manalog
2017-02-25 18:28:01 UTC
Ciao a tutti,
oggi è stata davvero una giornata nera. Ho cominciato alle 15 cercando di
installare Linux su due computer (operazione che avrò compiuto almeno una
cinquantina di volte) ma sono successe delle cose assurde.
Preparo la chiavetta (dd) con l'immagine di Mint ma al boot continua a
comparire il boot di debian (che c'era prima sulla chiavetta) senza farmi
fare nulla (se provo ad installare mi dice che non riesce a recuperare i
pacchetti dal CD). Poi scopro che avevo sovrascritto almeno cinque volte
il drive sdb, ovvero la SD del mio cellulare con foto e documenti.
Non voglio nemmeno pensare alla fatica che farò a recuperare i dati.
Finalmente scrivo sul device giusto, accendo il pc con la chiavetta ma si
blocca il bios alla prima riga. Premetto: chiavetta già usata in
precedenza su quello stesso pc e funzionante.
Provo un'altra chiavetta, stesso identico problema. Provo sull'altro PC e
anche li entrambe le chiavette bloccano il bios.
I due pc hanno schede madri abit, IP35V il primo, un'altra simile il
secondo.
Penso sia un qualche strano assurdo e inspiegabile motivo dovuto
all'immagine di mint; copio quella di debian netinst.
Niente da fare, entrambe le chiavette con l'altra immagine bloccano
entrambi i pc nonostante in precedenza gli stessi pc con le stesse
chiavette abbiano funzionato.
Ho perso 5 ore dell'unico giorno di vacanza prima del ricominciare delle
lezioni e inutile a dirlo sono incazzato come una bestia.
Ho letto di pendrive che possono dare problemi al bios, ma si tratta di
questioni di alimentazione, quindi HW. Ma che senso avrebbe che le stesse
chiavette che prima funzionavano ora bloccano il bios? Tra l'altro anche
la precedente immagine di debian, che non bloccava il bios, era fatta
esattamente come le nuove. Stesso pc portatile di mia mamma, stesso
comando dd utilizzato. Forse per debian era addirittura la stessa
immagine.
Ma soprattutto, come fa il CONTENUTO di una pendrive a bloccare il BIOS
che in teoria non saprebbe nemmeno come vedere dentro la chiavetta?
Datemi un senso, una spiegazione scientifica. Un fatto del genere mi
sembra qualcosa di sovrannaturale.
oggi è stata davvero una giornata nera. Ho cominciato alle 15 cercando di
installare Linux su due computer (operazione che avrò compiuto almeno una
cinquantina di volte) ma sono successe delle cose assurde.
Preparo la chiavetta (dd) con l'immagine di Mint ma al boot continua a
comparire il boot di debian (che c'era prima sulla chiavetta) senza farmi
fare nulla (se provo ad installare mi dice che non riesce a recuperare i
pacchetti dal CD). Poi scopro che avevo sovrascritto almeno cinque volte
il drive sdb, ovvero la SD del mio cellulare con foto e documenti.
Non voglio nemmeno pensare alla fatica che farò a recuperare i dati.
Finalmente scrivo sul device giusto, accendo il pc con la chiavetta ma si
blocca il bios alla prima riga. Premetto: chiavetta già usata in
precedenza su quello stesso pc e funzionante.
Provo un'altra chiavetta, stesso identico problema. Provo sull'altro PC e
anche li entrambe le chiavette bloccano il bios.
I due pc hanno schede madri abit, IP35V il primo, un'altra simile il
secondo.
Penso sia un qualche strano assurdo e inspiegabile motivo dovuto
all'immagine di mint; copio quella di debian netinst.
Niente da fare, entrambe le chiavette con l'altra immagine bloccano
entrambi i pc nonostante in precedenza gli stessi pc con le stesse
chiavette abbiano funzionato.
Ho perso 5 ore dell'unico giorno di vacanza prima del ricominciare delle
lezioni e inutile a dirlo sono incazzato come una bestia.
Ho letto di pendrive che possono dare problemi al bios, ma si tratta di
questioni di alimentazione, quindi HW. Ma che senso avrebbe che le stesse
chiavette che prima funzionavano ora bloccano il bios? Tra l'altro anche
la precedente immagine di debian, che non bloccava il bios, era fatta
esattamente come le nuove. Stesso pc portatile di mia mamma, stesso
comando dd utilizzato. Forse per debian era addirittura la stessa
immagine.
Ma soprattutto, come fa il CONTENUTO di una pendrive a bloccare il BIOS
che in teoria non saprebbe nemmeno come vedere dentro la chiavetta?
Datemi un senso, una spiegazione scientifica. Un fatto del genere mi
sembra qualcosa di sovrannaturale.