Discussione:
(cross post ) navigatore su computer portatile [OT]
(troppo vecchio per rispondere)
Siloe ®
2006-11-30 20:24:35 UTC
Permalink
Salve a tutti
volevo sapere se e' possibile usare un computer portatile come
navigatore satellitare , visto che mi serve per lavoro vorrei mettere
il route 66 che ha anche l'opzione per camion ( soprattutto Italia e
Francia ) ma per la voce?? come faccio ? esiste magari un altro
software per xp che funzioni esattamente come i normali navigatori Tom
Tom ed altri che si possano usare su di un portatile? .
Spero che qualcuno mi risponda e mi scuso per il cross post ma ho
bloccato un portatile in un punto vendita da ritirare sabato mattina e
dovrei sapere se ritirarlo o eventualmente cambiarlo con un normale
navigatore.
Non sarebbe l'ng adatto ma si seguo sempre e vedo che siete molto
gentili e preparati in diversi argomenti .
Saluti e grazie per eventuali risposte.



L'anima non muore mai!!!!
Simone Murdock
2006-11-30 21:22:13 UTC
Permalink
On Thu, 30 Nov 2006 21:24:35 +0100, Siloe ®
Post by Siloe ®
volevo sapere se e' possibile usare un computer portatile
E' un pensiero che avevo fatto anch'io inizialmente (tant'è che prima mi
sono comprato l'antenna bluetooth e l'ho un po' sperimentata con il
portatile, e solo in seguito ho comprato il palmare).

Difetti che ho riscontrato nell'uso del portatile:

- software di navigazione in genere arretrato (ed aggiornato meno
frequentemente) rispetto a quelli disponibili per palmari & navigatori

- viene fuori un accrocchio mica da poco tra cavi, antenne,portatile ed
un qualcosa per fissarlo (devi metterlo davanti perchè girarsi di lato è
oltremodo scomodo, anche perchè gli LCD hanno spesso limiti di
visibilità se non ci si pone davanti).
Pensa solo ad una sosta in autogrill: una cosa è mettersi il
navigatore/palmare in tasca, un'altra è dover spegnere il computer,
chiudere il portatile, riporlo/nasconderlo...per poi fare l'inverso dopo
pisciata/caffè.
Per non parlare della comodità di portartelo a giro anche a piedi (per
ricordare dove hai lasciato la macchina o trovare un bancomat in una
città sconosciuta), o in bici...

- il pesante uso di grafica (su schermo molto ampio) richiede molti
calcoli, ciuccia da morire le batterie (assolutamente obbligatorio
collegarlo alla macchina) e scalda tanto.
A seconda di dove sta la cartina, accede continuamente al CD/DVD o
(peggio, vedi dopo...) all'harddisk

- dubbi di affidabilità sul medio/lungo periodo: un conto è trasportare
un portatile spento con testine degli hd parcheggiate al sicuro, un
altro è girare col portatile accesso e le testine dell'hd che sfiorano i
dischi ad una pazzesca distanza di 0.5 micron (ci si incastrerebbe un
batterio, dicono su http://www.riparafiles.it/tecnologia.asp ; altrove
parlano addirittura di 30 nm http://snipurl.com/13r6w )
In ogni caso, ti assicuro che quando di guida con un portatile acceso,
non si prendono più a cuor leggero i dossi di rallentamento, i
tombini,... :-/

- palmari/navigatori hanno il touch-screen: per ritoccare al volo
semplici opzioni è molto più comodo del pad-maouse o della tastiera

Simone
____________________________________________________________________

"Ho davvero dei poteri ? Non lo so...l'ultima volta ho provato a
moltiplicare 5 pani e 2 pesci. Mi risulta 9,3 periodico."
RatMan (http://snipurl.com/ayw5)
Siloe ®
2006-11-30 21:42:21 UTC
Permalink
[CUT]
Post by Simone Murdock
E' un pensiero che avevo fatto anch'io inizialmente (tant'è che prima mi
sono comprato l'antenna bluetooth e l'ho un po' sperimentata con il
portatile, e solo in seguito ho comprato il palmare).
- software di navigazione in genere arretrato (ed aggiornato meno
frequentemente) rispetto a quelli disponibili per palmari & navigatori
- viene fuori un accrocchio mica da poco tra cavi, antenne,portatile ed
un qualcosa per fissarlo (devi metterlo davanti perchè girarsi di lato è
oltremodo scomodo, anche perchè gli LCD hanno spesso limiti di
visibilità se non ci si pone davanti).
Quello non sarebbe un problema, ora esistono delle apposite staffe per
tutti i tipi di camion
Post by Simone Murdock
Pensa solo ad una sosta in autogrill: una cosa è mettersi il
navigatore/palmare in tasca, un'altra è dover spegnere il computer,
chiudere il portatile, riporlo/nasconderlo...per poi fare l'inverso dopo
pisciata/caffè.
giusto
Post by Simone Murdock
Per non parlare della comodità di portartelo a giro anche a piedi (per
ricordare dove hai lasciato la macchina o trovare un bancomat in una
città sconosciuta), o in bici...
- il pesante uso di grafica (su schermo molto ampio) richiede molti
calcoli, ciuccia da morire le batterie (assolutamente obbligatorio
collegarlo alla macchina) e scalda tanto.
A seconda di dove sta la cartina, accede continuamente al CD/DVD o
(peggio, vedi dopo...) all'harddisk
Pero' nelle soste farebbe comodo per passare il tempo , oltretutto si
potrebbe con un cell bluethoot comunicare con messenger con la
famiglia a casa , tieni conto di stare fuori casa per circa 4 giorni a
viaggio .
Post by Simone Murdock
- dubbi di affidabilità sul medio/lungo periodo: un conto è trasportare
un portatile spento con testine degli hd parcheggiate al sicuro, un
altro è girare col portatile accesso e le testine dell'hd che sfiorano i
dischi ad una pazzesca distanza di 0.5 micron (ci si incastrerebbe un
batterio, dicono su http://www.riparafiles.it/tecnologia.asp ; altrove
parlano addirittura di 30 nm http://snipurl.com/13r6w )
In ogni caso, ti assicuro che quando di guida con un portatile acceso,
non si prendono più a cuor leggero i dossi di rallentamento, i
tombini,... :-/
- palmari/navigatori hanno il touch-screen: per ritoccare al volo
semplici opzioni è molto più comodo del pad-maouse o della tastiera
Mi sa che hai ragione , ci pensero' .
grazie comunque dell'aiuto.




L'anima non muore mai!!!!
Icestorm
2006-11-30 22:49:40 UTC
Permalink
Post by Siloe ®
Salve a tutti
volevo sapere se e' possibile usare un computer portatile come
navigatore satellitare ,
Si, è facile, basta un'antenna GPS che si colleghi alla porta USB o, ancor
meglio, che utilizza il bluetooth.
Post by Siloe ®
visto che mi serve per lavoro vorrei mettere
il route 66 che ha anche l'opzione per camion ( soprattutto Italia e
Francia ) ma per la voce??
Mi pare strano che il route66 non ce l'abbia (non l'ho mai visto ma mi pare
un software molto famoso).
La voce ce l'ha anche Microsoft Autoroute.
Post by Siloe ®
come faccio ? esiste magari un altro
software per xp che funzioni esattamente come i normali navigatori Tom
Tom ed altri che si possano usare su di un portatile? .
Vedi sopra.

Loading...