Post by Evil Boomer Santa ClausQuindi nel caso di EU4, il fatto che io vedo 80 20 15 20,
significa che lui ha spalmato magari su un core tutte le
IA con movimenti e azioni quindi fa 80%, poi ha spalmato
il 55% su tre core di interfaccia grafica, popup, musica,
etcetc + windows e roba in background.
e' l'OS che schedula i thread (ho usato il termine
"spalmare" per astrarre e rendere l'idea),
non so di preciso come vengono gestiti i thread
dai vari giochi, ma per la CPU non incide nel calcolo
della potenza di elaborazione e per il funzionamento
del turbo
Post by Evil Boomer Santa ClausCon AfterBurner si posso creare il log e ho scelto
infatti di monitorare solo la cpu 1 e cpu 7 (presumendo
che siano 1 3 5 7 + 2 4 6 8 HT), mentre gioco invece ho
tutte le cpu onscreen e carico, ma non penso posso vedere
il W consumati, forse ho la temperatura package con CPU
senza il numerino.
monitorare la potenza ti fa capire come viene occupata
la CPU e non solo di quanto (in % ), ad esempio
c'e' molta differenza nell'usare le SSE piuttosto che le AVX2/FMA3 ,
con queste ultime si raddoppiano i GFLOPS , ma lo scotto
da pagare e' un aumento considerevole di potenza e temperatura
Post by Evil Boomer Santa ClausPost by 2fastho appena provato, non ho fatto screenshot,
ma se vuoi ci provo a mettere tutto in una
sola schermata..
E sarebbe gradita.
ho fatto un paio di prove con y-cruncher,
prima eseguito in single-thread (menu 0-0-5)
e poi in multi-thread (menu 0-1-5)
processore Core i5-6600K , clock 4GHz per 4 core
e 4,4GHz per 1-2-3 core , sono abilitate tutte
le opzioni di risparmio energetico
negli screenshot c'e' sia il task managaer (a sinistra)
che il grafico di AIDA (a destra), in alto il clock (MHz)
in basso l'occupazione totale della CPU (%)
nel test multithread il processore lavora quasi
sempre a 4GHz , tranne in quei momenti in cui
il programma esegue dei compiti non parallelizzabili,
si puo' notare dal grafico di occupazione CPU ,
in questi casi il clock non arriva alla frequenza turbo,
tranne pochi picchi, anzi spesso scende grazie allo SpeedStep,
evidentemente sono operazioni non gravose,
screenshot multithread:
<
Loading Image...
>
nel test singlethread il processore lavora sempre
alla frequenza massima del turbo (4,4 GHz),
l'occupazione totale CPU e' del 25-30% ,
dal task manager dell'OS si puo' notare
come vengono distribuiti i thread tra i 4 core,
screenshot singlethread:
<
Loading Image...
>
scusami, ma in poco tempo non ho saputo
fare meglio..
Post by Evil Boomer Santa ClausPost by 2fastpoi dal dissipatore e infine dalla ventola e dal
Nepton 120XL liquido, tra l'altro ho messo la arctic
pasta come era stata consigliata e impostato la ventola
attaccata al case che gira il 10% piu' veloce rispetto
alla ventola attaccata al radiatore piu' interna, cosi
dicono che si evita che l'aria rimanga all'interno se
girano alla stessa velocita.
il liquido puo' tornarti utile per l'overclock,
prova a salire a 4,5GHz e se e' tutto stabile
puoi azzardare 4,6 e 4,7 , in fin dei conti
sono 400-500MHz in piu' rispetto alla
frequenza turbo originale (4,2GHz con 4 core attivi)
Post by Evil Boomer Santa ClausProvato cruncher, comodo lo ha virtualizzato isolato, ho
scelto alcune opzioni, arrivato a premere la selezione di
quanta memoria utilizzare, scelto 3.91gb su 8, puf pc
spento di colpo, poi si e' riacceso da solo.
Perdendo il post scritto, ora lo mando poi provo Prime95
va :D
non c'e' bisogno di virtualizzare y-cruncher,
per eseguire il test puoi premere i tasti 0-1-5
per il multi e 0-0-5 per il single
anche Prime95 va bene, usano entrambi le
istruzioni AVX2/FMA3
ciao
luca