vanni
2013-09-25 16:24:20 UTC
Salve a tutti,
ho un pc fisso con cpu I3-2100 ( die sandy bridge 32nM), mb P8H61-M
LE/USB3 (LGA1155) 2x4Gbyte DDR3 685 Mhz dual channel , che dopo qualche
minuto di carico al 100% ( indicatomi da gestione attivita' di win7 ) la
T della cpu sale a circa 60 C , e continuando le elaborazioni sale
ancora ma poco , di 3-4C .
Siccome devo far girare dei programmi pesanti che assorbono il 100%
di tempo macchina per parecchio tempo , la cosa mi ha fatto pensare.
Sia i programmi della Asus che erano nel CD della mainboard, sia
altre utility quali Core Temp dicono che la T sale in modo inversamente
esponenziale verso i 55C dopo 2min. e poi a 60C e anche a 62-63C.
Non ho overcloccato nulla tramite software.
Il radiatore della CPU non è coperto da alcun oggetto quale ad esem.
lo switch di alimentazione o coperchi, ai lati ha spazio per le correnti
d'aria che attraversano il radiatore, a prima vista non sembra soffocato.
L'alimentatore è da 500W e il carico è minimo, essendoci
un lettore DVD-CD che uso poco, e 2 HD , uno dei due tipo green a basso
consumo , il case è grande spazioso dentro, e quando la cpu è al 100% si
avverte un rumore piu' basso, simile a un calo di tensione dello switch.
Siccome non vorrei bruciarlo o rovinarlo , che mi consigliate ?
Ho pensato di smontare il radiatore , pulirlo e rimettere la pasta
conduttiva ( che non so se quello che me l'ha venduto abbia messo o meno
), sta di fatto che forse sale troppo rapidamente di T , per ora
l'ho tenuto al 100% solo per 8-10 minuti, ma se dovessi farlo lavorare
per ore non so cosa potrebbe succedere.
E' normale che salga cosi' infretta di T la cpu ?
Che temperatura max di lavoro puo' sopportare il core di un I3 ?
Non vorrei tornare all'epoca dei P4 overcloccati a 4Ghz e piu'
che avevano il radiatore ad acqua dentro :-)
Oltretutto questa cpu a un TDP max di 65W , che non è elevato.
Cosa ne pensate ?
Grazie
ho un pc fisso con cpu I3-2100 ( die sandy bridge 32nM), mb P8H61-M
LE/USB3 (LGA1155) 2x4Gbyte DDR3 685 Mhz dual channel , che dopo qualche
minuto di carico al 100% ( indicatomi da gestione attivita' di win7 ) la
T della cpu sale a circa 60 C , e continuando le elaborazioni sale
ancora ma poco , di 3-4C .
Siccome devo far girare dei programmi pesanti che assorbono il 100%
di tempo macchina per parecchio tempo , la cosa mi ha fatto pensare.
Sia i programmi della Asus che erano nel CD della mainboard, sia
altre utility quali Core Temp dicono che la T sale in modo inversamente
esponenziale verso i 55C dopo 2min. e poi a 60C e anche a 62-63C.
Non ho overcloccato nulla tramite software.
Il radiatore della CPU non è coperto da alcun oggetto quale ad esem.
lo switch di alimentazione o coperchi, ai lati ha spazio per le correnti
d'aria che attraversano il radiatore, a prima vista non sembra soffocato.
L'alimentatore è da 500W e il carico è minimo, essendoci
un lettore DVD-CD che uso poco, e 2 HD , uno dei due tipo green a basso
consumo , il case è grande spazioso dentro, e quando la cpu è al 100% si
avverte un rumore piu' basso, simile a un calo di tensione dello switch.
Siccome non vorrei bruciarlo o rovinarlo , che mi consigliate ?
Ho pensato di smontare il radiatore , pulirlo e rimettere la pasta
conduttiva ( che non so se quello che me l'ha venduto abbia messo o meno
), sta di fatto che forse sale troppo rapidamente di T , per ora
l'ho tenuto al 100% solo per 8-10 minuti, ma se dovessi farlo lavorare
per ore non so cosa potrebbe succedere.
E' normale che salga cosi' infretta di T la cpu ?
Che temperatura max di lavoro puo' sopportare il core di un I3 ?
Non vorrei tornare all'epoca dei P4 overcloccati a 4Ghz e piu'
che avevano il radiatore ad acqua dentro :-)
Oltretutto questa cpu a un TDP max di 65W , che non è elevato.
Cosa ne pensate ?
Grazie