Discussione:
Led verde che lampeggia su scheda ASUS
(troppo vecchio per rispondere)
NO€
2007-05-18 21:17:31 UTC
Permalink
Salve ragazzi complimenti per i Vs post.

Il PC che sto usando è quello in oggetto.

Due giorni fa ho assemblato questo computer con il seguente hardware

Scheda madre Asus P5B-VM;
Cpu: PENTIUM D DUAL CORE : 3.2 GHz.;
HD: SATA 400 Gb;
Memoria: DDRII 2 x 1 Gb.
ecc...

Tutto mi sembra aver proceduto bene, salvo che quando inserisco la
corrente, è tutto fermo, il LED verde che mi segnala l' alimentazione
lampeggia e con esso anche i LEDs sulla tastiera USB.

Dopo un paio d' ore che smanetto all' impazzata mi accorgo che
estraendo il connettore della EATXPWR (alimentazione sulla sk madre) e
ricollecandolo, il LED accende finalmente fisso e il computer parte
che è una favola.

Incomincio a fare qualche test e tutto mi sembra funzionare a dovere.

Il problema ( e mi sono accorto la sera dopo) è che quando
disinserisco la spina della corrente elettrica (220 Volt), devo rifare
la stessa manovra e cioè smontare il CASE; toccare il connettore nella
SK Madre e tutto ricomincia a funzionare benissimamente fino al
prossimo black out dell ENEL.

Cosa ne pensate, qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Come posso risolvere?

Ha, il manuale delle istruzioni (ENGLISH), riferisce solo al LED
acceso o spento ma no lampeggiante.

Ringrazio chiunque possa darmi una risposta.

NO€
Mirko
2007-05-18 21:24:17 UTC
Permalink
Post by NO€
Ringrazio chiunque possa darmi una risposta.
Potrebbero esserci problemi all'alimentatore, probabilmente ai suoi
condensatori. Ti consiglio di provarne un altro. Infine, il pc che c'era
prima di questo funzionava a dovere su quella presa elettrica?

ciao
NO€
2007-05-18 21:37:11 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by NO€
Ringrazio chiunque possa darmi una risposta.
Potrebbero esserci problemi all'alimentatore, probabilmente ai suoi
condensatori. Ti consiglio di provarne un altro.
Me lo auguro e spero che hai ragione, domani compro subito un altro e
ti faccio sapere.

L' alimentatore è integrato su un case comprato su internet che
evidentemente ha accusato qualche duro colpo visto che era rotta la
parte frontale (l' ho gia riparato con viti parker).
Post by Mirko
Infine, il pc che c'era
prima di questo funzionava a dovere su quella presa elettrica?
Si non ho mai avuto problemi salvo che era diventato una lumaca (AMD
1200 MHz.).
Post by Mirko
ciao
Ciao e grazie.

NO€
Mirko
2007-05-19 15:49:45 UTC
Permalink
Post by NO€
L' alimentatore è integrato su un case comprato su internet che
evidentemente ha accusato qualche duro colpo visto che era rotta la
parte frontale (l' ho gia riparato con viti parker).
Solitamente gli alimentatori dati coi case da 30? sono abbastanza scarsi.
Discorso diverso per Coolermaster ed Enermax, che infatti costano qualcosa
più di 30? ;-)
Post by NO€
Si non ho mai avuto problemi salvo che era diventato una lumaca (AMD
1200 MHz.).
Quindi è da escludersi un -remoto- problema alla presa elettrica o
all'impianto...il problema è nel pc, ripeto provare nuovo alimentatore (ma
buono però)
Mirko Borsari
2007-05-19 19:03:07 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by NO€
L' alimentatore è integrato su un case comprato su internet che
evidentemente ha accusato qualche duro colpo visto che era rotta la
parte frontale (l' ho gia riparato con viti parker).
Solitamente gli alimentatori dati coi case da 30? sono abbastanza scarsi.
Discorso diverso per Coolermaster ed Enermax, che infatti costano qualcosa
più di 30? ;-)
non so se è quello che intendi, ma occhio che i case enermax (che
comunque non valgono i soldi spesi in più) non montano alimentatori
enermax (se non diversamente specificato).
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1150R Nera...

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.
NO€
2007-05-19 22:01:54 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by NO€
L' alimentatore è integrato su un case comprato su internet che
evidentemente ha accusato qualche duro colpo visto che era rotta la
parte frontale (l' ho gia riparato con viti parker).
Solitamente gli alimentatori dati coi case da 30? sono abbastanza scarsi.
Discorso diverso per Coolermaster ed Enermax, che infatti costano qualcosa
più di 30? ;-)
Post by NO€
Si non ho mai avuto problemi salvo che era diventato una lumaca (AMD
1200 MHz.).
Quindi è da escludersi un -remoto- problema alla presa elettrica o
all'impianto...il problema è nel pc, ripeto provare nuovo alimentatore (ma
buono però)
Il fatto è che lo credevo abbastanza discreto, dai un occhiata

http://www.memoryflash.it/dettaglio_prodotto.asp?ID=G8015C-C49

Per la prova spero di informarti x lunedì, non sono riuscito ancora
comprarlo.

Ciao


NO€
NO€
2007-05-19 22:12:13 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by NO€
L' alimentatore è integrato su un case comprato su internet che
evidentemente ha accusato qualche duro colpo visto che era rotta la
parte frontale (l' ho gia riparato con viti parker).
Solitamente gli alimentatori dati coi case da 30? sono abbastanza scarsi.
Discorso diverso per Coolermaster ed Enermax, che infatti costano qualcosa
più di 30? ;-)
Post by NO€
Si non ho mai avuto problemi salvo che era diventato una lumaca (AMD
1200 MHz.).
Quindi è da escludersi un -remoto- problema alla presa elettrica o
all'impianto...il problema è nel pc, ripeto provare nuovo alimentatore (ma
buono però)
Si, anche perchè ci faccio funzionare altri apparecchi elettronici.

Il case in questione è:

http://www.memoryflash.it/dettaglio_prodotto.asp?ID=G8015C-C49

Ciao

NO€
NO€
2007-05-24 19:16:53 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by NO€
Ringrazio chiunque possa darmi una risposta.
Potrebbero esserci problemi all'alimentatore, probabilmente ai suoi
condensatori. Ti consiglio di provarne un altro. Infine, il pc che c'era
prima di questo funzionava a dovere su quella presa elettrica?
ciao
SEI STATO FANTASTICO!!!


BRAVOOOO!!!

Ho appena sostituito l' alimentatore e tutto è filato liscio come l'
olio.

Grazie ancora.

NO€

*Q*
2007-05-19 00:16:05 UTC
Permalink
Post by NO€
Salve ragazzi complimenti per i Vs post.
Il PC che sto usando è quello in oggetto.
Due giorni fa ho assemblato questo computer con il seguente hardware
Scheda madre Asus P5B-VM;
ciao scusa se mi intrometto, tanto per curiosita', avendo anch'io quella
scheda madre, quanto ti fanno le temperature normali a case chiuso
misurate con l'asus probeII?
NO€
2007-05-19 21:54:23 UTC
Permalink
Post by *Q*
Post by NO€
Salve ragazzi complimenti per i Vs post.
Il PC che sto usando è quello in oggetto.
Due giorni fa ho assemblato questo computer con il seguente hardware
Scheda madre Asus P5B-VM;
ciao scusa se mi intrometto, tanto per curiosita', avendo anch'io quella
scheda madre, quanto ti fanno le temperature normali a case chiuso
misurate con l'asus probeII?
Per ora intorno ai 42 - 43° C.

NO€
NO€
2007-05-19 22:04:37 UTC
Permalink
Post by *Q*
Post by NO€
Salve ragazzi complimenti per i Vs post.
Il PC che sto usando è quello in oggetto.
Due giorni fa ho assemblato questo computer con il seguente hardware
Scheda madre Asus P5B-VM;
ciao scusa se mi intrometto, tanto per curiosita', avendo anch'io quella
scheda madre, quanto ti fanno le temperature normali a case chiuso
misurate con l'asus probeII?
Per ora intorno ai 42 - 43° C. x sk
e da 30 a 36 la CPU.
NO€
*Q*
2007-05-20 20:56:20 UTC
Permalink
Post by NO€
Per ora intorno ai 42 - 43° C.
ho un case antec aria, un barebone un po' piu' grande di uno shuttle x
a me processore 40 e scheda madre 46 o 48-50 se gioco anche a 58 e la
scheda video 50-55...pensi siano tante?
che processore hai? io e6300
NO€
2007-05-20 21:29:02 UTC
Permalink
Post by *Q*
Post by NO€
Per ora intorno ai 42 - 43° C.
ho un case antec aria, un barebone un po' piu' grande di uno shuttle x
a me processore 40 e scheda madre 46 o 48-50 se gioco anche a 58 e la
scheda video 50-55...pensi siano tante?
che processore hai? io e6300
Dipende anche dalla temperatura di questi giorni, facendo ancora delle
prove ho visto che + o - abbiamo le stesse temperature.

Il mio processore è un presley 3.2 GHz.

NO€
Davide helpdesk
2007-05-19 22:24:59 UTC
Permalink
o e' la main o e' l'alimentatore fai 2 prove
dave
--
HELPDESK Computer
Via A. Doria 29
20047 Brugherio (MI)
phone +39 039.2878371
fax +39 039.9716597
contact-***@helpdeskcomputer.it

www.helpdeskcomputer.it
www.helpdeskcomputer.com
www.pcpart.it
www.computerassistenza.com
www.assistenzatecnicapc.com
www.assistenzatecnicacomputer.com
www.assistenzacomputermilano.com
www.riparazionepc.com
www.riparazionecomputer.com

"NO?" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@q75g2000hsh.googlegroups.com...
Salve ragazzi complimenti per i Vs post.

Il PC che sto usando è quello in oggetto.

Due giorni fa ho assemblato questo computer con il seguente hardware

Scheda madre Asus P5B-VM;
Cpu: PENTIUM D DUAL CORE : 3.2 GHz.;
HD: SATA 400 Gb;
Memoria: DDRII 2 x 1 Gb.
ecc...

Tutto mi sembra aver proceduto bene, salvo che quando inserisco la
corrente, è tutto fermo, il LED verde che mi segnala l' alimentazione
lampeggia e con esso anche i LEDs sulla tastiera USB.

Dopo un paio d' ore che smanetto all' impazzata mi accorgo che
estraendo il connettore della EATXPWR (alimentazione sulla sk madre) e
ricollecandolo, il LED accende finalmente fisso e il computer parte
che è una favola.

Incomincio a fare qualche test e tutto mi sembra funzionare a dovere.

Il problema ( e mi sono accorto la sera dopo) è che quando
disinserisco la spina della corrente elettrica (220 Volt), devo rifare
la stessa manovra e cioè smontare il CASE; toccare il connettore nella
SK Madre e tutto ricomincia a funzionare benissimamente fino al
prossimo black out dell ENEL.

Cosa ne pensate, qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Come posso risolvere?

Ha, il manuale delle istruzioni (ENGLISH), riferisce solo al LED
acceso o spento ma no lampeggiante.

Ringrazio chiunque possa darmi una risposta.

NO?
Loading...