Discussione:
Collegare disco M.2 su adattatore SATA
(troppo vecchio per rispondere)
Dorem
2020-07-28 15:45:19 UTC
Permalink
Ho una MB che accetta un solo disco M.2. (Gygabyte AX370 gaming K5).
Volevo prendere un disco, M.2, più capiente e NVMe quindi il precedente
collegarlo comunque allo stesso PC.
Quindi avevo queste domande:

1) le prestazioni migliorano?
2) c'è un modo per collegare il "vecchio" disco M.2 al PC?
3) che attenzioni si devono usare con questa tipologia di disco
installazione/disinstallazione?
4) Come lo individuo sulla MB?
5) Altri suggerimenti

Ciao e grazie anticipatamente.

Link al manuale:
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AX370-Gaming-K5-rev-1x/support#support-dl
Bender Piegatore Rodriguez
2020-07-28 16:02:00 UTC
Permalink
Post by Dorem
4) Come lo individuo sulla MB?
5) Altri suggerimenti
Riporta tutto al negoziante e scegli una bella lavatrice.
Dorem
2020-07-28 16:03:36 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Dorem
4) Come lo individuo sulla MB?
5) Altri suggerimenti
Riporta tutto al negoziante e scegli una bella lavatrice.
Niente, non accettano resi. :D
Bender Piegatore Rodriguez
2020-07-28 16:16:30 UTC
Permalink
Post by Dorem
Niente, non accettano resi. :D
Insisti. Se necessario, graffialo.

Ad ogni modo: che SSD avevi? Non si sa.
Che vuol dire come lo individuo?
Perche' dovremmo leggere noi il manuale della tua MB?
Guglielmo
2020-07-28 16:17:50 UTC
Permalink
Post by Dorem
Ho una MB che accetta un solo disco M.2. (Gygabyte AX370 gaming K5).
Volevo prendere un disco, M.2, più capiente e NVMe quindi il precedente
collegarlo comunque allo stesso PC.
1) le prestazioni migliorano?
Dipende dalle prestazioni dell'SSD chiaramente, non si può rispondere se
non conosciamo il vecchio ed il nuovo :-)
Di norma comunque se l'SSD NVMe non fa troppo schifo, dovrebbe essere
più veloce, anche sensibilmente più veloce di un SATA. Però occhio a non
lasciarti illudere dai benchmark perché se l'uso che fai del'SSD non
richiede le mirabolanti prestazioni potresti accorgertene poco o nulla.

Intendo dire che se lo usi solo per sistema operativo e programmi,
potrebbe essere irrilevante sostanzialmente.
Post by Dorem
2) c'è un modo per collegare il "vecchio" disco M.2 al PC?
Usando un adattatore. Qualcosa del genere per dare un'idea:
https://www.startech.com/it/HDD/Adattatori/adattatore-ngff-m.2-a-sata-montato-in-slot-di-espansione~S32M2NGFFPEX
Post by Dorem
3) che attenzioni si devono usare con questa tipologia di disco
installazione/disinstallazione?
4) Come lo individuo sulla MB?
Ma non ce l'hai già uno SSD in formato M.2? Togli questo e metti l'altro
seguendo le indicazioni sul manuale della scheda madre ovviamente. Lo
slot M.2 è indicato con il numero 12:
https://ibb.co/4FFd2Ps

Il manuale è questo:
https://download.gigabyte.com/FileList/Manual/mb_manualga-ax370-gaming-k5_e.pdf
Lorenz
2020-07-28 16:18:34 UTC
Permalink
Post by Dorem
Ho una MB che accetta un solo disco M.2. (Gygabyte AX370 gaming K5).
Volevo prendere un disco, M.2, più capiente e NVMe quindi il precedente
collegarlo comunque allo stesso PC.
1) le prestazioni migliorano?
2) c'è un modo per collegare il "vecchio" disco M.2 al PC?
3) che attenzioni si devono usare con questa tipologia di disco
installazione/disinstallazione?
4) Come lo individuo sulla MB?
5) Altri suggerimenti
Ciao e grazie anticipatamente.
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AX370-Gaming-K5-rev-1x/support#support-dl
Ma prendere un normale SSD serial ata e' troppo semplice?
ArchiPit
2020-07-28 18:32:06 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a Dorem
Post by Dorem
Ho una MB che accetta un solo disco M.2. (Gygabyte AX370 gaming K5).
Volevo prendere un disco, M.2, più capiente e NVMe quindi il precedente
collegarlo comunque allo stesso PC.
1) le prestazioni migliorano?
Quasi nulla.
Quelli nvme hanno anche un transfer rate di 3500MB/s contro i 540 di un
ssd sata3, ma te ne accorgi solo se fai un copia/incolla di file di
grosse dimensioni su partizioni dello stresso ssd nvme.
Invece non te ne accorgi per nulla nelle normali operazioni di windows
e nei tempi di avvio.
25 secondi con ssd sata, 23-24 secondi con ssd nvme samsung 970 Evo
Plus
Post by Dorem
2) c'è un modo per collegare il "vecchio" disco M.2 al PC?
Con adattatori esterni
Post by Dorem
3) che attenzioni si devono usare con questa tipologia di disco
Scaldano! Il 970Evo+ mi è arrivato a 76°C durante un backup con
Macrium.
Vero che sono temperature ancora accettabili, ma cacchio, 76°C!
Ho preso un dissipatore e sono riuscito a farcelo stare (è un notebook)
Post by Dorem
installazione/disinstallazione?
Le solite attenzioni nel toccarli a mani nude: evita le elettrostatiche
mettendoti temporaneamente a terra (e non intendo sul pavimento... :-)
)
Post by Dorem
4) Come lo individuo sulla MB?
E' una schedina molto piccola, ma la trovi...

La foto qui sotto mostra l'ssd nvme M2 hynix originale da 256GB che era
montato nel notebook (22x32 montato nel suo attuale contenitore esterno
USB-C, con sopra una monetina da 10cent).

Il samsung invece è più lungo: 22x80

https://postimg.cc/kDs71tbd

Continua a leggere su narkive:
Loading...