rogermorse
2010-03-26 08:59:39 UTC
Ieri ho usato il computer come sempre...giocato un po' di sera, alle 2
spengo tutto, arresto del sistema effettuato correttamente, vado a letto.
Alle 9.45 di oggi lo riaccendo...si carica windows mi rileva un floppy
(???)...non uso floppy da 10 anni forse, da bios lo tengo sempre
disabilitato tra l'altro manco ce l'ho il drive floppy...e gia' questa è
un'anomalia.
Poi mi accorgo che il computer fa piuttosto casino...con le ventole a
mille...dico oddio la 4870x2 sta cominciando a fondersi...invece no, la
4870x2 era al 27%, una percentuale inudibile e dico ah allora è il
processore e perche' mai?
Insomma riavvio e vedo che mi arriva la schermata del logo asus (ho una
asus p5q pro) e allora capisco....cavolo si è resettato il bios.
Infatti il floppy era abilitato da bios (cosa che non ho mai fatto), era
abilitato l'audio integrato della scheda madre, era abilitato il logo
all'avvio di windows, e non era abilitato il profilo SILENT per la
ventola della cpu, per quello stava al massimo senza che la cpu lavorasse.
Eppure l'orario era giusto....
Insomma io da bios regolarmente modifico le cose elencate sopra:
- no floppy
- audio onboard disabilitato
- firewire onboard disabilitato
- silent per la ventola cpu
- no logo asus all'avvio
Il resto tutto automatico (opzioni cpu e ram per esempio).
E' come se la scheda fosse andata a impostazioni di fabbrica durante la
notte....senza che succedesse niente. Pero' ripeto l'orario era giusto
!! Anche la data.
Adesso sembra tutto a posto, ho tolto il floppy l'audio onboard ho
rimesso il profilo silent e le ventole lavorano come dovrebbero.
Insomma cosa puo' essergli saltato in testa a sto pc ?
spengo tutto, arresto del sistema effettuato correttamente, vado a letto.
Alle 9.45 di oggi lo riaccendo...si carica windows mi rileva un floppy
(???)...non uso floppy da 10 anni forse, da bios lo tengo sempre
disabilitato tra l'altro manco ce l'ho il drive floppy...e gia' questa è
un'anomalia.
Poi mi accorgo che il computer fa piuttosto casino...con le ventole a
mille...dico oddio la 4870x2 sta cominciando a fondersi...invece no, la
4870x2 era al 27%, una percentuale inudibile e dico ah allora è il
processore e perche' mai?
Insomma riavvio e vedo che mi arriva la schermata del logo asus (ho una
asus p5q pro) e allora capisco....cavolo si è resettato il bios.
Infatti il floppy era abilitato da bios (cosa che non ho mai fatto), era
abilitato l'audio integrato della scheda madre, era abilitato il logo
all'avvio di windows, e non era abilitato il profilo SILENT per la
ventola della cpu, per quello stava al massimo senza che la cpu lavorasse.
Eppure l'orario era giusto....
Insomma io da bios regolarmente modifico le cose elencate sopra:
- no floppy
- audio onboard disabilitato
- firewire onboard disabilitato
- silent per la ventola cpu
- no logo asus all'avvio
Il resto tutto automatico (opzioni cpu e ram per esempio).
E' come se la scheda fosse andata a impostazioni di fabbrica durante la
notte....senza che succedesse niente. Pero' ripeto l'orario era giusto
!! Anche la data.
Adesso sembra tutto a posto, ho tolto il floppy l'audio onboard ho
rimesso il profilo silent e le ventole lavorano come dovrebbero.
Insomma cosa puo' essergli saltato in testa a sto pc ?