Discussione:
Sdoppiare RS-232-C
(troppo vecchio per rispondere)
Smalville
2005-09-14 23:31:35 UTC
Permalink
Ciao,

è possibile "sdoppiare" un cavo seriale RS-232-C, e leggere
contemporaneamente i dati su 2 computer diversi ?

In pratica ho un dispositivo che invia dati ad un computer, tramite la
seriale....io ho bisogno di leggere questi dati anche su altro
computer.
Si può fare ?
Come ?
Esistono in commercio cavi o dispositivi a tale scopo ?

_Importante_ : la lettura deve essere eseguita contemporaneamente,cioè
io devo leggere (su un altro computer) TUTTI i dati che ora vengono
inviati solo ad un pc.

Grazie 1000.
Ciao.
Inty
2005-09-15 04:22:17 UTC
Permalink
"Smalville" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@o13g2000cwo.googlegroups.com...
Ciao,

è possibile "sdoppiare" un cavo seriale RS-232-C, e leggere
contemporaneamente i dati su 2 computer diversi ?

In pratica ho un dispositivo che invia dati ad un computer, tramite la
seriale....io ho bisogno di leggere questi dati anche su altro
computer.
Si può fare ?
Come ?
Esistono in commercio cavi o dispositivi a tale scopo ?

_Importante_ : la lettura deve essere eseguita contemporaneamente,cioè
io devo leggere (su un altro computer) TUTTI i dati che ora vengono
inviati solo ad un pc.

*mi pare* in passato esistessero degli "hub"... ma cmq non e' consigliabile
il "parallelo netto"

I.
Smalville
2005-09-15 14:49:09 UTC
Permalink
cosa intendi con il "parallelo netto" ?
In che senso non è consigliabile ?

Grazie.
guido
2005-09-15 14:57:25 UTC
Permalink
Post by Inty
*mi pare* in passato esistessero degli "hub"... ma cmq non e'
consigliabile
il "parallelo netto"
io direi che e' impossibile, la rs232 ha un canale rx ed uno tx (va bhe',
presuppongo che i vari rts,cts ecc. non siano utilizzati per semplicita').
il tuo aggeggio mandera' tramite il suo canale tx parte dei dati sul canale
rx dei 2 pc attendendo una conferma di ricezione per proseguire.
il problema sta' qua', se il pc a e' piu' veloce del b a rispondere il tuo
aggeggio mandera' la nuova serie di dati ed impallera' il pc b che non era
pronto a riceverli.
oltre a questo, mentre il tuo aggeggio spedira' il secondo pacchetto dati
ricevera' il "pronto a ricevere" dal pc b e si impallera' anche lui, non
aspettandosi tale segnale (essendo gia' arrivato dal pc a).
ho scritto il tutto in modo molto semplificato senza entrare in discorsi di
protocolli,impedenza delle linee ecc., l'importante era rendere l'idea
dell'impossibilita' di questa operazione.
magari sfruttando la rete con vnc, ma questo te lo hanno detto su un altro
ng.....
Hum
2005-09-15 20:19:00 UTC
Permalink
Ritengo sia possibile ma con delle limitazioni.
Concettualmente ciò che serve è un collegamento a Y dei segnali TX ed RX.
Le limitazioni sono:
1) Controllo del flusso (handshaking) via software quindi nessuna gestione
dei segnali di controllo della trasmissione.
2) Il dispositivo che si aggiunge in ascolto sulla linea riceve solo ciò che
viene inviato da uno dei 2 nodi che comunicano (motivo? il collegamento dei
due nodi è con due fili, il primo tra TXnodo1-RXnodo2 e il secondo tra
TXnodo2-RXnodo1. Quando crei il collegamento a Y il segnale RX del terzo
nodo sarà collegato su uno di queste due linee , quindi o ascolta TXnodo1
oppure TXnodo2).
3) Ci può essere un problema di carico eccessivo ossia chi trasmette non
riesce a pilotare adeguatamente le due porte in ricezione.

Ovviamente sto escludendo l'ipotesi di soluzioni come quelle adottate dagli
strumenti che servono a monitorare la comunicazione (RS232 datascope).

Ciao
Hum
Post by Smalville
Ciao,
è possibile "sdoppiare" un cavo seriale RS-232-C, e leggere
contemporaneamente i dati su 2 computer diversi ?
In pratica ho un dispositivo che invia dati ad un computer, tramite la
seriale....io ho bisogno di leggere questi dati anche su altro
computer.
Si può fare ?
Come ?
Esistono in commercio cavi o dispositivi a tale scopo ?
_Importante_ : la lettura deve essere eseguita contemporaneamente,cioè
io devo leggere (su un altro computer) TUTTI i dati che ora vengono
inviati solo ad un pc.
Grazie 1000.
Ciao.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Smalville
2005-09-16 11:48:09 UTC
Permalink
ciao,

a me non interessa interagire con il dispositivo.
L'unica cosa che voglio fare è leggere i dati che vengono inviati al
pc a cui è attualmente connesso.
E cosa _MOLTO_ importante il pc a cui è attualmente connesso deve
poter continuare a funzionare in modo del tutto normale...cioè senza
alcun tipo di problema (il controllo completo lo lascio a lui).

PS: Sarebbe possibile leggere da seriale _SENZA_ eliminare i dati ?
In questo modo potrei connettere il dispositivo al mio pc, leggere i
dati per i miei calcoli, ed in seguito far riagganciare il dispositivo
al pc attuale in modo che invece compia le sue normali operazioni.

Grazie 1000, della'aiuto.
Nle caso la tua soluzione funzionasse (collegamento a Y), come dovrei
procedere per farlo...o meglio cosa dovrei dire ad un negozio di
elettronica per farmelo fare ?
Poi come collegare il dispositivo e i 2 pc ?

Molto gentile.
ciao ciao.
guido
2005-09-16 12:56:52 UTC
Permalink
Grazie 1000, della'aiuto.
Nle caso la tua soluzione funzionasse (collegamento a Y), come dovrei
procedere per farlo...o meglio cosa dovrei dire ad un negozio di
elettronica per farmelo fare ?
Poi come collegare il dispositivo e i 2 pc ?
mah!......
l'unico modo sarebbe connettere il tx dell'apparato all'rx di entrambi i pc
ignorando il verso contrario, cioe' i 2 tx dei pc versi l'rx dell'apparato.
pero' a me la cosa fa' un po' paura, in questo modo si collegano i canali rx
dei 2 pc, cosa puo' succedere?
solo un problema di impedenza?
una tensione che dal pc1 arriva sul pc 2 o viceversa?
eventuali bruciature di porte seriali?
solo problemi di ricezione?
basta uno di questi dubbi per non rischiare, io almeno non rischierei i miei
apparati....
Smalville
2005-09-16 14:20:28 UTC
Permalink
porca vacca...
non posso richiare di bruciare queste apparecchiature.

Allora posso leggere i dati dalla seriale senza cancellarli ?
Nel senso posso collegare il PDT al mio portatile, leggermi i dati, poi
collegarlo al terminale e fargli fare ciò che ha sempre fatto.

Spero almeno questo si possa fare.
Grazie.
Ciao ciao
guido
2005-09-16 15:00:27 UTC
Permalink
Allora posso leggere i dati dalla seriale senza cancellarli ?
Nel senso posso collegare il PDT al mio portatile, leggermi i dati, poi
collegarlo al terminale e fargli fare ciò che ha sempre fatto.

leggere e/o scrivere dipende dal programma utilizzato,
ricordo che con il vecchissimo dos (chi lo ricorda?) lanciavo il programma
terminal sulla com 1 dove era collegato il mouse.
appena muovevo il mouse nella finestra del terminal vedevo i caratteri
corrispondenti al movimentio, quindi sola lettura, certo non scrivevo nel
mouse :-D
stessa cosa dovrai fare tu, trovare un programma tipo hyper terminal od
altri, mettere i giusti settaggi (velocita' numero di bit della word e numeo
bit di parita') e metterti all'ascolto della porta.
Pier GSi
2005-09-17 11:31:28 UTC
Permalink
Post by Smalville
Ciao,
è possibile "sdoppiare" un cavo seriale RS-232-C, e leggere
contemporaneamente i dati su 2 computer diversi ?
In pratica ho un dispositivo che invia dati ad un computer, tramite la
seriale....io ho bisogno di leggere questi dati anche su altro
computer.
Si può fare ?
Come ?
Esistono in commercio cavi o dispositivi a tale scopo ?
Dipende...se non c'e' handshaking lo puoi fare, io l'ho fatto
tranquillamente con un ricevitore GPS seriale (in pratica ho collegato il tx
del ricevitore GPS alla linea rx di 2 pc) ed utilizzo questa tecnica in un
sistemino che sto sviluppando (un modulo trasmette ciclicamente dati e piu'
ricevitori li leggono).
Post by Smalville
Grazie 1000.
Ciao.
Ciao,
Pier.

www.piergm.com

Loading...