Discussione:
PC si riavvia al boot ... ma solo poche volte ...
(troppo vecchio per rispondere)
Kaiser
2008-11-11 13:38:04 UTC
Permalink
Salve,
ho un problema strano con un PC. Il sistema non si avvia mai correttamente;
le prime n volte (con n compreso tra 2 e 5) il pc si riavvia. Ogni tanto
viene visualizzata una schermata blu che però sparisce prima che possa
leggere ... ora viene il bello; dopo questo omportamento strano il pc si
avvia e posso usarlo anche per ore senza avere il minimo problema.
Sicuramente è un problema hardware di qualche componente che sta partendo ma
con cosa partireste nell'analisi? Io ho pensato all'alimentatore ma non è
quello, il disco fisso è sano e temo sia la scheda madre! Idee diverse? Non
credo sia un problema di RAM ma posso sempre fare un controllo con il
MEMTEST.

Mobo Soltek
Cpu P4 478 2.5GHz
2x512 DDR 400
HDD Maxtor 80 Ide
Video Abit Siluro FX5200 su AGP
Controller di rete PCI
Controller USB su PCI

Saluti
--
- Kaiser -
blackshard
2008-11-11 13:30:38 UTC
Permalink
Post by Kaiser
Salve,
ho un problema strano con un PC. Il sistema non si avvia mai correttamente;
le prime n volte (con n compreso tra 2 e 5) il pc si riavvia. Ogni tanto
viene visualizzata una schermata blu che però sparisce prima che possa
leggere ... ora viene il bello; dopo questo omportamento strano il pc si
avvia e posso usarlo anche per ore senza avere il minimo problema.
Sicuramente è un problema hardware di qualche componente che sta partendo ma
con cosa partireste nell'analisi? Io ho pensato all'alimentatore ma non è
quello, il disco fisso è sano e temo sia la scheda madre! Idee diverse? Non
credo sia un problema di RAM ma posso sempre fare un controllo con il
MEMTEST.
Può anche darsi che sia un problema di RAM.
I maggiori indiziati per me sono ram e alimentatore.

PS: a volte anche memtest fallisce. Mi è capitato un caso tale e quale
al tuo: la colpa era del banco di ram fallato e memtest non rilevava
assolutamente niente anche dopo ore.
Sul mio pc, impostando le ram cas4, memtest non rileva niente di strano,
poi al primo avvio di Windows il sistema si pianta con schermata blu.
Kaiser
2008-11-11 14:40:16 UTC
Permalink
Post by blackshard
Può anche darsi che sia un problema di RAM.
I maggiori indiziati per me sono ram e alimentatore.
Alimentatore già escluso.
Post by blackshard
PS: a volte anche memtest fallisce. Mi è capitato un caso tale e quale al
tuo: la colpa era del banco di ram fallato e memtest non rilevava
assolutamente niente anche dopo ore.
Sinceramente mi sembrava un errore "troppo sistematico" per esser attribuito
alla RAM però non dubito della tua esperienza.
Ho per le meni proprio altri due moduli in questo momento con cui poter
effettuare un test che bypassa memtest ...
Post by blackshard
Sul mio pc, impostando le ram cas4, memtest non rileva niente di strano,
poi al primo avvio di Windows il sistema si pianta con schermata blu.
Qui i timing son di default ... poi do cmq un occhio!

Grazie x la dritta
--
- Kaiser -
blackshard
2008-11-11 17:27:18 UTC
Permalink
Post by Kaiser
Post by blackshard
Può anche darsi che sia un problema di RAM.
I maggiori indiziati per me sono ram e alimentatore.
Alimentatore già escluso.
Post by blackshard
PS: a volte anche memtest fallisce. Mi è capitato un caso tale e quale al
tuo: la colpa era del banco di ram fallato e memtest non rilevava
assolutamente niente anche dopo ore.
Sinceramente mi sembrava un errore "troppo sistematico" per esser attribuito
alla RAM però non dubito della tua esperienza.
Ho per le meni proprio altri due moduli in questo momento con cui poter
effettuare un test che bypassa memtest ...
Anche quello sulla macchina assistita era sistematico: accadeva sempre
all'avvio dopo che la macchina era rimasta spenta per un po' di tempo.
Probabilmente era un problema di saldature, riscaldandosi un po' il
banco riprendeva a funzionare perfettamente anche per ore.
Ma all'avvio causava schermate blu sempre uguali legate all'acpi.

Spostando il banco su un altra scheda madre ottenevo, sempre all'avvio
con banco "freddo", errori di bios checksum e poi partiva il bootblock
per il ripristino del bios via floppy!
Riavviando il sistema dopo 5 minuti (il tempo per il banco di
riscaldarsi un po') tutto funzionava senza il minimo problema.
Post by Kaiser
Post by blackshard
Sul mio pc, impostando le ram cas4, memtest non rileva niente di strano,
poi al primo avvio di Windows il sistema si pianta con schermata blu.
Qui i timing son di default ... poi do cmq un occhio!
Grazie x la dritta
L'esempio con i timing era solo per dire che anche memtest sbaglia.
Lorenz
2008-11-11 14:42:01 UTC
Permalink
Post by Kaiser
Salve,
ho un problema strano con un PC. Il sistema non si avvia mai correttamente;
le prime n volte (con n compreso tra 2 e 5) il pc si riavvia. Ogni tanto
viene visualizzata una schermata blu che però sparisce prima che possa
leggere ...
Ma hai escluso il riavvio automatico in caso di errori?
Kaiser
2008-11-11 14:48:05 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Ma hai escluso il riavvio automatico in caso di errori?
Non ho capito cosa intendi. Dove dovrei escludere il riavvio automatico? Da
Bios?
--
- Kaiser -
Lorenz
2008-11-11 14:49:38 UTC
Permalink
Post by Kaiser
Post by Lorenz
Ma hai escluso il riavvio automatico in caso di errori?
Non ho capito cosa intendi. Dove dovrei escludere il riavvio automatico? Da
Bios?
No dall'OS. Scrivevi infatti di schermate blu che non facevi in tempo
a leggere...
Kaiser
2008-11-11 14:51:03 UTC
Permalink
Post by Lorenz
No dall'OS. Scrivevi infatti di schermate blu che non facevi in tempo
a leggere...
Già, ma in tutta onestà non sapevo neppure della possibilità di tale
opzione.
E' un impostazione del registro o di che altro?
--
- Kaiser -
Lorenz
2008-11-11 14:55:37 UTC
Permalink
Post by Lorenz
No dall'OS. Scrivevi infatti di schermate blu che non facevi in tempo
a leggere...
Già, ma in tutta onestà non sapevo neppure della possibilità di tale opzione.
E' un impostazione del registro o di che altro?
Se hai Windows XP allora leggi qui:

http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_404/lingua_0/whoisit_1

E' possibile disabilitarlo sia dal registro che più semplicemente
direttamente nel pannello di controllo...
Kaiser
2008-11-11 15:29:33 UTC
Permalink
"Lorenz" <***@alientech.it> ha scritto nel messaggio:

Sei un pozzo inesauribile di informazioni utili! :-)
--
- Kaiser -
Kaiser
2008-11-12 13:43:19 UTC
Permalink
Post by Lorenz
http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_404/lingua_0/whoisit_1
Cambiato quell'impostazione ma il pc si riavvia cmq; come se l'errore
implicitamente causasse un reset.
Io ho escluso problemi software perchè dopo 3-4 reboot il sistema partiva
correttamente ma ora li sto riconsiderando perchè il sistema in modalità
provvisoria sembra avviarsi correttamente, anche al primo boot!

Idee?
--
- Kaiser -
Lorenz
2008-11-12 14:22:21 UTC
Permalink
Post by Kaiser
Post by Lorenz
http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_404/lingua_0/whoisit_1
Cambiato quell'impostazione ma il pc si riavvia cmq; come se l'errore
implicitamente causasse un reset.
Io ho escluso problemi software perchè dopo 3-4 reboot il sistema partiva
correttamente ma ora li sto riconsiderando perchè il sistema in modalità
provvisoria sembra avviarsi correttamente, anche al primo boot!
Idee?
Controlla che magari non ci sia uno o più condensatori sulla MB
dall'aspetto "rigonfio" o simile...se sembrano a posto allora prova
a testare comunque la RAM con Memtest, non si sa mai.
Kaiser
2008-11-12 16:31:58 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Controlla che magari non ci sia uno o più condensatori sulla MB
dall'aspetto "rigonfio" o simile...se sembrano a posto allora prova
a testare comunque la RAM con Memtest, non si sa mai.
La Ram la escluderei visto che ho provato 3 moduli differenti tutti
impostati in modalità sicura e sui due banchi.
Ho disattivato dalla mobo audio, lan etc. ma il problema persiste. C'è un
solo condensatore dall'aspetto un leggermente "rigonfio" ma non so se mi sto
convincendo io che sia così perchè non è nulla di evidente.
Un problema software è da escludere a priori? Sembra un problema troppo
sistematico tuttavia ...
--
- Kaiser -
Lorenz
2008-11-12 17:24:05 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Controlla che magari non ci sia uno o più condensatori sulla MB
dall'aspetto "rigonfio" o simile...se sembrano a posto allora prova
a testare comunque la RAM con Memtest, non si sa mai.
La Ram la escluderei visto che ho provato 3 moduli differenti tutti impostati
in modalità sicura e sui due banchi.
Ho disattivato dalla mobo audio, lan etc. ma il problema persiste. C'è un
solo condensatore dall'aspetto un leggermente "rigonfio" ma non so se mi sto
convincendo io che sia così perchè non è nulla di evidente.
Beh, già questo potrebbe spiegare tutto... dove si trova di preciso?
Ad esempio è nei pressi del socket della cpu?
Un problema software è da escludere a priori? Sembra un problema troppo
sistematico tuttavia ...
Penso che qui la causa software non c'entri, dato che tu stesso dici
che alla fine (quando il pc si è "scaldato") funziona senza problemi
per ore...
Kaiser
2008-11-12 18:48:15 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Beh, già questo potrebbe spiegare tutto... dove si trova di preciso?
Ad esempio è nei pressi del socket della cpu?
No, è dalla parte opposta. I condensatori attorno al socket han tutti
dimensione normale.
Post by Lorenz
Penso che qui la causa software non c'entri, dato che tu stesso dici
che alla fine (quando il pc si è "scaldato") funziona senza problemi
per ore...
Vero ma allo stesso modo non spiego che un avvio in modalità provvisoria non
causi un reboot immediato! O forse è stato un caso? poi riprovo, mah ...cmq
grazie!
--
- Kaiser -
Indian70
2008-11-11 19:26:34 UTC
Permalink
Post by Kaiser
Salve,
ho un problema strano con un PC. Il sistema non si avvia mai
correttamente; le prime n volte (con n compreso tra 2 e 5) il pc si
riavvia. Ogni tanto viene visualizzata una schermata blu che però
sparisce prima che possa leggere ... ora viene il bello; dopo questo
omportamento strano il pc si avvia e posso usarlo anche per ore senza
avere il minimo problema. Sicuramente è un problema hardware di qualche
componente che sta partendo ma con cosa partireste nell'analisi? Io ho
pensato all'alimentatore ma non è quello, il disco fisso è sano e temo
sia la scheda madre! Idee diverse? Non credo sia un problema di RAM ma
posso sempre fare un controllo con il MEMTEST.
Anche a me capitava una cosa simile ed era la scheda madre. Secondo me un
probabile malfunzionamento di qualche condensatore.
Continua a leggere su narkive:
Loading...