindretti neri) che si collegano
all'entrata speaker sulla scheda madre.
Marco
Mario1987
2008-02-29 11:21:56 UTC
Permalink
Post by Marco
confermo. oggi si usano dei buzzer (quei cilindretti neri) che si
collegano all'entrata speaker sulla scheda madre.
Marco
Ho bazzicato nei manuali di questi due case(che si stanno giocando la
finale ai supplementari per far parte del mio nuovo pc...anzi
ogni consiglio è ben accetto, a me sembrano dei bei pezzi di case :-)
entrambi):

http://www.pctuner.net/articoli//629/Antec_Nine_Hundred__Advanced_Gaming_Case/
http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=33


E su tutti e due non o trovato nessun accenno ne alla parola "buzzer"
che a "speaker"...boh!

Eppure sono case di qualità medio-alta....
Marco
2008-02-29 11:26:50 UTC
Permalink
Post by Mario1987
Eppure sono case di qualità medio-alta....
io andrei sul cooler master. Per quanto riguarda il buzzer non ti so dire.
Nel mio case (un asus) era in dotazione nella bustina delle viti. Puoi
sempre comprarlo se non c'è.
Marco
elettroNews
2008-02-29 14:28:56 UTC
Permalink
Post by Mario1987
Post by Marco
confermo. oggi si usano dei buzzer (quei cilindretti neri) che si
collegano all'entrata speaker sulla scheda madre.
Marco
Ho bazzicato nei manuali di questi due case(che si stanno giocando la
finale ai supplementari per far parte del mio nuovo pc...anzi
ogni consiglio è ben accetto, a me sembrano dei bei pezzi di case :-)
http://www.pctuner.net/articoli//629/Antec_Nine_Hundred__Advanced_Gaming_Case/
Io ho un'esperienza sui Case ultramensile o
quasi annuale!

Questo è un orrore!!!


Difetti:

L'alimentatore in basso se ha la ventola in
basso non prende aria e se andrebbe in alto
prenderebbe polvere.
Avendo l'alimentatore in basso non hanno dato
spazio al di sopra e se guardi infatti lo spazio
delle porte della scheda madre sono proprio a
toccare sul tetto del case e se monti un
dissipatore tipo zalman o cose del genere
nemmeno ti ci entra!

Da scartare assolutamente anche perchè c'è un
"blocco" tutto unico tra i gli slot da 2,5",
quelli da 3.5" e HD.
Se hai voglia di mettere un impianto a liquido
non lo puoi fare per queste barrone verticali e
dietro c'è solo una ventola da 12cm, mentre
altri ne hanno due e se vuoi montare un
radiatore per watercooling dietro potresti farlo.
Post by Mario1987
http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=33


In questo case gli HD vanno montati su dei
supporti in plastica (evviva il caldo) e tra
l'altro per posizionare i cavi , specialmente
se sono rounded hai difficoltà perchè dalla
scheda madre devono contorcersi per arrivare
agli HD.
Non ti fare impressionare dalle chiusure in
plastica che evitano le viti per fissare DVD e
altro perchè se hai dei reobus di regolazione
ventole e cose del genere che si montano
frontalmente sono meglio le viti e queste
chiusure in plastica non servono a niente, anzi
sono peggio delle bellissime viti.

Non ha una finestra laterale ed entrambi non
hanno un portellone frontale.

Le grigli non fanno altro che prelevare polvere
e fare uscire il rumore, specialmente della
ventola della CPU e specialmente se hai un
dissipatore normale con ventola da 8 e non
regolato tramite regolatore di ventole.

Da scartare soprattutto per quelle odiose staffe
di plastica che dovrebbero accogliere gli hard
disc perchè la plastica non trasmette il calore,
ma è un isolante termico.

Sopra le porte prendono polvere
Post by Mario1987
E su tutti e due non o trovato nessun accenno ne alla parola "buzzer"
che a "speaker"...boh!
Eppure sono case di qualità medio-alta....
Non c'è scritto da nessuna parte, ma lo montano
tutti da quello più stupido a quello più complesso.
E' come se tu pretendessi che nella descrizione
di una autovettura ti dovrebbero scrivere che
l'auto monta i pirulini delle gomme per non fare
sfiatare l'aria.
E' normale che le ruote montano questi aggeggini
e così è normale che un case ha il cilindretto
che fa bip.


120 euro circa il primo, ma si trova anche di meno
http://www.twenga.it/offerta/104586502.html

Più conveniente il secondo
http://www.twenga.it/prezzi-CM-690-COOLER-MASTER-Case-Computer-182951-0


Io ho questo qui,

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_407&products_id=4469

ma l'ho modificato e la sua struttura non è come
la vedi qui perchè ho cambiato tutto il blocco
degli HD con dissipatori passivi, ho montato una
ventola da 14cm frontalmente anzicchè quella da
12cm e qualche altra gingillaggine che
homodificato come coprislot lianli, ventole
particolari sul retro,...

Da notare che la griglia frontale e la griglia
sono in metallo e non plastica.
Sul retro ci sono due ventole da 12 e al di
sopra del processore per arrivare
all'alimentatore c'è tutto lo spazio che vuoi
(circa 10 o più centimetri che ti consentono di
lavorare all'interno e non fare sbattere il
dissipatore al di sopra perchè hai tutto lo
spazio che vuoi.


Cerca in giro qualcosa di meglio che a forza di
girare qualcosa la trovi.
Lorenz
2008-02-29 11:31:44 UTC
Permalink
Post by Marco
Anticamente c'era un vero e proprio altoparlantino, ma dopo è stato
soppiantato da un cilindretto di quasi un cm nero che se non erro è
quello che dovrebbe collegarsi al microswitch della scheda madre dove c'è
scritto speaker.
confermo. oggi si usano dei buzzer (quei cilindretti neri) che si collegano
all'entrata speaker sulla scheda madre.
Marco
Peccato però che non certo tutte le MB odierne abbiano tali buzzer a
bordo...
Cava
2008-02-29 11:57:20 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
Post by Marco
confermo. oggi si usano dei buzzer (quei cilindretti neri) che si
collegano all'entrata speaker sulla scheda madre.
Marco
In alcuni casi è un quadratino agganciato al case. Qualche tempo fa mi è
capitato nel montare un case di scambiare lo speaker per l'interruttore di
apertura del case...
Ed ero già lì ad incazzarmi perchè lo speaker non c'era...
--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
Lorenz
2008-02-29 11:57:53 UTC
Permalink
Post by Cava
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
Post by Marco
confermo. oggi si usano dei buzzer (quei cilindretti neri) che si
collegano all'entrata speaker sulla scheda madre.
Marco
In alcuni casi è un quadratino agganciato al case. Qualche tempo fa mi è
capitato nel montare un case di scambiare lo speaker per l'interruttore di
apertura del case...
Ed ero già lì ad incazzarmi perchè lo speaker non c'era...
LOLLLLLL
Cava
2008-02-29 15:09:52 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
Lorenz mi ha cercato per dirmi:

Era fissato dietro dove si chiude la paratia laterale del case....
--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
Mirko
2008-02-29 11:44:15 UTC
Permalink
Post by Mario1987
Toglietemi una curiosità: come diavolo si sentono gli avvertimenti(beep)
della scheda madre con questi case?
Ne compri uno su Ebay a poco prezzo :)
Mario1987
2008-02-29 12:33:50 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Mario1987
Toglietemi una curiosità: come diavolo si sentono gli avvertimenti(beep)
della scheda madre con questi case?
Ne compri uno su Ebay a poco prezzo :)
Hanno un nome specifico? Ho cercato in vari negozi on line e con
"buzzer" non trovo nulla riguardante i pc.

Cmq il fatto che non siano più compresi nei case forse sta ad indicare
che non sono proprio importanti come credevo...quindi forse se ne può fare a
meno, o no?

Ci sono altri sistemi con cui le schede madri odierne avvertono dei
malfunzionamenti(magari dal bios...)?

Perdonate le domande stupide, ma l'ultima scheda madre che ho acquistato
è del paleolitico(chipset intel bx) e per quanto mi riguarda le mobo di
oggi potrebbero anche fare il caffè e non lo saprei! :-)
Mirko
2008-02-29 13:37:52 UTC
Permalink
Post by Mario1987
Ci sono altri sistemi con cui le schede madri odierne avvertono dei
malfunzionamenti(magari dal bios...)?
Alcune MB dovrebbero avere uno speaker già integrato nel pcb. Mi pare sia il
caso della vecchia A7N8X Asus, con la famosa voce della "signorina" :D
Lorenz
2008-02-29 13:58:22 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Mario1987
Ci sono altri sistemi con cui le schede madri odierne avvertono dei
malfunzionamenti(magari dal bios...)?
Alcune MB dovrebbero avere uno speaker già integrato nel pcb. Mi pare sia il
caso della vecchia A7N8X Asus, con la famosa voce della "signorina" :D
Si ma sono abbastanza rare pure quelle...:))
X4
2008-02-29 18:34:53 UTC
Permalink
Post by Mario1987
Ho notato che i case recenti di qualità non hanno più l'altoparlante sul
davanti.
Quasi tutti i cabinet moderni hanno in dotazione, nella bustina delle
viti, un microscopico buzzer dotato di un paio di cm di fili e del
connettore standard da collegare direttamente sulla scheda madre. I

n alternativa, molte schede madri moderne hanno il buzzer direttamente a
bordo. Se poi proprio non ce l'hai, va bene un qualsiasi altoparlante di
una vecchia radiolina, o lo puoi cannibalizzare da un paio di cuffie
stereo da 2 euro di quelle che vendono negli ipermercati.
Mario1987
2008-02-29 18:59:53 UTC
Permalink
Post by X4
lo puoi cannibalizzare da un paio di cuffie
stereo da 2 euro di quelle che vendono negli ipermercati.
Di queste cuffie che non funzionano più(dopo due mesi che le hai usate)
ne ho 4-5 a casa...con i soldi che ho speso mi compravo un paio di
cuffie decenti! :-)

Finalmente serviranno a qualcosa...
Davide helpdesk
2008-03-01 11:35:34 UTC
Permalink
tra l'altro il beeper sembra una cosa inutile a parte le diagnosi
dell'hardware cioe' roba per tecnici invece ho letto una certificazione non
ricordo se hp o ibm nella quale era ben specificato che un pc da vendere per
essere "certificato" non ricordo sotto quale standard, era qualcosa relativo
ai non vedenti per gli avvisi che i programmi proprietari per i non vedenti
aviisano per esempio del maiuscolo attivato con una serie di beep. doveva
avere per forza il beeper montato. Sembra una cosa banale ma ho riscontrato
di persona che brand a parte gli assemblatori ormai non lo montano +.morale
...installiamo sempre i beeper quando assembliamo le nostre macchine serve
non solo ai tecnici.
--
dave
www.helpdeskcomputer.it
Post by Mario1987
Ho notato che i case recenti di qualità non hanno più l'altoparlante sul
davanti.
Toglietemi una curiosità: come diavolo si sentono gli avvertimenti(beep)
della scheda madre con questi case?
Grazie.
Loading...