Discussione:
Porte seriali in Windows XP
(troppo vecchio per rispondere)
blackstar
2004-07-29 14:04:42 UTC
Permalink
Ciao tutti,
ho uno strano problema.
In ufficio c'e' un pc (WinXP) che comunica attraverso
la seriale con una macchina.
Ora questa e' stata via per una settimana per manuntezione.
La collego di nuovo al pc e non funziona!
Come se non fosse collegata.
Purtroppo e' una macchina implementata specificamente per
la ditta e la installazione automatica di hardware non
funziona.
Il problema e' strano perche' il pc non ha subito modifiche
(nessuna) nell'ultima settimana.
Il problema e' ancora piu' strano perche' ho provato a collegare
la macchina al mio portatile (Win2000) e FUNZIONA!
Purtroppo e' una soluzione provvisoria (vorrei portarmi il
portatile a casa :-)).
Ho provato a collegare la macchina ad un altro pc con
winXP e non funziona.
Ho controllato e i driver della seriale non sono stati
aggiornati da WindowsUpdate.
Non so cosa fare.

ciao
Rimininformatica
2004-07-29 14:48:22 UTC
Permalink
Post by blackstar
Ciao tutti,
ho uno strano problema.
In ufficio c'e' un pc (WinXP) che comunica attraverso
la seriale con una macchina.
Ora questa e' stata via per una settimana per manuntezione.
La collego di nuovo al pc e non funziona!
Come se non fosse collegata.
Purtroppo e' una macchina implementata specificamente per
la ditta e la installazione automatica di hardware non
funziona.
Il problema e' strano perche' il pc non ha subito modifiche
(nessuna) nell'ultima settimana.
Il problema e' ancora piu' strano perche' ho provato a collegare
la macchina al mio portatile (Win2000) e FUNZIONA!
Purtroppo e' una soluzione provvisoria (vorrei portarmi il
portatile a casa :-)).
Ho provato a collegare la macchina ad un altro pc con
winXP e non funziona.
Ho controllato e i driver della seriale non sono stati
aggiornati da WindowsUpdate.
Non so cosa fare.
ciao
Il problema mi sembra evidente: la "macchina", che prima di andare in
assistenza funzionava con XP, ora non funziona più con XP....

La riprova la hai già fatta, collegandola anche ad un secondo PC
anch'esso con XP senza risultato, risultato che hai ottenuto con il
Notebook dove *non* c'è installato XP.

Dunque puoi escludere problemi ai tuoi PC a al Sistema Operativo

Bisogna che giri la palla a chi ti ha fatto assistenza sulla
"macchina". Una volta tanto lo zio Bill non c'entra :-DDD
Lorenz
2004-07-29 17:44:48 UTC
Permalink
Post by blackstar
Ciao tutti,
ho uno strano problema.
In ufficio c'e' un pc (WinXP) che comunica attraverso
la seriale con una macchina.
Ora questa e' stata via per una settimana per manuntezione.
La collego di nuovo al pc e non funziona!
Come se non fosse collegata.
Purtroppo e' una macchina implementata specificamente per
la ditta e la installazione automatica di hardware non
funziona.
Il problema e' strano perche' il pc non ha subito modifiche
(nessuna) nell'ultima settimana.
Il problema e' ancora piu' strano perche' ho provato a collegare
la macchina al mio portatile (Win2000) e FUNZIONA!
Purtroppo e' una soluzione provvisoria (vorrei portarmi il
portatile a casa :-)).
Ho provato a collegare la macchina ad un altro pc con
winXP e non funziona.
Ho controllato e i driver della seriale non sono stati
aggiornati da WindowsUpdate.
Non so cosa fare.
Magari assocurati che le seriali siano attivate nel Bios...
Vilw78
2004-07-30 14:17:26 UTC
Permalink
Post by blackstar
Ciao tutti,
ho uno strano problema.
In ufficio c'e' un pc (WinXP) che comunica attraverso
la seriale con una macchina.
Ora questa e' stata via per una settimana per manuntezione.
La collego di nuovo al pc e non funziona!
Come se non fosse collegata.
Purtroppo e' una macchina implementata specificamente per
la ditta e la installazione automatica di hardware non
funziona.
Il problema e' strano perche' il pc non ha subito modifiche
(nessuna) nell'ultima settimana.
Il problema e' ancora piu' strano perche' ho provato a collegare
la macchina al mio portatile (Win2000) e FUNZIONA!
Purtroppo e' una soluzione provvisoria (vorrei portarmi il
portatile a casa :-)).
Ho provato a collegare la macchina ad un altro pc con
winXP e non funziona.
Ho controllato e i driver della seriale non sono stati
aggiornati da WindowsUpdate.
Non so cosa fare.
ciao
Non so se ti può essere da aiuto:
c'è una specie di configurazione da fare su win XP per permettere il
controllo diretto del flusso o della porta seriale (non mi ricordo) da parte
dell'applicativo, mentre di default win Xp in qualche modo ci si mette in
mezzo. Non mi ricordo bene , ma è un settaggio che andava fatto per poter
usare alcuni programmatori di PIC ed EEPROM sotto win XP, mentre sui
precedenti (provati da me win98 e ME) non era necessario. Io ho smesso di
usare tali programmatori prima di passare a win Xp quindi non so come si
faccia.
Ai guru questo dice nulla?
Se i guru pensano che non sia una strunzata cerco di informarmi.

Ciao
Vilw78
Rimininformatica
2004-07-30 14:26:28 UTC
Permalink
Post by Vilw78
Ai guru questo dice nulla?
Se i guru pensano che non sia una strunzata cerco di informarmi.
L'info è interessante, ma il punto è un altro: prima dell'intervento
di assistenza questa "macchina" non meglio definita andava, e ora
no... Il fatto che non vada su 2 PC diversi fa presupporre che chi ha
effettuato l'intervento abbia *lui* pastrocchiato. Dunque *lui* saprà
anche come riportare le cose a posto, senza troppe perdite di tempo.
Vilw78
2004-07-31 12:49:11 UTC
Permalink
Post by Rimininformatica
fatto che non vada su 2 PC diversi fa presupporre che chi ha
effettuato l'intervento abbia *lui* pastrocchiato. Dunque *lui* saprà
anche come riportare le cose a posto, senza troppe perdite di tempo.
Beh, in effetti, se non ha toccato nulla dovrebbe andare, forse ha fatto
casino il manutentore.
Però attento, ha detto che col portatile con win 2000 VA, quindi ho pensato
al settaggio della porta, magari è tornato ad impostazione di default.
Se blackstar si ri-fa vivo magari mi informo. forse è roba del controllo del
flusso, ma non ricordo.
Se becco il mio amico che lo aveva fatto (speriamo si ricordi) lo chiedo.

Ciao!!!
Vilw78
blackstar
2004-08-03 14:22:15 UTC
Permalink
Post by Vilw78
Beh, in effetti, se non ha toccato nulla dovrebbe andare, forse ha fatto
casino il manutentore.
Però attento, ha detto che col portatile con win 2000 VA, quindi ho pensato
al settaggio della porta, magari è tornato ad impostazione di default.
Se blackstar si ri-fa vivo magari mi informo. forse è roba del controllo del
flusso, ma non ricordo.
Se becco il mio amico che lo aveva fatto (speriamo si ricordi) lo chiedo.
Ciao!!!
Vilw78
Eccomi.
Grazie delle risposte.
Ho parlato con chi ha fatto la manuntenzione e mi
ha detto che il problema e' molto strano. Mi ha
mandato l'ultima versione del software da installare
sul pc per vedere cosa succede. Oggi lo faccio e vi faro'
sapere.

@Vilw78 : le configurazioni delle porte non le ho toccate.
Le impostazioni delle porte nel pc e nel portatile
sono identiche ("Impostazioni della porta").
O forse intendi qualcosa di piu' complesso?


Ciao tutti
Vilw78
2004-08-03 22:50:04 UTC
Permalink
Post by blackstar
@Vilw78 : le configurazioni delle porte non le ho toccate.
Le impostazioni delle porte nel pc e nel portatile
sono identiche ("Impostazioni della porta").
O forse intendi qualcosa di piu' complesso?
Eh, saperlo... chiedo, mi sono sempre dimenticato.

Ciao!
Vilw78
Vilw78
2004-08-04 12:29:38 UTC
Permalink
Post by Vilw78
Post by blackstar
@Vilw78 : le configurazioni delle porte non le ho toccate.
Le impostazioni delle porte nel pc e nel portatile
sono identiche ("Impostazioni della porta").
O forse intendi qualcosa di piu' complesso?
Eh, saperlo... chiedo, mi sono sempre dimenticato.
Ciao!
Vilw78
Saputo, era una impostazione del programma per pilotare il programmatore di
eeprom. Pensavo fosse una modifica da registro, invece no quindi non c'entra
nulla col tuo caso.... hai provato con un'altro computer con xp?

Ciao
Vilw78
blackstar
2004-08-13 12:16:26 UTC
Permalink
Post by Vilw78
.... hai provato con un'altro computer con xp?
Si, l'ho fatto.
Ci ha dato un'occhiata anche il tecnico dell'IBM (la marca del pc).
Neanche lui e' riuscito a capire il problema. Mi ha detto che si
informera'.

ciao

blackstar
2004-08-04 06:33:36 UTC
Permalink
Ho provato a installare il software
aggiornato come suggerito dal manutentore.
E ... niente. Non funziona.
Rimininformatica
2004-08-04 09:41:05 UTC
Permalink
Post by blackstar
Ho provato a installare il software
aggiornato come suggerito dal manutentore.
E ... niente. Non funziona.
Io resto dell'idea che se *prima* di mandare in assistenza l'aggeggio,
lo stesso veniva tranquillamente rilevato, e ora su *due* PC risulta
trasparente, il problema è nell'aggeggio.

Magari si è guastata la seriale sull'aggeggio, o magari può anche
essere il cavo, che nello staccarlo qualche filo interno si è
danneggiato.
blackstar
2004-08-13 10:05:37 UTC
Permalink
Post by Rimininformatica
Magari si è guastata la seriale sull'aggeggio, o magari può anche
essere il cavo, che nello staccarlo qualche filo interno si è
danneggiato.
Come ho detto precedentemente la macchina (o l'aggeggio) funziona
bene con il mio portatile (Windows2000).

Ora ho fatto addirittura arrivare il tecnico dell'IBM (la marca del PC
dell'ufficio). Il quale ha passato tutta una mattinata a capire dove
stava il problema e non l'ha trovato.

Credo che é rimasta l'ultima cosa da fare : FORMATTARE .

Ciao
Rimininformatica
2004-08-13 10:27:49 UTC
Permalink
Post by blackstar
Come ho detto precedentemente la macchina (o l'aggeggio) funziona
bene con il mio portatile (Windows2000).
Hai ragione... Me ne ero dimenticato.
Post by blackstar
Ora ho fatto addirittura arrivare il tecnico dell'IBM (la marca del PC
dell'ufficio). Il quale ha passato tutta una mattinata a capire dove
stava il problema e non l'ha trovato.
Credo che é rimasta l'ultima cosa da fare : FORMATTARE .
Posso consigliarti di farti un Ghost, prima del Formattone? Almeno
così, se anche *dopo* il Format il problema ti rimane, almeno potrai
ripristinare tutto come era prima in pochi minuti.

Certo però che dopo un intervento in assistenza, la macchina smette di
funzionare su ****due**** PC, entrambi con XP, ma continua a
funzionare su altre macchine con il 2000 continua a puzzarmi di
smanettamento sulla macchina.

Per curiosità: hai sempre detto "macchina", ma di cosa si tratta
esattamente, giusto per avere un'idea più completa della cosa?
Loading...