Discussione:
porte USB alimentate anche a PC spento, ,si può evitare?!
(troppo vecchio per rispondere)
Eros Tanco
2008-08-24 20:54:17 UTC
Permalink
ciao a tutti!
ho una scheda madre ASUS, ed anche quando spengo il pc la 5 volt continua ad
essere erogata sull eporte USB. La cosa mi da noia, soprattutto perchè
utilizzo una porta USB per alimentare un display LCD esterno, che in questo
modo mi rimane sempre acceso (soprattutto l'alimentaizione).

si può evitare?!
unknown
2008-08-24 21:26:25 UTC
Permalink
Post by Eros Tanco
si può evitare?!
Ci sono dei jumper sulla MB, cercali sul manuale. Però mi pare strano, di
default i suddetti jumper sono messi in modo da non far alimentare le USB
quando il PC è spento.
--
Ciao, Giuseppe
satellezzatore@@virgilio.it
Eros Tanco
2008-08-25 13:38:56 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Eros Tanco
si può evitare?!
Ci sono dei jumper sulla MB, cercali sul manuale. Però mi pare strano, di
default i suddetti jumper sono messi in modo da non far alimentare le USB
quando il PC è spento.
boh!
sul manuale non ho trovato specifiche per i jumper, ora vedo se lo ritrovo
in rete. comunque ha mio fratello ha uuna mobo della asus (altro modello) ed
anche lui ha la 5v alimentata a pc spento.
Mike De Petris
2008-08-25 16:45:28 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Eros Tanco
si può evitare?!
Ci sono dei jumper sulla MB, cercali sul manuale. Però mi pare strano,
di default i suddetti jumper sono messi in modo da non far alimentare le
USB quando il PC è spento.
ET> boh!
ET> sul manuale non ho trovato specifiche per i jumper, ora vedo se lo
ET> ritrovo in rete. comunque ha mio fratello ha uuna mobo della asus
ET> (altro modello) ed anche lui ha la 5v alimentata a pc spento.

idem sulle mie Asrock, ma grazie al suggerimento ho trovato il jumper, devo
provare, la gigabyte invece non ha questo problema, forse, sulle asrock si
nota perche' il led del mouse resta acceso
Eros Tanco
2008-08-26 06:30:12 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
idem sulle mie Asrock, ma grazie al suggerimento ho trovato il jumper, devo
provare, la gigabyte invece non ha questo problema, forse, sulle asrock si
nota perche' il led del mouse resta acceso
adesso proverò a cercarlo, ma preferirei non dover dare per "tentativi"....
c'è scritto qualcosa vicino ai vostri jumper?!
Mike De Petris
2008-08-26 08:58:04 UTC
Permalink
Post by Eros Tanco
Post by Mike De Petris
idem sulle mie Asrock, ma grazie al suggerimento ho trovato il jumper, devo
provare, la gigabyte invece non ha questo problema, forse, sulle asrock si
nota perche' il led del mouse resta acceso
adesso proverò a cercarlo, ma preferirei non dover dare per "tentativi"....
c'è scritto qualcosa vicino ai vostri jumper?!
PS2_USB_PWR1

provato ieri e funziona, finalmente lucina mouse spenta

P.S. ti sei riposato?
Eros Tanco
2008-08-26 19:02:24 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
PS2_USB_PWR1
provato ieri e funziona, finalmente lucina mouse spenta
grazie, domani vedo se riesco a smontare la baracca e verifico se c'è
qualcosa di simile
Post by Mike De Petris
P.S. ti sei riposato?
:-)
è così tanto che uso questo nick che ci ho messo un pò a capire!
unknown
2008-08-26 21:20:43 UTC
Permalink
Post by Eros Tanco
sul manuale non ho trovato specifiche per i jumper, ora vedo se lo
ritrovo in rete. comunque ha mio fratello ha uuna mobo della asus
(altro modello) ed anche lui ha la 5v alimentata a pc spento.
Di questi jumper ce n'è uno per ogni coppia di porte USB istallate sulla MB
e si chiamano USBPW12, USBPW34, ecc. e di default sono settate in modalità
+5V per fare in modo che una periferica USB possa risvegliare il PC quando è
in modalità S1 (stand by) e possono essere settate in modalità +5VSB in modo
da consentire a una periferica USB di risvegliare il PC quando è in modalità
S3 o S4 (Suspend to HD o Suspend to RAM), in ogni caso però a PC spento le
USB non dovrebbero essere alimentate. Io sulle USB ho delle casse e il
ricevitore del mouse e quando il PC è spento anche i loro led risultano
spenti. Prova a dare un'occhiata ai settaggi del bios nel menù Power.
--
Ciao, Giuseppe
satellezzatore@@virgilio.it
Eros Tanco
2008-08-28 06:03:37 UTC
Permalink
Io sulle USB ho delle casse e il ricevitore del mouse e quando il PC è
spento anche i loro led risultano spenti. Prova a dare un'occhiata ai
settaggi del bios nel menù Power.
le periferiche varie sembrano spente (a parte un adattatore voip che
rimaneva con la spia di accensione accesa) ma la tensione è sicurament
presente, perchè ho un display LCD che preleva la tensione dalla USB, ed in
pratica mi rimane l'illuminazione sempre accesa, anceh a pc spento: per ora
ci ho messo un interruttore, ma è una scocciatura acenderlo e spegnerlo
tutte le volte....

Loading...