Discussione:
adattatore wireless per stampante USB
(troppo vecchio per rispondere)
Camaleonte
2008-02-02 11:00:33 UTC
Permalink
Ho una stampante epson Stylus Photo 890. Vorrei allontanarla dalla
postazione di lavoro. Esiste un adattatore per farla diventare wireless
lan?

grazie e ciao a tutti i frequentatori
Mirko Borsari
2008-02-02 14:26:16 UTC
Permalink
Post by Camaleonte
Ho una stampante epson Stylus Photo 890. Vorrei allontanarla dalla
postazione di lavoro. Esiste un adattatore per farla diventare wireless
lan?
uno di quei scatolotti che vengono chiamati print server.
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1150R Nera...

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.
Camaleonte
2008-02-02 21:11:22 UTC
Permalink
Post by Mirko Borsari
Post by Camaleonte
Ho una stampante epson Stylus Photo 890. Vorrei allontanarla dalla
postazione di lavoro. Esiste un adattatore per farla diventare wireless
lan?
uno di quei scatolotti che vengono chiamati print server.
Capito, in parte. E poi si dovrebbe collegare al router wireless che mi
ritrovo? (netgear). Mi daresti un link dove ne hai sicuramente visto
qualcuno che va bene? e conviene per il costo? o mi conviene comprare
una nuova stampante che si possa collegare al router direttamente, o
invece una che abbia già la scheda wireless interna, se ne esistono?

fammi sapere, che sono stufo di tenere sul comò un portatile piccolino
e un cassettone di stampante :-( Purtroppo non ho una stanza tutta per
me, e tengo tutto nella stanza da letto.

ciao ;o)
Mirko Borsari
2008-02-02 21:34:45 UTC
Permalink
Post by Camaleonte
Post by Mirko Borsari
uno di quei scatolotti che vengono chiamati print server.
Capito, in parte. E poi si dovrebbe collegare al router wireless che mi
ritrovo? (netgear). Mi daresti un link dove ne hai sicuramente visto
certo. Stampante collegata allo scatolotto e via wifi collegato al
router/AP.
Post by Camaleonte
qualcuno che va bene? e conviene per il costo? o mi conviene comprare
Se la stampante è solo usb è meglio se ne trovi uno che sia garantito
compatibile, se è anche lpt vanno bene tutti.
Per il costo dipende da te, certo non sono aggeggi da 10eur.
per i marchi: netgear e dlink hanno sicuramente qualcosa, ma ne
esistono anche molti altri.
Post by Camaleonte
una nuova stampante che si possa collegare al router direttamente, o
invece una che abbia già la scheda wireless interna, se ne esistono?
ce l'ha di sicuro la HP6980, poi altre non so.
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1150R Nera...

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.
Camaleonte
2008-02-02 21:47:21 UTC
Permalink
Post by Mirko Borsari
Se la stampante è solo usb è meglio se ne trovi uno che sia garantito
compatibile, se è anche lpt vanno bene tutti.
Per il costo dipende da te, certo non sono aggeggi da 10eur.
per i marchi: netgear e dlink hanno sicuramente qualcosa, ma ne
esistono anche molti altri.
è anche lpt, la epson 890 è vecchiotta, la pagai 400.000 lire se non
erro. farò una ricerca con print server.

dimmi un'altra sola cosetta, per istallarlo? vuole configurazioni
particolari? la vedrei poi dalla configurazione html del router? o me
latroverei tra le stampanti di rete?


ciao
Mirko Borsari
2008-02-02 21:54:40 UTC
Permalink
Post by Camaleonte
è anche lpt, la epson 890 è vecchiotta, la pagai 400.000 lire se non
erro. farò una ricerca con print server.
secondo me ti conviene una stampante nuova. Al massimo cerca un PS
usato...
Post by Camaleonte
dimmi un'altra sola cosetta, per istallarlo? vuole configurazioni
particolari? la vedrei poi dalla configurazione html del router? o me
latroverei tra le stampanti di rete?
bhe ovviamente va configurato, ma in genere il tutto si riduce
nell'assegnare l'ip e poco altro. Ovviamente ci sarà il manuale che
descrive il tutto.
Non capisco cosa intendi con vederla nella config html del router.
Non la troverai tra le stampanti di rete, ma tra le locali. Dovrai
creare una porta tcp/ip sul computer che punterà al PS.
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1150R Nera...

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.
Camaleonte
2008-02-02 21:55:46 UTC
Permalink
Ho trovato questo:


NETGEAR WGPS606 54 Mbps Wireless Print Server with 4-Port Switch -
Bridge + switch a 4 porte - EN, Fast EN, 802.11b, 802.11g


Vi piacerebbe avere la libertà di stampare senza fili per voi e per gli
altri utenti della vostra rete? E vi piacerebbe connettervi a più di
una stampante, senza bisogno di aggiungere print server, adapter
wireless o scomodi cavi Ethernet? Con il print server wireless a 54
Mbps con switch a 4 porte NETGEAR ora è possibile! In pochi secondi,
potete collegare due stampanti e quattro PC alla vostra rete wireless,
il tutto con un solo semplice dispositivo. Il print server wireless a
54 Mbps NETGEAR ha due porte USB e un bridge wireless Ethernet con uno
switch a 4 porte. Questo significa che potete connettere il vostro
computer alla stampante a colori di alta qualità per il vostro utilizzo
professionale, e inviare i documenti dei ragazzi alla vecchia stampante
Inkjet - il tutto senza fili! La cosa più bella è che più di quattro
utenti possono utilizzare la stampante, senza bisogno di aggiungere
ulteriori adapter wireless.
Continua


ma a quanto pare io mi collegherei direttamente alla stampante, senza
passare per il router che mi connette ad internet. era quello che
dicevi tu, o no? dammi una piccola spiegazione, che sto andando in tilt
:-(


ciao
Mirko Borsari
2008-02-02 22:07:47 UTC
Permalink
Post by Camaleonte
NETGEAR WGPS606 54 Mbps Wireless Print Server with 4-Port Switch -
Bridge + switch a 4 porte - EN, Fast EN, 802.11b, 802.11g
ma a quanto pare io mi collegherei direttamente alla stampante, senza
passare per il router che mi connette ad internet. era quello che
dicevi tu, o no? dammi una piccola spiegazione, che sto andando in tilt
no... il PS diventa un client wireless esattamente come lo è il tuo
pc. Poi per stamparci su devi creare una porta sul pc, questo si è
indipendente dal router che ti serve solo come connessione fisica tra
PC e PS
E' più facile se pensi al tuo router wireless come ad uno switch che
ha due cavi che partono e vanno uno al PC e uno al PS.
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1150R Nera...

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.
Camaleonte
2008-02-02 23:27:08 UTC
Permalink
Post by Mirko Borsari
Post by Camaleonte
NETGEAR WGPS606 54 Mbps Wireless Print Server with 4-Port Switch -
Bridge + switch a 4 porte - EN, Fast EN, 802.11b, 802.11g
ma a quanto pare io mi collegherei direttamente alla stampante, senza
passare per il router che mi connette ad internet. era quello che
dicevi tu, o no? dammi una piccola spiegazione, che sto andando in tilt
no... il PS diventa un client wireless esattamente come lo è il tuo
pc. Poi per stamparci su devi creare una porta sul pc, questo si è
indipendente dal router che ti serve solo come connessione fisica tra
PC e PS
E' più facile se pensi al tuo router wireless come ad uno switch che
ha due cavi che partono e vanno uno al PC e uno al PS.
ok, capito grazie e ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...