Post by RobertoASi ovviamente, una dei primi tentativi e' sempre resettare scheda madre
Cambia niente
Hai visto se ci sono aggiornamenti del BIOS o quello installato è
l'ultimo disponibile?
Perché:
"I sistemi Precision Workstation menzionati dispongono di porte SAS
integrate sulla scheda di sistema. Gli utenti potrebbero tentare di
utilizzarli come porte SATA aggiuntive. Gli utenti devono assicurarsi
di rimuovere tutte le unità SATA collegate alle porte contrassegnate
con HDD 0-3. Gli utenti devono installare i dischi rigidi nelle porte
contrassegnate con SATA, altrimenti le unità non verranno rilevate nel
sistema.
Se un utente sta tentando di utilizzare le porte SAS e le porte non
funzionano, aggiornare alla revisione più recente del BIOS per il
sistema. I primi modelli avevano le porte SAS disabilitate
temporaneamente e l'ultimo aggiornamento del BIOS dovrebbe abilitarle.
Tutti i sistemi attualmente spediti dalla fabbrica dovrebbero avere
porte SAS funzionanti."
https://www.dell.com/support/kbdoc/en-us/000126178/precision-t3600-t5600-and-t7600-may-not-have-covers-over-integrated-sas-ports-on-motherboard
Post by RobertoAC'e' chi scrive che caricando il driver per Intel C600 durante installazione
Windows riesce a vedere i dischi su hdd0, io non ho provato ma se gia' da
bios non si vede il disco collegato, dubito che poi il sistema operativo lo
faccia magicamente apparire
L'ho letto anch'io da più parti, dovresti provare invece. Anche
sem,plicemente installare Windows su una porta SATA funzionante e poi
caricare il driver nel sistema operativo per poter adoperare le altre
porte al momento non accessibili. Che quelle porte destinate
originariamente per SAS (non a caso ho scritto fin dall'inizio che non
è un PC ma una Workstation) siano adoperabili anche con unità SATA è
testimoniato dal video che avevo prima postato. Devi scoprire cosa
fare.