Discussione:
Ssd non rilevato in Windows
(troppo vecchio per rispondere)
Freejazz
2015-04-29 01:56:28 UTC
Permalink
Salve, ho un ssd della Samsung che non viene rilevato da Gestione
Disco di Win7 e pertanto non riesco a fare la migrazione dei dati
da un disco magnetico al ssd.
Anche se provo ad usare un case usb per il disco in Device Manager
mi viene visualizzata l'unità con un punto esclamativo (nel menu
ricordo che mi dà l'errore "the device cannot start").
Ora se provo invece a collegare l'unità con usb ad un altro pc è
tutto ok.
Se provo a caricare Ubuntu Live Cd nel primo pc (quello che non
riconosce l'ssd) l'unità viene vista tranquillamente tant'è che
ho effettuato anche un format).
Cosa dovrei fare?
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
gfug7
2015-04-29 06:29:12 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Salve, ho un ssd della Samsung che non viene rilevato da Gestione
Disco di Win7 e pertanto non riesco a fare la migrazione dei dati
da un disco magnetico al ssd.
Anche se provo ad usare un case usb per il disco in Device Manager
mi viene visualizzata l'unità con un punto esclamativo (nel menu
ricordo che mi dà l'errore "the device cannot start").
Ora se provo invece a collegare l'unità con usb ad un altro pc è
tutto ok.
Se provo a caricare Ubuntu Live Cd nel primo pc (quello che non
riconosce l'ssd) l'unità viene vista tranquillamente tant'è che
ho effettuato anche un format).
Cosa dovrei fare?
Vedi di crearti una partizione sul disco fisso senza comprometterti
l'archivio e perdere pure i dati lì e provare a clonare la partizione
dell'ssd sulla partizione creata e vedere se riesci a trasferire tutti i
dati.
O provi qualche programma di sincronizzazione o per gestire le immagini
delle partizioni.
Puoi anche vedere qualche programma di recovery.
Tali programmi non necessitano in genere di windows per funzionare.

Andrebbero fatti prima delle verifiche per la integrità del disco o file
system e vedere se windows li corregge.

Comunque gli ssd non sono stati creati per tenere dati, ma per farci
girare più velocemente il sistema operativo.
Gli ssd con il tempo si comprometto a forza di scritture e quindi non
sono l'ideale per tenere dati perchè la vita deggli ssd va sempre
diminuendo e il disco ssd si corrompe fino al decesso.
gfug7
2015-04-29 06:30:34 UTC
Permalink
Post by gfug7
Post by Freejazz
Salve, ho un ssd della Samsung che non viene rilevato da Gestione
Disco di Win7 e pertanto non riesco a fare la migrazione dei dati
da un disco magnetico al ssd.
Anche se provo ad usare un case usb per il disco in Device Manager
mi viene visualizzata l'unità con un punto esclamativo (nel menu
ricordo che mi dà l'errore "the device cannot start").
Ora se provo invece a collegare l'unità con usb ad un altro pc è
tutto ok.
Se provo a caricare Ubuntu Live Cd nel primo pc (quello che non
riconosce l'ssd) l'unità viene vista tranquillamente tant'è che
ho effettuato anche un format).
Cosa dovrei fare?
Vedi di crearti una partizione sul disco fisso senza comprometterti
l'archivio e perdere pure i dati lì e provare a clonare la partizione
dell'ssd sulla partizione creata e vedere se riesci a trasferire tutti i
dati.
O provi qualche programma di sincronizzazione o per gestire le immagini
delle partizioni.
Puoi anche vedere qualche programma di recovery.
Tali programmi non necessitano in genere di windows per funzionare.
Nel senso che potrebbero vedere la partizione anche se non la vede windows
Post by gfug7
Andrebbero fatti prima delle verifiche per la integrità del disco o file
system e vedere se windows li corregge.
Comunque gli ssd non sono stati creati per tenere dati, ma per farci
girare più velocemente il sistema operativo.
Gli ssd con il tempo si comprometto a forza di scritture e quindi non
sono l'ideale per tenere dati perchè la vita deggli ssd va sempre
diminuendo e il disco ssd si corrompe fino al decesso.
Beppe
2015-04-29 07:31:10 UTC
Permalink
Post by gfug7
Post by Freejazz
Salve, ho un ssd della Samsung che non viene rilevato da Gestione
Disco di Win7 e pertanto non riesco a fare la migrazione dei dati
da un disco magnetico al ssd.
Anche se provo ad usare un case usb per il disco in Device Manager
mi viene visualizzata l'unità con un punto esclamativo (nel menu
ricordo che mi dà l'errore "the device cannot start").
Ora se provo invece a collegare l'unità con usb ad un altro pc è
tutto ok.
Se provo a caricare Ubuntu Live Cd nel primo pc (quello che non
riconosce l'ssd) l'unità viene vista tranquillamente tant'è che
ho effettuato anche un format).
Cosa dovrei fare?
Vedi di crearti una partizione sul disco fisso senza comprometterti
l'archivio e perdere pure i dati lì e provare a clonare la partizione
dell'ssd sulla partizione creata e vedere se riesci a trasferire tutti i
dati.
O provi qualche programma di sincronizzazione o per gestire le immagini
delle partizioni.
Puoi anche vedere qualche programma di recovery.
Tali programmi non necessitano in genere di windows per funzionare.
Andrebbero fatti prima delle verifiche per la integrità del disco o file
system e vedere se windows li corregge.
Comunque gli ssd non sono stati creati per tenere dati, ma per farci
girare più velocemente il sistema operativo.
Gli ssd con il tempo si comprometto a forza di scritture e quindi non
sono l'ideale per tenere dati perchè la vita deggli ssd va sempre
diminuendo e il disco ssd si corrompe fino al decesso.
Ferma un po'. Io sapevo che i dischi ssd dopo un certo numero di
scritture bloccano le celle che si degradano: ma rimangono cmunque
leggibili.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Lorenz
2015-04-29 09:14:26 UTC
Permalink
Post by Beppe
Post by gfug7
Post by Freejazz
Salve, ho un ssd della Samsung che non viene rilevato da Gestione
Disco di Win7 e pertanto non riesco a fare la migrazione dei dati
da un disco magnetico al ssd.
Anche se provo ad usare un case usb per il disco in Device Manager
mi viene visualizzata l'unità con un punto esclamativo (nel menu
ricordo che mi dà l'errore "the device cannot start").
Ora se provo invece a collegare l'unità con usb ad un altro pc è
tutto ok.
Se provo a caricare Ubuntu Live Cd nel primo pc (quello che non
riconosce l'ssd) l'unità viene vista tranquillamente tant'è che
ho effettuato anche un format).
Cosa dovrei fare?
Vedi di crearti una partizione sul disco fisso senza comprometterti
l'archivio e perdere pure i dati lì e provare a clonare la partizione
dell'ssd sulla partizione creata e vedere se riesci a trasferire tutti i
dati.
O provi qualche programma di sincronizzazione o per gestire le immagini
delle partizioni.
Puoi anche vedere qualche programma di recovery.
Tali programmi non necessitano in genere di windows per funzionare.
Andrebbero fatti prima delle verifiche per la integrità del disco o file
system e vedere se windows li corregge.
Comunque gli ssd non sono stati creati per tenere dati, ma per farci
girare più velocemente il sistema operativo.
Gli ssd con il tempo si comprometto a forza di scritture e quindi non
sono l'ideale per tenere dati perchè la vita deggli ssd va sempre
diminuendo e il disco ssd si corrompe fino al decesso.
Ferma un po'. Io sapevo che i dischi ssd dopo un certo numero di
scritture bloccano le celle che si degradano: ma rimangono cmunque
leggibili.
Esatto...e comunque con gli SSD odierni tutto questo accade dopo
oltre un centinaio di TB di scritture come minimo.
Percio' hai voglia...
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Freejazz
2015-04-29 08:26:51 UTC
Permalink
Post by gfug7
Vedi di crearti una partizione sul disco fisso senza comprometterti
l'archivio e perdere pure i dati lì e provare a clonare la partizione
dell'ssd sulla partizione creata e vedere se riesci a trasferire tutti i
dati.
[cut]

Ti ringrazio del reply ma forse non è chiara la questione.
Il problema è che attualmente, ancge dopo format, l'unità ssd è
visibile solo da Linux nel pc in questione e può essere visto in
Windows ma in un altro pc.
Se nel pc "incriminato" provo a collegare l'ssd via usb ottengo un
bel punto esclamativo in Device Manager sebbene venga almeno
rilevato stavolta...
Stesso discorso ottengo con chiavette usb provandole in alcune porte..
Preferisco omettere cosa è successo precedemente all'ssd per
evitare di mettere troppa carne sul fuoco.
Ma tant'è che la situazione è questa appena descritta..
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Lorenz
2015-04-29 09:12:32 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Post by gfug7
Vedi di crearti una partizione sul disco fisso senza comprometterti
l'archivio e perdere pure i dati lì e provare a clonare la partizione
dell'ssd sulla partizione creata e vedere se riesci a trasferire tutti i
dati.
[cut]
Ti ringrazio del reply ma forse non è chiara la questione.
Il problema è che attualmente, ancge dopo format, l'unità ssd è
visibile solo da Linux nel pc in questione e può essere visto in
Windows ma in un altro pc.
Se nel pc "incriminato" provo a collegare l'ssd via usb ottengo un
bel punto esclamativo in Device Manager sebbene venga almeno
rilevato stavolta...
Stesso discorso ottengo con chiavette usb provandole in alcune porte..
Preferisco omettere cosa è successo precedemente all'ssd per
evitare di mettere troppa carne sul fuoco.
Magari quello che ometti e' una concausa che puo' provocare il
problema che stai riscontrando...che poi non e' nemmeno normale
che alcune porte USB non rilevino le pendrive.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Freejazz
2015-04-29 15:45:18 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Magari quello che ometti e' una concausa che puo' provocare il
problema che stai riscontrando...che poi non e' nemmeno normale
che alcune porte USB non rilevino le pendrive.
In effetti...
Tutto è cominciato quando ho sostituito una semplice scheda video
e poi mi si è tolta improvvisamente per due volte
l'alimentazione.
Essendosi poi scollegato inavvertitamente l'ssd quando l'ho
reinserito Windows mi è andato in boot-loop.
Nel frattempo ho anche pasticciato coi comandi bootsect.exe e
bootrec.exe...
In Console Ripristino di Windows l'unità non veniva più rilevata
ma ci sono riuscito solo in Linux (Ubuntu ).
In Ubuntu ho copiato tutto il contenuto del ssd in un hdd e da lì,
dopo ripristino/repair, sono riuscito a rendere avviabile quella
installazione.
Ora dopo avere formattato da Ubuntu l'ssd (ntfs) in Windows
continua a non essere rilevabile e quindi non posso usare nemmeno
Samsung Migration.
Poi il resto è quanto ho già scritto nel primo post...
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Lorenz
2015-04-29 17:15:07 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Post by Lorenz
Magari quello che ometti e' una concausa che puo' provocare il
problema che stai riscontrando...che poi non e' nemmeno normale
che alcune porte USB non rilevino le pendrive.
In effetti...
Tutto è cominciato quando ho sostituito una semplice scheda video
e poi mi si è tolta improvvisamente per due volte
l'alimentazione.
Essendosi poi scollegato inavvertitamente l'ssd quando l'ho
reinserito Windows mi è andato in boot-loop.
Nel frattempo ho anche pasticciato coi comandi bootsect.exe e
bootrec.exe...
Hai fatto altri casini dopo? :D
Post by Freejazz
In Console Ripristino di Windows l'unità non veniva più rilevata
ma ci sono riuscito solo in Linux (Ubuntu ).
In Ubuntu ho copiato tutto il contenuto del ssd in un hdd e da lì,
dopo ripristino/repair, sono riuscito a rendere avviabile quella
installazione.
Ora dopo avere formattato da Ubuntu l'ssd (ntfs) in Windows
continua a non essere rilevabile e quindi non posso usare nemmeno
Samsung Migration.
Poi il resto è quanto ho già scritto nel primo post...
Ti conviene riportare l'SSD allo stato originale eseguendo un
Secure Erase e vedere se in questo modo viene nuovamente visto da
Windoz...da BIOS chiaramente viene rilevato giusto?
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Freejazz
2015-04-29 17:24:49 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Ti conviene riportare l'SSD allo stato originale eseguendo un
Secure Erase e vedere se in questo modo viene nuovamente visto da
Windoz...da BIOS chiaramente viene rilevato giusto?
Si certo.
Secure Erase come?

Ma ciò che è strano è che le pendrive e ssd via usb mi danno quel
problema.
Spero non sia un problema hardware..ma solo di aggiornamenti
Windows o roba simile..
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Lorenz
2015-04-29 18:29:57 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Post by Lorenz
Ti conviene riportare l'SSD allo stato originale eseguendo un
Secure Erase e vedere se in questo modo viene nuovamente visto da
Windoz...da BIOS chiaramente viene rilevato giusto?
Si certo.
Secure Erase come?
Se non e' possibile farlo con il tool della casa dell'SSD si puo'
ricorrere a Parted Magic...

http://tinyurl.com/pldh3fg
Post by Freejazz
Ma ciò che è strano è che le pendrive e ssd via usb mi danno quel
problema.
Spero non sia un problema hardware..ma solo di aggiornamenti
Windows o roba simile..
Dubito si tratti di un problema software...al limite puoi provare
a reinstallare il controller USB cancellando le voci inerenti a
questo componente da Gestione Dispositivi.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Freejazz
2015-04-29 19:42:14 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Dubito si tratti di un problema software...al limite puoi provare
a reinstallare il controller USB cancellando le voci inerenti a
questo componente da Gestione Dispositivi.
Già fatto...:-(
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Bob Rock
2015-04-29 17:47:52 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Hai fatto altri casini dopo? :D
Eh... quello è ciò che ci racconta, chissà il resto :D
Post by Lorenz
Ti conviene riportare l'SSD allo stato originale eseguendo un
Secure Erase e vedere se in questo modo viene nuovamente visto da
Windoz...da BIOS chiaramente viene rilevato giusto?
Gli ho consigliato qualcosa di simile tempo fa, non mi ha cagato neppure
di striscio :-)
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Freejazz
2015-04-29 19:46:52 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Gli ho consigliato qualcosa di simile tempo fa, non mi ha cagato neppure
di striscio :-)
Dovete citarmi nomi di programmi...'-(

Ieri ho scaricato il tool per la formattazione di basso livello
pensando di recuperarlo...ma ovviamente non lo vede perché
Windows non lo vede..:-(
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Bob Rock
2015-04-29 21:18:25 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Dovete citarmi nomi di programmi...'-(
Infatti ti avevo citato il programma GParted
http://gparted.org/livecd.php in versione Live.
Post by Freejazz
Ieri ho scaricato il tool per la formattazione di basso livello
pensando di recuperarlo...ma ovviamente non lo vede perché
Windows non lo vede..:-(
Il programma di cui sopra non ha bisogno di Windows.
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Freejazz
2015-04-29 23:30:01 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Infatti ti avevo citato il programma GParted
http://gparted.org/livecd.php in versione Live.
Il programma di cui sopra non ha bisogno di Windows.
Ok. GParted già lo avevo. L'ho eseguito e ho selezionato Crea
Partizione poi ho applicato ed impostato in ntfs. Purtroppo ho lo
stesso problema che Migration (utility di Samsung) non vede
l'unità ssd montata in un altro canale sata...:-(
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Mirko Borsari
2015-04-30 07:24:41 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Post by Bob Rock
Il programma di cui sopra non ha bisogno di Windows.
Ok. GParted già lo avevo. L'ho eseguito e ho selezionato Crea
Partizione poi ho applicato ed impostato in ntfs. Purtroppo ho lo
stesso problema che Migration (utility di Samsung) non vede
l'unità ssd montata in un altro canale sata...:-(
direi che è palese che hai qualche problema con windows, le partizioni
non centrano nulla, il disco fisico lo devi vedere!
puoi provare due cose secondo me: clonare il disco da un'utility
offline e sperare che poi una volta messo come principale riconosca il
disco, oppure prendere l'occasione e reinstallare windows da zero!!
Ovviamente c'è anche la possibilità di "riparare" windows...
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
DrFalken
2015-04-30 07:33:44 UTC
Permalink
Post by Mirko Borsari
direi che è palese che hai qualche problema con windows, le partizioni
non centrano nulla, il disco fisico lo devi vedere!
puoi provare due cose secondo me: clonare il disco da un'utility
offline e sperare che poi una volta messo come principale riconosca il
disco, oppure prendere l'occasione e reinstallare windows da zero!!
Ovviamente c'è anche la possibilità di "riparare" windows...
Bingo!!
BTW io passerei direttamente al formattone con reinstallazione...

Ciao!
Simone.
Freejazz
2015-04-30 08:44:35 UTC
Permalink
Post by DrFalken
Bingo!!
BTW io passerei direttamente al formattone con reinstallazione...
Ciao!
Simone.
Vedi sopra..:-(
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Freejazz
2015-04-30 08:43:59 UTC
Permalink
Post by Mirko Borsari
direi che è palese che hai qualche problema con windows, le partizioni
non centrano nulla, il disco fisico lo devi vedere!
puoi provare due cose secondo me: clonare il disco da un'utility
offline e sperare che poi una volta messo come principale riconosca il
disco, oppure prendere l'occasione e reinstallare windows da zero!!
Ovviamente c'è anche la possibilità di "riparare" windows...
WIndows da zero non me lo fa fare. Già provai. Non mi vede il
disco e prima che formattassi nemmeno la vecchia installazione
di Windows!
Da bios è tutto ok...
Clonare il disco con un'utility da boot forse è la cosa migliore
da provare.
Una free e veloce?
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
DrFalken
2015-04-30 09:09:57 UTC
Permalink
Post by Freejazz
WIndows da zero non me lo fa fare. Già provai. Non mi vede il
disco e prima che formattassi nemmeno la vecchia installazione
di Windows!
Da bios è tutto ok...
Com'e' possibile che non ti rilevi l'SSD se il BIOS ed UBUNTU la rilevano ?
Che modello sono l'SSD e la scheda madre ?
Che versione di Windows stai installando ?

Ciao!
Simone.
Freejazz
2015-04-30 09:25:38 UTC
Permalink
Post by DrFalken
Com'e' possibile che non ti rilevi l'SSD se il BIOS ed UBUNTU la rilevano ?
Non vorrei ci siano stati problemi al Mbr..
Post by DrFalken
Che modello sono l'SSD e la scheda madre ?
Che versione di Windows stai installando ?
Ciao!
Simone.
Ssd è un Samsung evo 850 da 120Gb e la sk madre una Asus M4a87td evo.
Os è Win7 Ultimate
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
DrFalken
2015-04-30 12:47:35 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Post by DrFalken
Com'e' possibile che non ti rilevi l'SSD se il BIOS ed UBUNTU la rilevano ?
Non vorrei ci siano stati problemi al Mbr..
L'MBR non c'entra niente...
Post by Freejazz
Post by DrFalken
Che modello sono l'SSD e la scheda madre ?
Che versione di Windows stai installando ?
Ciao!
Simone.
Ssd è un Samsung evo 850 da 120Gb e la sk madre una Asus M4a87td evo.
Os è Win7 Ultimate
Imposta il controller SATA in modalita' AHCI.

Scarica
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_V307650_XPVistaWin7.zip
, scompatta e copia il driver AHCI su pendrive...e ripeti
l'installazione di Win7 fornendo il percorso del driver sulla pendrive.

Ciao!
Simone.
Freejazz
2015-04-30 15:48:27 UTC
Permalink
Post by DrFalken
L'MBR non c'entra niente...
Dicevo del MBR perché in Console comandi avevo pasticciato coi
comandi bootsec.exe, etc.
Post by DrFalken
Imposta il controller SATA in modalita' AHCI.
In realtà gia avevo pensato e lessi che per la compatibilità con
Ahci si poteva impostare la modalità Raid nel bios.
Questo perché il bios le 8 porte sata le gestisce separatamente
(1-4 e 5-8) ed io, avendo nella configurazione iniziale (prima
del casino per capirci) anche due hdd in raid 0 impostai appunto
raid.
Post by DrFalken
Scarica
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_V307650_XPVistaWin7.zip
, scompatta e copia il driver AHCI su pendrive...e ripeti
l'installazione di Win7 fornendo il percorso del driver sulla pendrive.
Proverò anche a questa maniera...ma non prima di due settimane
circa perché sarò fuori :-(
Comunque per me sarebbe meglio se riuscissi a riottenere la
installazione di Win presente provvisoriamente nel disco
magnetico per via di mancanza di un backup (se possibile).
Devo provare con qualche programma in avvio a fare una clonazione.

Che poi le pendrive nemmeno siano visualizzabili (il punto
esclamativo in corrispondenza della periferica in Device Manager)
mi lascia perplesso..
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Mirko Borsari
2015-04-30 09:17:23 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Post by Mirko Borsari
disco, oppure prendere l'occasione e reinstallare windows da zero!!
Ovviamente c'è anche la possibilità di "riparare" windows...
WIndows da zero non me lo fa fare. Già provai. Non mi vede il
disco e prima che formattassi nemmeno la vecchia installazione
di Windows!
forse perchè non sai come fare... devi dargli in pasto i driver
corretti in fase di installazione.
io ti consiglierei di andare da un tecnico...
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
Freejazz
2015-04-30 09:30:30 UTC
Permalink
Post by Mirko Borsari
forse perchè non sai come fare... devi dargli in pasto i driver
corretti in fase di installazione.
io ti consiglierei di andare da un tecnico...
Già provai a caricargli i driver dal disco della Samsung ma non
li trovò.
In quel disco già c'era una installazione di Windows ma in fase di
installazione di Windows non veniva visualizzata né per il
Repair, né per la installazione ex novo.

Ora sarebbe da provare con Parted Magic ma ho appena appreso che
se le dimensioni dei due dischi sono diverse di annulla il
processo di cloning in partenza.
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Mirko Borsari
2015-04-30 10:24:03 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Post by Mirko Borsari
forse perchè non sai come fare... devi dargli in pasto i driver
corretti in fase di installazione.
io ti consiglierei di andare da un tecnico...
Già provai a caricargli i driver dal disco della Samsung ma non
li trovò.
ripeto... non sai come fare!
devi dargli in pasto i driver del controller, non del disco.
Post by Freejazz
Ora sarebbe da provare con Parted Magic ma ho appena appreso che
se le dimensioni dei due dischi sono diverse di annulla il
processo di cloning in partenza.
oh, capisco la buona volontà di farsi le cose da soli, ma perdere
tempo con prove fatte a caso... ben per te se te lo puoi permettere.
Io mi farei aiutare da qualcuno che lo sappia fare o porteri il tutto
da qualcuno che lo faccia di lavoro.
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
Freejazz
2015-04-30 11:03:00 UTC
Permalink
Post by Mirko Borsari
ripeto... non sai come fare!
devi dargli in pasto i driver del controller, non del disco.
Quelli che sono nel cd della scheda madre?
Ma scusa se era un problema al controller non avrebbe dovuto
nemmeno riconoscermi l'altro hdd (magnetico) dove ho migrato i
dati precedentemente con Ubuntu..
Post by Mirko Borsari
oh, capisco la buona volontà di farsi le cose da soli, ma perdere
tempo con prove fatte a caso... ben per te se te lo puoi permettere.
Io mi farei aiutare da qualcuno che lo sappia fare o porteri il tutto
da qualcuno che lo faccia di lavoro.
Ma lascia perde il tecnico...
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Dottor Mistero
2015-04-30 13:11:54 UTC
Permalink
Ma scusa se era un problema al controller...
Non ho seguito tutta la discussione, magari lo hai già fatto:

Da linux un banalissimo dd if=/dev/zero of=/dev/sdX bs=1024 count=4096
con sdX disco incriminato (non sdX1, 2 etc proprio sdX) lo hai già
fatto? (Servono i permessi di root).

saluti problematici
Freejazz
2015-04-30 17:52:18 UTC
Permalink
Post by Dottor Mistero
Da linux un banalissimo dd if=/dev/zero of=/dev/sdX bs=1024 count=4096
con sdX disco incriminato (non sdX1, 2 etc proprio sdX) lo hai già
fatto? (Servono i permessi di root).
Non so proprio cosa sia questa stringa. Purtroppo non potrò
provare prima di due settimane..:-( cosa sarebbe??
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Dottor Mistero
2015-05-01 04:41:47 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Non so proprio cosa sia questa stringa. Purtroppo non potrò
provare prima di due settimane..:-( cosa sarebbe??
Credevo che avessi un linux installato, forse ho letto male. Comunque
"man dd" funge anche da google.

saluti stringati
Freejazz
2015-05-01 13:01:43 UTC
Permalink
Post by Dottor Mistero
Credevo che avessi un linux installato, forse ho letto male. Comunque
"man dd" funge anche da google.
saluti stringati
no. Ubuntu da Live Cd. .
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Mirko Borsari
2015-04-30 13:43:56 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Post by Mirko Borsari
ripeto... non sai come fare!
devi dargli in pasto i driver del controller, non del disco.
Quelli che sono nel cd della scheda madre?
di solito si
Post by Freejazz
Ma scusa se era un problema al controller non avrebbe dovuto
nemmeno riconoscermi l'altro hdd (magnetico) dove ho migrato i
dati precedentemente con Ubuntu..
adesso stiamo parlando dell'installazione da zero...
Post by Freejazz
Ma lascia perde il tecnico...
ah guarda a me la cosa interessa poco... ma è palese che stai facendo
prove a caso che non centrano nulla con il tuo problema.
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
Bob Rock
2015-04-30 14:21:33 UTC
Permalink
Post by Mirko Borsari
ah guarda a me la cosa interessa poco... ma è palese che stai facendo
prove a caso che non centrano nulla con il tuo problema.
In effetti... mi sta venendo il "vago" sospetto che stia trollando! Vago
eh! ;-))
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Freejazz
2015-04-30 18:04:50 UTC
Permalink
Post by Mirko Borsari
ah guarda a me la cosa interessa poco... ma è palese che stai facendo
prove a caso che non centrano nulla con il tuo problema.
La prova a caso era quella di aver selezionato Crea Partizione in
Gparted (forrse perché in quel vecchio cd che avevo c'era una
versione vecchia. Non saprei) ma non ho trovato altri comandi a
me utili (Erase disk, etc.)
Per ciò che concerne il copia/incolla di tutti i file in Ubuntu
dal ssd al magnetico (con successivo ripristino di Windows) mi
aveva reso Windows avviabile.
Ora se faccio una formattazione del ssd sempre in Ubuntu e tento
di ricopiare tutti i dati dal magnetico al ssd e tento il
ripristino (e ciò non avviene....purtroppo) io non la reputo una
prova a caso..
Credo occorra provare a fare un clone in avvio..
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Bob Rock
2015-04-30 14:02:16 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Ok. GParted già lo avevo. L'ho eseguito e ho selezionato Crea
Partizione poi ho applicato ed impostato in ntfs. Purtroppo ho lo
stesso problema che Migration (utility di Samsung) non vede
l'unità ssd montata in un altro canale sata...:-(
Butta via tutte le utility di Samsung che nel tuo caso non servono.

Ti ho detto di "RIMUOVERE" tutte le partizioni sul disco, non di
crearle, hai capito ora? Le partizioni le farai creare a Windows 7...
che è meglio! (cit. Puffo Quattrocchi).

Allora... dopo aver rimosso "TUTTE" le partizioni con GParted estrai il
CD dal lettore e spegni il PC, e mi raccomando... lascia COLLEGATO SOLO
ED ESCLUSIVAMENTE IL DISCO SSD DOVE VUOI INSTALLARE WINDOWS! Ok?!

Ora ti devi procurare il driver AHCI per la tua scheda madre, come ti ha
già detto anche Mirko (te lo avevo detto anche io tempo fa), li trovi
sul sito Asus, sono i driver che vanno usati quando installerai Windows
7, i chipset più recenti non ne hanno bisogno, sopratutto se usi Windows
7 con SP1 integrato, mentre la tua scheda madre sì.

I driver AHCI li trovi sul sito ASUS nella pagina dei driver
<http://www.asus.com/it/Motherboards/M4A87TD_EVO/HelpDesk_Download/>
sotto la voce "Utilities" -> "AMD AHCI Driver". Scarichi il file ZIP,
scompatti la cartella RAID, navighi dentro le cartelle esattamente in
"RAID\AMD\Driver\Disk\AHCI\Win7\X64" e copi i 4 file direttamente su una
penna USB vuota (amdsata.inf, amdsata.sys ecc...) formattata in FAT32
(no NTFS o altri file system)... ci copi dentro quei 4 file e poi userai
la penna al passo successivo, copiali nella root (radice) della penna...
non dentro una cartella.

Durante l'installazione di Windows 7 dovrai selezionare la voce
"Personalizzata (utenti esperti)", ad un certo punto quando appare
questa schermata
"http://www.asus.com/it/Motherboards/M4A87TD_EVO/HelpDesk_Download/" fai
click su load driver... inserisci la penna USB di prima ecc... ecc... ecc...
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Bob Rock
2015-04-30 14:30:31 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Durante l'installazione di Windows 7 dovrai selezionare la voce
"Personalizzata (utenti esperti)", ad un certo punto quando appare
questa schermata
"http://www.asus.com/it/Motherboards/M4A87TD_EVO/HelpDesk_Download/" fai
click su load driver... inserisci la penna USB di prima ecc... ecc... ecc...
Scusa, il link alla schermata è sbagliata, i link corretti sono:
<http://tinyurl.com/ow5unee>
e qui sotto vedi icona a sinistra "Carica driver"
<Loading Image...>
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Lorenz
2015-04-30 14:39:13 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Post by Bob Rock
Durante l'installazione di Windows 7 dovrai selezionare la voce
"Personalizzata (utenti esperti)", ad un certo punto quando appare
questa schermata
"http://www.asus.com/it/Motherboards/M4A87TD_EVO/HelpDesk_Download/" fai
click su load driver... inserisci la penna USB di prima ecc... ecc... ecc...
<http://tinyurl.com/ow5unee>
e qui sotto vedi icona a sinistra "Carica driver"
<http://i.imgur.com/cWCLqiE.png>
Oppure come test puo' intanto provare ad installare l'OS
semplicemente in modalita' IDE...cosi' per vedere se tutto
funziona a dovere :-)
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Bob Rock
2015-04-30 15:10:20 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Oppure come test puo' intanto provare ad installare l'OS
semplicemente in modalita' IDE...cosi' per vedere se tutto
funziona a dovere :-)
Ciò che è semplice per noi non è detto lo sia per lui, non è un'offesa a
Freejazz ma una constatazione :-) e poi ho notato che tende anche a
perdersi... meglio una cosa per volta :-P
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Lorenz
2015-04-30 15:32:56 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Post by Lorenz
Oppure come test puo' intanto provare ad installare l'OS
semplicemente in modalita' IDE...cosi' per vedere se tutto
funziona a dovere :-)
Ciò che è semplice per noi non è detto lo sia per lui, non è un'offesa a
Freejazz ma una constatazione :-) e poi ho notato che tende anche a
perdersi... meglio una cosa per volta :-P
Appunto...con la modalita' IDE non deve nemmeno smazzarsi per
installare il driver AHCI :)
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Freejazz
2015-05-26 12:34:42 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Oppure come test puo' intanto provare ad installare l'OS
semplicemente in modalita' IDE...cosi' per vedere se tutto
funziona a dovere :-)
Sono riuscito finalmente ad installare una nuova copia di Windows.
Non ho dovuto nemmeno caricare i drivers come mi era stato detto
(che poi nemmeno ci ero riuscito - vedere altro posto di oggi
inviato poco fa).
Nel bios ho impostato ahci (avevo impostato raid perché - non
ricordo dove avevo letto - che impostando in raid avrei avuto
comunque la compatibilità con Ahci) ma ciò che è strano è che, se
provo in avvio a dare il comando per selezionare la periferica di
boot, accanto al nome del ssd leggo Ide: samsung evo
850....
Che dite?
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Bob Rock
2015-05-26 16:59:52 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Sono riuscito finalmente ad installare una nuova copia di Windows.
Non ho dovuto nemmeno caricare i drivers come mi era stato detto
(che poi nemmeno ci ero riuscito - vedere altro posto di oggi
inviato poco fa).
Nel bios ho impostato ahci (avevo impostato raid perché - non
ricordo dove avevo letto - che impostando in raid avrei avuto
comunque la compatibilità con Ahci)
Meglio così, alla fine ci sei riuscito.
Non so per quale motivo non ti prendesse i driver all'avvio, forse
perché il boot era impostato in RAID e sulla panna USB c'erano solo i
driver AHCI. I driver AMD per AHCI e RAID sono differenti, e nel
pacchetto driver scaricato dal sito Asus se ci fai caso sono in due
cartelle differenti.
Post by Freejazz
ma ciò che è strano è che, se
provo in avvio a dare il comando per selezionare la periferica di
boot, accanto al nome del ssd leggo Ide: samsung evo
850....
Che dite?
In Windows installa i driver AMD per AHCI e anche i driver per il
chipset (entrambe con il setup Asus), il nome dovrebbe cambiare.
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Freejazz
2015-05-26 19:31:17 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Meglio così, alla fine ci sei riuscito.
Non so per quale motivo non ti prendesse i driver all'avvio, forse
perché il boot era impostato in RAID e sulla panna USB c'erano solo i
driver AHCI. I driver AMD per AHCI e RAID sono differenti, e nel
pacchetto driver scaricato dal sito Asus se ci fai caso sono in due
cartelle differenti.
Cmq il mio obiettivo è riuscire a ripristinare quella copia di
Windows che ho sul magnetico. È più forte di me!
Ci sono troppe impostazioni da regolare.
Non è possibile trovarne il modo..?
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Freejazz
2015-06-11 09:17:00 UTC
Permalink
Post by Freejazz
Cmq il mio obiettivo è riuscire a ripristinare quella copia di
Windows che ho sul magnetico. È più forte di me!
Ci sono troppe impostazioni da regolare.
Non è possibile trovarne il modo..?
Mi rispondo informando che sono riuscito a ripristinare quella
copia sul ssd impostando da bios la modalità ide.
Ora dopo l'installazione dei drivers raid (perché ho anche due hdd
che erano montati in raid ed ora sono scollegati) e ahci dovrei
riuscire a far funzionare impostando nel bios una delle due
modalità.
Ciò che mi lascia il dubbio però è che i canali sata da 1-4 e 6-8
cambiano tutti insieme se provo a cambiare solo quelli da 1-4.
Questo è il motivo per cui impostai la modalità Raid anche per
l'ssd sebbene non fosse configurato in raid..
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Freejazz
2015-05-26 10:45:35 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
<http://tinyurl.com/ow5unee>
e qui sotto vedi icona a sinistra "Carica driver"
<http://i.imgur.com/cWCLqiE.png>
--
Bob
Ho provveduto a scaricare i 4 files da quel link come da te
suggerito in una penna usb formattata con FAT32.
Loading Image...
Quando però devo selezionare i files durante la installazione di
Windows
Loading Image...
il sistema mi dice che non trova i drivers!
Loading Image...

Ma come mai?

Stamattina ho anche provato da boot a fare una copia del disco
magnetico con la installazione funzionante di Windows sul ssd ma
niente. Sempre Windows in boot-loop.
Ho pensato che in questo modo, poiché da bios l'ssd viene visto,
avrei riuscito a risolvere..

Ciò che mi lascia perplesso è che prima nel ssd c'era la stessa
installazione e i drivers già c' erano. Poi ho copiato
brutalmente tutti i files sul magnetico e dopo un ripristino
l'unità è diventata funzionante.
Rivolendo clonare su ssd Windows va in boot-loop..
:-(
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Freejazz
2015-04-30 18:35:36 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Butta via tutte le utility di Samsung che nel tuo caso non servono.
Ti ho detto di "RIMUOVERE" tutte le partizioni sul disco, non di
crearle, hai capito ora? Le partizioni le farai creare a Windows 7...
che è meglio! (cit. Puffo Quattrocchi).
Allora... dopo aver rimosso "TUTTE" le partizioni con GParted estrai il
CD dal lettore e spegni il PC, e mi raccomando... lascia COLLEGATO SOLO
ED ESCLUSIVAMENTE IL DISCO SSD DOVE VUOI INSTALLARE WINDOWS! Ok?!
Ora ti devi procurare il driver AHCI per la tua scheda madre, come ti ha
già detto anche Mirko (te lo avevo detto anche io tempo fa), li trovi
sul sito Asus, sono i driver che vanno usati quando installerai Windows
7, i chipset più recenti non ne hanno bisogno, sopratutto se usi Windows
7 con SP1 integrato, mentre la tua scheda madre sì.
I driver AHCI li trovi sul sito ASUS nella pagina dei driver
<http://www.asus.com/it/Motherboards/M4A87TD_EVO/HelpDesk_Download/>
sotto la voce "Utilities" -> "AMD AHCI Driver". Scarichi il file ZIP,
scompatti la cartella RAID, navighi dentro le cartelle esattamente in
"RAID\AMD\Driver\Disk\AHCI\Win7\X64" e copi i 4 file direttamente su una
penna USB vuota (amdsata.inf, amdsata.sys ecc...) formattata in FAT32
(no NTFS o altri file system)... ci copi dentro quei 4 file e poi userai
la penna al passo successivo, copiali nella root (radice) della penna...
non dentro una cartella.
Durante l'installazione di Windows 7 dovrai selezionare la voce
"Personalizzata (utenti esperti)", ad un certo punto quando appare
questa schermata
"http://www.asus.com/it/Motherboards/M4A87TD_EVO/HelpDesk_Download/" fai
click su load driver... inserisci la penna USB di prima ecc... ecc... ecc...
Ti ringrazio delle preziose info che farò tesoro qualora non
riuscissi a riottenere la mia vecchia installazione di Windows
(mi comporterebbe troppo tempo reimpostare tutta la
configurazione compresi gli upgrade di Windows). Ma voglio
tentare ancora una volta con un cd in avvio.

P.s.: non ricordo bene, ma Magician, l'utility di Samsung che
testa le performance del ssd mi pare che in passato mi segnalava
un avviso del ahci che decrementava le prestazioni del
ssd.
Pur tuttavia nei test di performance i valori erano quelli
standard di normale funzionamento.
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
enrico
2015-06-11 14:53:43 UTC
Permalink
Ok. GParted gi=E0 lo avevo. L'ho eseguito e ho selezionato Crea
Partizione poi ho applicato ed impostato in ntfs. Purtroppo ho lo
stesso problema che Migration (utility di Samsung) non vede
l'unit=E0 ssd montata in un altro canale sata...:-(
una curiosit=E0
che chipset ha la scheda madre in oggetto?
nessun driver amd installato?
Freejazz
2015-06-12 08:30:52 UTC
Permalink
una curiosità
che chipset ha la scheda madre in oggetto?
Dovrebbe essere:
AMD 870/SB850
nessun driver amd installato?
Vennero installati a suo tempo (quella installazione di Windows e
scheda madre avranno almeno 3 anni). Poi probabilmente sarà
successo qualcosa dopo l'inconveniente che ho citato in apertura
thread
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
gfug7
2015-04-29 10:00:12 UTC
Permalink
...
Post by Freejazz
Ma tant'è che la situazione è questa appena descritta..
Quando linux ha montato la partizione dell'ssd avrà cambiato qualche
parametro nel tipo di formattazione della partizione che windows non
riesce a leggere.
Rado
2015-04-30 07:59:59 UTC
Permalink
On Wed, 29 Apr 2015 12:00:12 +0200, gfug7
Post by gfug7
...
Post by Freejazz
Ma tant'è che la situazione è questa appena descritta..
Quando linux ha montato la partizione dell'ssd avrà cambiato qualche
parametro nel tipo di formattazione della partizione che windows non
riesce a leggere.
fai deep erase su ssd

clona da hd meccanico a ssd con cosa funziona ( samsung tool, gparted
)

scollega momentaneamnete hd meccanico

vai in BIOS e verifica che lo veda ( se non lo vede il problema è a
monte. non è che ti si è bruciata parte dela MB quando è saltata al
corrente ? magari un controller dele usb ? )
se lo vede prova ad avviare così.
prova anche a battere veloce F11 ( e ricordo bene) all'avvio per farti
dare l'elenco dei dischi di boot da scegliere e vedi se cè. e
sceglilo.

prova ! :)
Freejazz
2015-04-30 08:50:02 UTC
Permalink
Post by Rado
fai deep erase su ssd
clona da hd meccanico a ssd con cosa funziona ( samsung tool, gparted
)
GParted già lo avevo e l'ho usato e non ho trovato la voce per il
deep erase. Ecco perché ho selezionato Crea Partizione..sbagliando
Proverò Particion Magic..
Post by Rado
scollega momentaneamnete hd meccanico
vai in BIOS e verifica che lo veda ( se non lo vede il problema è a
monte. non è che ti si è bruciata parte dela MB quando è saltata al
corrente ? magari un controller dele usb ? )
Come dicevo da bios tutto ok.
Il problema credo sia stato aver smanettato coi comandi
bootsect.exe e bootrec.exe quando si è verificato il casino.
..
Post by Rado
se lo vede prova ad avviare così.
prova anche a battere veloce F11 ( e ricordo bene) all'avvio per farti
dare l'elenco dei dischi di boot da scegliere e vedi se cè. e
sceglilo.
prova ! :)
In boot tutto ok...il disco appare in lista.
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
sAndrO
2015-04-30 19:02:09 UTC
Permalink
Post by Freejazz
In boot tutto ok...il disco appare in lista.
non ho avuto il piacere di leggere tutto e butto là un'ipotesi: non
sarà, per caso, che in "gestione dispositivi" l'HD risulta "disattivato"?
Freejazz
2015-05-01 13:12:29 UTC
Permalink
Post by sAndrO
non ho avuto il piacere di leggere tutto e butto là un'ipotesi: non
sarà, per caso, che in "gestione dispositivi" l'HD risulta "disattivato"?
No. Il problema si verifica anche in fase fi reinstallazione di
Win purtroppo. E poi anche le pendrive, come l'ssd, se provo a
collegarli via usb, mi danno quel problema..
Temo sia un problema hardware..:-(
--
'Za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Loading...