T***@gmail.com
2007-11-12 10:11:25 UTC
Buongiorno a tutti,
esco dalla mia abituale posizione di lettrice per chiedere consiglio
su un problema che mi sta tirando scema. Non so se sia un problema
hardware o software o se sia dovuto alla mia stupidità.
Mi scuso per la lunghezza del post e chiedo umilmente aiuto.
Questi sono i componenti nuovi del pc che ho assemblato:
CPU: AMD Athlon 64 bit Dual Core 5600+ AM2 soket 940 BOX
Video: Club 3D CGNX-HG852 GeForce 8500 GT SilentCooling PCI-E 512Mb
-128Bit- DVI TVOUT 450/800 RETAIL
MOBO: DFI INFINITY NF 570SLI-M2/G Amd Am2-NForce 570 SLi MCP55P-Ddr2-
Sata2-GLan-Audio 7.1-1394-Retail
RAM: GEIL GB22GB6400C4DC Black Dragon Memory Kit 2Gb. (1Gb. x 2) DDR2
PC6400 4-4-4-12
HD: Seagate Barracuda 7200.10 SATA II - 250Gb. 7200RPM 16Mb.
Lettore dvd + masterizzatore dvd (in realtà due masterizzatori)
entrambi SATA.
Ho cambiato anche l'alimentatore (550W).
A questo si sono sono aggiunte le periferiche che gia' possedevo:
2 hd IDE (ho comprato i due masterizzatori sata perché la nuova scheda
madre ha solo 1 controller ide)
1 Samsung da 400Gb (in due partizioni)
1 Maxtor da 250 Gb (in tre partizioni)
1 hd SATA (Maxtor da 160 MB)
Poi ho due schede PCI, 1 pinnacle tv, 1 pinnacle dv500.
In totale sono 4 hd + 2 masterizzatori
Il sistema operativo è Windows XP Sp2 32bit, installato sull'hd ide da
400Gb.
Sia l'assemblaggio che l'installazione li ho fatti io e non è la prima
volta che monto un pc, quindi almeno sull'assemblaggio sono abbastanza
tranquilla.
----
Questa è la premessa, il risultato è che quando installo il sistema
operativo... mi dà un errore codice 12 sulla scheda di rete.
La cosa strana è che alla prima installazione ha funzionato tutto alla
perfezione, ci ho lavorato per un paio di gg e tutto Ok, poi ieri mi
sono allontanata per una telefonata e quando sono tornata il sistema
era in screen saver, muovo il mouse e mi ritrovo il solo sfondo senza
menu, senza icone.
Ho aspettato un po' e poi ho riavviato.
Niente da fare, xp non si carica piu'.
Ho pensato che la legge di Murphy fosse con me. Ho deciso di
formattare e reinstallare tutto. Da lì non sono più riuscita a fare
niente.
Mi pare di avere capito che il problema sia legato alla configurazione
dell'ACPI nel bios. Ecco le casistiche:
1)Se lo disabilito l'installazione di win xp avviene senza problemi,
ma ho sempre l'errore della scheda di rete e il pc non si spegne da
solo.
2) Se lo abilito, durante la fase di installazione preliminare, il
sistema si riavvia da solo e va in loop.
3) Se premo il tasto F7 con l'acpi abilitato, l'installazione va a
buon fine, ma il pc si comporta come al punto 1). Ho letto che si puo'
usare anche F5, ma non ho ancora tentato (non ho capito bene la
differenza).
Ammetto la mia ingnoranza... sul funzionamento dell'acpi.
Stasera pensavo di fare un bel reset cmos e ripartire, ma se non
capisco che settaggi devo impostare e dove sbaglio... andrò poco
lontano!
La soluzione di winxp per il conflitto di risorse è "stacca un'altra
periferica", ma non credo che il problema sia quello.
Non so veramente dove sbattere la testa.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie,
Erika
esco dalla mia abituale posizione di lettrice per chiedere consiglio
su un problema che mi sta tirando scema. Non so se sia un problema
hardware o software o se sia dovuto alla mia stupidità.
Mi scuso per la lunghezza del post e chiedo umilmente aiuto.
Questi sono i componenti nuovi del pc che ho assemblato:
CPU: AMD Athlon 64 bit Dual Core 5600+ AM2 soket 940 BOX
Video: Club 3D CGNX-HG852 GeForce 8500 GT SilentCooling PCI-E 512Mb
-128Bit- DVI TVOUT 450/800 RETAIL
MOBO: DFI INFINITY NF 570SLI-M2/G Amd Am2-NForce 570 SLi MCP55P-Ddr2-
Sata2-GLan-Audio 7.1-1394-Retail
RAM: GEIL GB22GB6400C4DC Black Dragon Memory Kit 2Gb. (1Gb. x 2) DDR2
PC6400 4-4-4-12
HD: Seagate Barracuda 7200.10 SATA II - 250Gb. 7200RPM 16Mb.
Lettore dvd + masterizzatore dvd (in realtà due masterizzatori)
entrambi SATA.
Ho cambiato anche l'alimentatore (550W).
A questo si sono sono aggiunte le periferiche che gia' possedevo:
2 hd IDE (ho comprato i due masterizzatori sata perché la nuova scheda
madre ha solo 1 controller ide)
1 Samsung da 400Gb (in due partizioni)
1 Maxtor da 250 Gb (in tre partizioni)
1 hd SATA (Maxtor da 160 MB)
Poi ho due schede PCI, 1 pinnacle tv, 1 pinnacle dv500.
In totale sono 4 hd + 2 masterizzatori
Il sistema operativo è Windows XP Sp2 32bit, installato sull'hd ide da
400Gb.
Sia l'assemblaggio che l'installazione li ho fatti io e non è la prima
volta che monto un pc, quindi almeno sull'assemblaggio sono abbastanza
tranquilla.
----
Questa è la premessa, il risultato è che quando installo il sistema
operativo... mi dà un errore codice 12 sulla scheda di rete.
La cosa strana è che alla prima installazione ha funzionato tutto alla
perfezione, ci ho lavorato per un paio di gg e tutto Ok, poi ieri mi
sono allontanata per una telefonata e quando sono tornata il sistema
era in screen saver, muovo il mouse e mi ritrovo il solo sfondo senza
menu, senza icone.
Ho aspettato un po' e poi ho riavviato.
Niente da fare, xp non si carica piu'.
Ho pensato che la legge di Murphy fosse con me. Ho deciso di
formattare e reinstallare tutto. Da lì non sono più riuscita a fare
niente.
Mi pare di avere capito che il problema sia legato alla configurazione
dell'ACPI nel bios. Ecco le casistiche:
1)Se lo disabilito l'installazione di win xp avviene senza problemi,
ma ho sempre l'errore della scheda di rete e il pc non si spegne da
solo.
2) Se lo abilito, durante la fase di installazione preliminare, il
sistema si riavvia da solo e va in loop.
3) Se premo il tasto F7 con l'acpi abilitato, l'installazione va a
buon fine, ma il pc si comporta come al punto 1). Ho letto che si puo'
usare anche F5, ma non ho ancora tentato (non ho capito bene la
differenza).
Ammetto la mia ingnoranza... sul funzionamento dell'acpi.
Stasera pensavo di fare un bel reset cmos e ripartire, ma se non
capisco che settaggi devo impostare e dove sbaglio... andrò poco
lontano!
La soluzione di winxp per il conflitto di risorse è "stacca un'altra
periferica", ma non credo che il problema sia quello.
Non so veramente dove sbattere la testa.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie,
Erika