Discussione:
Vedere il contenuto del dns server del Fritz 7490
(troppo vecchio per rispondere)
ArchiPit
2017-03-14 15:58:04 UTC
Permalink
Ho provato a chiedere su Alt.comp.networking.routers, ma nulla...

Ho un router fritzbox 7490 che ha un proprio dns server che in qualche
modo conosce e ha memorizzati gli ip dei siti su cui navighi (presumo
che l'elenco sia solo una collezione degli IP dei siti su cui hai già
navigato almeno una volta).

Esiste un modo per vedere l'elenco memorizzato, o quanto meno di
svuotarlo, senza fare un reset dell'apparato?
Mirko Borsari
2017-03-14 16:55:55 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Ho provato a chiedere su Alt.comp.networking.routers, ma nulla...
forse era più semplice su it.comp.reti.locali
Post by ArchiPit
Ho un router fritzbox 7490 che ha un proprio dns server che in qualche
modo conosce e ha memorizzati gli ip dei siti su cui navighi (presumo
è una cache...
Post by ArchiPit
Esiste un modo per vedere l'elenco memorizzato, o quanto meno di
svuotarlo, senza fare un reset dell'apparato?
si svuota da sola scaduto il ttl del record dns, comuqnue cerca fritz
box dns cache
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
ArchiPit
2017-03-15 06:44:11 UTC
Permalink
Rispondo quì sotto a Mirko Borsari
Post by Mirko Borsari
Post by ArchiPit
Esiste un modo per vedere l'elenco memorizzato, o quanto meno di
svuotarlo, senza fare un reset dell'apparato?
si svuota da sola scaduto il ttl del record dns, comuqnue cerca fritz
box dns cache
Grazie, vado a vedere
ArchiPit
2017-03-15 06:54:27 UTC
Permalink
Rispondo quì sotto a ArchiPit
Post by ArchiPit
Rispondo quì sotto a Mirko Borsari
Post by Mirko Borsari
Post by ArchiPit
Esiste un modo per vedere l'elenco memorizzato, o quanto meno di
svuotarlo, senza fare un reset dell'apparato?
si svuota da sola scaduto il ttl del record dns, comuqnue cerca fritz
box dns cache
Grazie, vado a vedere
...trovo solo pagine in tedesco che google però non riesce a tradurre
nemmeno dopo 10 minuti di attesa (oppure aspetto troppo poco?)
Mirko Borsari
2017-03-15 07:34:57 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Post by ArchiPit
Post by Mirko Borsari
si svuota da sola scaduto il ttl del record dns, comuqnue cerca fritz
box dns cache
Grazie, vado a vedere
...trovo solo pagine in tedesco che google però non riesce a tradurre
nemmeno dopo 10 minuti di attesa (oppure aspetto troppo poco?)
a parte che si capiscono anche se sono in tedesco, i comandi
quantomeno... io l'ho traddotta in inglese e translate ha fatto il suo
lavoro.
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
ArchiPit
2017-03-15 11:40:48 UTC
Permalink
Rispondo quì sotto a Mirko Borsari
Post by Mirko Borsari
a parte che si capiscono anche se sono in tedesco, i comandi
quantomeno... io l'ho traddotta in inglese e translate ha fatto il suo
lavoro.
In effetti, visto il tedesco, avevo rinunciato a leggere.
Provo a far tradurre in inglese, cosa che è una buona idea
ArchiPit
2017-03-15 12:41:53 UTC
Permalink
Rispondo quì sotto a ArchiPit
Post by ArchiPit
Provo a far tradurre in inglese, cosa che è una buona idea
Letto.

Serve il telnet, ovvio, e lo avevo attivato fin dalla release
precedente, poi l'aggiornamento di mesi fa alla 6.52 lo ha disattivato,
anche se sulle info che il fritz mi manda mi dice ancora che il sw è
stato in qualche modo modificato...

Quindi per ora, salvo trucchi da andare a cercare chissà dove sul web,
non posso far nulla.
Peccato, la cosa sarebbe semplice, ma così....

La possibilità di cancellare la cache dns dovrebbe essere inserita
nelle funzioni accessibili, per motivi di sicurezza.
Mirko Borsari
2017-03-15 14:47:10 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Post by ArchiPit
Provo a far tradurre in inglese, cosa che è una buona idea
Letto.
Serve il telnet, ovvio, e lo avevo attivato fin dalla release
puoi farlo dal telefono...
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
ArchiPit
2017-03-15 21:05:06 UTC
Permalink
Rispondo quì sotto a Mirko Borsari
Post by Mirko Borsari
Post by ArchiPit
Serve il telnet, ovvio, e lo avevo attivato fin dalla release
puoi farlo dal telefono...
Non ci sono riuscito.

Ho attivato il DECT sul fritz
Ho registrato il terminale dect sul fritz;
Ho digitato #96*7* sul terminale dect ma non mi risponde nulla
Ho aperto sul pc un prompt amministrativo
Ho dato il comando telnet <192.168.x.y> e mi dà errore porta 23
Poi siccome ho cambiato porta ho ripetuto il comando sulla nuova porta
con telnet <192.168.x.y:porta> e continua a darmi errore.

Sbaglio qualcosa?
acc
2017-03-15 21:35:03 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Non ci sono riuscito.
Ho attivato il DECT sul fritz
Ho registrato il terminale dect sul fritz;
Ho digitato #96*7* sul terminale dect ma non mi risponde nulla
Ho aperto sul pc un prompt amministrativo
Ho dato il comando telnet <192.168.x.y> e mi dà errore porta 23
Poi siccome ho cambiato porta ho ripetuto il comando sulla nuova porta
con telnet <192.168.x.y:porta> e continua a darmi errore.
Sbaglio qualcosa?
Telnet non e' piu' supportato sui Fritz:
"As of FRITZ!OS 6.25, Telnet is no longer supported and also cannot be
installed accidentally."

Se proprio non puoi farne a meno, puoi forzare i server DNS nella
configurazione TCP/IP del PC, cosi' usera' i suoi anziche' quelli del
router, e quindi usare il comando: ipconfig /flushdns (da prompt dei
comandi)
ArchiPit
2017-03-15 21:42:35 UTC
Permalink
Rispondo quì sotto a acc
Post by acc
Post by ArchiPit
Non ci sono riuscito.
Ho attivato il DECT sul fritz
Ho registrato il terminale dect sul fritz;
Ho digitato #96*7* sul terminale dect ma non mi risponde nulla
Ho aperto sul pc un prompt amministrativo
Ho dato il comando telnet <192.168.x.y> e mi dà errore porta 23
Poi siccome ho cambiato porta ho ripetuto il comando sulla nuova porta
con telnet <192.168.x.y:porta> e continua a darmi errore.
Sbaglio qualcosa?
"As of FRITZ!OS 6.25, Telnet is no longer supported and also cannot be
installed accidentally."
Si, grazie, lo sapevo, in un post sopra lo avevo scritto anche io...
Post by acc
Se proprio non puoi farne a meno, puoi forzare i server DNS nella
configurazione TCP/IP del PC, cosi' usera' i suoi anziche' quelli del router,
e quindi usare il comando: ipconfig /flushdns (da prompt dei comandi)
Si, il flushdns lo dò ogni qualvolta vado su siti tipo agenzia
entrate, inps, banca, poste etc etc.
Però tutto questo non agisce sulla cache dns del router...
acc
2017-03-15 22:01:31 UTC
Permalink
Si, il flushdns lo dò ogni qualvolta vado su siti tipo agenzia entrate,
inps, banca, poste etc etc.
E per quale motivo?
Io pensavo ti servisse nel caso il DNS andasse in tilt.
ArchiPit
2017-03-15 22:53:04 UTC
Permalink
Rispondo quì sotto a acc
Post by acc
Si, il flushdns lo dò ogni qualvolta vado su siti tipo agenzia entrate,
inps, banca, poste etc etc.
E per quale motivo?
Io pensavo ti servisse nel caso il DNS andasse in tilt.
Non è poi così raro che i dns settati da te vengano cambiati da siti
opportunamente malformati o da intrusioni da remoto sul router
utilizzando falle e bachi. Sui netgear capitava...
A quel punto potresti essere rediretto su siti fake invece che sui siti
giusti, a cui sono del tutto identici, inserisci le tue credenziali con
le evidenti conseguenze negative.

No, io ogni tanto, azzero qualunque cosa mi capiti a tiro: tutte le
temp, tutti i cookies...e vorrei ogni tanto resettare anche la cache
del router senza fare un reset completo per poi ricaricare la mia
configurazione.
acc
2017-03-16 19:42:34 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Non è poi così raro che i dns settati da te vengano cambiati da siti
opportunamente malformati o da intrusioni da remoto sul router
Mai successo.
Post by ArchiPit
No, io ogni tanto, azzero qualunque cosa mi capiti a tiro: tutte le
temp, tutti i cookies...e vorrei ogni tanto resettare anche la cache del
router senza fare un reset completo per poi ricaricare la mia
configurazione.
Resettare i cookies posso capire, per il resto basta prendere le
opportune precauzioni.
ArchiPit
2017-03-16 20:36:42 UTC
Permalink
Rispondo quì sotto a acc
Post by acc
Post by ArchiPit
Non è poi così raro che i dns settati da te vengano cambiati da siti
opportunamente malformati o da intrusioni da remoto sul router
Mai successo.
A te e a me, per fortuna, no.
Ma guarda qui:

https://www.google.it/search?q=virus+netgear+cambia+dns&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gfe_rd=cr&ei=lPDKWIDIAoXCXtuUktAJ

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=DNS-modificati-sul-router-e-redirect-verso-pagine-malevole-come-risolvere_11213

Nel post precedente citavo i netgear, ma mi riferivo ad altro baco (se
ben ricordo una falla in un modulo Sercom presente su molti router tra
cui i netgear)

Loading...