Post by LorenzPost by Guido VelocePerché lo standard, sulle caratteristiche e tipologia di un connettore
di alimentazione SATA, prevede l'uso della tensione +3.3 volt ma che poi
nei fatti, nessun dispositivo utilizza.
E mi domando tra l'altro a che cosa servirebbe, dato che le tensioni
impiegate sono appunto solo quelle a +12 e +5V...
Dalla +12 e +5 volt si può ricavare facilmente la 3.3 volt...
probabilmente l'idea era quella di semplificare l'area di alimentazione
interna dei dispositivi (masterizzatori, HD etc), e quindi toglierla,
ma si sono accorti che sarebbe stata solamente una stupidaggine,
con relative cambi di progetti e costi inappropriati.
Cmq non mi ricordo con precisione ma se non erro la 3.3 volt va ad
alimentare direttamente i dispositivi logici interni cmos...
detta velocemente :)))
Guido Veloce
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it