Discussione:
Asrock A320M-HDV non fa il bip al boot...
(troppo vecchio per rispondere)
FrancoP
2020-12-22 13:09:01 UTC
Permalink
Muta, si accende, funziona tutto ma niente BIP al boot.

Lo speaker e' ben collegato alla mobo.

Cosa potrebbe essere ?

Grazie
Bender Piegatore Rodriguez
2020-12-22 14:35:38 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Muta, si accende, funziona tutto ma niente BIP al boot.
Prima lo faceva?
Post by FrancoP
Cosa potrebbe essere ?
Se prima lo faceva, controlla che l'alroparlantino sia ancora al suo posto e
collegato bene.
Eventualmente provalo su un'altra MB.

Se e' integrato (piezo), si sara' guastato.
Guglielmo
2020-12-22 15:56:30 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Muta, si accende, funziona tutto ma niente BIP al boot.
Lo speaker e' ben collegato alla mobo.
Cosa potrebbe essere ?
Grazie
Su alcune schede madri era possibile silenziare o attivare i beep, nel
setup del BIOS. Guarda se trovi la relativa opzione su quella.
FrancoP
2020-12-23 12:02:39 UTC
Permalink
Il 22/12/2020 16:56, Guglielmo ha scritto:
....
Post by Guglielmo
Su alcune schede madri era possibile silenziare o attivare i beep, nel
setup del BIOS. Guarda se trovi la relativa opzione su quella.
Non ho trovato nulla, ho anche impostato la configurazione di default
nel BIOS ma niente.

In Gestione dispositivi / Controller audio video e giochi vedo 2 voci (
correttamente configurate ) :

Dispositivo High Definition audio ( che dovrebbe essere il canale audio
della mobo )

NVIDIA High definition audio : Questo corrisponde alla scheda grafica
GEOFORCE GT 710, ma che canale sarebbe ? La scheda video non ha uscite
audio...

Grazie
FrancoP
2020-12-23 12:36:01 UTC
Permalink
Il 23/12/2020 13:02, FrancoP ha scritto:

....

Mi sono accorto, adesso, che entrando nel BIOS il beep funziona, e'
proprio quando avvio Windows e quando provo i suoni da Windows che non
sento nulla.

Cosa puo' essere ?

Grazie
Bender Piegatore Rodriguez
2020-12-23 13:05:41 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Cosa puo' essere ?
[Facepalm]
Piergiorgio Sartor
2020-12-23 13:10:58 UTC
Permalink
On 23/12/2020 14.05, Bender Piegatore Rodriguez wrote:
[...]
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by FrancoP
Cosa puo' essere ?
[Facepalm]
:-)

Mi aspettavo rispondessi: "e` un problema
tra sedia e tastiera"... :-)

bye,
--
piergiorgio
FrancoP
2020-12-23 14:03:32 UTC
Permalink
Il 23/12/2020 14:10, Piergiorgio Sartor ha scritto:
...
Post by Piergiorgio Sartor
Mi aspettavo rispondessi: "e` un problema
tra sedia e tastiera"... :-)
bye,
Magari, pero' puo' essere che il buzzer funzioni e che Windows all'
avvio non lo attivi ?
acc
2020-12-23 14:22:13 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Magari, pero' puo' essere che il buzzer funzioni e che Windows all'
avvio non lo attivi ?
Il buzzer e' un dispositivo separato che non ha niente a che vedere con
la scheda audio, o almeno per molto tempo e' stato cosi'.
Successivamente alcune schede audio hanno introdotto un ingresso a cui
collegare il segnale del buzzer in modo da poter riprodurre questi suoni
sugli altoparlanti di sistema, parliamo sempre di parecchi anni fa. Oggi
le schede audio sono praticamente scomparse e le schede madri sono
dotate di un dispositivo audio integrato, alcuni di questi dispositivi
audio hanno mantenuto la possibilita' di acquisire anche il segnale del
buzzer. Se questa possibilita' e' presente, la si attiva tramite il
software del dispositivo audio o nel mixer di windows.
FrancoP
2020-12-23 14:30:36 UTC
Permalink
Post by acc
Post by FrancoP
Magari, pero' puo' essere che il buzzer funzioni e che Windows all'
avvio non lo attivi ?
Il buzzer e' un dispositivo separato che non ha niente a che vedere con
la scheda audio, o almeno per molto tempo e' stato cosi'.
Successivamente alcune schede audio hanno introdotto un ingresso a cui
collegare il segnale del buzzer in modo da poter riprodurre questi suoni
sugli altoparlanti di sistema, parliamo sempre di parecchi anni fa. Oggi
le schede audio sono praticamente scomparse e le schede madri sono
dotate di un dispositivo audio integrato, alcuni di questi dispositivi
audio hanno mantenuto la possibilita' di acquisire anche il segnale del
buzzer. Se questa possibilita' e' presente, la si attiva tramite il
software del dispositivo audio o nel mixer di windows.
Ok, ma l' audio integrato *suona* attraverso delle casse collegate all'
uscita audio della mobo o dalle casse integrate nel monitor collegato in
hdmi, giusto ?

Il pc dovrebbe fare il BIP all' accensione, quindi Windows non dovrebbe
essrne coinvolto, giusto ?

Il problema e' che fa il BIP se entri nel bios ma al boot no.. :-(

spero di aver capito..

grazie
acc
2020-12-23 16:07:29 UTC
Permalink
Post by FrancoP
l' audio integrato *suona* attraverso delle casse collegate all'
uscita audio della mobo
Questa.
Post by FrancoP
Il pc dovrebbe fare il BIP all' accensione, quindi Windows non dovrebbe
essrne coinvolto, giusto ?
Il PC fa beep all'accensione se c'e' il buzzer, se il buzzer non c'e'
difficilmente suonera' anche se e' in qualche modo collegato al
dispositivo audio, perche' quest'ultimo funzionera' solo una volta che
Windows e' stato avviato. Fa eccezione il caso, piuttosto improbabile,
in cui tu abbia una vecchissima scheda audio con ingresso per la linea
"buzzer".
Post by FrancoP
Il problema e' che fa il BIP se entri nel bios ma al boot no.. :-(
Se e' cosi' allora quella e' la sua funzionalita' normale, dipende da
come e' fatto il BIOS di quella scheda madre.
FrancoP
2020-12-23 18:00:37 UTC
Permalink
Il 23/12/2020 17:07, acc ha scritto:
....
Post by acc
Post by FrancoP
Il problema e' che fa il BIP se entri nel bios ma al boot no.. :-(
Se e' cosi' allora quella e' la sua funzionalita' normale, dipende da
come e' fatto il BIOS di quella scheda madre.
Dici ? Mi sembra un po' strano perche' ho sempre sentito il BIP su tutti
i pc che ho acceso...

Cmq credo che tu abbia ragione, se fai il bip quando si entra nel bios
vuol dire che il buzzer funziona e se nono fa il bip quando si accende
il pc probabilmente e' voluto perche' e' sempre coinvolto solo il bios..

Bene, non si finisce mai di imparare... :-)

grazie
Lorenz
2020-12-23 19:32:39 UTC
Permalink
....
Post by FrancoP
Il problema e' che fa il BIP se entri nel bios ma al boot no.. :-(
Se e' cosi' allora quella e' la sua funzionalita' normale, dipende da come
e' fatto il BIOS di quella scheda madre.
Dici ? Mi sembra un po' strano perche' ho sempre sentito il BIP su tutti i pc
che ho acceso...
Cmq credo che tu abbia ragione, se fai il bip quando si entra nel bios
Che significa che fa bip quando "entri nel bios"...cioe' quando
vai al menu' dello stesso?
vuol
dire che il buzzer funziona e se nono fa il bip quando si accende il pc
probabilmente e' voluto perche' e' sempre coinvolto solo il bios..
Mah, spero bene che i codici dei bip fubzionino anche e soprattutto
se ci sono problemi durante la fase di POST,
ovvero *prima* di avere la possibilita' di entrare nel bios o
peggio quando si carica Windoz...altrimenti serve a poco.
Bender Piegatore Rodriguez
2020-12-23 19:43:04 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Che significa che fa bip quando "entri nel bios"...cioe' quando
vai al menu' dello stesso?
Io ho finito le patatine e i popcorn...
Scendi tu?
Lorenz
2020-12-23 19:59:31 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Lorenz
Che significa che fa bip quando "entri nel bios"...cioe' quando
vai al menu' dello stesso?
Io ho finito le patatine e i popcorn...
Scendi tu?
I popcorn li vuoi salati o zuccherati? :-)
Bender Piegatore Rodriguez
2020-12-23 20:08:52 UTC
Permalink
Post by Lorenz
I popcorn li vuoi salati o zuccherati? :-)
Fanno il bip lo fanno quando la glicemia arriva a 200?
E da dove esce?
Bender Piegatore Rodriguez
2020-12-23 20:10:00 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Fanno il bip lo fanno quando la glicemia arriva a 200?
Ma che minchia ho scritto?
Ho sgranocchiato troppa roba!
Lorenz
2020-12-23 20:16:20 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Fanno il bip lo fanno quando la glicemia arriva a 200?
Ma che minchia ho scritto?
Ho sgranocchiato troppa roba!
Roba buona immagino...lol
Allen
2020-12-24 11:49:06 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Fanno il bip lo fanno quando la glicemia arriva a 200?
Ma che minchia ho scritto?
Ho sgranocchiato troppa roba!
Roba buona immagino...lol
Se gli manda la glicemia a 200 è "roba" che non poi neanche guardare. :-P
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
Bender Piegatore Rodriguez
2020-12-24 19:51:55 UTC
Permalink
Post by Allen
Se gli manda la glicemia a 200 è "roba" che non poi neanche guardare. :-P
Questa del bip che lo fa, non lo fa, lo fa se entri nel bios ma puo' essere
colpa della scheda video perche' non sento nulla in windows mi odora alla
stessa maniera di quando mi dicono che il pc "parte" ma non si vede nulla a
video e sentono solo le ventole che girano.

Uguale.
Allen
2020-12-25 00:49:15 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Allen
Se gli manda la glicemia a 200 è "roba" che non poi neanche guardare. :-P
Questa del bip che lo fa, non lo fa, lo fa se entri nel bios ma puo'
essere colpa della scheda video perche' non sento nulla in windows mi
odora alla stessa maniera di quando mi dicono che il pc "parte" ma non
si vede nulla a video e sentono solo le ventole che girano.
Uguale.
Ehmmm :-) parlavo della tua glicemia...masta popcorn ipocalorici, mangia un
pò di frutta secca. :-)

Comunque, stà troiata del bip la poteve tirar fuori solo pierino.
Cos'è? Un bip bloccante che se non lo senti non puoi usare il pc?
Maddaaaiii.

Mi da la sensazione di persona molto triste e sola che nella vita per
sentirsi viva spara qualsiasi cagata gli venga in mente nei vari NG.

Ok, non è il solo, lui però, di più.

Si, comunque, in effetti nel tuo ragionamento hai pienamente ragione.
Purtroppo.

Bon e con questo vado a fare la pasta per le pizzete di domani.
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
FrancoP
2020-12-24 06:02:38 UTC
Permalink
Il 23/12/2020 20:32, Lorenz ha scritto:
....
Post by Lorenz
Post by FrancoP
Cmq credo che tu abbia ragione, se fai il bip quando si entra nel bios
Che significa che fa bip quando "entri nel bios"...cioe' quando
vai al menu' dello stesso?
Si, quando lo accendo tengo premuto il tasto Canc e quando appare il
bios si sente un BIP del buzzer..
Post by Lorenz
Post by FrancoP
vuol dire che il buzzer funziona e se nono fa il bip quando si accende
il pc probabilmente e' voluto perche' e' sempre coinvolto solo il bios..
Mah, spero bene che i codici dei bip fubzionino anche e soprattutto
se ci sono problemi durante la fase di POST,
ovvero *prima* di avere la possibilita' di entrare nel bios o
peggio quando si carica Windoz...altrimenti serve a poco.
Boh, per il resto funziona tutto, Windows parte regolarmente e funziona
regolarmente..

grazie
Lorenz
2020-12-24 20:01:04 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Post by Lorenz
vuol dire che il buzzer funziona e se nono fa il bip quando si accende il
pc probabilmente e' voluto perche' e' sempre coinvolto solo il bios..
Mah, spero bene che i codici dei bip fubzionino anche e soprattutto
se ci sono problemi durante la fase di POST,
ovvero *prima* di avere la possibilita' di entrare nel bios o
peggio quando si carica Windoz...altrimenti serve a poco.
Boh, per il resto funziona tutto, Windows parte regolarmente e funziona
regolarmente..
Si beh certo, mi riferivo nel caso ci fossero problemi
durante il POST...non quando funziona tutto a modino.
Allen
2020-12-25 00:49:08 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Si beh certo, mi riferivo nel caso ci fossero problemi
durante il POST...non quando funziona tutto a modino.
Ehhhh... Il POST (ipl) questo sconosciuto. :-)
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
Bender Piegatore Rodriguez
2020-12-25 02:38:29 UTC
Permalink
Post by Allen
Ehhhh... Il POST (ipl) questo sconosciuto. :-)
Ma solo io da "ragazzo" andavo in giro con un altoparlantino appresso per
ogni evenienza, laddove non fosse installato nel case?
Intorno al 2000 divenne la norma, nei case economici.
Allen
2020-12-25 03:19:09 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Allen
Ehhhh... Il POST (ipl) questo sconosciuto. :-)
Ma solo io da "ragazzo" andavo in giro con un altoparlantino appresso per
ogni evenienza, laddove non fosse installato nel case?
No, non eri il solo. Anche perchè era dura non sentire il "codice morse"
degli errori e fare una prima diagnostica.
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Intorno al 2000 divenne la norma, nei case economici.
Miiiiiii :-) quanto sei GGiioovvinnee :-)
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
Lorenz
2020-12-25 09:13:23 UTC
Permalink
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Allen
Ehhhh... Il POST (ipl) questo sconosciuto. :-)
Ma solo io da "ragazzo" andavo in giro con un altoparlantino appresso per
ogni evenienza, laddove non fosse installato nel case?
Tze...io andavo direttamente di scheda Port80 :-)
Allen
2020-12-25 12:19:11 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Allen
Ehhhh... Il POST (ipl) questo sconosciuto. :-)
Ma solo io da "ragazzo" andavo in giro con un altoparlantino appresso per
ogni evenienza, laddove non fosse installato nel case?
Tze...io andavo direttamente di scheda Port80 :-)
Perchè sei più "vecchierello" e avevi qualche "soldino" da parte. :-P
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
Lorenz
2020-12-25 12:31:11 UTC
Permalink
Post by Allen
Post by Lorenz
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Allen
Ehhhh... Il POST (ipl) questo sconosciuto. :-)
Ma solo io da "ragazzo" andavo in giro con un altoparlantino appresso per
ogni evenienza, laddove non fosse installato nel case?
Tze...io andavo direttamente di scheda Port80 :-)
Perchè sei più "vecchierello" e avevi qualche "soldino" da parte. :-P
SEEE... :D
Allen
2020-12-25 14:19:11 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Allen
Post by Lorenz
Post by Bender Piegatore Rodriguez
Post by Allen
Ehhhh... Il POST (ipl) questo sconosciuto. :-)
Ma solo io da "ragazzo" andavo in giro con un altoparlantino appresso
per ogni evenienza, laddove non fosse installato nel case?
Tze...io andavo direttamente di scheda Port80 :-)
Perchè sei più "vecchierello" e avevi qualche "soldino" da parte. :-P
SEEE... :D
Ok, rettifico eri un "giovin-astro" e ti eri tirato su qualche soldo
sistemando cose che altri non concepivano :-)
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
Piergiorgio Sartor
2020-12-23 13:10:11 UTC
Permalink
Post by FrancoP
....
Post by Guglielmo
Su alcune schede madri era possibile silenziare o attivare i beep, nel
setup del BIOS. Guarda se trovi la relativa opzione su quella.
Non ho trovato nulla, ho anche impostato la configurazione di default
nel BIOS ma niente.
In Gestione dispositivi / Controller audio video e giochi vedo 2 voci (
Dispositivo High Definition audio ( che dovrebbe essere il canale audio
della mobo )
NVIDIA High definition audio : Questo corrisponde alla scheda grafica
GEOFORCE GT 710, ma che canale sarebbe ? La scheda video non ha uscite
audio...
Sei sicuro?

L'uscita HDMI puo` trasportare anche audio,
che poi dovrebbe essere riprodotto dal
monitor (TV) o da questo ad eventuali
altoparlanti esterni collegati all'uscita
audio del monitor (se presente).

Sembrerebbe che l'audio sia gestito in
questa maniera.
E` configurabile, credo.

bye,
--
piergiorgio
FrancoP
2020-12-23 13:45:54 UTC
Permalink
Post by Piergiorgio Sartor
L'uscita HDMI puo` trasportare anche audio,
che poi dovrebbe essere riprodotto dal
monitor (TV) o da questo ad eventuali
altoparlanti esterni collegati all'uscita
audio del monitor (se presente).
Ok, si, giusto, quindi se non ho gli altoparlanti integrati nel monitor
opure un' uscita audio nel monitor stesso devo impostare :

Dispositivo High Definition audio ?

Questo, cmq, funziona solo se ci sono degli altoparlanti collegati all'
uscita audio della mobo ?

Grazie
Piergiorgio Sartor
2020-12-23 13:52:37 UTC
Permalink
On 23/12/2020 14.45, FrancoP wrote:
[...]
Post by FrancoP
Ok, si, giusto, quindi se non ho gli altoparlanti integrati nel monitor
Dispositivo High Definition audio ?
Questo, cmq, funziona solo se ci sono degli altoparlanti collegati all'
uscita audio della mobo ?
E` diverso tempo che non tocco queste cose
in Windows, immagino sia configurabile dove
e come l'audio funzioni.

bye,
--
piergiorgio
Lorenz
2020-12-23 15:02:33 UTC
Permalink
Post by Piergiorgio Sartor
L'uscita HDMI puo` trasportare anche audio,
che poi dovrebbe essere riprodotto dal
monitor (TV) o da questo ad eventuali
altoparlanti esterni collegati all'uscita
audio del monitor (se presente).
Ok, si, giusto, quindi se non ho gli altoparlanti integrati nel monitor opure
Dispositivo High Definition audio ?
Di norma si attiva appunto l'audio on board della MB...alias
High Definition Audio.
Questo, cmq, funziona solo se ci sono degli altoparlanti collegati all'
uscita audio della mobo ?
O una cuffia...
Loading...