Discussione:
cambiare IRQ in windows xp, si può?
(troppo vecchio per rispondere)
P
2009-06-26 08:16:48 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

ho un problema con due periferiche usb identiche (due penne per acquisire
video) che probabilmente vanno in conflitto fra loro, perchè pur essendo
rilevate e installate correttamente come periferiche distinte da windows,
nel momento in cui mi trovo ad utilizzarle assieme (visualizzando i due
flussi video) uno dei due flussi rimane bloccato.
Dopo vari test senza successo mi viene da pensare che entrambe le
periferiche stiano usando le stesse risorse, visto che se collego una sola
di queste periferiche, e nel frattempo visualizzo sia questa, sia il flusso
video di una webcam di altra marca, non c'è nessun problema.
Ricordo che in windows ME si potevano cambiare le risorse assegnate ad ogni
componente in "gestione periferiche", ma in windows xp non riesco a trovare
nulla di analogo.

C'è un modo per farlo? o un qualche programmino di terze parti?

Grazie.
Lorenz
2009-06-26 10:43:44 UTC
Permalink
Post by P
Ciao a tutti,
ho un problema con due periferiche usb identiche (due penne per acquisire
video) che probabilmente vanno in conflitto fra loro, perchè pur essendo
rilevate e installate correttamente come periferiche distinte da windows, nel
momento in cui mi trovo ad utilizzarle assieme (visualizzando i due flussi
video) uno dei due flussi rimane bloccato.
Dopo vari test senza successo mi viene da pensare che entrambe le periferiche
stiano usando le stesse risorse, visto che se collego una sola di queste
periferiche, e nel frattempo visualizzo sia questa, sia il flusso video di
una webcam di altra marca, non c'è nessun problema.
Ricordo che in windows ME si potevano cambiare le risorse assegnate ad ogni
componente in "gestione periferiche", ma in windows xp non riesco a trovare
nulla di analogo.
C'è un modo per farlo? o un qualche programmino di terze parti?
Generalmente con gli OS a tecnologia NT non è un problema se due o più
periferiche condividono un IRQ, dato che la condivisione avviene solo a
livello "fisico"...ci pensa l'ACPI a fornire correttamente le risorse
alle periferiche interessate. Perciò se il pc sta appunto funzionando
con l'ACPI abilitato (e magari pure l'APIC se la MB lo supporta) non ci
dovrebbero essere problemi in tal senso. Solo se il driver di
periferica non è progettato per supportare l'interrupt sharing ci
potrebbero essere dei conflitti... ma tutto questo capita più che altro
solo se la periferica che si sta usando risulta essere vecchiotta, e
siccome qui s parla di hardware USB, non credo che il problema sia
dovuto a conflitti di risorse.

Ad ogni modo, volendo anche con XP è possibile settare manualmente gli
interrupt, però non so se in questo caso sia utile fare tutto
questo...comunque queste sono le procedure da eseguire:

Nella scheda Hardware apri Gestione Periferiche e seleziona la voce
Computer... fai clic destro sulla periferica Acpi (se presente) e nel
menù
contestuale seleziona Aggiorna Driver, la quale avvia la procedura
per l'aggiornamento delle periferiche. Nella successiva finestra devi
indicare di non effettuare la ricerca automatica del miglior driver, ma
di sceglierlo da un elenco di periferiche. Nella finestra successiva
seleziona Pc Standard e fai clic su Avanti...
Dopo che avrai riavviato il pc potrai assegnare manualmente da
Gestione Periferiche o da Bios eventuali IRQ in condivisione.
abc
2009-06-28 19:18:11 UTC
Permalink
Ciao, grazie per la risposta, ho provato a fare come descritto ma nelle
proprietà delle periferiche in questione manca la scheda "risorse" che è
invece presente nelle altre periferiche.
Inoltre nelle altre periferiche, in tale scheda, riesco a vedere le risorse
utilizzate ma non riesco a modificarle, perchè è tutto disattivato.

Non c'è quindi nulla da fare?
grazie
Lorenz
2009-06-29 12:55:03 UTC
Permalink
Post by abc
Ciao, grazie per la risposta, ho provato a fare come descritto ma nelle
proprietà delle periferiche in questione manca la scheda "risorse" che è
invece presente nelle altre periferiche.
Inoltre nelle altre periferiche, in tale scheda, riesco a vedere le risorse
utilizzate ma non riesco a modificarle, perchè è tutto disattivato.
Non c'è quindi nulla da fare?
Scusa ma non riesci ad accedere alla finestra Gestione Periferiche?
P
2009-06-29 15:46:51 UTC
Permalink
--
paolo
Post by Lorenz
Post by abc
Ciao, grazie per la risposta, ho provato a fare come descritto ma nelle
proprietà delle periferiche in questione manca la scheda "risorse" che è
invece presente nelle altre periferiche.
Inoltre nelle altre periferiche, in tale scheda, riesco a vedere le
risorse utilizzate ma non riesco a modificarle, perchè è tutto
disattivato.
Non c'è quindi nulla da fare?
Scusa ma non riesci ad accedere alla finestra Gestione Periferiche?
Si, ma quando clicco su qualche periferica e faccio clic destro - proprietà
succede quanto segue:
- per la maggior parte delle periferiche, andando nella tab "risorse",
riesco a vedere le risorse assegate ma non a modificarle
- per le mie periferiche di acquisizione video usb manca proprio tutta tab
"risorse".
Valerio Vanni
2009-06-30 00:20:46 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Nella scheda Hardware apri Gestione Periferiche e seleziona la voce
Computer... fai clic destro sulla periferica Acpi (se presente) e nel
menù
contestuale seleziona Aggiorna Driver, la quale avvia la procedura
per l'aggiornamento delle periferiche. Nella successiva finestra devi
indicare di non effettuare la ricerca automatica del miglior driver, ma
di sceglierlo da un elenco di periferiche. Nella finestra successiva
seleziona Pc Standard e fai clic su Avanti...
Segnalo però che in questa maniera si perde il supporto ai multi-core.

Inoltre non so se si possa tornare indietro.
Una macchina nativa "PC Standard" non può passare ad ACPI senza
reinstallazione (almeno in-place), una macchina passata da ACPI a "PC
Standard" non so.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Lorenz
2009-06-30 10:56:46 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by Lorenz
Nella scheda Hardware apri Gestione Periferiche e seleziona la voce
Computer... fai clic destro sulla periferica Acpi (se presente) e nel
menù
contestuale seleziona Aggiorna Driver, la quale avvia la procedura
per l'aggiornamento delle periferiche. Nella successiva finestra devi
indicare di non effettuare la ricerca automatica del miglior driver, ma
di sceglierlo da un elenco di periferiche. Nella finestra successiva
seleziona Pc Standard e fai clic su Avanti...
Segnalo però che in questa maniera si perde il supporto ai multi-core.
Si lo so... per questo è sa utilizzare come ultima spiaggia.
Post by Valerio Vanni
Inoltre non so se si possa tornare indietro.
Per quello si può...
Post by Valerio Vanni
Una macchina nativa "PC Standard" non può passare ad ACPI senza
reinstallazione (almeno in-place), una macchina passata da ACPI a "PC
Standard" non so.
Fatto diverse volte con successo.

Continua a leggere su narkive:
Loading...