On Fri, 3 May 2024 13:53:20 +0200, brianks®
Post by brianks®si, era una versione data aggratis, base diciamo.
Si ma completamente inutile, io ricordo che oltre a essere Bootabile
da USB potevi forse anche installarla sotto Windows, ma non ti
permetteva di fare copie -> .TIB classiche, potevi solamente fare la
clonazione dal vecchio disco al nuovo disco. Infatti era molto
'limitata'. Faceva quello che doveva fare, ossia la clonazione
migrazione sul nuovo disco comprato in bundle.
Ma io ho sempre trovato migliore usare il vero Acronis, fare immagini
.TIB di tutto e poi ripristinare quelle sul nuovo disco. Perche' a
volte questa migrazione incasinava la geometria dei cluster.
Per me sempre meglio era partizionare il nuovo disco collegato al PC,
invertire le unita, Acronis USB e ripristinare la .TIB sul nuovo
disco, riavviare, creare le altre partizioni dati e ripristinare le
.TIB direttamente all'interno di Windows stesso con il vero Acronis.
Anche per sicurezza, ho sempre copiato le .TIB su dischi esterni, si
sa mai, qualcosa va storto nella clonazione migrazione e si perde
tutto. :D
Post by brianks®si era quella, parlavo di .ISO, appunto, altrimenti sarebbe stato un
Tra l'altro io sotto Win10 aggiornato continuo a usare Acronis 2019
che funziona perfettamente, la 2020 non mi piaceva e la 2021 neanche
mai guardata, poi hanno cambiato nome ora, ma e' la stessa interfaccia
e la stessa cosa, solo con antivirus&ware inclusi che tanto io non li
usavo, sempre MalwareBytes.
Anzi ora sul sito guardato ieri per curiosita, esiste la classica
versione con quelle protezioni che la 'essentials' per 5 euro in meno
che fa solo quello per cui era nato....... ma in abbonamento annuale,
non si puo' piu' comprare standalone come una volta.
E cmq si veniva venduto in bundle dai produttore di hard disk, io ho
avuto la copia limitata assieme al WD esterno MyBook, assieme al
Crucial MX300 e forse anche con un Seagate o Kingston di un amico.