Post by TheJackPost by atrejusma quali sotterfugi? Magari capire come funziona una stampante e
documentarsi prima dell'aquisto? Epson punta alla massima qualita' di
stampa, sacrificando i costi di gestione. Una testina NON usa e getta ad
alta definizione non puo' restare a secco, pertanto giustamente si impedisce
di stampare se manca 1 colore. Peraltro e' anche una scelta un pelino piu'
ecologica, visto che si spreca molta meno plastica con i consumabili.
Scusa ma queste sono solo sciocchezze.
scusarti ti scuso lo stesso ma NON sono baggianate. Sono scelte
tecnologiche. Io uso varie stampanti e plotter epson (per grafica
professionale in ampi formati) e sono contentissimo delle loro scelte
tecnologiche.
Post by TheJackIo compero una stampante ed ESIGO che funzioni a patto di tenerla in
efficenza, il nero c'e'?
No tu compri un prodotto con certe caratteristiche. Se poi pretendi
caratteristiche che non ha non so che dirti.
Potrei farti tanti esempi sull'insensatezza dell'atteggiamento che state
tenendo...
Post by TheJackE allora perche' mai dovrei sostituire il
colore se non mi serve? Ma scherziamo? Ecologica dici? Guarda che e'
il contrario se ti obbligano a sostituire le cartucce quando puoi
ancora farne a meno. Epson e' una delle compagnie peggiori del
pianeta, c'e' poco da fare e non conta nulla la qualita' delle stampe
ma la politica scellerata che stanno facendo oramai da anni.
Il ploter che uso ha 7+1 taniche da 220ML l'una, e se solo una finisce non
stampa piu'. Aveva un difetto di gestione inchiostri, segnalava un consumo
di ink superiore al reale e si bloccava con le cartucce mezze piene. Lo
segnalai e dopo un po' mi fecero un firmware rivisto che risolveva. Non si
sono quindi comportati tanto male. Si sono adeguati all'andazzo del mercato,
come pure HP e CANON che in fascia economica le loro porcherie le han fatte
pure loro, alla pari di EPSON.
Quindi ripeto documentatevi prima di comprare e prendete il prodotto che fa'
al caso vostro. Oramai anche un barbone puo' permettersi un multifunzione
fotografico, solo che poi non ha i soldi x le cartucce..... Io invece prendo
il prodotto di fascia top e poi vado tranquillo con le grosse cartucce
originali che alla fine mi costano poco per pagina.
Se la gente continua a comprare il prodottino da 50-100 euro (in sottocosto
direttamente dal produttore) che ci si puo' fare? E' il mercato che lavora
cosi! In base al volume di stampa, a quanto la si usa (cambia tanto se si
fan 200 pagine 1 giorno e poi 0 per tre mesi o 1 pagina al di
regolarmente...etc etc...) si decide la cosa giusta.
Vedo gente che compra epson fotografici e poi le usa con carta comune e
cartucce tarocche e poi si lamentano. Per me sono pazzi. Come se uno
comprasse un bmw M3 e poi lo facesse andare a kerosene per arare i campi,
forse gli serviva un FIATAGRI?
Post by TheJackPost by atrejusse vuoi stampare anche se mancano colori devi rivolgerti a stampanti con
testine usa e getta, che ovviamente non possono arrivare alla perfezione di
piu' costose testine fisse "eterne". tante' che pure hp sui prodotti di
fascia superiore usa soluzioni con testine non usa e getta ma in grado di
reggere molti cicli di cartucce prima di cedere. Come fa canon.
Ma l'hai mai vista una stampante?
uomo ^^ parli con un tecnico che le ripara..non ti dico altro! Non e' la
attivita' principale per me riparare stampanti (guadagni solo su modelli di
fascia alta da sistemare....), ma dato che mi diverto a farlo nei momenti in
cui ho meno lavoro lo faccio lo stesso.
potrei fare una foto delle scaffaliere piene di stampanti in riparazione....
anzi ne ho gia' di fatte perche' a volte documento i lavori con la digitale
x evitare contestazioni dai clienti.
ti erudisco un attimino:
Le cartucce epson riportano in etichetta i ml di ink contenuto. Sappi che se
indicano che tiene 20 ml, questa in realta' contiene 23 ml... i 3 ml in piu'
li usano come margine di tolleranza per le inesatezze di rilievo consumo,
insomma x evitare che quando la segna finita si formino pericolose bolle di
aria nelle testine piezoelettriche.
Se tu vuoi ti compri unchip resetter e usi le cartucce fino all'ultima
goccia... solo che appena prende a stampare leggermente chiaro devi essere
lesto a metterci una cartuccia nuova. Se non lo fai dovrai procedere con
vari cicli di pulizia intensi (comandabili con combinazioni di tasti
speciali o via software), sprecando alla fine inkiostro.
Ora tu capirai che se loro non si tenessero margine si troverebbero pieni di
stampanti in garanzia piantate da problemi di "stampa bianca" (e' proprio il
termine che usano i centri epson autorizzati)