Discussione:
come condividere adsl in un condominio
(troppo vecchio per rispondere)
Fede
2011-01-22 13:41:28 UTC
Permalink
ciao a tutti,
ho il seguente problema: abito in un condominio al piano terra e vorrei condividere la
mia connessione ad internet (e condividere anche alcune cartelle) con un mio amico
che abita nello stesso condominio ma al 3° piano.
Attualmente ho l'adsl di alice col modem router alice gate voip2 wifi. Purtroppo dalla
casa del mio amico non si riceve alcun segnale dal mio router.
Non posso collegare cavi sulla facciata del condominio, quindi pensavo ad una
connessione wi-fi.
E' possibile installare 2 piccole antennine sulle ringhiere dei nostri terrazzi? (la distanza
in linea d'aria tra i nostri terrazzi è di circa 10 metri)
In pratica esistono dei router con la possibilità di installare un'antenna esterna, oltre che
a quella incorporata?
Quale soluzione mi consigliate?

grazie!
Lorenz
2011-01-22 13:56:54 UTC
Permalink
Post by Fede
ciao a tutti,
ho il seguente problema: abito in un condominio al piano terra e vorrei condividere la
mia connessione ad internet (e condividere anche alcune cartelle) con un mio amico
che abita nello stesso condominio ma al 3° piano.
Attualmente ho l'adsl di alice col modem router alice gate voip2 wifi. Purtroppo dalla
casa del mio amico non si riceve alcun segnale dal mio router.
Non posso collegare cavi sulla facciata del condominio, quindi pensavo ad una
connessione wi-fi.
E' possibile installare 2 piccole antennine sulle ringhiere dei nostri
terrazzi? (la distanza
in linea d'aria tra i nostri terrazzi è di circa 10 metri)
In pratica esistono dei router con la possibilità di installare un'antenna
esterna, oltre che
a quella incorporata?
Se il router ha un attacco RP-SMA allora è possibile installare un
antenna di terze parti di tipo direttivo ed eventualmente con guadagno
superiore impiegango magari una prolunga...
Post by Fede
Quale soluzione mi consigliate?
Ad esempio una cosa del genere:

http://tinyurl.com/6hekkw3

Altrimenti se vuoi mantenere l'antenna originale (dovrebbe bastare
tranquillamente per una distanza di 10m) allora puoi anche usare delle
prolunghe, in modo da posizionarla all'esterno.
Stefano
2011-01-22 14:04:43 UTC
Permalink
Post by Fede
ciao a tutti,
ho il seguente problema: abito in un condominio al piano terra e vorrei condividere la
mia connessione ad internet (e condividere anche alcune cartelle) con un mio amico
che abita nello stesso condominio ma al 3 piano.
Attualmente ho l'adsl di alice col modem router alice gate voip2 wifi. Purtroppo dalla
casa del mio amico non si riceve alcun segnale dal mio router.
Non posso collegare cavi sulla facciata del condominio, quindi pensavo ad una
connessione wi-fi.
E' possibile installare 2 piccole antennine sulle ringhiere dei nostri terrazzi? (la distanza
in linea d'aria tra i nostri terrazzi di circa 10 metri)
In pratica esistono dei router con la possibilit di installare un'antenna esterna, oltre che
a quella incorporata?
Quale soluzione mi consigliate?
Premesso che bisogna provare, la soluzione piu' rapida e meno costosa
sarebbe quella di utilizzare, al terzo piano e attaccato al terrazzo,
un Access Point in modalita' Ripetitore: la sensibilita' di un AP e'
decisamente maggiore di una normale scheda wireless. Se un ripetitore
poi non e' sufficiente, con un secondo apparecchio, queta volta
posizionato accanto al *tuo* terrazzo, non dovreste avere piu'
problemi.

Se avete un notebook, una mano per verificare l'*effettiva* copertura
del tuo router, anche in funzione di un eventuale spostamento, te la
puo' dare il programma gratuito Net Stumbler. cominciate da qui, sara'
pure divertente "scoprire" come possa variare la qualita' di un
segnale semplicemente orientando una piccola antenna :)
Fede
2011-01-22 15:14:01 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by Fede
ho il seguente problema: abito in un condominio al piano terra e vorrei condividere la
mia connessione ad internet (e condividere anche alcune cartelle) con un mio amico
che abita nello stesso condominio ma al 3 piano.
[...]
Post by Stefano
Post by Fede
Quale soluzione mi consigliate?
Premesso che bisogna provare, la soluzione piu' rapida e meno costosa
sarebbe quella di utilizzare, al terzo piano e attaccato al terrazzo,
un Access Point in modalita' Ripetitore: la sensibilita' di un AP e'
decisamente maggiore di una normale scheda wireless. Se un ripetitore
poi non e' sufficiente, con un secondo apparecchio, queta volta
posizionato accanto al *tuo* terrazzo, non dovreste avere piu'
problemi.
Effettivamente questa sarebbe una soluzione rapida ed economica in
quanto con 20-30 euro potremmo acquistare un Access Point.
L'unico problema è che potrei scoprire dopo averlo acquistato che
non è in grado di ricevere il segnale.

Provo a spiegare meglio la posizione dove verrebbero ubicati gli
apparecchi: immaginate una rampa di scale con ogni piano 2 appartamenti
a destra ed a sinistra, struttura pilastri in CA,
al piano terra a sinistra (appena dietro la porta d'ingresso) c'è il mio router.
al piano II a destra (appena dietro la porta d'ingresso) ci sarebbe l'AP del
mio amico. Secondo voi ce la puo' fare come distanza? Quello che mi
preoccupa non sono tanto i muri, quanto la scala in cemento armato che
sta proprio in mezzo.

Se ho ben capito, l'Access Point e' in pratica una scheda wifi con maggior
ricezione rispetto a quelle integrate oppure a quelle usb, giusto?

@Lorenz: la tua soluzione non è male ma a questo punto, se riesco ad evitare
di portare cavi e antenne in terrazza sarebbe meglio. Anche perche' abitando
al piano terra, non vorrei mai che qualche simpaticone se la porti a casa!

grazie infinite.
Stefano
2011-01-22 15:22:41 UTC
Permalink
Post by Fede
Post by Stefano
Post by Fede
ho il seguente problema: abito in un condominio al piano terra e vorrei condividere la
mia connessione ad internet (e condividere anche alcune cartelle) con un mio amico
che abita nello stesso condominio ma al 3 piano.
[...]
Post by Stefano
Post by Fede
Quale soluzione mi consigliate?
Premesso che bisogna provare, la soluzione piu' rapida e meno costosa
sarebbe quella di utilizzare, al terzo piano e attaccato al terrazzo,
un Access Point in modalita' Ripetitore: la sensibilita' di un AP e'
decisamente maggiore di una normale scheda wireless. Se un ripetitore
poi non e' sufficiente, con un secondo apparecchio, queta volta
posizionato accanto al *tuo* terrazzo, non dovreste avere piu'
problemi.
Effettivamente questa sarebbe una soluzione rapida ed economica in
quanto con 20-30 euro potremmo acquistare un Access Point.
L'unico problema è che potrei scoprire dopo averlo acquistato che
non è in grado di ricevere il segnale.
Provo a spiegare meglio la posizione dove verrebbero ubicati gli
apparecchi: immaginate una rampa di scale con ogni piano 2 appartamenti
a destra ed a sinistra, struttura pilastri in CA,
al piano terra a sinistra (appena dietro la porta d'ingresso) c'è il mio router.
al piano II a destra (appena dietro la porta d'ingresso) ci sarebbe l'AP del
mio amico. Secondo voi ce la puo' fare come distanza? Quello che mi
preoccupa non sono tanto i muri, quanto la scala in cemento armato che
sta proprio in mezzo.
Se ho ben capito, l'Access Point e' in pratica una scheda wifi con maggior
ricezione rispetto a quelle integrate oppure a quelle usb, giusto?
Piu' o meno. Diciamo che un Access Point puo' essere utilizzato
*anche* in questa modalita'.
Una cosa importante da sapere e' se *entrambi* avete o meno
necessita' (all'interno dei rispettivi appartamenti), di un segnale wi-
fi oppure no. Inoltre, disponete di un portatile per fare le prove che
dicevo?
Lorenz
2011-01-22 15:42:32 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by Fede
Se ho ben capito, l'Access Point e' in pratica una scheda wifi con maggior
ricezione rispetto a quelle integrate oppure a quelle usb, giusto?
Piu' o meno. Diciamo che un Access Point puo' essere utilizzato
*anche* in questa modalita'.
Anche se in questo modo ad ogni "hop" dimezzi la banda utile per quanto
riguarda i client...
Fede
2011-01-22 17:27:33 UTC
Permalink
[...]
Post by Stefano
Post by Fede
Se ho ben capito, l'Access Point e' in pratica una scheda wifi con maggior
ricezione rispetto a quelle integrate oppure a quelle usb, giusto?
Piu' o meno. Diciamo che un Access Point puo' essere utilizzato
*anche* in questa modalita'.
Una cosa importante da sapere e' se *entrambi* avete o meno
necessita' (all'interno dei rispettivi appartamenti), di un segnale wi-
fi oppure no. Inoltre, disponete di un portatile per fare le prove che
dicevo?
dunque: io ho un pc fisso con scheda wifi e modem router,
il mio amico ha un portatile.
L'idea sarebbe quella di evitare qualsiasi cablaggio in
entrambe le abitazioni.
PS: buono network stumbler
Stefano
2011-01-22 22:16:01 UTC
Permalink
Post by Fede
dunque: io ho un pc fisso con scheda wifi e modem router,
il mio amico ha un portatile.
1) Sposta il router piu' vicino possibile al terrazzo. Considera che
il segnale ADSL e' possibile prenderlo da una qualunque presa
telefonica del tuo appartamento.

2) Ora passa al terzo piano e mettiti con il portatile il piu' vicino
possibile al terrazzo (simulando la posizione di un ipotetico
ripetitore) e vedi se NetStumbler rileva la tua rete, e vedi un po',
consultando la rappresentazione grafica in tempo reale, com'e' il
segnale.
Post by Fede
L'idea sarebbe quella di evitare qualsiasi cablaggio in
entrambe le abitazioni.
Se netstumbler piglia la rete del primo piano in maniera anche appena
passabile (mi interessa cosa rileva Netstumbler, non importa se non
riesci a connetterti perche' il segnale e' debole), con un Access
Point impostato in modalita' "ripetitore" avete risolto, e se non la
piglia si vedra' come risolvere in altra maniera.
Copyleft
2011-01-22 15:47:56 UTC
Permalink
Post by Fede
ciao a tutti,
ho il seguente problema: abito in un condominio al piano terra e vorrei
condividere la mia connessione ad internet (e condividere anche alcune
cartelle) con un mio amico che abita nello stesso condominio ma al 3°
piano.
Hai idea dei casini nei quali potresti incorrere se il tuoi amico o qualche
suo familiare dovesse compiere reati attraverso la *TUA* connessione?
(poi spiegalo tu alla polizia postale che non sei stato tu!)
Se il tuo amico ha bisogno di un'adsl che si faccia un suo abbonamento.
--
last-kernel-inside
Doc
2011-01-22 17:08:19 UTC
Permalink
Post by Copyleft
Hai idea dei casini nei quali potresti incorrere se il tuoi amico o qualche
suo familiare dovesse compiere reati attraverso la *TUA* connessione?
(poi spiegalo tu alla polizia postale che non sei stato tu!)
Se il tuo amico ha bisogno di un'adsl che si faccia un suo abbonamento.
Quoto completamente, dovrebbe spendere migliaia di euro in avvocati per
dimostrare la sua innocenza.
--
Ciao
DOC
~~~
God's in His Heaven.All's Right with the World.
~~~
Francesca
2011-01-22 21:21:22 UTC
Permalink
Post by Copyleft
Hai idea dei casini nei quali potresti incorrere se il tuoi amico o qualche
suo familiare dovesse compiere reati attraverso la *TUA* connessione?
(poi spiegalo tu alla polizia postale che non sei stato tu!)
Se il tuo amico ha bisogno di un'adsl che si faccia un suo abbonamento.
Ma piantala.....
Copyleft
2011-01-23 14:50:10 UTC
Permalink
Post by Francesca
Post by Copyleft
Hai idea dei casini nei quali potresti incorrere se il tuoi amico o
qualche suo familiare dovesse compiere reati attraverso la *TUA*
connessione? (poi spiegalo tu alla polizia postale che non sei stato tu!)
Se il tuo amico ha bisogno di un'adsl che si faccia un suo abbonamento.
Ma piantala.....
Se puoi argomentare bene,in caso contrario sparisci!
--
last-kernel-inside
Mario l'amico del gatto
2011-01-22 16:12:49 UTC
Permalink
Post by Fede
ciao a tutti,
ho il seguente problema: abito in un condominio al piano terra e vorrei condividere la
mia connessione ad internet (e condividere anche alcune cartelle) con un mio amico
che abita nello stesso condominio ma al 3° piano.
Attualmente ho l'adsl di alice col modem router alice gate voip2 wifi. Purtroppo dalla
casa del mio amico non si riceve alcun segnale dal mio router.
Non posso collegare cavi sulla facciata del condominio, quindi pensavo ad una
connessione wi-fi.
E' possibile installare 2 piccole antennine sulle ringhiere dei nostri
terrazzi? (la distanza
in linea d'aria tra i nostri terrazzi è di circa 10 metri)
In pratica esistono dei router con la possibilità di installare un'antenna
esterna, oltre che
a quella incorporata?
Quale soluzione mi consigliate?
grazie!
non riesci a girare lungo la grondaia con il cavo rj45?
il marsicano
2011-01-23 13:58:44 UTC
Permalink
Post by Fede
ciao a tutti,
ho il seguente problema: abito in un condominio al piano terra e vorrei condividere la
mia connessione ad internet (e condividere anche alcune cartelle) con un mio amico
che abita nello stesso condominio ma al 3° piano.
Perché non sfruttare i tubi delle antenne o citofonici per passarci una
decina di metri di cavo di rete?!
--
il marsicano
Continua a leggere su narkive:
Loading...